PDA

View Full Version : Xiaomi Mi 9T Pro, con Snapdragon 855, arriva in Italia: costerà 449,90 Euro


Redazione di Hardware Upg
20-08-2019, 16:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-mi-9t-pro-con-snapdragon-855-arriva-in-italia-costera-449-90-euro_83975.html

Annuncio ufficiale dell'arrivo in Italia di Xiaomi Mi 9T Pro, il nuovo temrinale di fascia alta che porta in dote il SoC Qualcomm Snapdragon 855 e tutto quello che abbiamo visto di buono nel modello Mi 9T. Ecco le caratteristiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

GaryMitchell
20-08-2019, 18:42
Anche Mi9 liscio ha il soc855, non vedo alcuna differenza.

elgabro.
20-08-2019, 18:44
interessante rispetto ai classici S10E, S10 e S10+

ritpetit
20-08-2019, 20:32
Anche Mi9 liscio ha il soc855, non vedo alcuna differenza.

Non vedi differenze?
Intanto, Dio sia sempre lodato, quellammerda di Notch inventato da quell'altra m.... della mela morsicata non c'è, e per me è già da 10 solo per quello.

Poi batteria da 4.000 invece che 3.300, e io VOGLIO un terminale che mi porti a notte anche le giornate dove ne faccio un uso intenso, specie magari dopo più di un anno che ce l'ho e le prestazioni della batteria calano: di portarmi caricabatterie e/o powerbank ne ho gli zebedei pieni.

Ultimo ma non ultimo, il jack cuffie.

Se devo dire l'unica lacuna che ha, per me, è l'assenza degli infrarossi: a me fanno comodo

Qarboz
20-08-2019, 21:11
Però potevano mettere uno slot per schede SD, IMHO

Zenida
21-08-2019, 01:28
Ho comprato il mi 9t un mesetto fa. Acquisto stra-consigliato!
Con i coupon di agosto su eBay, viene via a 230€

Il pro, per quanto ho capito, avrà solo un processore migliore, e la fotocamera (che è identica) sarà però capace di registrare video 4K@60fps anziché @30fps.

La batteria è il punto forte. Adesso sono le 2:27 e dopo 19h ore di utilizzo, sono ancora al 57%

Qarboz
21-08-2019, 06:31
Ho comprato il mi 9t un mesetto fa. Acquisto stra-consigliato!
Con i coupon di agosto su eBay, viene via a 230€

Il pro, per quanto ho capito, avrà solo un processore migliore, e la fotocamera (che è identica) sarà però capace di registrare video 4K@60fps anziché @30fps.

La batteria è il punto forte. Adesso sono le 2:27 e dopo 19h ore di utilizzo, sono ancora al 57%

Immagino che lo avrai confrontato con il precedente telefono che avevi a pari utilizzo. Delle 19 ore, quante di schermo acceso? Usi entrambe le SIM?

DukeIT
21-08-2019, 07:47
Ho comprato il mi 9t un mesetto fa. Acquisto stra-consigliato!
Con i coupon di agosto su eBay, viene via a 230€

Il pro, per quanto ho capito, avrà solo un processore migliore, e la fotocamera (che è identica) sarà però capace di registrare video 4K@60fps anziché @30fps.

La batteria è il punto forte. Adesso sono le 2:27 e dopo 19h ore di utilizzo, sono ancora al 57%
Coupon di Agosto? Che è?

GaryMitchell
21-08-2019, 15:06
Non vedi differenze?
Intanto, Dio sia sempre lodato, quellammerda di Notch inventato da quell'altra m.... della mela morsicata non c'è, e per me è già da 10 solo per quello.

Poi batteria da 4.000 invece che 3.300, e io VOGLIO un terminale che mi porti a notte anche le giornate dove ne faccio un uso intenso, specie magari dopo più di un anno che ce l'ho e le prestazioni della batteria calano: di portarmi caricabatterie e/o powerbank ne ho gli zebedei pieni.

Ultimo ma non ultimo, il jack cuffie.

Se devo dire l'unica lacuna che ha, per me, è l'assenza degli infrarossi: a me fanno comodo

L'articolo sottolinea quindici volte "snapdragon 855".. come se il Mi9 liscio montasse lo Snapdragon serie 2 del 2010... invece è la stessa e identica cpu.

L'assenza totale del notch presenta sempre dei fastidiosissimi effetti collaterali e me li sono ciucciati tutti col MiMix2S.. a culo sottosopra per farsi un selfie (va rovesciato il terminale), tremila click accidentali durante le conversazioni, impossibilità di ascoltare un messaggio vocale di whatsapp o quasi. (ergo il sensore di prossimità sta dove non dovrebbe stare e genera casini).

Okay la batteria con maggiore autonomia ci sta, ma l'assenza dell'infrarosso è un deficit, io ci faccio tantissimo e perderlo mi farebbe girare il culo...

E per inciso, se monta uno snap leggermente overcloccato, di batteria ci fai lo stesso tra una 33 e una 40, specie se NON sono state studiate delle ottimizzazioni a tavolino E CI SI PUO' METTERE LA MANO SUL FUOCO.. che non le hanno ottimizzate, gli sviluppatori Xiaomi hanno qualche grosso problema con lo sviluppo del software, sono gia' 10 release di firmware che non riescono a risolvere quei dannati problemi di notifica e bug di rete switch tra 2g/3g

Nel contesto tecnologico attuale, il jack cuffie è solo una cosa che è meglio che non ci sia, imho è solo una porta analogica che si impolvera e gracchia, hanno fatto bene a delegarla su adattatore, un buco di meno da dove far entrare polvere e acqua.

E detto questo, comunque come rapporto Q/P sono i migliori terminali sul mercato.
Questo non implica doverne tessere le lodi a ogni costo e sorvolare sulle cazzate che fa Xiaomi sulla release continua di terminali pressocchè identici.

ritpetit
21-08-2019, 17:03
L'assenza totale del notch presenta sempre dei fastidiosissimi effetti collaterali e me li sono ciucciati tutti col MiMix2S.. a culo sottosopra per farsi un selfie (va rovesciato il terminale), tremila click accidentali durante le conversazioni, impossibilità di ascoltare un messaggio vocale di whatsapp o quasi. (ergo il sensore di prossimità sta dove non dovrebbe stare e genera casini).


Selfie a culo sottosopra?
Sul 9T?
Ma che stai a dì?

Impossibilità di ascoltare un messaggio vocale?
Ma che ristai a dì?

se erano difetti del mimix non vuol dire proprio nulla, non parliamo di quel terminale



E per inciso, se monta uno snap leggermente overcloccato, di batteria ci fai lo stesso tra una 33 e una 40, specie se NON sono state studiate delle ottimizzazioni a tavolino E CI SI PUO' METTERE LA MANO SUL FUOCO.. che non le hanno ottimizzate, gli sviluppatori Xiaomi hanno qualche grosso problema con lo sviluppo del software, sono gia' 10 release di firmware che non riescono a risolvere quei dannati problemi di notifica e bug di rete switch tra 2g/3g



.

Ma dove lo hai letto che è overcloccato?
Ma perché scrivere falsità per portare acqua alla propria tesi?

E' lo stesso Snap 855 a 2,2 di frequenza, montano entrambi schermo amoled di pari misure, ERGO una 4.000 al posto di una 3.300 è tanta roba in più



Nel contesto tecnologico attuale, il jack cuffie è solo una cosa che è meglio che non ci sia, imho è solo una porta analogica che si impolvera e gracchia, hanno fatto bene a delegarla su adattatore, un buco di meno da dove far entrare polvere e acqua.



Non è un terminale certificato impermeabile, ergo un buco in più o in meno cambia una fava.
PERO' se voglio metterci una cuffia come si deve preferisco il jack cuffie: intanto perché posso utilizzare la porta usbc per leggere una chiavetta otg mentre ascolto le cuffie, altrimenti impossibile, secondariamente preferisco avere in tasca il terminale con inserito il jack cuffie che non la USB C: andasse male qualcosa, se si rompe il jack cuffie ho sempre la usb integra, se mi si fotte quella manco posso ricaricare il telefono…. e non è una cosa impossibile che capiti



Sugli infrarossi da fastidio anche a me, ma se metto assieme tutte le altre cose e devo mettere i due telefoni sulla bilancia, non ho il minimo dubbio

waveloom
22-08-2019, 08:12
Selfie a culo sottosopra?
Sul 9T?
Ma che stai a dì?

Impossibilità di ascoltare un messaggio vocale?
Ma che ristai a dì?

se erano difetti del mimix non vuol dire proprio nulla, non parliamo di quel terminale



Ma dove lo hai letto che è overcloccato?
Ma perché scrivere falsità per portare acqua alla propria tesi?

E' lo stesso Snap 855 a 2,2 di frequenza, montano entrambi schermo amoled di pari misure, ERGO una 4.000 al posto di una 3.300 è tanta roba in più




Non è un terminale certificato impermeabile, ergo un buco in più o in meno cambia una fava.
PERO' se voglio metterci una cuffia come si deve preferisco il jack cuffie: intanto perché posso utilizzare la porta usbc per leggere una chiavetta otg mentre ascolto le cuffie, altrimenti impossibile, secondariamente preferisco avere in tasca il terminale con inserito il jack cuffie che non la USB C: andasse male qualcosa, se si rompe il jack cuffie ho sempre la usb integra, se mi si fotte quella manco posso ricaricare il telefono…. e non è una cosa impossibile che capiti



Sugli infrarossi da fastidio anche a me, ma se metto assieme tutte le altre cose e devo mettere i due telefoni sulla bilancia, non ho il minimo dubbio

Wrong e ancora wrong, quasi tutto esatto quello affermato da Gary.. i forum Xiaomi sono strapieni di lamentele sui bug dei proximity sensor and notifiche mai risolti, se vuoi vedere un proximity sottoscocca in posizione giusta lo vedremo forse sul MI10, come annunciato con l'hole. Che abbiano risolto il problema dei selfie invertiti con la camera ejettabile, non significa che abbiano risolto il problema del proximity sensor con lo stesso metodo, probabilmente l'hanno tolto e basta e si sono basati su un sistema di gesture.

Il secondo wrong è sulla frequenza di clock, 9Tpro ha 2.86x2 in gamemode, con dual refresh on screen (v/x2) ergo quei mah di batteria in più se li ciuccerà tutti quindi se fai da mattina a sera con MI9 non aspettarti nulla di piu' con MI9T_pro, anche perchè il doppio refresh su schermo non credo sia disattivabile.

Cit. Xiaomi forum:"Mi9t_pro, CPU single-core performance is improved by 45%, game speed is accelerated by 25% and AI performance is tripled. Game Turbo 2.0 reduce latency using double screen 120hz frequency"

La battery a 4000 non l'hanno messa per far arrivare la gente a fine serata ma perchè senza non arrivavano nemmeno a fine mattinata..

Non per far polemica ma pure per me il 9tpro è un terminale inutile, il 9 era già perfetto da ogni punto di vista. 9tpro non aggiunge assolutamente nulla di più se non un pizzico di brio in più per i fanatici del gaming.

ritpetit
22-08-2019, 12:22
Wrong e ancora wrong, quasi tutto esatto quello affermato da Gary.. i forum Xiaomi sono strapieni di lamentele sui bug dei proximity sensor and notifiche mai risolti, se vuoi vedere un proximity sottoscocca in posizione giusta lo vedremo forse sul MI10, come annunciato con l'hole. Che abbiano risolto il problema dei selfie invertiti con la camera ejettabile, non significa che abbiano risolto il problema del proximity sensor con lo stesso metodo, probabilmente l'hanno tolto e basta e si sono basati su un sistema di gesture.

Il secondo wrong è sulla frequenza di clock, 9Tpro ha 2.86x2 in gamemode, con dual refresh on screen (v/x2) ergo quei mah di batteria in più se li ciuccerà tutti quindi se fai da mattina a sera con MI9 non aspettarti nulla di piu' con MI9T_pro, anche perchè il doppio refresh su schermo non credo sia disattivabile.

Cit. Xiaomi forum:"Mi9t_pro, CPU single-core performance is improved by 45%, game speed is accelerated by 25% and AI performance is tripled. Game Turbo 2.0 reduce latency using double screen 120hz frequency"

La battery a 4000 non l'hanno messa per far arrivare la gente a fine serata ma perchè senza non arrivavano nemmeno a fine mattinata..

Non per far polemica ma pure per me il 9tpro è un terminale inutile, il 9 era già perfetto da ogni punto di vista. 9tpro non aggiunge assolutamente nulla di più se non un pizzico di brio in più per i fanatici del gaming.

Ma che c'entra il game mode?
Quella è una cosa in più, eventualmente, per chi vuole più prestazioni.

Nell'uso normale, che fa il 99% dei normali utenti, è uno Snap 855 a pari frequenza, quindi la batteria da 4.000 invece che 3.300 farà eccome!


Ma la finiamo di dire inesattezze?

tallines
22-08-2019, 12:27
Coupon di Agosto? Che è?
Sono le scontistiche di Ebay, che ha anche le aste...........:)

Adesso ho trovato lo smartphone in oggetto su ebay a 299 euro...........:D

carulli
21-11-2019, 17:46
quante cavolate leggo ma almeno informatevi....il MI9T ha il Qualcomm Snapdragon 730 mentre il MI9T PRO monta il Qualcomm Snapdragon 855 e fa video 4k a 30 fps...queste sono le 2 differenze e stop.