Entra

View Full Version : Facebook Libra avrebbe attirato l'attenzione dell'antitrust europeo


Redazione di Hardware Upg
21-08-2019, 14:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/facebook-libra-avrebbe-attirato-l-attenzione-dell-antitrust-europeo_83989.html

Facebook Libra, la criptovaluta del gigante dei social network, avrebbe attirato l'attenzione dell'antitrust europeo. L'indagine, in fase preliminare starebbe valutando l'impatto sulla concorrenza che potrebbe uscirne danneggiata.

Click sul link per visualizzare la notizia.

sbaffo
21-08-2019, 15:25
anche in Usa è sotto la lente delle autorità, non vedo vita facile. Là più che altro perché la banca centrale ha paura di perdere autorità in fatto di politica monetaria. Qui mandano avanti l’antitrust, ma dietro...;)

Finché le criptovalute erano un gioco per nerd e poco più le lasciavano fare, ora che possono diventare una minaccia all’autorità iniziano a preoccuparsi e mettere le mani avanti.

filippo1980
21-08-2019, 16:26
Muble muble, a parte che Facebook Libra non si può sentire visto e considerato che FB è solo uno dei partner che concorreranno alla gestione di questa cryptovaluta ... spiegatemi una cosa, l'anti trust ci ha messo più di sette anni (considerato che è successo nel 2012) a iniziare a capire che l'acquisto di Istagram da parte di FB voleva significare l'eliminazione di un concorrente ed ora parte in anticipo per proteggere futuri concorrenti che non esistono ancora? Non capisco ...

*Pegasus-DVD*
21-08-2019, 18:12
buba

ziocan
21-08-2019, 18:24
Questa cosa mi fa sorridere perché stanno facendo esattamente la stessa cosa che si fa in Italia con le prostitute

Se le regolamenti ti metti contro le lobby dei potenti quindi meglio il buco normativo e mandare avanti magistratura e autorità..

ma siccome il mercato è mercato si continuera a andare in puttan tour come si è sempre fatto.. e se il progetto di facebook dovesse naufragare i prossimi a muoversi in questo mercato grigio saranno proprio i suoi suoi concorrenti

Lights_n_roses
21-08-2019, 23:27
Farebbero prima a dire che si tratta di monete illegali e spesso usate per il mercato nero e il riciclaggio.