Redazione di Hardware Upg
12-08-2019, 15:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/zen-3-e-zen-4-il-futuro-delle-architetture-cpu-di-amd_83870.html
Nell'evento di lancio della seconda generazione di processori EPYC AMD conferma di essere al lavoro sui processori che verranno nei prossimi anni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
BlueKnight
12-08-2019, 16:22
Il "solo" problema di AMD sarebbe quello di riuscire ad alzare un pochino le frequenze;
in alcuni ambiti è dietro a Intel soloamente perchè questa riesce a produrre processori che hanno frequenze più elevate.
Con l'architettura Zen+ la frequenza massima media si aggirava intorno ai 4.2 GHz; con Zen2 la media è arrivata a 4.35 GHz.
Speriamo che con Zen3, oltre a ottimizzare ulteriormente l'archiettatura, riescano a spingersi verso i 4.5/4.6 GHz su tutti i core.
il 2700X (zen+) ha il max boost a 4,3 il 3900X arriva a 4,6 di boost massimo ( e il 3950X dovrebbe avere altri 100Mhz).
Ok sono valori di boost in condizioni ottimali ma non è che Intel siano tanto più alte e sugli attuali modelli a 8core AMD il boost è più basso perchè prenderanno il silicio peggiore rispetto alle versioni con 2 chiplet altrimenti non si spiega , se per comparazione vado a prendere l'i9-9920X a 12 core di boost arriva a 4,5 , meno del 3900X
Ancora con queste frequenze? Conta l'IPC, le frequenze non contano nulla
supertigrotto
12-08-2019, 18:04
Qualcuno dava AMD per spacciata,alla fine si sta riprendendo il mercato una piccola fettina alla volta.
Promettono bene le attuali e le prossime cpu AMD,Jim Keller dovrà impegnarsi bene per riuscire a dare ad intel una architettura competitiva.
Per AMD manca solo dare un boost alle GPU,devo dire che la serie 5700 è ottima ma ci vorrebbe quel qualcosa in più per andare a rompere le scatole a Nvidia
mircocatta
12-08-2019, 20:27
nessuno sa su che socket monteranno questi zen3 e 4? :oink:
NvidiaMen
13-08-2019, 00:18
nessuno sa su che socket monteranno questi zen3 e 4? :oink:
AMD Zen3 (10% di prestazioni circa in più di Zen2) con tecnologia 7nm+ su socket AM4.
AMD Zen4 con tecnologia 6nm su socket AM5.
Fonte (https://www.pcgamesn.com/amd/zen-3-design-final-7nm-plus).
fraussantin
13-08-2019, 06:47
Ancora con queste frequenze? Conta l'IPC, le frequenze non contano nulla
Da quando?
Io sapevo che contavano entrambi
rockroll
13-08-2019, 23:55
io sono in attesa dei zen 2 7nm U e G
Anche io, in particolare per G (GPU integrata, non ho il vizio del gioco e mi scoccia aggiungere money per gpu discreta).
Ma al momento puoi accontentarti di un R5 3400G
https://multiplayer.it/recensioni/amd-ryzen-5-3400g-recensione.html
che è veramente un best buy, anche se impropriamente appartenente alla classe Ryzen 3000 (non è un Zen2 ma un Zen+ a 12 nm),
io sono in attesa dei zen 2 7nm U e G
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.