MichaelSloane
09-08-2019, 02:03
Cari Amici chiedo un vostro grande e prezioso aiuto. Sicuro della vostra immensa competenza in materia.
Non riesco ad attivare sulle periferiche interne di masterizzazione la DMA. Ho preso su e-Bay un bellissimo IBM Aptiva di fine 1998 (AMD K6 300MhZ-64MB di RAM) per giocare con alcuni titoli datati avendo l'hardware originale (...soprattutto al CD-ROM di Dylan Dog). Me lo avevano venduto con un lettore CD della Samsung datatissimo che già dava cenni di cedimento. Su Amazon ho preso due masterizzatori DVD della LG con interfaccia IDE (entrambi del 2007) che funzionano egregiamente e sui quali già ho fatto svariati test.
ovviamente, con i buoni-vecchi jumper, uno l'ho settato come Master e l'altro come Slave. Quando provo ad attivare la DMA di entrambi su Win98SE (Pannello di Controllo/Sistema/Hardware) ecco che dopo aver messo il segno di spunta il sistema mi fa riavviare per rendere effettive le modifiche. Solo che dopo il riavvio siamo punto e d'accapo. La casella DMA torna senza il segno di spunta. La cosa strana, invece, è che sull'hard disk la DMA è attiva e funziona.
Mi hanno detto di invertire l'attacco dei due canali IDE sulla scheda madre. Cosa fatta senza alcun beneficio. Poi di reinstallare il controller ed anche questo è stato inutile. Poi l'intero BUS IDE visto che il mio driver era quella ALI fornito da IBM. Ho optato per il driver della Microsoft e l'unico vantaggio è che, adesso, posso decidere quali dei due canali IDE attivare o attivarli entrambi. Di attivare la DMA sui masterizzatori non se ne parla... I DVD vengono riprodotti a scatti (sia su VLC che su PowerDVD) la masterizzazione va bene solo se settata a 24x. Le due periferiche lavorano, insomma, col "freno a mano tirato". Ultimo tentativo è stato installare il driver VIA IDE Miniport... Ma con il solo risultato di un sistema che non "vedeva" più i due masterizzatori né le specifiche dell'hard disk. Sono dovuto tornare al driver IDE della Microsoft.
Qualcuno può darmi una mano? A me sembra impossibile che non si riesca ad attivare la DMA su questa macchina. Tanto più che sull'hard disk funziona tranquillamente. Che sia un problema di settaggio del BIOS. Le voci relative ai due canali IDE dicono che la DMA è settata come "Automatica". Ma a questa voce seguono, a parte il "Disabilita", delle diciture particolari. Cosa fare? Sta cosa mi sta togliendo il sonno!
Grazie di cuore a chi vorrà rispondere e dire la sua.
Non riesco ad attivare sulle periferiche interne di masterizzazione la DMA. Ho preso su e-Bay un bellissimo IBM Aptiva di fine 1998 (AMD K6 300MhZ-64MB di RAM) per giocare con alcuni titoli datati avendo l'hardware originale (...soprattutto al CD-ROM di Dylan Dog). Me lo avevano venduto con un lettore CD della Samsung datatissimo che già dava cenni di cedimento. Su Amazon ho preso due masterizzatori DVD della LG con interfaccia IDE (entrambi del 2007) che funzionano egregiamente e sui quali già ho fatto svariati test.
ovviamente, con i buoni-vecchi jumper, uno l'ho settato come Master e l'altro come Slave. Quando provo ad attivare la DMA di entrambi su Win98SE (Pannello di Controllo/Sistema/Hardware) ecco che dopo aver messo il segno di spunta il sistema mi fa riavviare per rendere effettive le modifiche. Solo che dopo il riavvio siamo punto e d'accapo. La casella DMA torna senza il segno di spunta. La cosa strana, invece, è che sull'hard disk la DMA è attiva e funziona.
Mi hanno detto di invertire l'attacco dei due canali IDE sulla scheda madre. Cosa fatta senza alcun beneficio. Poi di reinstallare il controller ed anche questo è stato inutile. Poi l'intero BUS IDE visto che il mio driver era quella ALI fornito da IBM. Ho optato per il driver della Microsoft e l'unico vantaggio è che, adesso, posso decidere quali dei due canali IDE attivare o attivarli entrambi. Di attivare la DMA sui masterizzatori non se ne parla... I DVD vengono riprodotti a scatti (sia su VLC che su PowerDVD) la masterizzazione va bene solo se settata a 24x. Le due periferiche lavorano, insomma, col "freno a mano tirato". Ultimo tentativo è stato installare il driver VIA IDE Miniport... Ma con il solo risultato di un sistema che non "vedeva" più i due masterizzatori né le specifiche dell'hard disk. Sono dovuto tornare al driver IDE della Microsoft.
Qualcuno può darmi una mano? A me sembra impossibile che non si riesca ad attivare la DMA su questa macchina. Tanto più che sull'hard disk funziona tranquillamente. Che sia un problema di settaggio del BIOS. Le voci relative ai due canali IDE dicono che la DMA è settata come "Automatica". Ma a questa voce seguono, a parte il "Disabilita", delle diciture particolari. Cosa fare? Sta cosa mi sta togliendo il sonno!
Grazie di cuore a chi vorrà rispondere e dire la sua.