Blackmore's_rainbow
15-08-2019, 20:48
Buonasera,
prima di iniziare piazzo due premesse:
- come da tradizione, chiedo scusa se la sezione non è quella corretta;
- so che quello presentato è un problema ricorrente, con tante discussioni attive ovunque, ma, credetemi, sono certo di averle prese in esame tutte (in italiano e in inglese) prima di decidermi ad aprire un'ennesima, odiosa, richiesta di supporto.
Come da titolo, all'avvio del pc mi appare questo errore ineludibile: "a disk read error occurred".
So di essere stato maldestro nell'installare il SO e ora vi espongo la cronologia delle mie azioni:
1- Vecchio HDD danneggiato, il pc è un desktop di 10 anni che non dà altri problemi ad eccezione di una certa lentezza dovuta agli anni di servizio (non troppo intensivo);
2- Compro un Western Digital Blue 1tb per la sostituzione, lo installo senza problemi e procedo con i dischi di recupero che Acer mi fece creare all'epoca;
3- Tutto procede liscio e il pc si avvia; ma qualcosa non funziona, Windows non può aggiornarsi e il pc non porta a buon fine nessun'altro tipo di installazione (drivers o programmi); insomma, è inutilizzabile;
4- creo una partizione da 150 gb e installo un Windows 7 scaricato dal sito di Microsoft, tutto procede bene, il SO si installa e funziona alla grande.
ORA IL DRAMMA.
5-Decido di eliminare il primo SO non funzionante per evitare, appena acceso il pc, la selezione sul Windows 7 caricare (cancellando un inutile doppio boost);
6- Provo a eliminare manualmente la cartella di Windows: non me lo concede;
7- Provo a formattare tramite la gestione del disco: non me lo concede;
8- Scarico un programma (non ricordo il nome, ma è molto consigliato) e riesco a formattare la partizione principale (da 850 gb nella quale è installato il Windows 7 problematico).
Da qui si genera l'errore.
Ho provato a reinstallare il SO, ma senza risultato.
Ho provato a formattare le partizioni tramite il disco di Win 7, ma senza risultato.
Il SO si installa regolarmente in tempi niente affatto lunghi, ma va a finire sempre in errore.
Nel bios l'HDD, perfettamente riconosciuto, è abilitato e gestito come prima periferica ad essere caricata.
Il Bios lo ho riportato alle impostazioni di default.
Nulla sembra funzionare.
Cosa dite, sono riuscito a disintegrare un hard disk nuovo?
prima di iniziare piazzo due premesse:
- come da tradizione, chiedo scusa se la sezione non è quella corretta;
- so che quello presentato è un problema ricorrente, con tante discussioni attive ovunque, ma, credetemi, sono certo di averle prese in esame tutte (in italiano e in inglese) prima di decidermi ad aprire un'ennesima, odiosa, richiesta di supporto.
Come da titolo, all'avvio del pc mi appare questo errore ineludibile: "a disk read error occurred".
So di essere stato maldestro nell'installare il SO e ora vi espongo la cronologia delle mie azioni:
1- Vecchio HDD danneggiato, il pc è un desktop di 10 anni che non dà altri problemi ad eccezione di una certa lentezza dovuta agli anni di servizio (non troppo intensivo);
2- Compro un Western Digital Blue 1tb per la sostituzione, lo installo senza problemi e procedo con i dischi di recupero che Acer mi fece creare all'epoca;
3- Tutto procede liscio e il pc si avvia; ma qualcosa non funziona, Windows non può aggiornarsi e il pc non porta a buon fine nessun'altro tipo di installazione (drivers o programmi); insomma, è inutilizzabile;
4- creo una partizione da 150 gb e installo un Windows 7 scaricato dal sito di Microsoft, tutto procede bene, il SO si installa e funziona alla grande.
ORA IL DRAMMA.
5-Decido di eliminare il primo SO non funzionante per evitare, appena acceso il pc, la selezione sul Windows 7 caricare (cancellando un inutile doppio boost);
6- Provo a eliminare manualmente la cartella di Windows: non me lo concede;
7- Provo a formattare tramite la gestione del disco: non me lo concede;
8- Scarico un programma (non ricordo il nome, ma è molto consigliato) e riesco a formattare la partizione principale (da 850 gb nella quale è installato il Windows 7 problematico).
Da qui si genera l'errore.
Ho provato a reinstallare il SO, ma senza risultato.
Ho provato a formattare le partizioni tramite il disco di Win 7, ma senza risultato.
Il SO si installa regolarmente in tempi niente affatto lunghi, ma va a finire sempre in errore.
Nel bios l'HDD, perfettamente riconosciuto, è abilitato e gestito come prima periferica ad essere caricata.
Il Bios lo ho riportato alle impostazioni di default.
Nulla sembra funzionare.
Cosa dite, sono riuscito a disintegrare un hard disk nuovo?