PDA

View Full Version : scelta Asus ROG o Gigabyte AORUS


XPERT2000
20-08-2019, 09:13
Buongiorno, sono indeciso tra queste due schede madri entrambe con chipset Intel Z390:

-Asus Rog Strix Z390-E
-Gigabyte Z390 Aorus Pro Wifi

Quale mi consigliate per overcloccare un I5-9600KF?

batou83
20-08-2019, 11:01
Mi pare che la Gigabyte sia un pò meglio come vrm, oltre ad avere qualche feature in più, però non sono sicurissimo. Le Asus Strix e Rog sono ottime come al solito, ma sempre un pò sovraprezzate rispetto alla concorrenza.

Sicuramente vanno entrambe bene per il 9600kf, però l'importante è non andare sul risparmio sul dissipatore ;)

XPERT2000
20-08-2019, 11:05
Mi pare che la Gigabyte sia un pò meglio come vrm, oltre ad avere qualche feature in più, però non sono sicurissimo. Le Asus Strix e Rog sono ottime come al solito, ma sempre un pò sovraprezzate rispetto alla concorrenza.

Sicuramente vanno entrambe bene per il 9600kf, però l'importante è non andare sul risparmio sul dissipatore ;)

Sul dissipatore opterei minimo per un AIO da 240mm, a 5ghz ci arrivano tutte ste cpu?

batou83
20-08-2019, 11:45
5ghz all core per uso daily è un pò difficile con i 6 core serie 9000, ci vuole anche la cpu fortunata :)

XPERT2000
05-09-2019, 09:14
alla fine ho optato per l'asus z390-e rog strix che ho trovato ad un ottimo prezzo (200 euro spedita).
Ho fatto alcune prove di oc con il 9600-kf ma con dissipatore ad aria economico da 20 euro (Arctic Freezer 12) e sono riuscito a raggiungere 5.0ghz su tutti i core con 1,25v di vcore.
Ho lanciato un paio di cinebench e una ventina di minuti di prime95 durante i quali le temperature non hanno mai superato gli 82 gradi.
Com'è secondo voi questo risultato? Bastano 20 minuti di prime95 per decretare se la cpu è stabile?
Se metto un AIO da 280mm di quanto posso abbattare la temperatura?

batou83
05-09-2019, 19:04
alla fine ho optato per l'asus z390-e rog strix che ho trovato ad un ottimo prezzo (200 euro spedita).
Ho fatto alcune prove di oc con il 9600-kf ma con dissipatore ad aria economico da 20 euro (Arctic Freezer 12) e sono riuscito a raggiungere 5.0ghz su tutti i core con 1,25v di vcore.
Ho lanciato un paio di cinebench e una ventina di minuti di prime95 durante i quali le temperature non hanno mai superato gli 82 gradi.
Com'è secondo voi questo risultato? Bastano 20 minuti di prime95 per decretare se la cpu è stabile?
Se metto un AIO da 280mm di quanto posso abbattare la temperatura?

Il risultato è veramente ottimo, dovresti avere veramente una cpu fortunata. Comunque per sicurezza accertati (soprattutto con prime95) che tutti i core viaggino effettivamente a 5ghz e che siano ognuno al 100% durante la durata del test. Prova anche occt se possibile, spesso è più preciso di prime95 nell'individuare errori o instabilità.