Redazione di Hardware Upg
19-08-2019, 13:56
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ban-huawei-ufficiale-la-proroga-di-90-giorni-anticipata-da-voci-nei-giorni-scorsi_83947.html
Arriva la conferma ufficiale della proroga al ban di Huawei da parte del Dipartimento del Commercio USA: ancora 90 giorni in cui può succedere di tutto, oppure nulla. Nel frattempo resta tutto come sempre.
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
19-08-2019, 15:52
Anche noi europei siamo schiavi di google,microsoft e affini!
Se a Trump gli gira ci fa fare la stessa fine della cina!
Non ho mai capito perchè l'europa non ha mai fatto delle mappe ufficiali utilizzabili da tutti,poteva ad esempio comprare quelle di Nokia e fare un servizio di segnalazione in tempo reale di strade chiuse,ztl,incidenti,variazioni di percorso etc.
Invece milioni di europei sono schiavi di google maps (che fra l'altro,avendo viaggiato e viaggio molto per lavoro capita che sono pure sbagliate,con indirizzi fuorvianti etc),gmail,youtube,dati personali che vengono manipolati etc,roba che google fa quotidianamente,stranamente microsoft,ti spia meno.
Se il sistema operativo di huawei dovesse essere robusto e completo nei servizi,mi piacerebbe vedere moltissimi marchi adottare tale sistema operativo,in modo da far capire agli stati uniti che loro non sono il centro del mondo.
Forse la cina non è molto corretta ma non mi pare che gli stati uniti si comportino meglio.
Erotavlas_turbo
19-08-2019, 21:01
Anche noi europei siamo schiavi di google,microsoft e affini!
Se a Trump gli gira ci fa fare la stessa fine della cina!
Purtroppo concordo sul fatto che l'Europa e l'Italia siano dipendenti dalla tecnologia USA.
Non ho mai capito perchè l'europa non ha mai fatto delle mappe ufficiali utilizzabili da tutti,poteva ad esempio comprare quelle di Nokia e fare un servizio di segnalazione in tempo reale di strade chiuse,ztl,incidenti,variazioni di percorso etc.
Tuttavia per le mappe esiste un'ottima alternativa a google, here maps (https://wego.here.com/) ex nokia adesso posseduta da BMW, Audi e Damler. Se preferisci un'alternativa aperta con applicazione open source openStreetMap e OSMAnd (https://osmand.net/) non sono male.
Invece milioni di europei sono schiavi di google maps (che fra l'altro,avendo viaggiato e viaggio molto per lavoro capita che sono pure sbagliate,con indirizzi fuorvianti etc),gmail,youtube,dati personali che vengono manipolati etc,roba che google fa quotidianamente,stranamente microsoft,ti spia meno.
Esistono alternative a tutti i servizi google, facebook, apple e microsoft. Basta volervi utilizzare: spesso sono equivalenti, a volte occorre rinunciare a qualche comodita'. Un'ottima guida (fpoi.gitlab.io/fpoi) su come vivere senza i suddetti.
Se il sistema operativo di huawei dovesse essere robusto e completo nei servizi,mi piacerebbe vedere moltissimi marchi adottare tale sistema operativo,in modo da far capire agli stati uniti che loro non sono il centro del mondo.
Google e facebook sono due agenzie pubblicitarie sotto mentite spoglie (https://www.wired.com/story/google-facebook-online-ad-kings/): ripettivamente 87% e 98% dei loro introiti derivano dalla pubblicita'. Per questo devono necessariamente profilare gli utenti...
Forse la cina non è molto corretta ma non mi pare che gli stati uniti si comportino meglio.
In quanto ai temi di affidabilita' e di eticita' tra Usa e Cina: al momento sono noti solo i piani di spionaggio della prima portati avanti da NSA (PRISM, Echelon, XKeyscore, Tempora, etc.) e CIA (Vault7). Purtroppo l'informazione non e' corretta e si vuole far credere il contrario.
Il problema che Trump ha alzato la voce con la maggior produttrice di terre rare, il 90% è prodotto dalla cina e tutti i componenti elettronici na fanno uso, quindi se la Cina volesse potrebbe far fermare la produzione quasi totalmente dei componenti elettronici americani
Purtroppo concordo sul fatto che l'Europa e l'Italia siano dipendenti dalla tecnologia USA.
Tuttavia per le mappe esiste un'ottima alternativa a google, here maps (https://wego.here.com/) ex nokia adesso posseduta da BMW, Audi e Damler. Se preferisci un'alternativa aperta con applicazione open source openStreetMap e OSMAnd (https://osmand.net/) non sono male.
Esistono alternative a tutti i servizi google, facebook, apple e microsoft. Basta volervi utilizzare: spesso sono equivalenti, a volte occorre rinunciare a qualche comodita'. Un'ottima guida (fpoi.gitlab.io/fpoi) su come vivere senza i suddetti.
Google e facebook sono due agenzie pubblicitarie sotto mentite spoglie (https://www.wired.com/story/google-facebook-online-ad-kings/): ripettivamente 87% e 98% dei loro introiti derivano dalla pubblicita'. Per questo devono necessariamente profilare gli utenti...
In quanto ai temi di affidabilita' e di eticita' tra Usa e Cina: al momento sono noti solo i piani di spionaggio della prima portati avanti da NSA (PRISM, Echelon, XKeyscore, Tempora, etc.) e CIA (Vault7). Purtroppo l'informazione non e' corretta e si vuole far credere il contrario.
Ottimo post ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.