PDA

View Full Version : Bridge router con lan extender


daniele.arca
16-08-2019, 18:59
Salve, avrei dei problemi con questa configurazione.
Ho acquistato un lan extender per portare la rete in soggiorno. Funziona perfettamente attaccando via lan un pc o la tv. Volendo espandere però la rete ho usato un vecchio router tplink td w8951nd da usare attaccato al lan extender in soggiorno cosi da creare una rete wifi secondaria per quella parte della casa.
Il problema è qua, credo di avere problemi di configurazione perchè la rete lan funziona ma una volta attaccato il router secondario via lan questo crea si la connessione wifi che ho creato sulla pagina di configurazione ma la rete risulta assente. I terminali si connettono ad essa ma la rete è assente.
Probabilmente sto sbagliando qualcosa nella config. Potete aiutarmi?
Considerate che al momento i valori internet sono su bridge, lan dhcp attivo, indirizzo ip del router 2 è lo stesso del router 1 ma non credo ci siano problemi, tra l'altro non riesco a cambiarlo anche volendo pur salvando i dati torna sempre come in origine (esempio è 192.268.1.1, lo cambio 192.168.0.1 ma dopo che salvo i dati e cambio scheda ritorna all'origine)
Che posso fare? Grazie

Dumah Brazorf
17-08-2019, 01:53
Resettalo.
Non settare nulla nella wan/internet. Assegna ip decente e disabilita il dhcp.

daniele.arca
17-08-2019, 11:19
Niente, ho seguito le tue indicazioni. Resettato, disabilitato dhcp e messo nel router 2 (quello collegato via lan al lan extender) ip 192.168.0.1 ma si è impallato non l'ha salvato e allora ho resettato ancora. Le varie prove tenendo come indirizzo ip del router 192.168.1.1 si sono rivelate buchi nell'acqua perchè con dhcp disabled quando provo a connettermi mi dice "ottenimento indirizzi ip" e poi va in time out.
Ho cambio l'ip del router principale cosi da non averli uguali, ho messo 192.168.0.1 tenendo su secondario il .1.1 ma niente lo stesso.
Cosa sto dimenticando?

Dumah Brazorf
17-08-2019, 12:05
Configuralo scollegato dal resto. Assegnagli un ip nella rete del primo router così lo puoi configurare più facilmente in seguito ed evitiamo possibili fraintendimenti su come accedere a sottoreti diverse. Ad es. metti .254 finale.
Prima cambi l'ip e poi spegni il dhcp.

daniele.arca
17-08-2019, 13:25
Niente, sempre in ottenimento indirizzo ip sino a time out.
Router primario 192.168.1.1
Router secondario 192.168.1.254
dhcp disabilitato
nessun altro valore modificato dopo averlo resettato

Dumah Brazorf
17-08-2019, 16:08
Se colleghi il pc direttamente al cavo tutto ok?
Quanto è lungo questo cavo?
Provato ad usare le altre porte lan del router?

daniele.arca
17-08-2019, 17:32
se collego il pc via ethernet alla lan extender va tutto bene. il cavo lan che uso è il medesimo di 1 metro.
appena posso provo a cambiare porta lan del router

daniele.arca
17-08-2019, 18:47
niente anche provando tutte le porte del router