View Full Version : AMD EPYC nei supercomputer di Cray per le forze armate statunitensi
Redazione di Hardware Upg
16-08-2019, 10:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/market/amd-epyc-nei-supercomputer-di-cray-per-le-forze-armate-statunitensi_83906.html
Cray si aggiudica l'appalto per la costruzione di tre supercomputer per esercito e aviazione statunitensi. Nel cuore di questi supercomputer i nuovi processori AMD EPYC "Rome"
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ottimo, se un'azienda lavora bene è giusto che il mercato ne riconosca i meriti.
sintopatataelettronica
16-08-2019, 10:28
impressionante come s'è capovolta la situazione così drasticamente, con AMD che partiva da una posizione che definire di svantaggio era poco (anche lato finanziario e risorse) dopo 10 e più anni di gap tecnologico sempre più grande accumulato
a sto giro sembra proprio che a intel gliè stanno a rifà i connotati :D
Dopo aver letto i commenti di gente che sminuiva il grande sforzo fatto da amd per mettersi in carreggiata e tirare fuori ottimi prodotti, adesso voglio vedere se daranno l'appellativo di fanboy anche a Cray :)
Intanto mi sa che un Threadripper per l'home server di casa lo compro. Anche per ringraziare AMD per il gain fatto con le loro azioni nell'ultimo anno :cincin: :yeah:
sintopatataelettronica
16-08-2019, 10:31
Ottimo, se un'azienda lavora bene è giusto che il mercato ne riconosca i meriti.
E stanno lavorando meravigliosamente bene: niente stronzate.. tanta sostanza.
coschizza
16-08-2019, 10:31
impressionante come s'è capovolta la situazione così drasticamente, con AMD che partiva da una posizione che definire di svantaggio era poco (anche lato finanziario e risorse) dopo 10 e più anni di gap tecnologico sempre più grande accumulato
a sto giro sembra proprio che a intel gliè stanno a rifà i connotati :D
ti ricordo che in quel campo intel ad oggi ha ancora piu del 95% dello share quindi mi sa che pensi un po troppo avanti con il tuo post
sintopatataelettronica
16-08-2019, 10:32
Dopo aver letto i commenti di gente che sminuiva il grande sforzo fatto da amd per mettersi in carreggiata e tirare fuori ottimi prodotti, adesso voglio vedere se daranno l'appellativo di fanboy anche a Cray :)
Conoscendo il forum.. sminuiranno di certo.
C'è gente su sto forum che 2/3 anni fa gongolava perché AMD sembrava sul punto del fallimento.
sintopatataelettronica
16-08-2019, 10:33
ti ricordo che in quel campo intel ad oggi ha ancora piu del 95% dello share quindi mi sa che pensi un po troppo avanti con il tuo post
Come volevasi dimostrare.. eccoli, sono già arrivati. a sminuire... :D
coschizza
16-08-2019, 10:34
Come volevasi dimostrare.. eccoli, sono già arrivati. a sminuire... :D
non sto sminuendo sto guardando i numeri, se non guardiamo quelli su cosa ci basiamo sui commenti dei fan?
ti ricordo che in quel campo intel ad oggi ha ancora piu del 95% dello share quindi mi sa che pensi un po troppo avanti con il tuo post
Giusto per curiosità, mi linki la fonte del 95%?
Contando che AWS usa da più di un anno processori AMD nei suoi DC e che a breve inizieranno anche Google & Co, mi sembra un po' poco il 5%.
EDIT: Sono andato a vedere l'ultimo report del Q2 2019 di AMD. Lato server hanno il 3,4% di share con un +0,5% quarter over quarter. In un anno hanno raddoppiato lo share. Adesso sono curioso di vedere lo share nel report del Q3 :D
coschizza
16-08-2019, 10:51
Giusto per curiosità, mi linki la fonte del 95%?
Contando che AWS usa da più di un anno processori AMD nei suoi DC e che a breve inizieranno anche Google & Co, mi sembra un po' poco il 5%.
EDIT: Sono andato a vedere l'ultimo report del Q2 2019 di AMD. Lato server hanno il 3,4% di share con un +0,5% quarter over quarter. In un anno hanno raddoppiato lo share. Adesso sono curioso di vedere lo share nel report del Q3 :D
hai visto che cercando le notizie le trovi, raddopiare un valore pari a 0 è facile intel è stata al 99% per circa 6 anni consecutivi, ora è crollata al 95% praticamente per certi domani chiude.
AceGranger
16-08-2019, 10:54
ti ricordo che in quel campo intel ad oggi ha ancora piu del 95% dello share quindi mi sa che pensi un po troppo avanti con il tuo post
si ma scendera molto velocemnte, visto che la prima generazione di EPYC è servita agli OEM come test e validazione e ora la seconda generazione è matura ed arriva con tutte le piattaforme gia fuori.
3 supercomputer cosi AMD se li sognava di notte solo 2 anni fa.
per fine 2020 AMD si sara mangiera un'ulteriore quota, almeno fra il 5 e il 10% del market share di Intel.
è cristallino che Intel stia annaspando molto; AMD gli sta erodendo le CPU X86 e nVidia si è mangiata tutta la parte degli acceleratori ( facendo al contempo vendere comunque meno CPU ) e ha fatto chiudere baracca agli Xeon PHI e ora Intel si è buttata sulle GPU perchè seno nel prossimo futuro si sarebbe giocata totalmente il mercato Server; e al prossimo giro è anche possibile che i prossimi DGX di nVidia siano fatti con EPYC e non con Xeon.
hai visto che cercando le notizie le trovi, raddopiare un valore pari a 0 è facile intel è stata al 99% per circa 6 anni consecutivi, ora è crollata al 95% praticamente per certi domani chiude.
Si, va beh, poi si passa da un estremo all'altro.
Se AMD raggiungesse il 10-15-20% dello share sul mercato server, vedremmo Lisa Su fare il trenino con tutto il management AMD.
AMD ha lascia troppo campo anche a Nvida, nonostanta abbia processori grafici degni di nota in termini i potenza non ha affatto supportato adeguatamente (direi quasi per niente affidenadosi a librerie open con tutti i pro ed i contro) l'ecosistema per il calcolo scientifico. Essendo epyc compatibile con gli x86 è relativente facile cambiare procio per un SO/SW, non è cosi per le diverse architetture nVidia / AMD. Con Cuda e il suo ecosistema ha fatto e sta facendo soldi a palate nVidia.
il grosso problema di intel, è che non riesce più a stare dietro a Tsmc e Samsung, sull'avanzamento del processo produttivo, mentre prima era sempre in vantaggio di uno o due anni, (ai bei tempi del Tick-Tock), ora non riesce a produrre in volumi a 10nm, e continua ad affinare il suo processo a 14nm, i costi per la ricerca e sviluppo dei nuovi processi produttivi è sempre più elevato, e solo i competitors più forti riescono ad andare avanti. Intel è comunque un colosso, e prima o poi risolverà i suoi problemi per il processo a 10nm, ma se dovesse continuare ad arrancare sui processi produttivi futuri (vedi 7 e 5 nm), e perdere sempre più fette di mercato, potrebbe trovarsi nella situazione che AMD ha affrontato molti anni fa, quando fu costretta a vendere le sue fonderie e diventare un chipmaker Fabless. Non credo che si potrà mai arrivare ad una situazione del genere, Intel è troppo grande per finire così male, e poi c'è sempre il tycoon (Trump), se dovesse ri-vincere le elezioni, può sempre accusare TSMC e Samsung di essere troppo brave a produrre con processi produttivi sempre più raffinati e di essere sleali nei confronti di Intel che non riesce a reggere il passo....
AceGranger
16-08-2019, 12:52
AMD ha lascia troppo campo anche a Nvida, nonostanta abbia processori grafici degni di nota in termini i potenza non ha affatto supportato adeguatamente (direi quasi per niente affidenadosi a librerie open con tutti i pro ed i contro) l'ecosistema per il calcolo scientifico. Essendo epyc compatibile con gli x86 è relativente facile cambiare procio per un SO/SW, non è cosi per le diverse architetture nVidia / AMD. Con Cuda e il suo ecosistema ha fatto e sta facendo soldi a palate nVidia.
in ambito PRO non ha mai avuto chip comparabili a quelli nVidia; sono sempre stati nettamente inefficienti e da VOLTA, con nVlink e unita hardware dedicate utilizzabili in parallelo, c'è un abisso anche in prestazioni;
senza contare i driver di AMD delle Radeon Pro che sono anni luce dietro come stabilita e bugfix rispetto a quelli nVidia....
il market share di AMD inferiore al 10% in campo PRO e praticamente inesistente in HPC riflette esattamente la bonta delle sue proposte.
Epyc 2 farà numeri MOLTO maggiori del primo , non mi stupirei che il prossimo anno nel Q3 sia al 10% dello share server (x86 ovviamente, perchè i numeri globali sono diversi), pure Lenovo ha presentato 2 server rack con Epyc 2 e praticamente tutti i produttori di server hanno in listino modelli con Epyc, mentre con la prima generazione trovavi poco o nulla.
Bradiper
16-08-2019, 14:32
Perdere il 5% di un mercato così grande e costoso vuol dire perdere miliardi in poco tempo, vallo a spiegare agli investitori che hai ancora il 95 % del mercato....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.