s12a
18-08-2019, 09:36
Per piccoli esperimenti e studi elettrici/elettronici l'alimentatore ATX adattato come alimentatore da banco a tensioni fisse non basta più :stordita: e mi stavo orientando verso un alimentatore regolabile con possibilità di controllo a corrente costante (la maggior parte di essi).
Ora, per questioni di budget non credo che possa permettermi un alimentatore lineare, dunque per forza di cose dovrà essere di tipo switching. 30V/10A (300W) dovrebbero essere più che sufficienti per gli usi che prevedo farne, ma se permette l'uso di tensioni più elevate o supporta correnti superiori, sarebbe ancora meglio (ma non ne ho trovati a prezzi abbordabili; diversi di questi sono di tipo "duale" ossia hanno due sezioni indipendenti che possono essere usate in serie o parallelo per raddoppiare corrente o tensione).
Ho provato a guardare in giro nei principali estore e putroppo nella fascia <100 euro è pieno di "cinesate" con palesi finte review. Difficile dire quale modello possa essere sicuro e durevole da usare, oltre che sufficientemente protetto contro corto-circuiti, sovraccarichi, ecc.
Poi ci sono le funzionalità. Molti ma non tutti hanno manopole di regolazione grossolana e fina, altri memorie, pochi un tasto per togliere l'alimentazione senza spegnere completamente l'alimentatore o addirittura interfaccia USB (che sarebbe comoda per logging e/o controllo). In molti il display ha una precisione limitata per tensione e corrente, cosa che troverei scomoda.
Inutile dire che non rimane altro che confusione e indecisione e la tentazione è di prendere il modello più economico disponibile (ieri avevo visto in offerta limitata un 30V/5A a 45 euro; non l'ho preso principalmente perché non sufficientemente potente per tutti gli usi previsti, oltre ad avere alcune mancanze).
Qualche utente in sezione ha avuto l'opportunità di acquistare uno di questi alimentatori regolabili economici?
Ora, per questioni di budget non credo che possa permettermi un alimentatore lineare, dunque per forza di cose dovrà essere di tipo switching. 30V/10A (300W) dovrebbero essere più che sufficienti per gli usi che prevedo farne, ma se permette l'uso di tensioni più elevate o supporta correnti superiori, sarebbe ancora meglio (ma non ne ho trovati a prezzi abbordabili; diversi di questi sono di tipo "duale" ossia hanno due sezioni indipendenti che possono essere usate in serie o parallelo per raddoppiare corrente o tensione).
Ho provato a guardare in giro nei principali estore e putroppo nella fascia <100 euro è pieno di "cinesate" con palesi finte review. Difficile dire quale modello possa essere sicuro e durevole da usare, oltre che sufficientemente protetto contro corto-circuiti, sovraccarichi, ecc.
Poi ci sono le funzionalità. Molti ma non tutti hanno manopole di regolazione grossolana e fina, altri memorie, pochi un tasto per togliere l'alimentazione senza spegnere completamente l'alimentatore o addirittura interfaccia USB (che sarebbe comoda per logging e/o controllo). In molti il display ha una precisione limitata per tensione e corrente, cosa che troverei scomoda.
Inutile dire che non rimane altro che confusione e indecisione e la tentazione è di prendere il modello più economico disponibile (ieri avevo visto in offerta limitata un 30V/5A a 45 euro; non l'ho preso principalmente perché non sufficientemente potente per tutti gli usi previsti, oltre ad avere alcune mancanze).
Qualche utente in sezione ha avuto l'opportunità di acquistare uno di questi alimentatori regolabili economici?