Entra

View Full Version : Apple: le batterie degli iPhone cambiate solo nei centri di assistenza ufficiali


Redazione di Hardware Upg
15-08-2019, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-le-batterie-degli-iphone-cambiate-solo-nei-centri-di-assistenza-ufficiali_83912.html

Apple interviene contro le sostituzioni delle batterie dei propri smartphone iPhone di ultima generazione, disabilitando la funzione di check dello stato della batteria se non si passa dal centro assistenza ufficiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

tony359
15-08-2019, 10:22
la mia "esperienza di massima qualità" presso un centro Apple è stata questa: sono andato per cambiare la batteria e mi hanno testato il cellulare prima di prenderlo in carico per assicurarsi che tutto funzionasse.

Mi hanno detto che il sistema automatico di test rilevava una "anomalia" al sistema audio e che quindi l'intervento alla batteria non avrebbe coperto in alcun modo il sistema audio.

In pratica, se avessi ritirato il cellulare e il microfono non funzionava più, Apple mi avrebbe detto "non è un nostro problema".

Un ottimo modo per pararsi il didietro. Capisco perché il terminale debba essere testato ma il mio sistema audio funzionava - il personale mi spiegava che a volte è solo dello sporco nei fori del microfono; ma allora evidenziate il problema preciso e scaricatevi la responsabilità di quel preciso problema e non di tutto il circuito!

Mi sembrava una truffa e quindi sono andato via e sono rimasto con la mia vecchia batteria.

nyo90
15-08-2019, 10:34
la mia "esperienza di massima qualità" presso un centro Apple è stata questa

La mia invece è che sono andato per sostituire l'orrido schermo tarocco con uno originale, al loro prezzo, e al momento del ritiro mi hanno detto che siccome la batteria era gonfia non potevano ripararmi il telefono. Quindi mi hanno fatto pagare i 29€ di cambio batteria e mi hanno dato un dispositivo rigenerato.
Personalmente la mia esperienza all'apple store è stata incredibilmente soddisfacente.

Dumah Brazorf
15-08-2019, 10:45
Di certo questo tipo di iniziativa tutela chi acquista un iPhone di ultima generazione usato, che in questo modo può verificare se la batteria sia sicuramente originale oppure se sia stata sostituita da altra magari di qualità dubbia da un centro di riparazione non autorizzato.

L'unica certezza imo è distinguere se la sostituzione è avvenuta in un centro autorizzato o meno quindi dare la percezione all'utente che tutti i centri non autorizzati sono pericolosi e truffaldini.

nyo90
15-08-2019, 10:51
L'unica certezza imo è distinguere se la sostituzione è avvenuta in un centro autorizzato o meno quindi dare la percezione all'utente che tutti i centri non autorizzati sono pericolosi e truffaldini.

Il problema vero è che alcuni produttori di terze parti utilizzano tutta la cavetteria e i chip originali della batteria Apple per poi andare solo a sostituire le celle. Per il telefono la batteria è originale Apple, ma ovviamente non lo è.
Penso Apple voglia pararsi anche per questi casi, dove magari una batteria può risultare originale ma avere celle di terze parti.

Con alcuni venditori poi capita addirittura di ritrovarsi batterie originali in tutto e per tutto, usate, con i cicli azzerati e una nuova etichetta appiccicata sopra. In questo caso ancora peggio!

Come consumatore la cosa mi secca abbastanza, anche se il problema principale per me è la totale assenza di un mercato di ricambi originali, ma dal punto di vista di Apple che si trova in una posizione simile capisco perché vogliano diagnosticare solo prodotti che sanno per certo essere i loro originali.

\_Davide_/
15-08-2019, 12:35
Per quanto mi riguarda tutto questo dovrebbe essere illegale.

Se ne sono in grado, perché devo pagare qualcuno per farmi sostituire la batteria del telefono?

Perché non possono esistere batterie "certificate" prodotte da terzi, come per i cavi?

Perché non mi vendono i pezzi di ricambio?

La batteria del mio 6S è ancora l'originale, preso un mese dopo l'uscita, e con più di 1200 cicli di carica. Se vogliono farla sostituire da loro che lo propongano ad un prezzo decente; certo 49€ sono già meglio dei 99 precedenti

Obelix-it
15-08-2019, 13:27
Per quanto mi riguarda tutto questo dovrebbe essere illegale.

Per i ricambi auto e' illegale, infatti, ma li' hanno perso una causa...

Comunque concordo.

giuliop
15-08-2019, 13:57
Per quanto mi riguarda tutto questo dovrebbe essere illegale.

Se ne sono in grado, perché devo pagare qualcuno per farmi sostituire la batteria del telefono?

Se ne sei in grado puoi cambiarla tranquillamente. Il punto è che loro ti vendono un pezzo unico, che garantiscono funzioni correttamente con il loro componenti. Quando tu metti qualcosa che non fa parte di questo insieme hai cambiato le specifiche e a questo punto ti assumi le responsibilità: loro più che giustamente non vogliono sentire "l'indicatore di batteria sbaglia/la batteria non tiene la carica/si gonfia/il telefono è esploso". Se tu affermi di essere in grado allora diventano fatti tuoi.


Perché non possono esistere batterie "certificate" prodotte da terzi, come per i cavi?

Presumibilmente perché un cavo è un oggetto a sé stante, che puoi togliere e mettere quando vuoi, al contrario di una batteria; ma che non vogliano certificare batterie di terzi è insindacabile, evidentemente non rientra nel loro business.


Perché non mi vendono i pezzi di ricambio?

Stessa risposta di cui sopra, oltre al fatto che venderti i pezzi ti autorizza implicitamente a fare da te, e se fai danni poi - come sopra - loro non vogliono sentire lamentele - o class action.


La batteria del mio 6S è ancora l'originale, preso un mese dopo l'uscita, e con più di 1200 cicli di carica. Se vogliono farla sostituire da loro che lo propongano ad un prezzo decente; certo 49€ sono già meglio dei 99 precedenti

Il discorso è che "decente" è soggettivo; su un telefono che costa come un iPhone 49€ sono sicuramente meno del 10%: voler pagare batterie di qualità (e devono esserlo: se non lo sono te le devono sostituire gratuitamente) a prezzo cinese da Apple è inverosimile.

calabar
15-08-2019, 16:36
Per quanto mi riguarda tutto questo dovrebbe essere illegale.
Non sei il solo a pensarla in questo modo: click (https://www.iphoneitalia.com/660797/diritto-alla-riparazione-usa-apple).
Anzi, ricordavo che fosse già legge, dovrei controllare fonti più aggiornate.

Per come la vedo io posso anche essere d'accordo che una riparazione presso un centro non ufficiale possa far decadere la garanzia del prodotto, ma qui si sta andando ben oltre: la mancata segnalazione del livello di carica della batteria è una evidente perdita di funzionalità che compromette l'usabilità di un dispositivo per altro perfettamente utilizzabile.

Il proposito mi sembra abbastanza chiaro, rendere le cose difficili a chi non passa per i loro centro d'assistenza, un vero ricatto nei confronti dei clienti.

\_Davide_/
15-08-2019, 18:03
Per i ricambi auto e' illegale, infatti, ma li' hanno perso una causa...

Infatti scaduta la garanzia i tagliandi di solito li faccio io, rivolgendomi al meccanico solo per quelle cose di cui non sono sicuro / preferisco non fidarmi :)


Stessa risposta di cui sopra, oltre al fatto che venderti i pezzi ti autorizza implicitamente a fare da te, e se fai danni poi - come sopra - loro non vogliono sentire lamentele - o class action.

Infatti io non pretendo assolutamente che poi mi venga riconosciuta la garanzia dato che ci ho messo le mani.

Chiedo solo di poter acquistare ricambi certificati, sia quelli prodotti da Apple sia quelli prodotti da altre case. In tal modo si creerebbe più concorrenza e chi non si rivolge ad Apple potrebbe comunque ottenere un ricambio di qualità senza finire nei "cinesoni".


Il discorso è che "decente" è soggettivo; su un telefono che costa come un iPhone 49€ sono sicuramente meno del 10%: voler pagare batterie di qualità (e devono esserlo: se non lo sono te le devono sostituire gratuitamente) a prezzo cinese da Apple è inverosimile.

49€ sono sicuramente un prezzo accettabile, ma se andiamo sulle batterie dei MacBook la situazione cambia.

Per farti un altro esempio, giusto ieri mi hanno regalato un iPod classic da 160 GB con la batteria morta che volevo provare a sistemare per curiosità. In apple mi chiedono qualcosa come 171€ mentre sul www trovo la batteria non originale a 12€. Secondo te cosa farò?


Per come la vedo io posso anche essere d'accordo che una riparazione presso un centro non ufficiale possa far decadere la garanzia del prodotto, ma qui si sta andando ben oltre: la mancata segnalazione del livello di carica della batteria è una evidente perdita di funzionalità che compromette l'usabilità di un dispositivo per altro perfettamente utilizzabile.

Il proposito mi sembra abbastanza chiaro, rendere le cose difficili a chi non passa per i loro centro d'assistenza, un vero ricatto nei confronti dei clienti.

Concordo, è proprio questo il punto, non nascondono il livello di carica (per fortuna) ma lo "stato di salute", cosa che trovo comunque scorretta.

Qarboz
15-08-2019, 18:43
In Italia (ma credo in tutta Europa) hanno obbligato le case automobilistiche a mettere a disposizione le informazioni, gli strumenti ed i ricambi agli autoriparatori indipendenti; e ci si può rivolgere a questi autoriparatori anche nel periodo di garanzia senza che quest'ultima decada.
Non vedo perché in altri ambiti i produttori possano fare quello che vogliono, in barba anche alle leggi sull'antitrust

cecofuli2
15-08-2019, 22:52
ALT un attimo.. questa è un'altra truffa targata Appple.

Perchè se tu prendi un Iphone nuovo, mai acceso, gli togli la batteria e la metti un un altro, identico Iphone, quest'ultimo ti disabilitata la funzionalità di verifica dello stato di salute della batteria stessa? MA è uno scherzo, spero...

A voi sembra normale? Boh, scusate il francesismo, ma è una troiata bella e buona...

harlock10
16-08-2019, 08:30
Guardate che potete cambiare batteria con una non originale senza problemi ( a parte i rischi di prodotti di pessima qualitá) ,il telefono funzionerá correttamente e vi indicherá la percentuale di carica rimasta.

Quello che viene disabilitato é il tool delle impostazioni batteria che vi dice da 1 a 100 come sta la vostra rispetto ad una nuova.
Cosa difficile da mostrare con un componente non originale che magari ha specifiche diverse.

Ragerino
16-08-2019, 09:57
Ora immaginate la stessa cosa applicata ad un automobile:

potete sostituire il serbatoio in un officina generica, ma il computer di bordo non calcolerà più il consumo medio ed il sensore 'check engine' verrà disabilitato.

\_Davide_/
16-08-2019, 12:51
ALT un attimo.. questa è un'altra truffa targata Appple.

Perchè se tu prendi un Iphone nuovo, mai acceso, gli togli la batteria e la metti un un altro, identico Iphone, quest'ultimo ti disabilitata la funzionalità di verifica dello stato di salute della batteria stessa? MA è uno scherzo, spero...

A voi sembra normale? Boh, scusate il francesismo, ma è una troiata bella e buona...

No, in teoria l'unica discriminante è che la batteria sia originale, quello che hai descritto dovrebbe funzionare, tutto il resto no.

amd-novello
16-08-2019, 13:42
no non funziona nemmeno l'originale.

è successo al famoso rossman sul tubo.

apple lo fa per far scendere la fiducia dei consumatori verso quelli come lui che anche se usano componenti ottimi stanno sulle balle a apple

qui https://www.youtube.com/watch?v=GlvlgmjMi98 parla del xs max

giuliop
16-08-2019, 14:12
Infatti io non pretendo assolutamente che poi mi venga riconosciuta la garanzia dato che ci ho messo le mani.

Il problema è che ad una persona ragionevole come te ne corrispondono altre 9 (e magari anche 99) che ragionevoli non sono e che vogliono la botte piena e la moglie ubriaca, ovvero poter risparmiare da una parte e ricevere assistenza dall'altra se qualcosa non va, ovviamente sempre scaricando la colpa di eventuali danni agli altri.


49€ sono sicuramente un prezzo accettabile, ma se andiamo sulle batterie dei MacBook la situazione cambia.

Sinceramente non so molto delle batterie dei MacBook, ho guardato la pagina di Apple (https://support.apple.com/it-it/mac/repair/service) e vedo prezzi più o meno sempre sul 10-15% del valore del notebook, e in casi estremi - MacBook di fascia alta - paradossalmente anche tendenti al 5%. Sono sicuramente più alti in valore assoluto ma proporzionati, è chiaro non sono prezzi bassi ma è un po' sempre lo stesso discorso, sono/devono essere di qualità, mentre la roba cinese generica spesso non lo è, e non mi sembra abbia senso spendere tanto per un notebook per poi voler risparmiare sulla batteria, che è un componente pure pericoloso.


Chiedo solo di poter acquistare ricambi certificati, sia quelli prodotti da Apple sia quelli prodotti da altre case. In tal modo si creerebbe più concorrenza e chi non si rivolge ad Apple potrebbe comunque ottenere un ricambio di qualità senza finire nei "cinesoni".

A parte il problema di cui sopra, questo lo capisco perfettamente e come consumatore sono d'accordo; d'altro canto bisogna tenere presente che dall'altra parte c'è un business e che Apple farà sempre di tutto per avere meno concorrenza possibile.


Per farti un altro esempio, giusto ieri mi hanno regalato un iPod classic da 160 GB con la batteria morta che volevo provare a sistemare per curiosità. In apple mi chiedono qualcosa come 171€ mentre sul www trovo la batteria non originale a 12€. Secondo te cosa farò?

In questo caso particolare penso che cambiarti la batteria per loro sia più un problema che altro e che abbiano fissato quel prezzo proprio per incoraggiarti a trovare soluzioni alternative - fra cui magari buttare il vecchio iPod e comprarne uno nuovo o ricondizionato.

In Italia (ma credo in tutta Europa) hanno obbligato le case automobilistiche a mettere a disposizione le informazioni, gli strumenti ed i ricambi agli autoriparatori indipendenti; e ci si può rivolgere a questi autoriparatori anche nel periodo di garanzia senza che quest'ultima decada.
Non vedo perché in altri ambiti i produttori possano fare quello che vogliono, in barba anche alle leggi sull'antitrust

L'antitrust sicuramente non si applica ad Apple perché non è in posizione dominante. L'analogia fra telefoni e auto è possibile, ma solo in casi estremamente generici perché stiamo parlando di due "oggetti" completamente diversi: un'auto ha ben poco a che fare con un telefono.

Ora immaginate la stessa cosa applicata ad un automobile:

potete sostituire il serbatoio in un officina generica, ma il computer di bordo non calcolerà più il consumo medio ed il sensore 'check engine' verrà disabilitato.

E infatti in questo caso è evidente come l'analogia non calzi per niente: stai confrontando un pezzo di metallo, il cui requisito principale è avere una certa forma (oltre a non esser fatto di cartapesta, chiaro), con un oggetto decisamente (relativamente, ovviamente) più complesso, che deve avere tutta una serie di specifiche e comportamenti precisi, che sono infatti tipicamente governati da un chip dedicato.

oatmeal
16-08-2019, 14:26
e guarda caso Android Central consiglia lo stesso approccio nel frastagliassimo mondo verde

https://www.androidcentral.com/right-repair-apple-liability-samsung-note-7?utm_source=ac_tw&utm_medium=tw_card&utm_content=78447&utm_campaign=social

amd-novello
16-08-2019, 14:30
ecco appunto volevo chiedere. per quali iphone costa solo 49 la sostituzione?

dico solo perchè è un prezzo onesto per un ricambio originale e se si pensa al casino per smontare e rimontare.

oatmeal
16-08-2019, 14:32
ecco appunto volevo chiedere. per quali iphone costa solo 49 la sostituzione?

dico solo perchè è un prezzo onesto per un ricambio originale e se si pensa al casino per smontare e rimontare.

Se ricordo bene fino al 8. Si trova tutto nelle pagine di supporto sul sito comunque

\_Davide_/
16-08-2019, 18:01
no non funziona nemmeno l'originale.

Male, malissimo! :muro:


Sinceramente non so molto delle batterie dei MacBook, ho guardato la pagina di Apple (https://support.apple.com/it-it/mac/repair/service) e vedo prezzi più o meno sempre sul 10-15% del valore del notebook, e in casi estremi - MacBook di fascia alta - paradossalmente anche tendenti al 5%.

Hai regione anche tu; ricordavo prezzi ben più alti ;)

Resta il fatto che potrebbero vendermi la sola batteria, nel caso in cui fossi in grado di sostituirla (sempre, ovviamente, a mio rischio e pericolo).

Chiaro poi che a quel prezzo vado da loro, visto che mi garantiscono la riparazione, mentre se lo faccio io e rompo un cavetto flex ho già buttato tutto il guadagno.



A parte il problema di cui sopra, questo lo capisco perfettamente e come consumatore sono d'accordo; d'altro canto bisogna tenere presente che dall'altra parte c'è un business e che Apple farà sempre di tutto per avere meno concorrenza possibile.

Infatti penso che ciò dovrebbe essere regolato dalla legge; ovviamente il punto di vista dell'azienda è pienamente condivisibile, così come la loro politica sui prezzi.


In questo caso particolare penso che cambiarti la batteria per loro sia più un problema che altro e che abbiano fissato quel prezzo proprio per incoraggiarti a trovare soluzioni alternative - fra cui magari buttare il vecchio iPod e comprarne uno nuovo o ricondizionato.

Come per il resto, concordo, ma resta il fatto che prenderò una batteria da 12€ e spererò in una buona autonomia (che poi si tratta proprio solo di uno sfizio e della soddisfazione di sistemarlo, dato che ormai uso Apple Music, ovviamente non compatibile con il Classic).