Redazione di Hardware Upg
19-08-2019, 12:21
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/innovazione/cisco-e-le-licenze-per-l-hardware-un-problema-del-settore_83911.html
L'intera società sembra muoversi verso un modello "as a service": nulla è più posseduto, ma tutto è concesso in licenza come abbonamento. Negli ultimi giorni Cisco è al centro dell'attenzione per il suo modello di licenze: cerchiamo di capirci di più
Click sul link per visualizzare la notizia.
sk0rpi0n
19-08-2019, 13:08
Fortunatamente esiste sempre la concorrenza, è difficile che tutti i brand concorrenti a Cisco migrino ad iniziative "hardware as a service"; se Cisco vuole spostarsi su questo modello di business nessun problema, vedremo come reagiranno i clienti. I casi sono due, caso 1: sei un brand talmente forte e hai prodotti unici, puoi permetterti di imporre sul parco clienti queste tue scelte; caso 2: il parco clienti reagisce negativamente e si sposta verso la concorrenza che adotta soluzioni più libere e meno vincolanti.
Per quanto mi riguarda, odio a prescindere qualsiasi forma di imposizione sul cliente da parte delle multinazionali, così come pure la maggior parte dei prodotti che vengono venduti come servizi quando non c'è reale necessità.
Fortunatamente esiste sempre la concorrenza, è difficile che tutti i brand concorrenti a Cisco migrino ad iniziative "hardware as a service"; se Cisco vuole spostarsi su questo modello di business nessun problema, vedremo come reagiranno i clienti. I casi sono due, caso 1: sei un brand talmente forte e hai prodotti unici, puoi permetterti di imporre sul parco clienti queste tue scelte; caso 2: il parco clienti reagisce negativamente e si sposta verso la concorrenza che adotta soluzioni più libere e meno vincolanti.
Per quanto mi riguarda, odio a prescindere qualsiasi forma di imposizione sul cliente da parte delle multinazionali, così come pure la maggior parte dei prodotti che vengono venduti come servizi quando non c'è reale necessità.
amen.
Therinai
19-08-2019, 15:24
Per me hanno rotto le bolas alla grande con questa storia delle licenze :D
Già ora c'è una situazione a dir poco ridicola del tipo un router di frontiera Cisco del menga ti fa 100 Mbps di troughput, però aspetta! Se mi paghi una licenza che costa di più ne fa 400, ma anzi sai che ti dico? Se compri una licenza ancora più costosa ne fa pure 800! :doh: Con lo stesso hardware :doh:
Poi chiediamoci perché trump si è inventato una guerra contro huawei e perché chi lavora nel settore se la ride... Anni e anni di esperienza e ora per fare un progetto di rete si perde più tempo a calcolare il costo delle licenze cisco che a calcolare come fare funzionare la trasmissione ottica o quanti / quali protocolli servano.
Per me cisco si sta scavando la fossa.
Tasslehoff
19-08-2019, 18:17
Fortunatamente esiste sempre la concorrenza, è difficile che tutti i brand concorrenti a Cisco migrino ad iniziative "hardware as a service"; se Cisco vuole spostarsi su questo modello di business nessun problema, vedremo come reagiranno i clienti. I casi sono due, caso 1: sei un brand talmente forte e hai prodotti unici, puoi permetterti di imporre sul parco clienti queste tue scelte; caso 2: il parco clienti reagisce negativamente e si sposta verso la concorrenza che adotta soluzioni più libere e meno vincolanti.
Per quanto mi riguarda, odio a prescindere qualsiasi forma di imposizione sul cliente da parte delle multinazionali, così come pure la maggior parte dei prodotti che vengono venduti come servizi quando non c'è reale necessità.Concordo in pieno, anche se io onestamente non me la prendo affatto per questo genere di imposizioni, perchè di fatto non lo sono se l'utente è informato e ha la volontà di slegarsi da questi modelli di business.
Il mondo del software ha insegnato da questo punto di vista, fino a qualche anno fa nessuno pensava che fosse possibile slegarsi dal giogo Oracle, tutti usavano il loro dbms (e guai se non era la versione enterprise) anche quando avevano semplicemente bisogno di una tabellina e qualche indice che poteva benissimo essere ospitato da una istanza MySQL o PostgreSQL.
Ora a forza di assessment e licenze salatissime i clienti si sono svegliati e sempre meno gente pretende i polpettoni enterprise.
In parte c'è da dire che questa svolta si è verificata anche grazie al cambio generazionale del management, sempre meno gente ossessionata dal mito dell'enterprise e più orientata verso soluzioni più flessibili (che hanno cmq i loro difetti eh, non pensiamo che ora sia il Nirvana... :rolleyes: ).
Comunque per la cronaca le licenze sull'hw sono una cosa che risale alla notte dei tempi, specialmente nel campo del networking applicato allo storage (es switch FC).
l'hw as a service è buono se , in caso di guasto mi mandi un tecnico a riparare l'hw a costo zero e in poche ore, quando l'hw va in dismissione mi mandi un nuovo hw equivalente non che le persone che mi supportano per l'evoluzione altrimenti è una presa per i fondelli e non è un servizio ma un Noleggio.
Fortunatamente esiste sempre la concorrenza, è difficile che tutti i brand concorrenti a Cisco migrino ad iniziative "hardware as a service"; se Cisco vuole spostarsi su questo modello di business nessun problema, vedremo come reagiranno i clienti. I casi sono due, caso 1: sei un brand talmente forte e hai prodotti unici, puoi permetterti di imporre sul parco clienti queste tue scelte; caso 2: il parco clienti reagisce negativamente e si sposta verso la concorrenza che adotta soluzioni più libere e meno vincolanti.
Per quanto mi riguarda, odio a prescindere qualsiasi forma di imposizione sul cliente da parte delle multinazionali, così come pure la maggior parte dei prodotti che vengono venduti come servizi quando non c'è reale necessità.
Quante verità in quello che hai detto, straquotone. Nella mia azienda che è partita da zero 4 anni fa non abbiamo un solo scatolo Cisco, ma in quella in cui lavoravo prima... quando l'IT manager mi ha fatto vedere quanto spendevamo in contratti di assistenza con switchzilla mi sono sentito cadere le braccia, le p@lle ecc
Per non parlare di quanto ci costavano le VPN IPsec con i token hardware... madonna una cosa che adesso fai con Google Authenticator e OpenVPN in totale sicurezza pure in azienda
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.