View Full Version : Cooler Master Silencio S600 e S400: tanta sobrietà, pochissimo rumore
Redazione di Hardware Upg
16-08-2019, 09:22
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/5473/cooler-master-silencio-s600-e-s400-tanta-sobrieta-pochissimo-rumore_index.html
I due nuovi case di Cooler Master si inseriscono in una famiglia molto interessante del produttore, alla ricerca del massimo silenzio in una fascia di prezzo molto interessante. Costano entrambi meno di 100€ e implementano diversi pannelli fonoassorbenti. Il fai-da-te, in questo, caso costerebbe qualcosina di più e non sempre garantirebbe gli stessi risultati. Il tutto all'insegna della massima sobrietà.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Ansem_93
16-08-2019, 11:41
Sarebbe interessante un confronto con i Fractal Design, coolermaster Silencio 652S e anche i corsair!
Comunque un vero peccato che non ci sia una versione mini itx per chi vuole un sistema compatto.
Ottimi case, soprattutto per workstation :)
Da possessore non mi sembrano niente male.
Solo che sul mio vorrei mettere la paratia in vetro temperato, esiste?
e poi in alto si può installare delle ventole?
Sputafuoco Bill
16-08-2019, 17:17
1. Purtroppo non sono state presentate schede madre AMD X570 con dimensioni Micro-ATX. Dunque il modello S400 lo devo escludere.
2. Il modello S600 potrebbe interessarmi, ma ho due perplessità:
a) le ventole frontali non possono essere spostate in alto o in basso, ma rimangono in posizione fissa dato che nella lamiera ci sono due buchi a forma di cerchio.
b) La ventola frontale in posizione bassa porta aria anche verso la scheda madre o solo ai HDD e alimentatore ?
Ottimi case, soprattutto per workstation :)
Davvero? allora è vero che il mondo è bello perchè vario...
il mio non riesco a prendere il coraggio di distruggerlo a martellate, in fondo ho speso soldi per comprarlo, ne ho avuti tanti, ma tanti, ma tanti case sotto le mani, ma uno peggio di questo mai visto
Da possessore non mi sembrano niente male.
Solo che sul mio vorrei mettere la paratia in vetro temperato, esiste?
e poi in alto si può installare delle ventole?
di silencio non ne fa una beata mazza 'sto case, tra fessure laterali di aerazione sul frontale, prese usb e jack sopra, lamiere traforate nel retro per l'ali e filtri antipolvere sulla pancia, senza contare il pannello sul retro... praticamente il rumore esce identico spaccato a qualsiasi altro case, se poi mi metti pure il fianchetto in vetro e togli il poco di fonoassorbente che c'ha questo case, direi che un pezzo di legno incavato a mano è molto, molto, ma molto più silenzioso...
Ah ok mi rimangio quello che ho detto :D
Ma è un problema di rumorosità o di airflow e temperature, non ho capito.
Nautilu$
16-08-2019, 19:33
1. Purtroppo non sono state presentate schede madre AMD X570 con dimensioni Micro-ATX. ...
https://www.anandtech.com/show/14705/biostar-unveils-racing-x570gt-an-matx-motherboard-for-amd-ryzen-3000
1. Purtroppo non sono state presentate schede madre AMD X570 con dimensioni Micro-ATX.
https://www.anandtech.com/show/14705/biostar-unveils-racing-x570gt-an-matx-motherboard-for-amd-ryzen-3000
E c'è anche la ASRock X570M Pro4, già disponibile.
Per quanto riguarda i case, non mi piacciono quelle paratie tutte chiuse sia davanti che lateralmente.
Ah ok mi rimangio quello che ho detto :D
Ma è un problema di rumorosità o di airflow e temperature, non ho capito.
nasce (in teoria) come case per chi vorrebbe farsi un sistema silenzioso, ma purtroppo non è così, appena ti arriva a casa e lo spacchetti dall'imballo capisci subito che il tuo progetto non si avvererà mai... nessuna vite antivibrazione, ventole default penose, fonoassorbente ridicolo sia nella quantità che nella disposizione
praticamente è un case da 10/15€ al quale hanno applicato due fogli di fonoassorbente (di pessima qualità) nei due fianchetti, fine.
Ma purtroppo è di bassa qualità anche tutto il resto, l'uscita USB 3.0 che c'è sopra, vicino il tasto reset e avvio, ha funzionato 3 o forse 4 volte, i piedini sono troppo bassi, la porta frontale chiusa completamente non permette la formazione di un flusso decente di areazione e poco servono le fessure laterali che hanno fatto, se non far passare rumore.... pochissimo spazio all'interno per gestire schede video di grandi dimensioni o multi-slot, dissipatori seri meglio scordarseli
praticamente se uno volesse comprare questo case per farsi un sistema fanless non può, se volesse invece abbinare un sistema a liquido, ci sta appena uno di quelli pronti i più piccolini, spingendo e dando botte per riuscire a chiudere il fianco, come è successo a me con un corsair 80
insomma, oltre non consigliarlo perchè non vale neanche metà dei soldi che costa, non si capisce neanche bene cosa aveva bevuto l'ingegnere che quella sera l'ha progettato
thecatman
17-08-2019, 00:19
non capisco la tendenza di fare case con poche baie per hdd da 3,5 quando invece fanno mobo con 6 sata in su. quindi o si montano almeno un paio di ssd sata, senza contare m.2, e un paio di hdd da 3,5
Sembra carino. Io ormai, da quando uso un case aperto, il Core P5, un Noktua e solo dischi SSD e un 1800x non overcloccato... il tutto appeso al muro con il supporto vesa... sento volare anche le mosche e il poblema della polvere è scomparso.
Nautilu$
17-08-2019, 09:35
come l'hai attaccato alla staffa vesa? Sono già previsti i buchi o li hai fatti tu?
@Nautilu$
Devi solo comprare il supporto vesa adeguato al peso e attaccarlo come un televisore. Tutto previsto.
@Nautilu$
Devi solo comprare il supporto vesa adeguato al peso e attaccarlo come un televisore. Tutto previsto.
mi sembra interessante come soluzione per chi ha la possibilità di farlo, saresti così gentile da mettere una foto anche col cell in maniera da capire come si presenta il discorso?
mi sembra interessante come soluzione per chi ha la possibilità di farlo, saresti così gentile da mettere una foto anche col cell in maniera da capire come si presenta il discorso?
Ti ho mandato un msg qui dal forum. Se hai un posto dove appoggiarla e includere il link per poterla condividere con tutti, fai pure ;) Io ho provato con google foto ma non visualizzava l'immagine.
Grazie!
https://i.postimg.cc/GtrJdS9L/Core-P5-Big.jpg
Il case è venduto cosi... non devi costruire niente. Solo prendere un attacco vesa e appendere il case al muro. ;)
Assomiglia molto al mio Define Mini (C) che, al contrario di quanto si dica di questo, è veramente silenzioso.
Sembra carino. Io ormai, da quando uso un case aperto, il Core P5, un Noktua e solo dischi SSD e un 1800x non overcloccato... il tutto appeso al muro con il supporto vesa... sento volare anche le mosche e il poblema della polvere è scomparso.
Interessante, ma in che senso il problema della polvere è scomparso? Non ti si accumula la polvere sopra i componenti?
ragazzi...ci stono delle paratie con la finestra per il mio case?!?
dove posso trovarle?
mi sapete indicare qualcosa?
Assomiglia molto al mio Define Mini (C) che, al contrario di quanto si dica di questo, è veramente silenzioso.
Interessante, ma in che senso il problema della polvere è scomparso? Non ti si accumula la polvere sopra i componenti?
Tutti i pc che ho avuto hanno sempre avuto il problema dell'accumolo di polvere. Con questo case, probabilmente perchè aperto il problema di lana accumulata dove passa aria è finito. Una volta l'anno passo col compressore mentre il serverino che ho da parte con un case classico chiuso diventa in pochi mesi uno "schifo". Probabilmente essendo aperto ne soffre molto meno. Comunque mai piu' indietro. Li dentro, con l'uscita del 3950x finirá una 2070 Super, una main x570 con due M2 e un paio di banchi Trident Neo da 3600 cl16 e un bel 970 evo da 1tb... nella speranza che mi aiuti un po nella Compilazione che per ora finisce su un raid di hyper x da mezzo tera.
Marko#88
19-08-2019, 07:29
nasce (in teoria) come case per chi vorrebbe farsi un sistema silenzioso, ma purtroppo non è così, appena ti arriva a casa e lo spacchetti dall'imballo capisci subito che il tuo progetto non si avvererà mai... nessuna vite antivibrazione, ventole default penose, fonoassorbente ridicolo sia nella quantità che nella disposizione
praticamente è un case da 10/15€ al quale hanno applicato due fogli di fonoassorbente (di pessima qualità) nei due fianchetti, fine.
Ma purtroppo è di bassa qualità anche tutto il resto, l'uscita USB 3.0 che c'è sopra, vicino il tasto reset e avvio, ha funzionato 3 o forse 4 volte, i piedini sono troppo bassi, la porta frontale chiusa completamente non permette la formazione di un flusso decente di areazione e poco servono le fessure laterali che hanno fatto, se non far passare rumore.... pochissimo spazio all'interno per gestire schede video di grandi dimensioni o multi-slot, dissipatori seri meglio scordarseli
praticamente se uno volesse comprare questo case per farsi un sistema fanless non può, se volesse invece abbinare un sistema a liquido, ci sta appena uno di quelli pronti i più piccolini, spingendo e dando botte per riuscire a chiudere il fianco, come è successo a me con un corsair 80
insomma, oltre non consigliarlo perchè non vale neanche metà dei soldi che costa, non si capisce neanche bene cosa aveva bevuto l'ingegnere che quella sera l'ha progettato
Cosa consiglieresti come case silenzioso vista la tua pessima esperienza con questo?
Cmq ricordo che su gamersnexus avevano fatto un confronto "quiet" vs "airflow":
https://www.youtube.com/watch?v=T6jxiE2GQpY
Morale della favola: un case aperto e ben ventilato e' piu' silenzioso di un case chiuso ma silenziato :D
Cosa consiglieresti come case silenzioso vista la tua pessima esperienza con questo?
Mi intrometto :cool:
Se cerchi un case silenzioso posso sicuramente consigliare i Fractal Design. In questo momento ho un Define C e un Node 304 (case per NAS), tutt'e due fatti molto bene ed estremamente silenziosi. Anche le ventole di serie a mio avviso sono ottime dal punto di vista del rumore.
Marko#88
19-08-2019, 14:26
Mi intrometto :cool:
Se cerchi un case silenzioso posso sicuramente consigliare i Fractal Design. In questo momento ho un Define C e un Node 304 (case per NAS), tutt'e due fatti molto bene ed estremamente silenziosi. Anche le ventole di serie a mio avviso sono ottime dal punto di vista del rumore.
Hai fatto bene ad intrometterti, prendo spunto e faccio qualche ricerca. :)
Cosa consiglieresti come case silenzioso vista la tua pessima esperienza con questo?
ti ha consigliato bene giuliop, il modello Define è un ottimo "case silenzioso" della Fractal Design, potrei aggiungere come suggerimento di dare un'occhiata anche alla serie dei Nanoxia Deep Silence anche se anticipiamo già, l'ultimo della serie (il 6) costa una fucilata... ma già andare al 5 si comincia a ragionare
ho messo tra virgolette "case silenzioso", perchè comunque poi fa la differenza anche quello che ci monti dentro, a partire dal ventolame e l'alimentatore, per non contare poi il sistema dissipazione cpu e gpu, per scendere giù nei particolari come il tipo di viti utilizzate, bordi in silicone per l'ali, ecc ecc... una storia che non finisce più... ma il concetto è che tutto questo serve se ogni componente del sistema è adatto allo scopo, nel mio caso dopo aver avuto in mano il Silencio ho lasciato perdere tutto, ho preso un buon ali che male non fa in ogni caso, e via...
per finire, anche se sembra assurda come cosa, anche il concetto di silenzio non è uguale per tutti, quello che può sembrare silenzioso per qualcuno può essere fastidioso per altri, nel mio caso silenzio intendo silenzio, non accettabile o poco rumoroso...
Marko#88
19-08-2019, 16:28
ti ha consigliato bene giuliop, il modello Define è un ottimo "case silenzioso" della Fractal Design, potrei aggiungere come suggerimento di dare un'occhiata anche alla serie dei Nanoxia Deep Silence anche se anticipiamo già, l'ultimo della serie (il 6) costa una fucilata... ma già andare al 5 si comincia a ragionare
ho messo tra virgolette "case silenzioso", perchè comunque poi fa la differenza anche quello che ci monti dentro, a partire dal ventolame e l'alimentatore, per non contare poi il sistema dissipazione cpu e gpu, per scendere giù nei particolari come il tipo di viti utilizzate, bordi in silicone per l'ali, ecc ecc... una storia che non finisce più... ma il concetto è che tutto questo serve se ogni componente del sistema è adatto allo scopo, nel mio caso dopo aver avuto in mano il Silencio ho lasciato perdere tutto, ho preso un buon ali che male non fa in ogni caso, e via...
per finire, anche se sembra assurda come cosa, anche il concetto di silenzio non è uguale per tutti, quello che può sembrare silenzioso per qualcuno può essere fastidioso per altri, nel mio caso silenzio intendo silenzio, non accettabile o poco rumoroso...
Si ovvio, ci sono mille variabili e ognuno ha il suo concetto di silenzio. In passato avevo già avuto una build creata con quello scopo, poi ultimi anni un compromesso e adesso, entro fine anno cambierò configurazione, volevo passare ad un sistema più silenzioso. Ho già ventole Noctua (che girano anche piano), alimentatore che a bassi e medi carichi non accende la ventola, ciò che fa rumore (oltre alla somma delle ventole che ne fanno poco) sono i due dischi meccanici, il disco esterno, la pompa del AiO. I dischi posso montarli disaccoppiandoli, l'AiO lo cambierò e starò attento a cercare un modello più silenzioso, insomma è tutto in divenire... intanto guardo vari case ma cerco anche qualcosa che mi garbi quindi non solo il silenzio. :)
nasce (in teoria) come case per chi vorrebbe farsi un sistema silenzioso, ma purtroppo non è così, appena ti arriva a casa e lo spacchetti dall'imballo capisci subito che il tuo progetto non si avvererà mai... nessuna vite antivibrazione, ventole default penose, fonoassorbente ridicolo sia nella quantità che nella disposizione
praticamente è un case da 10/15€ al quale hanno applicato due fogli di fonoassorbente (di pessima qualità) nei due fianchetti, fine.
Ma purtroppo è di bassa qualità anche tutto il resto, l'uscita USB 3.0 che c'è sopra, vicino il tasto reset e avvio, ha funzionato 3 o forse 4 volte, i piedini sono troppo bassi, la porta frontale chiusa completamente non permette la formazione di un flusso decente di areazione e poco servono le fessure laterali che hanno fatto, se non far passare rumore.... pochissimo spazio all'interno per gestire schede video di grandi dimensioni o multi-slot, dissipatori seri meglio scordarseli
praticamente se uno volesse comprare questo case per farsi un sistema fanless non può, se volesse invece abbinare un sistema a liquido, ci sta appena uno di quelli pronti i più piccolini, spingendo e dando botte per riuscire a chiudere il fianco, come è successo a me con un corsair 80
insomma, oltre non consigliarlo perchè non vale neanche metà dei soldi che costa, non si capisce neanche bene cosa aveva bevuto l'ingegnere che quella sera l'ha progettato
Gia si vede nelle foto che i fonoassorbenti non sono della stessa qualità che usarono per i silencio 550 e 650.
Anche la minima accortezza puo variare molto nella silenziosita di un pc. Esempio appena preso il 550 anni fa insoddisfao sentivo un brutto ronzio (causa vibrazione) dopo un attenta analisi sono riuscito a scovare uno dei piedini del case la cui vite era lenta e problema risolto.
ma nel 2019 ancora non ci sono case con slitte per aggiungere togliere dischi senza aprire tutto ogni volta?
ma nel 2019 ancora non ci sono case con slitte per aggiungere togliere dischi senza aprire tutto ogni volta?
In generale per uso che non sia server/NAS no, perché si suppone che l'aggiunta/rimozione di dischi sia sporadica; qualcuno probabilmente ci sarà, ma se hai questa esigenza ti consiglierei di scegliere un case che ti vada bene che abbia bay da 5.25" e userei degli adattattori hot swap, che si trovano molto più facilmente.
In generale per uso che non sia server/NAS no, perché si suppone che l'aggiunta/rimozione di dischi sia sporadica; qualcuno probabilmente ci sarà, ma se hai questa esigenza ti consiglierei di scegliere un case che ti vada bene che abbia bay da 5.25" e userei degli adattattori hot swap, che si trovano molto più facilmente.
per il mio vecchio pc ho fatto così infatti, mi toccherà riciclarmi il cage
Cosa consiglieresti come case silenzioso vista la tua pessima esperienza con questo?
Be Quiet! Pure Base 600 Silent👍
veramente buono, bello grande
buon airflow (per essere un case silent)
e costruito bene, soprattutto i carrelli hd ammortizzati.
ho avuto prima il Corsair 100R silent, stateci alla larga
uno schifo proprio, peggior case mai avuto
Marko#88
23-08-2019, 07:25
Be Quiet! Pure Base 600 Silent👍
veramente buono, bello grande
buon airflow (per essere un case silent)
e costruito bene, soprattutto i carrelli hd ammortizzati.
ho avuto prima il Corsair 100R silent, stateci alla larga
uno schifo proprio, peggior case mai avuto
Avevo anche questo fra i papabili, grazie. :)
Sputafuoco Bill
23-08-2019, 12:36
Be Quiet! Pure Base 600 Silent👍
veramente buono, bello grande
buon airflow (per essere un case silent)
e costruito bene, soprattutto i carrelli hd ammortizzati.
ho avuto prima il Corsair 100R silent, stateci alla larga
uno schifo proprio, peggior case mai avuto
Ciao, il Be Quiet!Pure Base 600, nel pannello frontale ha dei filtri per la polvere ?
Ciao, il Be Quiet!Pure Base 600, nel pannello frontale ha dei filtri per la polvere ?
il 600 no, ha solo le griglie laterali smontabili
https://www.youtube.com/watch?v=juHOdwA4R9o
il nuovo 601 si, pero' il prezzo sale
Sputafuoco Bill
25-08-2019, 12:44
Il 601 è anche più grande e perde il cassetto per il lettore ottico.
Sto cercando un case con linee pulite, senza vetro a non più di 100 euro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.