PDA

View Full Version : Modem puro


shocker94
19-08-2019, 10:20
Buongiorno, cerco un modem(non modem+router) da collegare al netgear xr500. Ora utilizzo un fritzbox 7490, ma ha firewall e nat che vanno in conflitto tra di loro(problema risolto impostando il pppoe sull'xr500, ma preferirei comprare un modem puro e vendere il 7490).
Avete un modem adsl2+vdsl con porte gigabit ds consigliarmi?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

MiloZ
19-08-2019, 17:15
Buongiorno, cerco un modem(non modem+router) da collegare al netgear xr500. Ora utilizzo un fritzbox 7490, ma ha firewall e nat che vanno in conflitto tra di loro(problema risolto impostando il pppoe sull'xr500, ma preferirei comprare un modem puro e vendere il 7490).
Avete un modem adsl2+vdsl con porte gigabit ds consigliarmi?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Uno potrebbe essere questo e supporta anche il 35b: https://www.draytek.com/products/vigor160/#overview

Qui abbiamo un feedback di un utente che lo ha testato con successo su di una FTTC italiana: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46352074&postcount=193

shocker94
19-08-2019, 19:07
Uno potrebbe essere questo e supporta anche il 35b: https://www.draytek.com/products/vigor160/#overview

Qui abbiamo un feedback di un utente che lo ha testato con successo su di una FTTC italiana: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46352074&postcount=193Grazie, sai quanto costa?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

MiloZ
19-08-2019, 20:41
Grazie, sai quanto costa?

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

L'ho trovato a 112€ come prezzo più basso su di uno shop Italiano (eurylink).
Se fai una rapida ricerca con google lo trovi al volo.

ebeb
21-08-2019, 00:19
L'ho trovato a 112€ come prezzo più basso su di uno shop Italiano (eurylink).
Se fai una rapida ricerca con google lo trovi al volo.

Io l'ho acquistato (Vigor 165) da poco dal provider . Avevo visto anch'io quella offerta ma pagando pochi €uro in più non sono stato a crearmi problemi aggiuntivi. Ottimo e completissimo prodotto, magari non alla portata di tutti per le molteplici possibilità di configurazione, non c'è che dire. Ma ottengo prestazioni di connessione migliori con il 7590 e ho ricollegato il FRITZ!Box.Anche perché non riesco a fare a meno della gestione della telefonia dei FRITZ!Box... un numero RTG, 4 Voip, il fax... le segreterie... le telefonate da remoto con la VPN..la base cordless...

Mi riservo di fare ulteriori prove dopo aver approfondito tutte le funzionalità e poi magari usandolo come modem puro e connettendo in cascata il 7590. Ma a questo punto posso pure recuperare uno dei 7490 che sono nell'armadio e disfarmi eventualmente di un 7590.
Vi faccio sapere.

giovanni69
03-10-2019, 09:43
@ebeb, aspettiamo con ansia la tua recensione di configurazione del Vigor 165 ed il 7590 in cascata :cool:

ebeb
04-10-2019, 00:22
@ebeb, aspettiamo con ansia la tua recensione di configurazione del Vigor 165 ed il 7590 in cascata :cool:

Ciao. Per il momento i test con il Vigor 165 sono sospesi. Causa tecnico.. o tecnici (pluralis maiestatis) locali, almeno sino a quando avranno smesso di giocare con le linee.
Come ti avevo detto appena si è resa disponibile per la mia abitazione la FTTC ho abbandonato ADSL di TIM mantenendo unicamente la linea telefonica tradizionale che a breve sarà migrata, sempre pari mezzo, anche lei a KLIK.. Come si capisce non vado matto per il Voip, e non per via dell'alimentazione. Con tutte le camere ed i Nas gli Ups non mancano!
E ho attivato con KLIK una nuova linea, inizialmente su consiglio (essendo a circa 700 mt dall'armadio) una 100Mb. Previsione 30/40 Mb. Alla attivazione rilevati circa 60Mb, con aggiornamento/rifacimento impianto interno ed eliminazione powerline che con ADSL non davano problemi ma con VDSL si sono diventati circa 70.
In accordo con Klik abbiamo provato upgrade a 200 ed i 70 sono diventati 100 Mb ed oltre anche non non si prendeva tutte le frequenze del 35b ma solo fino a 27.. ma ci mancherebbe che lo facesse. Mica sono sopra l'armadio.

Poi una settimana di temporali, disconnessioni come piovesse. E un profilo simil-SOS. E la linea dequalificata. Poi tramite KLIK si è scoperto che avevano avuto danni in armadi e centrale con collegamenti alternativi di emergenza e la dequalificazione era quella.
Dovrebbero (dubitativo) avere sistemato.. la linea è stata OK per 18 giorni senza errori poi un temporale ed una disconnessione (ci stà) ora è nuovamente ok da 6 giorni senza errori tranne quelli innescati dall'ultimo temporale che stranamente non ha creato disconnessione ma solo errori.
In questo periodo il Draytek, anzi i Draytek perché se ne è aggiunto un secondo da amazzone causa prezzaccio: è Annex B ma a VDSL2 frega nulla, sono stati provati assieme a due 7590 unicamente per la misura dei valori di attenuazione. Con tutti i giochi di questi pseudo tecnici ora ho una attenuazione in upload di ben 10dB superiore a quella in download. I tecnici prima sostenevano che è sempre stata cosi. Poi ho mandato gli screen che dimostravano il contrario. Ora sostengono che loro leggono valori corretti e simili in down ed up. Abbiamo inviato tramite KLIK gli screen dei valori dei due 7590 e dei due Draytek a dimostrare in tutti i casi i valori anomali di attenuazione. E KLIK sentita oggi mi ha informato di non avere dato l'ok al collaudo che proponeva la chiusura del ticket sostenendo che è tutto corretto. Appena sarà risolto questo evento riprenderò con le prove. Comunque posso dire che per quanto visto i Vigor 165 a livello di prestazioni velocistiche che tanto affascinano molti si attestano sui valori che le statistiche DSL mi mostrano per entrambi i 7590 che sono uno alla versione 7.01 e l'altro alla 7.12. In tutti e quattro i casi la capacità di linea mostrata e la velocità di navigazione superano seppure di poco i 100Mb con variazioni "fisiologiche" dall'uno all'altro caso di 2 / 3 Mb.
Gli speedtest non mi interessano e meno i loro risultati. Mi spiace deludere i fans ma... niente dati.
Appena saranno disponibili ulteriori recensioni.. prossimamente su questi schermi!!
A disposizione, per quanto mi è possibile.
Salutoni!!

https://postimg.cc/6yPVjKRk

https://postimg.cc/y3PQgbbV

https://postimg.cc/VrFpnvSQ

strassada
04-10-2019, 07:49
servirebbero i valori divisi per banda (che nella nostra vdsl2 sono 7, 4 in upload, anche se US2 e US3 sono contigue, e 3 in download), che negli AVM si legge solo se crei il file da "Crea dati di assistenza avanzati". nei Draytek penso che da telnet possa dare il comando più esteso ( il pdf del manuale dovrebbe riportarlo)

giovanni69
04-10-2019, 07:54
è Annex B ma a VDSL2 frega nulla
In realtà la VDSL in Europa gira sotto Annex B anche se poi i modem visualizzano quel che vogliono.

Ciao. Per il momento i test con il Vigor 165 sono sospesi. Causa tecnico.. o tecnici (pluralis maiestatis) locali, almeno sino a quando avranno smesso di giocare con le linee. [...] Appena sarà risolto questo evento riprenderò con le prove.

Grazie ebeb! In bocca al lupo con i tecnici... ed a presto con nuove prove sul Vigor 165. Assecondo anch'io il suggerimento di strassada.

ebeb
06-10-2019, 08:23
servirebbero i valori divisi per banda (che nella nostra vdsl2 sono 7, 4 in upload, anche se US2 e US3 sono contigue, e 3 in download), che negli AVM si legge solo se crei il file da "Crea dati di assistenza avanzati". nei Draytek penso che da telnet possa dare il comando più esteso ( il pdf del manuale dovrebbe riportarlo)

Et voilà...


DSL
---

DS Max Rate: 216000
DS Min Rate: 1080
DS Attainable: 101208
DS Delay: 0
DS INP: 58.0
DS Trellis: 0
DS Bitswap: 1
DS Bitswap Cnt: 46830
DS Margin (dB): 6
DS Margin per Band (0.1dB): 6,6,6,-63,-63
DS Attenuation (dB): 21
DS Attenuation per Band (0.1dB): 12,35,55,127,127
DS Powercutback: 0
DS SRA: 0
DS SRA Cnt: 0
DS ES: 146
DS SES: 22
DS total CRC: 623
DS total FEC: 0
DS CRC per Minute (0.01): 6
DS FEC per Minute (0.01): 0
DS CRC 15 Minutes (0.01): 0
DS FEC 15 Minutes (0.01): 0
DS RTX active: 1
DS RTX used: RTX in use
DS RTX intra DTU ilv active: 1
DS RTX INP against REIN: 0
DS RTX expected throughput (kbit/s): 100181
DS RTX min error free throughput (kbit/s): 37389
DS RTX uncorrected DTUs: 90045
DS RTX corrected DTUs: 347864
DS RTX retransmitted DTUs: 17165
DS RTX Uncorrected per Minute (0.01): 995
DS RTX Corrected per Minute (0.01): 3844
DS RTX Uncorrected 15 Minutes (0.01): 0
DS RTX Corrected 15 Minutes (0.01): 30

US Max Rate: 21600
US Min Rate: 0
US Attainable: 36719
US Delay: 0
US INP: 59.0
US Trellis: 0
US Bitswap: 1
US Bitswap Cnt: 1092
US Margin (dB): 13
US Margin per Band(0.1dB): 13,13,13,13,-63
US Attenuation (dB): 31
US Attenuation per Band (0.1dB): 6,28,42,48,127
US Powercutback: 0
US SRA: 0
US SRA Cnt: 0
US ES: 0
US SES: 0
US total CRC: 0
US total FEC: 1140
US CRC per Minute: 0
US FEC per Minute: 12
US CRC 15 Minutes: 0
US FEC 15 Minutes: 2
US RTX active: 1
US RTX used: RTX in use
US RTX intra DTU ilv active: 1
US RTX INP against REIN: 0
US RTX expected throughput (kbit/s): 21382
US RTX min error free throughput (kbit/s): 21591
US RTX uncorrected DTUs: 375286
US RTX corrected DTUs: 9935
US RTX retransmitted DTUs: 1704148
US RTX Uncorrected per Minute (0.01): 4147
US RTX Corrected per Minute (0.01): 109
US RTX Uncorrected 15 Minutes (0.01): 0
US RTX Corrected 15 Minutes (0.01): 4