View Full Version : Win10 avvio lentissimo/schermo nero prima del desktop
mattware
21-08-2019, 15:53
mi hanno portato un oc con win10 1803 che riportava il problema in oggetto.
in pratica prima di arrivare sul desktop ci mette un'eternità presentando lo schermo nero, poi arriva sul desktop.
ho fatto scansioni con av, avvio pulito, seguito guide, installato in place la versione 1903, ma nulla è cambiato.
che cavolo può essere.
il notebook è un buon notebook con un i7 di ottava generazione
tallines
21-08-2019, 17:05
Ciao, controllato lo stato di salute dell' unità disco hd o ssd ?
mattware
21-08-2019, 17:07
la faccio e ti aggiorno...ci stavo pensando anch'io...
tallines
21-08-2019, 17:10
Ok posta l' immagine con tutti i dati Smart visibili .
mattware
21-08-2019, 17:50
con hdd sentinel mi dice che il disco è perfetto tutto al 100%
tallines
21-08-2019, 18:21
L' immagine con i dati Smart di CrystalDiskInfo freeware .
mattware
21-08-2019, 18:30
https://ibb.co/6sR988Q
tallines
21-08-2019, 19:46
https://ibb.co/6sR988Q
Il Toshiba è da cambiare, ha moltissimi errori alla prima voce....e alla voce G-sense .
Scommetto che se metti un qualsiasi altro hd o meglio un ssd, l' installazione parte senza problemi .
mattware
21-08-2019, 19:53
quindi hdd sentinel è affidabile come una suora che fa film hard :muro: , visto che mi diceva che era tutto perfetto.
perchè ?
alla voce g sense ha un solo errore: come si leggono i dati di crystaldisk info ?
non si tratta di installazione, ma vi avvio è lentissimo nella parte finale come ho scritto nel primo messaggio.
confermi che è da cambiare secondo te ?
p.s.
guarda caso un toshiba.....mi è sempre capitato nei portatili che si rompano con facilità i toshiba e gli hitachi....eppure sono ritenuti i migliori da molti (non da me!)
tallines
21-08-2019, 20:01
E' semplice la deduzione >
1 - Read error rate:
Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.
Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.
2 - G-sense error rate:
Frequenza di errori risultanti da fattori esterni.
Fattori esterni che possono essere stati colpi, vibrazioni, urti etc etc etc.....compreso lo spostamento del pc con l' hd funzionante .
Gli errori sono scritti nella colonna Valori grezzi .
Il valore esadecimale CF3 in valore decimale diventa > 3315 errori........sulla superficie del disco...............hai voglia che è da cambiare.........
mattware
21-08-2019, 20:05
ok, gentile e competente come sempre
grazie
mattware
22-08-2019, 10:28
un ultimo dubbio, già espresso da me: ma perchè hdd sentinel mi dava tutto ok ed invece crystalinfo un disastro ?
quale da tenere come riferimento ?
tallines
22-08-2019, 10:48
un ultimo dubbio, già espresso da me: ma perchè hdd sentinel mi dava tutto ok ed invece crystalinfo un disastro ?
quale da tenere come riferimento ?
No, anche CDInfo dava tutto ok, infatti dice Buono...........ma spesso ci sono dei valori che è meglio prendere in considerazione, prima che salti il tutto...........:)
mattware
22-08-2019, 10:51
che sono quelli che hai citato nei precedenti posts...
trà i due software quale useresti tu come riferimento ?
tallines
22-08-2019, 13:13
che sono quelli che hai citato nei precedenti posts...
trà i due software quale useresti tu come riferimento ?
Se è un HD vanno bene tutti e due, però guardando i Valori Smart............e i Valori scritti alle colonne Valori grezzi........
mattware
22-08-2019, 17:13
ecco la cattura di hdd sentinel di un altro hdd, come lo vedi ?
https://ibb.co/42zLdcC
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.