View Full Version : Crucial MX500 clonazione
Buongiorno, posto per avere un consiglio su come procedere:
ho un portatile, lenovo B50, celeron e di cui faccio scarso utilizzo, che è diventato assai lento, per non buttarlo, sperando di riuscire a recuperarlo almeno un pò, ho clonato l'hdd su ssd crucial mx500 con il sw aomei, tutto ok, oggi installo l'ssd e avvio.............., inizia il boot, scritta lenovo e poi mi chiede di ripristinare la configurazione iniziale (fornito con w8 + sw lenovo poi aggiornato a w10/64), esco, pensando ad una scelta di boot, dopo alcuni tentativi, di portatili non capisco molto, entro nel bios/boot e mi appare:
Boot Mode [UEFI]
EFI
Windows Boot Manager (ct500mx5000ssd1)
salvo, riavvio ed il problema è rimasto, ho il sospetto che se scelgo restore, mi carichi w8 con perdita di tutti i dati.
Qualcuno riesce cortesemente ad indicarmi come uscirne, vorrei solo che partisse con w10 come faceva prima.
Grazie.
Sperando di non avere sbagliato sezione, nel caso mi scuso e chiedo di essere spostato.
alecomputer
10-08-2019, 11:03
Io ti consiglio di ripetere la clonazione del disco , se non funziona con aomei puoi provare acronis true image . Usa sempre l' ultima versione dei software per la clonazione .
aled1974
10-08-2019, 11:12
dopo aver clonato il disco hai modificato una qualsiasi voce del tuo bios?
non so, anche inavvertitamente cliccando su "ripristina valori default" o altro...
ciao ciao
Buongiorno, grazie delle vs risposte, assolutamente non ho modificato nulla, ma ho maturato una soluzione, stanotte ho rimontato l'hdd e fatto il backup, nel pomeriggio di oggi dopo aver reinstallato l'ssd, farò caricare da backup e vediamo cosa succede, in alternativa, pulisco l'ssd, carico w10 da pulito e gli altri programmi solitamente necessari e ricarico i dati/recuperati dall'hdd.
saluti a tutti voi. ;)
Buonasera, come previsto al riavvio mi ha caricato win8, quindi pulito il tutto e reinstallato da pulito w10 e caricato i dati dal backup precedentemente effettuato. tutto è bene quel che finisce bene. saluti a tutti. ;)
aled1974
16-08-2019, 09:37
bene così :mano: anche se è davvero anomalo quello che ti è successo :boh:
ciao ciao
tallines
17-08-2019, 08:58
Buonasera, come previsto al riavvio mi ha caricato win8, quindi pulito il tutto e reinstallato da pulito w10 e caricato i dati dal backup precedentemente effettuato. tutto è bene quel che finisce bene. saluti a tutti. ;)
Backup + Ripristino = 500 a 0 alla clonazione, sempre detto............:)
Star trek
04-09-2019, 10:45
Buongiorno, posto per avere un consiglio su come procedere:
ho un portatile, lenovo B50, celeron e di cui faccio scarso utilizzo, che è diventato assai lento, per non buttarlo, sperando di riuscire a recuperarlo almeno un pò, ho clonato l'hdd su ssd crucial mx500 con il sw aomei, tutto ok, oggi installo l'ssd e avvio.............., inizia il boot, scritta lenovo e poi mi chiede di ripristinare la configurazione iniziale (fornito con w8 + sw lenovo poi aggiornato a w10/64), esco, pensando ad una scelta di boot, dopo alcuni tentativi, di portatili non capisco molto, entro nel bios/boot e mi appare:
Boot Mode [UEFI]
EFI
Windows Boot Manager (ct500mx5000ssd1)
salvo, riavvio ed il problema è rimasto, ho il sospetto che se scelgo restore, mi carichi w8 con perdita di tutti i dati.
Qualcuno riesce cortesemente ad indicarmi come uscirne, vorrei solo che partisse con w10 come faceva prima.
Grazie.
Sperando di non avere sbagliato sezione, nel caso mi scuso e chiedo di essere spostato.
Ciao, fatti una chiavetta con acronis e usa quella.
Quando migrai l'hard disc del portatile aziendale (quindi in dominio) su SSD usai il SAMSUNG DATA MIGRATION (per SSD Samsung). Mi sembrò alquanto semplice da usare.
Penso tu possa usare il Acronis True Image for Crucial usando la sezione "Clona disco".
Star trek
05-09-2019, 17:12
A titolo informativo, ho sempre usato la iso di acronis UEFI o Legacy (dipende dalla macchina) e il clone mi è sempre andato a buon fine. Tuttavia un conto è upgradare un disco dello stesso PC dove l'hardware rimane lo stesso e un altro conto è spostare il contenuto di un disco di sistema ( SO e dati vari extra) in una macchina magari completamente diversa. Quest'ultimo può essere più complicato. C'è una versione di Acronis che si chiama Acronis Universal Restore che a loro detta, permetterebbe si migrare tutto il disco avviabile in una nuova macchina anche diversa. Cosa fondamentale. Prima di fare operazioni di questo , se il disco è criptato tipo con Bitlocker è "straconsigliato" disabilitarlo . questo per ovvi motivi.
Quindi : disco in chiaro -> clone -> verifica clone - ricriptare il disco.
tallines
05-09-2019, 19:25
Io alla clonazione preferisco Backup + Ripristino :)
Io alla clonazione preferisco Backup + Ripristino :)
Per backup intendi un backup fatto a mano o usando lo strumento di windows 10?
tallines
14-09-2019, 08:29
Per backup intendi un backup fatto a mano o usando lo strumento di windows 10?
Usando un programma esterno, mai usare il tool di W10, lo sconsiglia la stessa Microsoft.........
Programma esterno tipo Aomei Backupper Standard Freeware, in firma :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.