View Full Version : SSD sata 3 ancora cari sebbene obsoleti rispetto agli nvme?
supertigrotto
19-08-2019, 16:25
Salve ragazzi,ho fatto una riflessione in questi giorni,avendo un samsung 960 pro 256 gb e che da poco ho cominciato ad installare qualche gioco,mi era venuta in mente una idea di prendere un sata 3 da 1Tb,visto che ho già un samsung 860 da 256 sata 3 come disco secondario dove tengo dati,l'ide di arduino etc. e ho notato che,con 10/20 euro in più,ci si porta a casa un nvme da 1Tb di marche meno note(sabrent,silicon power etc) ma comunque più performanti di un qualunque sata3.
Considerando non solo la velocità di lettura e scrittura ma anche iops etc e che lo standard sata è destinato a scomparire,mi chiedo come mai gli ssd sata siano ancora così cari, visto che non richiedono chip nand veloci e nemmeno controller performanti come gli nvme.
Mi sembra un controsenso,quasi una fregatura pagare troppo una tecnologia così obsoleta ormai che stavo pensando addirittura di prendere un nvme da 1tb,un adattatore pci express e inserirlo nello slot destinato alle schede video e usarlo come terza unità di memorizzazione.
In teoria ho una Z170 asus,credo si possa fare no????
domthewizard
19-08-2019, 17:13
cosa significa, anche gli hd meccanici sono obsoleti e non li regalano certo nelle patatine. ogni cosa ha i suoi costi di produzione, non è che solo perchè una cosa è obsoleta devono regalarla
Anche io volevo fare un upgrade su un vecchio portatile comprando un ssd da 500gb, ma costa sui 50-60 euro, con la stessa cifra forse ci prendo un altro notebook migliore del mio nel mercato dell'usato :D . Vedo se riesco a trovare qualche offerta nel mercatino per il solo ssd, altrimenti mi tocca ripiegare su quello da 250gb nuovo.
Comunque è vero è un pò strana come cosa, e non si sa se il costo "alto" è dovuto al produttore o il rivenditore. Però a ben vedere la stessa cosa vale anche per le ddr3 oppure per alcune schede video "basiche" 2.0 o 3.0 pci-e la cui produzione è durata moltissimo tempo. Probabilmente questi componenti hanno ancora molto mercato e in alcuni casi diventano indispensabili per effettuare upgrade e riparazioni di vecchi pc.
supertigrotto
20-08-2019, 11:37
cosa significa, anche gli hd meccanici sono obsoleti e non li regalano certo nelle patatine. ogni cosa ha i suoi costi di produzione, non è che solo perchè una cosa è obsoleta devono regalarla
Fatto,ho ordinato un sabrent rocket da 1Tb con un adattatore pci express,da quel che ho capito,se si registra il prodotto,la garanzia viene estesa a 5 anni,inoltre è più veloce del mio 960 nvme samsung,che lo userò come disco secondario con l'adattatore pci express,ho ordinato pure un heatsink per m2 nvme,così avrò meno eventuali problemi di surriscaldamento.
In breve,con qualcosetta in più,ho la stessa capienza ma più velocità,finalmente posso installare qualche gioco senza preoccuparmi più di tanto,anzi,negli open word qualcosetta si guadagna fra sata e m2.
Mi aspetto nel futuro schede madri con 4/5 m2 oppure ci sono gli adattatori.
supertigrotto
20-08-2019, 11:43
Anche io volevo fare un upgrade su un vecchio portatile comprando un ssd da 500gb, ma costa sui 50-60 euro, con la stessa cifra forse ci prendo un altro notebook migliore del mio nel mercato dell'usato :D . Vedo se riesco a trovare qualche offerta nel mercatino per il solo ssd, altrimenti mi tocca ripiegare su quello da 250gb nuovo.
Comunque è vero è un pò strana come cosa, e non si sa se il costo "alto" è dovuto al produttore o il rivenditore. Però a ben vedere la stessa cosa vale anche per le ddr3 oppure per alcune schede video "basiche" 2.0 o 3.0 pci-e la cui produzione è durata moltissimo tempo. Probabilmente questi componenti hanno ancora molto mercato e in alcuni casi diventano indispensabili per effettuare upgrade e riparazioni di vecchi pc.
Purtroppo vedo che i componenti obsoleti vengono venduti a caro prezzo,sata non è esattamente obsoleta ma ci siamo quasi,la limitazione della banda ,secondo me,fa si che per quanto buone nand vengano montate,per quanto veloce sia il controller,a parte guadagnare iops,sarà sempre un collo di bottiglia,preferibile lo standard nvme m2 a sto punto.
Granmaster
23-08-2019, 10:21
Molti, anche in questo forum, continuano a dire che gli nvme scaldano troppo, che vanno in trottle, che per un uso normale non si vede questa gran differenza, che ci vuole un raffreddatore, che le grandi prestazioni si vedono solo nei test e via dicendo...
Forse è per questo che i sata m2 tengono ancora
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-08-2019, 11:56
Molti, anche in questo forum, continuano a dire che gli nvme scaldano troppo, che vanno in trottle, che per un uso normale non si vede questa gran differenza, che ci vuole un raffreddatore, che le grandi prestazioni si vedono solo nei test e via dicendo...
Forse è per questo che i sata m2 tengono ancora
Ed è tutto vero.
il formato m.2 non è che sia ovunque, considerando l'installato sul campo. quindi chi vuole aggiungere un hd, o cambiarlo, si deve ancora orientare su stata, salvo soluzioni 'riser' di nicchia
quanto alle criticità, nella fattispecie il problema calore, e relativo throttling, a suo tempo mi aveva convinto la 'lettura' che il surriscaldamento possa essere dannoso per il solo chip controller, mentre per la nand sarebbe tendenzialmente il contrario, e sarebbe preferibile raffreddare solo il primo
ps: ho un pò 'svisato' dal tema in effetti, che sarebbe sata m2 vs nvme m2...
Star trek
05-09-2019, 17:16
Sono cari perché sono retrocompatibili con macchine meno recenti. Che poi non è vero che sono cari. Ho preso recentemente un Samsung 960 SATA da 512gb da mettere su un notebook di un cliente e l'ho pagato più o meno come un nvme stesso taglio cioè 60-70€.
Ed è tutto vero.
E' sicuramente vero che scaldano e che senza un adeguato raffreddamento è possibile che entrino in throttling abbastanza rapidamente. Ma tutto il resto è falso, la differenza si nota eccome, soprattutto se usati per quello in cui danno il massimo: operazioni ad alto numero di I/O.
Certo se uno usa il pc per navigare con chrome può prendere anche un SSD pata cinese da 100 mb/s che se è la stessa cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.