PDA

View Full Version : Casa nuova : Homekit - Philips HUE


S3m
18-08-2019, 11:23
Buongiorno a tutti;

Nel prossimo anno entrerò nella nuova casa in classe A2 quindi con la necessità di automatizzarla il più possibile sto cercando una soluzione Funzionale per l'illuminazione.

Attualmente dispongo di diverse lampadine Philips e 7 switch sempre philips tutto gestito dal bridge HUE philps e Homekit per la gestione da fuori casa.

Siccome nella nuova casa avrò bisogno di un totale di 11-12 switch e l'HUB philps può gestire massimo 10 dispositivi e 50 lampadine; vi è una soluzione per ovviare a questo problema?

Mentre per l'illuminazione dei lampadari (led) vi è qualche soluzione per comandarli con homekit e philps hub in simultanea in modo da comandarli sempre tramite gli switch philps?

*sasha ITALIA*
20-08-2019, 09:52
da quel che ricordo basta usare un bridge in più.

S3m
22-08-2019, 11:39
Quindi due account separati ma gestibili tutti dall applicazione HomeKit;

Ma come bridge non si può usare solo Appletv senza usare il bridge Philips?in questo caso non credo vi siano limiti per la gestione degli accessori

*sasha ITALIA*
22-08-2019, 13:16
io sono molto scettico non solo dall'utilizzo di Siri per la gestione della casa, ma anche dalla necessità di avere un homepod o un iPad apposta.

Io ho Alexa ma credo che il più preciso sia Google Home, per fare un esempio con Alexa puoi alzare o abbassare la luminosità a step mentre con Google puoi indicargli anche la percentuale.

unarana
22-08-2019, 14:22
Quindi due account separati ma gestibili tutti dall applicazione HomeKit;

Non c'è bisogno di due account separati, l'unico problema sarà che dalla app Hue non potrai gestire i due bridge contemporaneamente. Eventualmente come switch puoi ricorrere a produttori terzi Friend of Hue, come ad esempio Vimar, che dovrebbero aggiungersi ai 10 switch Hue

Ma come bridge non si può usare solo Appletv senza usare il bridge Philips?in questo caso non credo vi siano limiti per la gestione degli accessori

L'Apple TV non è un bridge zigbee, cioè la tecnologia con cui funziona il sistema Hue, può essere solo essere configurato per poter usare Siri anche quando non sei connesso alla rete wifi di casa

S3m
22-08-2019, 17:38
Non c'è bisogno di due account separati, l'unico problema sarà che dalla app Hue non potrai gestire i due bridge contemporaneamente. Eventualmente come switch puoi ricorrere a produttori terzi Friend of Hue, come ad esempio Vimar, che dovrebbero aggiungersi ai 10 switch Hue



L'Apple TV non è un bridge zigbee, cioè la tecnologia con cui funziona il sistema Hue, può essere solo essere configurato per poter usare Siri anche quando non sei connesso alla rete wifi di casa

Grazie per l’intervento; vorrei mantenere l’estetica degli switch uguale in tutta la casa; quindi opterò con l’acquisto di un secondo bridge tuttavia credo che nella schermata HomeKit(userò solo quella) vengano rappresentate tutti gli accessori/switch anche se collegati a due bridge diversi.

Per le lampade non “domotiche” (vedi lampadari led) l’accessorio zigbee 3.0 smart funziona lo visualizzo su HomeKit?