View Full Version : Assetto Corsa Competizione non avrà supporto a NVIDIA RTX
Redazione di Hardware Upg
17-08-2019, 08:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/assetto-corsa-competizione-non-avra-supporto-a-nvidia-rtx_83926.html
Uno dei titoli utilizzati da NVIDIA per promuovere la propria tecnologia RTX sin dal suo debutto sul mercato non la implementerà nella sua versione finale
Click sul link per visualizzare la notizia.
quindi dopo un anno rimaniamo a ben 3 titoli con implementazione parziale e Quake 2.
che dire, un grande successo!
nickname88
17-08-2019, 08:33
quindi dopo un anno rimaniamo a ben 3 titoli con implementazione parziale e Quake 2.
che dire, un grande successo!Il RT è inevitabilmente il futuro, sarà implementato sulle prossime console così come anche nella prossima architettura AMD e nei prossimi motori grafici.
Scusate ma Assetto Corsa Competizione non è già uscito a Maggio?? Perché si parla di release a settembre?
Siamo già alla patch 1.07. Di quale debutto di settembre parlate? 😀
sintopatataelettronica
17-08-2019, 08:58
Il RT è inevitabilmente il futuro, sarà implementato sulle prossime console così come anche nella prossima architettura AMD e nei prossimi motori grafici.
Il senso del messaggio era che non aveva (come non ha nemmeno ora) comprare una RT per avere quello (visti pure i costi).
Sul futuro indubbiamente sarà così.. ma al momento se uno prende le schede con RT per avere il raytracing nei giochi.. sta solo buttando i soldi, ecco.
Tra un anno o due che FORSE ci sarà qualche titolo che la implementa seriamente 'sta nuova tecnologia .. uno si potrà comprare schede più nuove con le unit per il raytracing a prezzi decisamente più convenienti (sempre che non continuino con questo trend folle dei prezzi.. che la fascia "media" rischia di partire da 500 euro fra 2 anni ).
nickname88
17-08-2019, 09:20
Il senso del messaggio era che non aveva (come non ha nemmeno ora) comprare una RT per avere quello (visti pure i costi).
Adesso forse no, ma inquadrare l'RTX come un flop non è manco corretto.
Quando una tecnologia "nuova" ( in realtà esiste da anni ma è una novità l'implementazione nei giochi ) esce è normale che vi sia un periodo iniziale scarno, ma serve in preparazione al futuro.
Se nessuno introduceva la tecnologia ora, ci ritroveremmo allo stesso punto anche prossimamente.
Chi compra una RTX non lo fa di certo per il RT.
sintopatataelettronica
17-08-2019, 09:24
Chi compra una RTX non lo fa di certo per il RTX.
Beh.. alcuni su questo forum l'hanno pure scritto e riscritto .. di quanto valore al gaming abbia aggiunto il RT e che solo per quello le schede che lo implementano meritano l'acquisto .
Quando invece, ad oggi, sceglierle per questa ragione, è una vera stronzata. (per altro, come hai detto, no).
nickname88
17-08-2019, 09:26
Beh.. alcuni su questo forum l'hanno pure scritto e riscritto .. di quanto valore al gaming abbia aggiunto il RT e che solo per quello le schede che lo implementano meritano l'acquisto .
Quando invece, ad oggi, sceglierle per questa ragione, è una vera stronzata. (per altro, come hai detto, no).
Che abbia aggiunto sarà anche vero forse ma fare di un erba un fascio non è manco corretto.
Detto ciò anche se i titoli sono pochi chi ha una 2080 o una 2080Ti può goderne, quindi anche se minimo è sempre meglio averlo che non.
sintopatataelettronica
17-08-2019, 09:40
Detto ciò anche se i titoli sono pochi chi ha una 2080 o una 2080Ti può goderne, quindi anche se minimo è sempre meglio averlo che non.
Come riguardo tutto.
Resta valido il discorso che comprare OGGI una COSTOSISSIMA scheda solo perché c'ha il RT (come suggerito da vari fanatici deliranti) invece che aspettare e comprarsene DOMANI una di nuova generazione (si spera pure meno costosa) non è un gran bell'investimento in ambito gaming, ecco... visto che AL MOMENTO è implementata, in maniera tutt'altro che rivoluzionaria tra l'altro, in un gioco e mezzo .
Poi, oh, c'è pure la libertà di sperperare i soldi se li si hanno.. e poi l'anno prossimo comprarsi subito pure il nuovo aggiornato modello.. buon per chi può..
nickname88
17-08-2019, 09:50
Resta valido il discorso che comprare OGGI una COSTOSISSIMA schedaNon so se lo hai notato ma è il prezzo generale delle VGA ad essere salito non solo quello delle Nvidia, e non per colpa del RT, visto che anche le Pascal hanno tenuto costi elevati nonostante l'uscita della nuova generazione e l'età.
nickname88
17-08-2019, 10:04
siamo d'accordo su tutto meno che su questo.
il raytracing è messo tra i "contro" (la sua mancanza) di molte recensioni di schede amd (vedi tipo techpowerup)
quasi tutti giustificano l'esborso maggiore di una rtx rispetto ad una navi proprio per l'rtx (e fino a qualche tempo fa era la combo rtx+dlss ad essere un plus)
escludendo la 2080ti e la 2080s, il resto delle rtx perderebbe tantissimo appeal nei confronti di una navi se mancasse il RT, per poi scoprire che
- raytracing implementato in modo parziale su pochissimi giochi
- raytracing impatta così tanto sulle prestazioni (2080 in giù) che usarlo porta ad inevitabili compromessi
in pratica oggi (escludendo sempre schede da 1200€) il raytracing non c'è o se c'è porta a compromessi e visto e considerato che l'altra "killer feature" di nvidia era il DLSS che giustificava l'esborso dei tensor core ed abbiamo visto quanto fa schifo a confronto di un banale filtro sharpening di amd ad impatto zero (sia sulle performance che sul costo), a questo punto è difficile trovare un motivo per spendere 100€ in più (a partire dalla 2070s) rispetto a navi custom (ormai alle porte). Consumo? 30/40w in più..... non mi sembra eclatante. Calore? le recensioni delle custom hanno già dato responso positivo.
Ognuno dalle recensioni trae le proprie conclusioni, come loro giudichino il RT nel commento finale lascia il tempo che trova.
L'esborso della 2070s secondo te è dovuto solo al RT ?
Le soluzioni Nvidia storicamente costano di più, così come quelle Intel sulle CPU, non c'è alcuna novità sotto questo profilo, specie se poi la 2070s, RT a parte va anche un 10% di più.
Poi nessuno vieta ad AMD di proporre politiche di prezzi ancora più aggressive se può.
nickname88
17-08-2019, 10:20
secondo me in linea di massima non è dovuto affatto in senso stretto, ma se devo proprio giustificarlo non avrei altro a cui appigliarmi e dire "paghi di più almeno hai l'rtx" perchè tolto l'rtx (con tutte le sue limitazioni/implicazioni), che senso avrebbe prendere una 2070s e pagarla quei circa 100€ in più rispetto ad una navi (custom)?
frequenti i forum e leggi in giro, non dirmi che caschi dal pero o che facciamo di tutta l'erba un fascio se diciamo che la maggior parte giustificano le rtx ed il loro costo per via di rtx/dlss e non perchè "le nvidia storicamente costano di più" (che poi è sempre stato così è un altro discorso)
Le custom delle 5700XT costano di più delle reference.
Inoltre vanno sempre di meno :
https://tpucdn.com/review/powercolor-radeon-rx-5700-xt-red-devil/images/relative-performance_2560-1440.png
Può non convincerti il prezzo/prestazioni, quello è un altro discorso, ma il RT centra poco.
nickname88
17-08-2019, 10:30
non so dove hai visto i prezzi delle custom, visto che ancora in giro non ci sono, ma dalle recensioni si parla di una 20/30ina di euro.
per il resto il 5% medio in più (tirando fuori il solito altalenare di recensioni) PER ME non vale la pena, o meglio non mi fa percepire un valore aggiunto.I prezzi delle custom nel mercato non lo conosco ma il prezzo di listino al lancio lo trovi sulle reviews. La RedDevil che ho postato sta a 450$ contro i 399$ della versione reference.
La MSI Evoque a 430$
La Sapphire Pulse 410$
La Asus Strix OC invece risulta sconosciuto.
per il resto il 5% medio in più (tirando fuori il solito altalenare di recensioni) PER ME non vale la penaVeramente è un 8%, e se per te non vale la pena amen, continua a centrare poco col RT.
Anche se seguendo il tuo ragionamento non dovresti considerare nemmeno le custom delle 5700 se l'aumento del costo spesso non è commisurato con l'aumento della performance in egual proporzione.
supertigrotto
17-08-2019, 11:28
per ora il ray tracing fa calare le prestazioni non di poco,è affamato di calcoli,probabilmente gli sviluppatori contano a far girare il gioco con più frame rate e a risoluzioni più alte piuttosto che far funzionare il gioco in full hd e ray tracing attivo.
Si è visto che solo la 2080 riesce a far funzionare bene il RT e in risoluzioni full hd,le sorelle minori sono messe alla canna del gas,brava Nvidia ad aver provato a lanciare questo effetto grafico ma è troppo presto per l'adozione di massa,la mole di calcoli che serve e le risoluzioni di gioco sempre più elevate fanno del RT un effetto grafico difficilmente sfruttabile appieno in questa generazione di VGA e di giochi.
Fra 5 anni sarà la normalità ma per ora,gestire tutto questo e mantenere una grafica di alti livelli,per le software house sono costi non indifferenti di ottimizzazione.
Probabilmente si parla di centinaia di ore di programmazione in più e i programmatori,mica lavorano gratis.
coschizza
17-08-2019, 12:01
Per ora il rtx è stato apprezzato piu sui programmi di grafica professionale che sui giochi ma è una tecnologia molto valida. Solo in po in anticipo sui tempi e indietro con le prestazioni ma era ovvio
nickname88
17-08-2019, 13:17
e quindi lasciando stare la strix e la red devil (le cui equivalenti 2070s costano un boato), tra 400$ della reference e 410$ della pulse o 430$ della evoque, quanti migliaia di euro ci ballano rispetto ai 20/30€ che avevo scritto io? :rolleyes:
5% -> 8%... in pratica se una fa 100 fps, l'altra ne fa 105, l'altra ben 108, una svolta...
va beh ormai quello che dovevo dire l'ho detto, saluti ;)Si, lasciando stare tutti i modelli che non rispettano la tua affermazione, quelli che rimangono saranno quelli allineati a quanto da te detto.
A parte ciò i +10$ della Sapphire rapprensentano un +2% sul prezzo che si trasformano in un +1% sulla prestazione. I 30$ della Evoke che sono il 6% sul prezzo si trasformano in un +2% sulla performance e lo stesso sarà per gli altri.
Su queste fasce di prodotti il prezzo / prestazioni non è esattamente l'unico fattore di scelta, visto che se proprio lo vuoi seguire così tassativamente allora dovresti lasciar stare queste fasce.
Se reputi la proposta AMD più allettante bene, ma come detto prima il punto è che il RT centra poco o nulla col fatto che le Nvidia costino tanto, generalmente parlando e non mi riferisco solo alle RTX.
nickname88
17-08-2019, 13:23
Si è visto che solo la 2080 riesce a far funzionare bene il RT e in risoluzioni full hdFull HD dici ?
https://www.youtube.com/watch?v=r98eRu2SoNI
https://www.youtube.com/watch?v=XWzjGb8yDPA
https://www.youtube.com/watch?v=hNqo9o1mtD8
Daccordissimo con Kudos, ad oggi il RT è solo un pretesto commerciale per far vendere la serie 2xxx, ma la vera usabilità si avrà solo con le prossime GPU. Questo Kudos lo sa e a tempo debito rimedierà con una sontuosa patch, vedere oggi un racing game a 20 fps al secondo non è proprio il massimo…
tuttodigitale
19-08-2019, 10:52
Full HD dici ?
https://www.youtube.com/watch?v=r98eRu2SoNI
secondo i benchmark la 2080ti fa 50 fps medi a 1440p con RTX impostato su HIGH. La 2080 liscia solo 39...la 2070 31.
Attenzione che 1440p con DLSS attivo (come nel video che hai postato su) è più leggero del 1440 senza AA. (in cambio di una evidentissima riduzione della qualità dell'immagine)
https://www.techpowerup.com/review/metro-exodus-benchmark-performance-test/4.html
https://www.techpowerup.com/review/battlefield-v-dlss-benchmark-performance-test/
https://www.techpowerup.com/forums/attachments/dlss-on-vs-off-vs-75-jpg.116429
nickname88
19-08-2019, 11:11
secondo i benchmark la 2080ti fa 50 fps medi a 1440p con RTX impostato su HIGH. La 2080 liscia solo 39...la 2070 31.Con quei numeri può darsi che non è stata tenuta in considerazione la patch per il RT su BF.
Videocomparativa DLSS ON/OFF della 2070 - 1440p@Ultra con RT su Ultra:
https://www.youtube.com/watch?v=GvTP0pXBzxc
Videocomparativa DLSS ON/OFF della 2080 - 1440p@Ultra con RT su Ultra:
https://www.youtube.com/watch?v=wU4Ef4NSKJQ
Mentre Metro invece girà nel seguente modo
E nel video da me postato il DLSS NON è abilitato.
https://tpucdn.com/review/metro-exodus-benchmark-performance-test/images/rtx-1440.png
Su Shadow of the Tomb Raider invece viene usato l'SMAA
Attenzione che 1440p con DLSS attivo (come nel video che hai postato su) è più leggero del 1440 senza AA. (in cambio di una evidentissima riduzione della qualità dell'immagine)Il DLSS è un equivalente visivo del TAA usato in molti titoli e le immagini del sito sono compresse.
Sopra a inizio del post le videocomparative anche con DLSS OFF.
nickname88
19-08-2019, 11:19
doppio
Adamo K.
20-08-2019, 14:21
È una mia impressione oppure sotto alcuni punti di vista Assetto Corsa Competizione sta peggiorando? Per settimane, se non mesi, non era possibile poter regolare la tastiera (All'inizio si), pochi giorni fa hanno sistemato, adesso però bisogna mettere la marcia altrimenti dal box non esce (Col cambio in automatico prima bastava accellerare per mettere la prima marcia e frenare per la retro, adesso invece bisogna "Manovrare") quindi presumo che sia un automatico per modo di dire, All'avvio poi è sparito il video iniziale, eppure l'audio c'è.
Ad alcuni potrei sembrare esagerato, ma ho comprato il gioco per fare un giro ogni tanto usando la tastiera (I volanti in mio possesso non posso metterli sulla postazione attuale per problemi di spazio), unica consolazione negli ultimi tempi è stata la possibilità di riprogrammare i miei tasti per fare i miei "Giretti", almeno quello! ;o))))
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.