PDA

View Full Version : [Consiglio] Ventola moribonda


sanford
18-08-2019, 09:29
La ventola del case del mio HP Compaq 8000 Elite CMT si è indurita, ha cominciato a far rumore e non sempre parte all'accensione, quindi immagino che non durerà ancora a lungo...purtroppo se stacco il connettore il pc si ferma al bios dicendo che non rileva la ventola e non trovo nessuna voce per bypassare questo controllo :cry:

Quindi, avevo pensato di provare a smontare la ventola e oliare l'alberino, ma dopo aver tolto l'adesivo ho visto che non c'è il buco per accedere, quindi dovrei trapanare con il rischio di sfasciare tutto? Oppure ci sono altri modi meno pericolosi per riuscire a lubrificare l'interno della ventola? :stordita:

Nello specifico, si tratta di questo modello, che credo sia in dotazione a gran parte dei desktop HP: Foxconn PVA092G12H (https://www.amazon.it/Foxconn-pva092g12h-Ventola-Raffreddamento-8000-CMT/dp/B009M5O2WG)

Qualcuno ha già avuto esperienze nel tentare di lubrificare questa ventola? E anche se dovessi sostituire la mia, considerando il connettore a 4 pin e 4 fili che monta, su quali modelli alternativi potrei orientarmi? Grazie :)

alecomputer
18-08-2019, 09:43
Per lubrificare quella ventola , puoi utilizzare dello spray apposito , che va spruzzato , nella fessura circolare che vedi al centro della ventola . Se hai uno spray con la cannuccia e molto piu facile fare l' operazione .

sanford
18-08-2019, 09:50
Per fessura circolare intendi quella in cui c'è la scheda elettronica e i 4 fili della ventola? Perché come ho detto, sotto l'adesivo non c'è nessun buco sulla verticale del perno :mc:

Quindi dovrei spruzzare dello spray nella zona in cui i fili entrano nella ventola, aiutandomi con la cannuccia, giusto? A casa ho solo dello spray per catene di biciclette e moto, nello specifico è una bomboletta di Castrol chain spray, può andare bene per lubrificare la ventola? :stordita:

alecomputer
18-08-2019, 12:25
La fessura circolare e proprio quella dove entrano i fili della ventola .
Per lo spray sarebbe meglio utilizzare spray oleoso per l' elettronica come ad esempio R10 che uso anche io , o altro spray oleoso per contatti elettrici , lo vendono in ferramenta o su internet o nei negozi di elettronica .
Lo spray per la catena non va bene .

sanford
18-08-2019, 14:06
Grazie, infatti il mio dubbio è relativo al fatto che lo spray per catena potrebbe magari creare qualche cortocircuito sulla scheda...mentre con quello che dici tu non c'è questo pericolo, giusto? :)

Mi procuro lo spray al più presto e faccio la prova, in ogni caso se non dovesse funzionare pensavo di sostituire la ventola con questa, che dovrebbe essere equivalente e, a quanto leggo, la migliore e la più silenziosa in commercio :)

Noctua NF-A9x14 PWM (https://www.amazon.it/Noctua-NF-A9x14-Ventola-Silenziosa-Qualit%C3%A0/dp/B009NQM7V2/ref=cm_cr_arp_d_product_sims?ie=UTF8)

L'unico dubbio è relativo al fatto che sul connettore di quella ventola c'è lo scalino sul terzo pin, mentre sulla mia Foxconn lo scalino è sul quarto pin...sarei costretto a limarlo per farlo entrare oppure entra comunque? :mc:

alecomputer
18-08-2019, 15:19
Gli spray per l' elettronica sono fatti apposta , quindi non c' e pericolo di cortocircuito .
Di solito i connettori delle schede madri moderne , sono fatti apposta per ospitare entrambe le ventole , quindi se hai un connettore standard sulla scheda madre non ci sono problemi a fare entrare la nuova ventola .

sanford
18-08-2019, 16:19
Comunque prima di passare alla Noctua proverò a vedere se con lo spray risolvo, anche perché costa meno della ventola e può tornare utile anche in altri casi, che prima o poi capiteranno :D

Lo spray R10 evapora oppure lascia uno strato oleoso ben visibile, dove lo spruzzo? Premesso che comunque pulirò la parte esterna della ventola, non vorrei che poi girando cominciasse a lanciare goccioline in giro per il case :mc:

In tutto questo, il paradosso è che ieri la ventola sembrava un biplano, e oggi è tornata silenziosa come prima...ma ovviamente, non c'è da contarci troppo :D

alecomputer
18-08-2019, 17:22
Lo spray R10 evapora tutto dopo l' uso e lascia solo uno strato lubrificante quasi invisibile , e non gocciola . Lo spruzzi direttamente dentro alla ventola .

sanford
18-08-2019, 17:29
Perfetto, grazie :)