View Full Version : Trump e Tim Cook parlano di tasse sulle importazioni dalla Cina: Apple svantaggiata rispetto a Samsung
Redazione di Hardware Upg
19-08-2019, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/trump-e-tim-cook-parlano-di-tasse-sulle-importazioni-dalla-cina-apple-svantaggiata-rispetto-a-samsung_83936.html
Una cena fra Donald Trump e Tim Cook, CEO di Apple, ha permesso al presidente USA di apprendere alcune preoccupazioni dell'azienda della mela legate ai dazi sulle importazioni dalla Cina, che potrebbe avvantaggiare i rivali
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tedturb0
19-08-2019, 11:12
Bwahahahahah :rotfl:
Grande Trump! Ignora il crook e a tutti dazi!
gd350turbo
19-08-2019, 11:21
Apple, insomma, sarà costretta a integrare quel 10% nel prezzo finale per il consumatore
bè...
1000 o 1100 euro, per chi ha deciso di prendersi un icoso, non cambia nulla !
Sputafuoco Bill
19-08-2019, 11:49
Ma dopo due anni e mezzo, ancora non avete una foto migliore di Trump ?
...
Durante una guerra negoziale si possono subire danni, invece di lagnarsi bisogna stringere i denti e aspettare la vittoria.
Apple può sempre produrre fuori dalla Cina, come tanti stanno facendo.
Apple può sempre produrre fuori dalla Cina, come tanti stanno facendo.
anche Apple in parte lo sta facendo, con numeri bassi per ora
ci sono iPhone prodotti in India e tempo fa avevano anche la fabbrica in Brasile che non so se e' ancora operativa
senza spostare tutta la produzione potrebbero aumentare il lavoro in India in modo da avere gli iPhone americani prodotti li senza dazi e usare le fabbriche cinesi per il mercato europeo e asiatico
gd350turbo
19-08-2019, 12:40
L'India sarà a breve la nuova Cina...
In molti stanno spostando le attività lì.
E quando anche l'India sarà "evoluta" si andrà in Africa, ma del tempo ne passerà prima che questo avvenga !
Ma dopo due anni e mezzo, ancora non avete una foto migliore di Trump ?
...
Durante una guerra negoziale si possono subire danni, invece di lagnarsi bisogna stringere i denti e aspettare la vittoria.
Apple può sempre produrre fuori dalla Cina, come tanti stanno facendo.
Caro mio, produrre fuori dalla Cina è possibile. Quello che è impossibile è produrre in USA e parlo dei numeri veri non di fare 4 Mac Pro. Poi tu e Trump, di cui sono sicuro possiedi una vastità di foto più consone, potete continuare a sognare ma prima o poi vi sveglierete
L'India sarà a breve la nuova Cina...
In molti stanno spostando le attività lì.
E quando anche l'India sarà "evoluta" si andrà in Africa, ma del tempo ne passerà prima che questo avvenga !
Si, certo, prima che la produttività degli africani in questi campi arrivi a quella degli indiani / asiatici devono passare tre ere geologiche...:D :D :D :D Per non parlare della stabilità politica (condizione sinequa non per impiantare queste fabbriche super tecnologiche), dove ce ne vogliono 5....:D :D :D :D
Pssss. perchè non possono farlo in Europa ?? Siamo forse diventati "i fessi del villaggio-mondo" ??
Tanto sarà tutto o quasi robotizzato, quindi....
gd350turbo
19-08-2019, 14:39
Si, certo, prima che la produttività degli africani in questi campi arrivi a quella degli indiani / asiatici devono passare tre ere geologiche...:D :D :D :D Per non parlare della stabilità politica (condizione sinequa non per impiantare queste fabbriche super tecnologiche), dove ce ne vogliono 5....:D :D :D :D
Pssss. perchè non possono farlo in Europa ?? Siamo forse diventati "i fessi del villaggio-mondo" ??
Tanto sarà tutto o quasi robotizzato, quindi....
Appunto per questo ho scritto che prima che questo accada, passerà del tempo !
Non è che non possiamo farlo in europa, è che non vogliamo/vogliono farlo !
Prima che arrivasse la globalizzazione negli anni 80 ad esempio facevamo quello che ci serviva.
Poi hanno visto che produrre delle magliette in bangladesh, ad esempio, rende di più al produttore, quindi vedi sopra !
Credere che in usa o in europa non si possa produrre in grandi volumi prodotti tecnologici meriterebbe il ban da un sito qi questo genere.
La differenza sta solo neo fatto che qui dovresti pagarli gli operai, e non potresti chiuderli a chiave in fabbrica a lavorare turni di 18 ore. E non potresti rubare le materie prime scortato dai militari inglesi/francesi/usa/nato..
Non vedo quale scienza ibfusa abbiano i cinesi o gli indiani guarda...
Ok...
Tedturb0
19-08-2019, 16:17
Prima che il "compianto" Elop la chiudesse, Nokia produceva i top di gamma (N8 e N9) nella sua fabbrica in finlandia in cui, se non ricordo male, l'intervento umano era ridotto all'osso.
Praticamente "infilare la board nella shell, attaccare lo schermo e avvitare 2 viti" e basta.
Edit: trovato https://vimeo.com/40304648
bei tempi..
Credere che in usa o in europa non si possa produrre in grandi volumi prodotti tecnologici meriterebbe il ban da un sito qi questo genere.
La differenza sta solo neo fatto che qui dovresti pagarli gli operai, e non potresti chiuderli a chiave in fabbrica a lavorare turni di 18 ore. E non potresti rubare le materie prime scortato dai militari inglesi/francesi/usa/nato..
Non vedo quale scienza ibfusa abbiano i cinesi o gli indiani guarda...
Ci sarà un motivo se tutti lodano la globalizzazione, no?
domthewizard
19-08-2019, 17:17
vuol dire che il prossimo aifon x-sarcazzo aumenterà più del "dovuto" il proprio prezzo
tallines
19-08-2019, 18:08
Ma che pizza questi dazi.......... Trump quando la smetti ? :O :O
- Cina, così la guerra dei dazi di Trump sta mettendo in ginocchio gli agricoltori Usa (https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/11/cina-cosi-la-guerra-dei-dazi-di-trump-sta-mettendo-in-ginocchio-gli-agricoltori-usa/5381086/)
- L’aumento dei dazi di Trump costerà 62 miliardi agli americani. E avrà disastrose conseguenze sul resto del mondo (https://it.businessinsider.com/aumento-dei-dazi-di-trump-costera-62-miliardi-agli-stati-uniti-effettiper-cina-e-altri-paesi/)
Se poi da questi dazi, la Apple è svantaggiata, colpa di Trump, ma che la smetta, farsi la guerra non porta da nessuna parte, anzi......
Tedturb0
19-08-2019, 20:30
Ma che pizza questi dazi.......... Trump quando la smetti ? :O :O
- Cina, così la guerra dei dazi di Trump sta mettendo in ginocchio gli agricoltori Usa (https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/11/cina-cosi-la-guerra-dei-dazi-di-trump-sta-mettendo-in-ginocchio-gli-agricoltori-usa/5381086/)
- L’aumento dei dazi di Trump costerà 62 miliardi agli americani. E avrà disastrose conseguenze sul resto del mondo (https://it.businessinsider.com/aumento-dei-dazi-di-trump-costera-62-miliardi-agli-stati-uniti-effettiper-cina-e-altri-paesi/)
Se poi da questi dazi, la Apple è svantaggiata, colpa di Trump, ma che la smetta, farsi la guerra non porta da nessuna parte, anzi......
Eh si, se ce lo dicono travaglio e de benedetti allora e' vero :asd:
E vi siete dimenticati che il 90% delle terr rare è esportato dalla cina...e tutti i componenti elettronici li usano...quindi il coltello dalla parte del manico è dei Cinesi
Tedturb0
20-08-2019, 10:37
E vi siete dimenticati che il 90% delle terr rare è esportato dalla cina...e tutti i componenti elettronici li usano...quindi il coltello dalla parte del manico è dei Cinesi
Ma come. E il debito americano non ce lo metti? :doh:
nickname88
20-08-2019, 12:55
"Apple" e "importazioni cinesi" sono parole che non dovrebbero trovarsi mai nella stessa frase.
Se Apple ha deciso di produrre in Cina sono affari loro, che vengano daziati senza pietà !
Da prodotti di quel tipo e soprattutto di quel sovrapprezzo mi aspetto come minimo che siano full made in USA.
Con le loro % di ladraggio sui prezzi dei loro prodotti dove oramai il marchio lo paghi molto più del prodotto in sè non dovrebbero nemmeno avere il diritto di aprire bocca.
Detto questo sono sicuro che un centinaio di dollari in più di rincaro cambieranno poco o niente, li giustificheranno con il 5G piuttosto che un A13 o qualunque altra stupidata.
gd350turbo
20-08-2019, 12:59
Secondo me, già un logo multicolore, ( costo 0 ) è sufficente, per un 1-200 €/$ di aumento !
nickname88
20-08-2019, 13:00
Ma che pizza questi dazi.......... Trump quando la smetti ? :O :O
- Cina, così la guerra dei dazi di Trump sta mettendo in ginocchio gli agricoltori Usa (https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/08/11/cina-cosi-la-guerra-dei-dazi-di-trump-sta-mettendo-in-ginocchio-gli-agricoltori-usa/5381086/)
- L’aumento dei dazi di Trump costerà 62 miliardi agli americani. E avrà disastrose conseguenze sul resto del mondo (https://it.businessinsider.com/aumento-dei-dazi-di-trump-costera-62-miliardi-agli-stati-uniti-effettiper-cina-e-altri-paesi/)
Se poi da questi dazi, la Apple è svantaggiata, colpa di Trump, ma che la smetta, farsi la guerra non porta da nessuna parte, anzi......Guarda che portare articoli selezionati ad hoc non ha molto peso. Se da una parte ci sono disagi da altre ci sono vantaggi, altrimenti non li avrebbe messi.
Con Trump gli USA stanno cavalcando la crescita più elevata della loro storia dopo G.Washington ed idem la disoccupazione, che poi ci sia chi invece viene svantaggiato è ovvio, non esistono misure che facciano felici tutti.
Noi i dazi sugli alimenti non li abbiamo, eppure il nostro riso e i nostri latticini vivono periodi bui, per le ragioni opposte.
Dovremmo imporre anche noi i dazi sugli alimenti proveniente dall'estero.
Guarda che portare articoli selezionati ad hoc non ha molto peso. Se da una parte ci sono disagi da altre ci sono vantaggi, altrimenti non li avrebbe messi.
Con Trump gli USA stanno cavalcando la crescita più elevata della loro storia dopo G.Washington ed idem la disoccupazione, che poi ci sia chi invece viene svantaggiato è ovvio, non esistono misure che facciano felici tutti.
Noi i dazi sugli alimenti non li abbiamo, eppure il nostro riso e i nostri latticini vivono periodi bui, per le ragioni opposte.
Dovremmo imporre anche noi i dazi sugli alimenti proveniente dall'estero.
Guarda caso la Fed ha un parere diametralmente opposto, anzi ha una visione notevolmente pessimista del futuro se un totale inetto come Trump dovesse essere riconfermato, e non accadrà.
P.S. sai che la disoccupazione è ai minimi anche in Italia nonostante degli incapaci come i leghisti e i 5S? È la qualità dell’occupazione che non viene calcolata, qui da noi come in Usa e sparare i dati serve solo alla propaganda di cui Trump per loro e Salvini&Co per noi ti fanno nutrire, evidentemente
nickname88
20-08-2019, 15:23
Guarda caso la Fed ha un parere diametralmente opposto, anzi ha una visione notevolmente pessimista del futuro se un totale inetto come Trump dovesse essere riconfermato, e non accadrà.
P.S. sai che la disoccupazione è ai minimi anche in Italia nonostante degli incapaci come i leghisti e i 5S? È la qualità dell’occupazione che non viene calcolata, qui da noi come in Usa e sparare i dati serve solo alla propaganda di cui Trump per loro e Salvini&Co per noi ti fanno nutrire, evidentemente
L'occupazione attuale viene calcolata come ai tempi degli altri presidenti negli USA.
La FED può pensarla quanto vuole ma i numeri sul PIL parlano chiaro e avanzare previsioni è l'equivalente di leggere la sfera di cristallo visto che non sono poche le occasioni in cui non ci hanno azzeccato.
P.S. sai che la disoccupazione è ai minimi anche in Italia nonostante degli incapaci come i leghisti e i 5S?La disoccupazione ai minimi di cosa ? Non di certo ai minimi storici ma ai minimi dal 2014. Nulla a che vedere con gli anni passati in cui la crisi non era ancora iniziata.
se un totale inetto come Trump dovesse essere riconfermato, e non accadràCon l'inetto gli USA sono cresciuti anche più della Cina che è una nazione in piena rivoluzione, senza contare che è uno dei più grandi imprenditori in circolazione, esperienza professionale di tutt'altro stampo rispetto alla totalità degli altri politici.
NON ACCADRA' ? Lo davano per scontato anche quando era in corsa contro la Clinton, non ci credeva nessuno eppure ... :rolleyes:
L'occupazione attuale viene calcolata come ai tempi degli altri presidenti negli USA.
Certo, solo che nel calderone ci mettono anche i lavoratori a tempo, l’equivalente del nostro Determinato. Ecco perché parlavo di qualità del lavoro. Fatto è che, non a caso, i salari medi siano più bassi, di poco comunque. Ma il punto non è questo, il difficile è analizzare quanto sia merito di tre anni di guida Trump o se la congiuntura parte da più lontano. Certo, tre
anni sono già un qualcosa ma il sistema economico per quanto apparentemente veloce ha dei cicli lunghi e complessi. Io ci andrei cauto a dare il merito esclusivamente ad una persona. Ma diamo atto che di certo le cose
Non sono peggiorate
La FED può pensarla quanto vuole ma i numeri sul PIL parlano chiaro e avanzare previsioni è l'equivalente di leggere la sfera di cristallo visto che non sono poche le occasioni in cui non ci hanno azzeccato.
La Fed non è un gruppo di analisti, non si parla di Morgan Stanley o Barclays o chissà chi. La fed è l’equivalente della nostra Bce ma con meno indipendenza rispetto a quest’ultima. Quindi non dice quello che vuole perché ha fatto un’analisi, ha i conti in mano.
La disoccupazione ai minimi di cosa ? Non di certo ai minimi storici ma ai minimi dal 2014. Nulla a che vedere con gli anni passati in cui la crisi non era ancora iniziata.
Facciamo così, diciamo che mi sono spiegato male io.
Non importa da quanto sia ai minimi, voglio dire che nonostante un governo, ormai ex, di scellerati la disoccupazione ha un dato non così malvagio. Anzi, e sono dati ISTAT, l'occupazione è di solo un punto inferiore a uno dei massimi storici, credo il 2000 o 2001. Ma questo vorrebbe dire che le cose vanno bene secondo te? Te la sentiresti di dare un merito al governo attuale? - ex.
Con l'inetto gli USA sono cresciuti anche più della Cina che è una nazione in piena rivoluzione, senza contare che è uno dei più grandi imprenditori in circolazione, esperienza professionale di tutt'altro stampo rispetto alla totalità degli altri politici.
Pil Usa 2018 4,1
Cina 6,4. Certo non ha più da tempo la doppia cifra.
Il dato è comunque buono per gli USA nonostante il politicamente inetto Trump che crede di governare una nazione come se fosse un azienda. Al momento sta creando ancora più disparità e prima o poi pagherà questa politica.
NON ACCADRA' ? Lo davano per scontato anche quando era in corsa contro la Clinton, non ci credeva nessuno eppure ... :rolleyes:
Ammetto di aver omesso un Secondo me grande come una casa. Ma sono convinto del fatto che non sarà rieletto e se lo fosse sarà per demerito dei Dem. non dimentichiamo che in tutte le occasioni in cui al potere sia andato un uomo considerato forte è stato per demerito altrui. Nel caso Clinton/Trump
Non se la sono sentita di eleggere una donna ma hanno preferito quello che ti dice due chiacchiere sulla forza e il potere, i confini e l’immigrazione e blah blah
nickname88
20-08-2019, 20:04
Certo, solo che nel calderone ci mettono anche i lavoratori a tempo, l’equivalente del nostro Determinato. Ecco perché parlavo di qualità del lavoro. Fatto è che, non a caso, i salari medi siano più bassi, di poco comunque. Ce li mettevano anche negli anni passati a dire la verità e negli USA anche chi è a tempo indeterminato non è certo al riparo da eventuali licenziamenti unilaterali.
il difficile è analizzare quanto sia merito di tre anni di guida Trump o se la congiuntura parte da più lontano. Penso che il problema sia la difficoltà ed il non voler ammettere a tutti i costi che Trump possa avere dei meriti, indiependenteme che li abbia o meno.
Adesso che gli USA stanno crescendo bene nei numeri guardacaso sarebbe una coincidenza ed il merito è sempre dei presidenti passati, se in un futuro quando Trump sarà fuori, questi ultimi andrà male, la colpa sarà del passato Trump e così via.
Io ci andrei cauto a dare il merito esclusivamente ad una persona. Non ho ben capito cosa intendi per questa frase, però se è quel che penso, fortunatamente per gli USA, il loro regime politico concentra molto più potere rispetto al nostro governo dovè è così distribuito che chiunque si ritrova le mani legate.
La Fed non è un gruppo di analisti, non si parla di Morgan Stanley o Barclays o chissà chi. La fed è l’equivalente della nostra Bce ma con meno indipendenza rispetto a quest’ultima. Quindi non dice quello che vuole perché ha fatto un’analisi, ha i conti in mano. Anche le stazioni meteorologiche hanno dati alla mano, ma sempre di previsioni parliamo, quindi da prendere in considerazione solo relativamente.
Detto ciò molti giornali danno invece Trump come favorito.
Facciamo così, diciamo che mi sono spiegato male io.
Non importa da quanto sia ai minimi, voglio dire che nonostante un governo, ormai ex, di scellerati la disoccupazione ha un dato non così malvagio. Anzi, e sono dati ISTAT, l'occupazione è di solo un punto inferiore a uno dei massimi storici, credo il 2000 o 2001. Ma questo vorrebbe dire che le cose vanno bene secondo te? Te la sentiresti di dare un merito al governo attuale? - ex.Nel 2000-2002 il tasso si assestava su 10.4% e 9.1%.
Nel 2007 invece 6.2% e non è nemmeno il minimo storico.
Oggi siamo sui 10%, quasi il doppio.
Il tasso di disoccupazione è vero che non è sempre sinonimo di qualità, ma quando c'è di mezzo un valore record associato ad un PIL più alto ed la crescita più elevata da decenni, difficilmente si può pensare che la situazione non sia rosea.
Pil Usa 2018 4,1
Il solo 2.9% del 2018 è stato il valore più alto degli ultimi 13 anni, quest'anno invece hanno registrato il +3.2% solo nel primo trimestre, 4.1% attualmente mi stai dicendo e l'anno ancora non è finito, non immagino quanti anni indietro debbano andare per avere un valore del genere.
E guardacaso in questi due anni al comando c'era sempre il cosiddetto "inetto".
Ammetto di aver omesso un Secondo me grande come una casa. Ma sono convinto del fatto che non sarà rieletto e se lo fosse sarà per demerito dei Dem. non dimentichiamo che in tutte le occasioni in cui al potere sia andato un uomo considerato forte è stato per demerito altrui. Nel caso Clinton/Trump
Non se la sono sentita di eleggere una donna ma hanno preferito quello che ti dice due chiacchiere sulla forza e il potere, i confini e l’immigrazione e blah blahQuindi non è proprio possibile che Trump abbia dei meriti, la critica è l'unica via a quanto pare. Praticamente se perde è perchè è inetto, se vince è demerito altrui .... Magari un po' di obbiettività penso che male non farebbe.
Molti fanno confusione fra "simpatia" e "capacità", pensando che vi siano dei legami.
Se invece si pensa che uno stato possa essere governato con simpatia, compassione, morale e soprattutto umiltà ho paura che sia la scusa di chi è poco capace, poco sicuro e che deve giustificare un bagaglio professionale carente.
Trump che crede di governare una nazione come se fosse un aziendaLo stato è un azienda, tutto si muove sugli stessi principi quando il target è l'incremento della ricchezza.
Il modello aziendale fallisce solo quando al comando c'è un vero inetto.
bè...
1000 o 1100 euro, per chi ha deciso di prendersi un icoso, non cambia nulla !
magari 1000.
con 1000 ci prendi giusto i 2 device (su 9) più economici di casa apple. gli altri 7 sono sopra i 1100. :asd:
quindi ipotizzo 1350 diventano 1500. famo 1499 e non se ne parla più ;)
L'India sarà a breve la nuova Cina...
In molti stanno spostando le attività lì.
E quando anche l'India sarà "evoluta" si andrà in Africa, ma del tempo ne passerà prima che questo avvenga !
concordo
Ce li mettevano anche negli anni passati a dire la verità e negli USA anche chi è a tempo indeterminato non è certo al riparo da eventuali licenziamenti unilaterali.
vero
Penso che il problema sia la difficoltà ed il non voler ammettere a tutti i costi che Trump possa avere dei meriti, indiependenteme che li abbia o meno.
Certo che ha dei meriti, al momento quello di aver arricchito ancora di più il 3% della popolazione Usa, leggermente di più il cosiddetto ceto medio - ma qui il discorso si ampia perché è la fascia più frastagliata - e impoverito ancora di più le classi deboli. In pratica il contrario di Obama solo che la il "ceto medio" si è incazzato....da cui Trump. Per semplificare.
Adesso che gli USA stanno crescendo bene nei numeri guardacaso sarebbe una coincidenza ed il merito è sempre dei presidenti passati, se in un futuro quando Trump sarà fuori, questi ultimi andrà male, la colpa sarà del passato Trump e così via.
no no, assolutamente no. Non per il mio modo di vedere. Per quello che riguarda qualunque presidente sono sempre del parere e parlo del campo economico e finanziario, che i benefici/effetti/cause non sono immediati, non possono esserlo perché qualunque sistema democratico ha vari livelli, classi, welfare etc. Vale per tutti.
Non ho ben capito cosa intendi per questa frase, però se è quel che penso, fortunatamente per gli USA, il loro regime politico concentra molto più potere rispetto al nostro governo dovè è così distribuito che chiunque si ritrova le mani legate.
il che può produrre benefici così come catastrofi...Nixon ndr..
Anche le stazioni meteorologiche hanno dati alla mano, ma sempre di previsioni parliamo, quindi da prendere in considerazione solo relativamente.
dai, non ci credi neanche tu a quello che hai scritto. Camparare la Fed o la Bce o una stazione di previsione meteorologica....vabe, del resto tu invocavi l'antitrust perché l'phone costava tanto. Quindi ci sta l'assurdo.
Detto ciò molti giornali danno invece Trump come favorito.
certo, le reti e i media Fox. Vome dire da noi, Il Giornale, Libero, La Verità. esempi concreti di imparzialità...sento le bestemmie di Montanelli verso Feltri da qui.
Nel 2000-2002 il tasso si assestava su 10.4% e 9.1%.
Nel 2007 invece 6.2% e non è nemmeno il minimo storico.
Oggi siamo sui 10%, quasi il doppio.
mi sa che non hai capito i numeri, parlavo di occupazione e non di disoccupazione, son cose ben diverse. Ma non mi interessa continuare qui.
Il tasso di disoccupazione è vero che non è sempre sinonimo di qualità, ma quando c'è di mezzo un valore record associato ad un PIL più alto ed la crescita più elevata da decenni, difficilmente si può pensare che la situazione non sia rosea.
Il solo 2.9% del 2018 è stato il valore più alto degli ultimi 13 anni, quest'anno invece hanno registrato il +3.2% solo nel primo trimestre, 4.1% attualmente mi stai dicendo e l'anno ancora non è finito, non immagino quanti anni indietro debbano andare per avere un valore del genere.
E guardacaso in questi due anni al comando c'era sempre il cosiddetto "inetto".
anche qui, non hai capito i numeri...il 4.1 è il pilota usa del 2018 non l'attuale...che non è ancora finito...L'ho usato per paragone con la Cina che è stato del 6,4. Visto che avevi detto, non so in base a cosa, che il pilota usa aveva superato la Cina.
Quindi non è proprio possibile che Trump abbia dei meriti, la critica è l'unica via a quanto pare. Praticamente se perde è perchè è inetto, se vince è demerito altrui .... Magari un po' di obbiettività penso che male non farebbe.
Molti fanno confusione fra "simpatia" e "capacità", pensando che vi siano dei legami.
non è simpatico, tranne che ad una fascia ben definita di Bianchi, suprematisti, ricchissimi e lobbisti. Un 10%. Il resto lo ha preferito nonostante tutto.
le capacità le ha in campo imprenditoriale, per governare ci vuole altro. Checchè tu ne dica
Lo stato è un azienda, tutto si muove sugli stessi principi quando il target è l'incremento della ricchezza.
Il modello aziendale fallisce solo quando al comando c'è un vero inetto.
no, falso. Lo stato non è un'azienda perché se lo fosse potrebbe licenziare i "cittadini" che gli costano più di quelli che lo arricchiscono. Per fortuna non è così, nel mondo reale. In quello metaforico di Trump, l'inetto, tutto è visto in maniera da favorire pochissimi a dispetto di altri, tanti. Ma questi tanti comunque esistono e non te ne puoi liberare o ignorarli, prima o poi ne dovrà tenere conto come ha fatto Obama/Clinton con la classe media
Sta' per mettere i dazi anche sui prodotti agroalimentari UE, con pesanti ripercussioni sulla nostra economia, già pesantemente colpita da anni di embargo con la Russia ed ancora lì a difendere queste politiche scellerate.
Onestamente chissenefrega della scarsa competitività della Apple, fino ad ora i dazi hanno penalizzato l'UE, più che la Cina e per ora ci sono solo segnali di ulteriore peggioramento.
Siamo nelle mani di un tizio che prima dice di volersi comprare la Groenlandia: quando gli rispondono che loro non sono in vendita, lui annulla una visita di Stato in Danimarca programmata da mesi.
Ci sarebbe quasi da ridere...
nickname88
21-08-2019, 22:37
vero
Certo che ha dei meriti, al momento quello di aver arricchito ancora di più il 3% della popolazione Usa, leggermente di più il cosiddetto ceto medio - ma qui il discorso si ampia perché è la fascia più frastagliata - e impoverito ancora di più le classi deboli. In pratica il contrario di Obama solo che la il "ceto medio" si è incazzato....da cui Trump. Per semplificare.Il ceto medio è quello che forma la stragrande maggioranza della popolazione ed ha il maggior potere di acquisto in teoria, la classe povera è una minoranza e quello che possono percepire in più da un reddito tendono a risparmiarlo anzichè spenderlo.
il che può produrre benefici così come catastrofi...Nixon ndr..
Le valutazioni vanno fatte a lungo termine, una manciata di eccezioni non fan che confermare la regola. Il nostro tipo di governo invece fa sempre schifo con chiunque vinca le elezioni.
mi sa che non hai capito i numeri, parlavo di occupazione e non di disoccupazione, son cose ben diverse. Ma non mi interessa continuare qui.In realtà è la stessa cosa, se una % X rappresenta i disoccupati, vuol dire che il resto sono gli occupati :cool:
anche qui, non hai capito i numeri...il 4.1 è il pilota usa del 2018 non l'attuale...che non è ancora finito...L'ho usato per paragone con la Cina che è stato del 6,4. Visto che avevi detto, non so in base a cosa, che il pilota usa aveva superato la Cina.La crescita del PIL del 2018 è stata del 2.9% in realtà :
https://www.agi.it/economia/usa_pil-5072579/news/2019-02-28/
non è simpatico, tranne che ad una fascia ben definita di Bianchi, suprematisti, ricchissimi e lobbisti. Un 10%. Il resto lo ha preferito nonostante tutto.Bè cosa ti aspettavi ? Che prendesse voti da chi ha parenti o origini di immigrati irregolari o da gente appartenente alla classe povera ?
le capacità le ha in campo imprenditoriale, per governare ci vuole altro. Checchè tu ne dicaQuesto è un tuo pensiero, è una verità scomoda da ammettere a parer mio.
no, falso. Lo stato non è un'azienda perché se lo fosse potrebbe licenziare i "cittadini" che gli costano più di quelli che lo arricchiscono. Per fortuna non è così, nel mondo reale. In quello metaforico di Trump, l'inetto, tutto è visto in maniera da favorire pochissimi a dispetto di altri, tanti. Ma questi tanti comunque esistono e non te ne puoi liberare o ignorarli, prima o poi ne dovrà tenere conto come ha fatto Obama/Clinton con la classe mediaI cittadini sono uno strumento, non dei dipendenti.
E anche se fossero altro, il modello aziendalista può benissimo implicare regole di eccezione, una volta definiti i fattori qualunque cosa essi siano ne si tiene conto e si agisce di conseguenza.
L'obbiettivo di Trump è fare gli interessi degli USA ( il che non implica necessariamente le proprie aziende se queste ultime operano all'estero ), lui lo fa a livello economico e difendendo i confini dagli irregolari ( criminali visto che è illegale entra negli USA abusivamente ) e le decisioni prese non possono mai favorire tutti se non scendendo a compromessi che sicuramente ne vanificherebbero l'efficacia di essa ( cosa di cui l'Italia è esperta e continua a fare ed uno dei motivi per cui le riforme non funzionano mai o non rendono in grande misura ) e fino a prova contraria i numeri gli danno ancora ragione.
E la "ragione" non ha nulla a che fare con la democrazia.
Se Trump decide di sfavorire certe classi piuttosto che altre ha le sue ragioni ed è giusto che non guardi in faccia nessuno visto che lui è il presidente e non Padre Pio.
cut.
Tralascio tutto perché non mi va di continuare a discutere sul nulla e soprattutto su Trump, l’eletto
https://www.ilpost.it/2019/08/21/donald-leletto/
Ma oggettivamente come si può dar credito ad un tizio grottesco come questo?
E non parliamo della Groenlandia
nickname88
22-08-2019, 07:20
Tralascio tutto perché non mi va di continuare a discutere sul nulla e soprattutto su Trump, l’eletto
https://www.ilpost.it/2019/08/21/donald-leletto/
Ma oggettivamente come si può dar credito ad un tizio grottesco come questo?
E non parliamo della Groenlandia
Tipico pensiero populista, pensare che la capacità vada a braccetto con l'umiltà o con il senso morale.
In pratica lo stai giudicando solo dal suo atteggiamento mediatico.
Tipico pensiero populista, pensare che la capacità vada a braccetto con l'umiltà o con il senso morale.
In pratica lo stai giudicando solo dal suo atteggiamento mediatico.
Io populista? Direi il contrario e si, le persone che ci governano vanno giudicate e proprio perché non sono un populista PRETENDO che chi mi governa sia una persona migliore di me, più capace, più etica, non faccia sparate come quelle di Trump, non baci Rosari in parlamento...per dire proprio le basi. Ma vedo che tu li preferisci quindi non mi interessa.
...anche perché questa frase racconta un sacco di cose :read:
In realtà è la stessa cosa, se una % X rappresenta i disoccupati, vuol dire che il resto sono gli occupati
Ti lascio
Io populista? Direi il contrario e si, le persone che ci governano vanno giudicate e proprio perché non sono un populista PRETENDO che chi mi governa sia una persona migliore di me, più capace, più etica, non faccia sparate come quelle di Trump, non baci Rosari in parlamento...per dire proprio le basi. Ma vedo che tu li preferisci quindi non mi interessa.
...anche perché questa frase racconta un sacco di cose :read:
Ti lascio
La gente sana di mente, invece, vuole essere governata da chi è in grado di migliorare la situazione per il maggior numero di persone possibile. Me ne frego dell'etica se mi sto impoverendo.
Tedturb0
29-08-2019, 18:39
La gente sana di mente, invece, vuole essere governata da chi è in grado di migliorare la situazione per il maggior numero di persone possibile. Me ne frego dell'etica se mi sto impoverendo.
+1
Inutile scrivere fiumi di commenti. Chi non vuole capire non capira' comunque.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.