Redazione di Hardware Upg
17-08-2019, 10:55
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/ban-huawei-il-governo-usa-pronto-a-concedere-altri-90-giorni-all-azienda_83931.html
Con l'approssimarsi della scadenza del 19 Agosto, data oltre la quale diventerà operativo il ban a Huawei, l'amministrazone americana sembra ora intenta a concedere un ulteriore periodo di 90 giorni
Click sul link per visualizzare la notizia.
jepessen
17-08-2019, 11:29
Quindi non è solo Salvini che si ispira a Trump, ma la cosa è reciproca, almeno quando si tratta di rimangiarsi la parola...
Sputafuoco Bill
17-08-2019, 11:36
Il regime cinese sta cedendo da ogni punto di vista.
Da quando è cominciata la guerra negoziale, la Cina ha avuto il suo peggior risultato economico da 27 anni, ha perso 5 milioni di posti di lavoro e 2 milioni nel campo dell’attività manifatturiera.
Per continuare ad esportare le merci in USA hanno dovuto sovvenzionare massicciamente le loro aziende “private”, svalutare la moneta e fare dumping, così il costo dei dazi è stato pagato interamente dallo stato cinese e non dai consumatori americani. La Cina sta versando decine di miliardi al Ministero del Tesoro americano, i prezzi in USA non sono saliti, nessuna inflazione.
Adesso pare che si siano finalmente decisi a comprare i prodotti agricoli USA come sempre avevano promesso ma mai avevano fatto, dunque Trump ha concesso una proroga.
lattanzio
17-08-2019, 12:56
Il regime cinese sta cedendo da ogni punto di vista.
Da quando è cominciata la guerra negoziale, la Cina ha avuto il suo peggior risultato economico da 27 anni, ha perso 5 milioni di posti di lavoro e 2 milioni nel campo dell’attività manifatturiera.
Per continuare ad esportare le merci in USA hanno dovuto sovvenzionare massicciamente le loro aziende “private”, svalutare la moneta e fare dumping, così il costo dei dazi è stato pagato interamente dallo stato cinese e non dai consumatori americani. La Cina sta versando decine di miliardi al Ministero del Tesoro americano, i prezzi in USA non sono saliti, nessuna inflazione.
Adesso pare che si siano finalmente decisi a comprare i prodotti agricoli USA come sempre avevano promesso ma mai avevano fatto, dunque Trump ha concesso una proroga.
sta cosi cedendo che trump ha dovuto alzare le tasse ulteriormente ai prodotti cinesi
Infatti la politica dei dazi di Trump ha creato un tale disastro a livello globale che ora rischiamo tutti di saltare per aria, magare informarsi su fonti serie invece che su facebook ;)
Il regime cinese sta cedendo da ogni punto di vista.
wishful thinking
Obelix-it
18-08-2019, 13:08
Quindi non è solo Salvini che si ispira a Trump, ma la cosa è reciproca, almeno quando si tratta di rimangiarsi la parola...
Si chiama 'trattativa commerciale', ma suppongo si sia troppo abituati all'italico costume politico del 'calarsi le braghe'...
Se dove lavori hai un commerciale bravo, prova a chiedergli.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.