PDA

View Full Version : EK Water Blocks presenta EK-Leak Tester: manometro per testare il proprio sistema di raffreddamento a liquido


Redazione di Hardware Upg
08-08-2019, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/ek-water-blocks-presenta-ek-leak-tester-manometro-per-testare-il-proprio-sistema-di-raffreddamento-a-liquido_83806.html

Si chiama EK-Leak Tester ed è un kit composto da un blocco manometro abbinato ad una pompa che nel giro di 15 minuti è in grado di collaudare un sistema di raffreddamento a liquido

Click sul link per visualizzare la notizia.

s-y
08-08-2019, 16:24
nessun led, incredibile :D
questo una qualche utilità può averla (anche perchè non costa sassate)
tuttavia mi pare tendenzialmente esagerato, che non è che si parla del circuito di raffreddamento di un reattore, e/o di alte pressioni. basta il classico buon senso per evitare di avere dubbi che ci possano essere perdite, e cmq la prova 'a vuoto' ci sta sempre come 'buona pratica'

mikypolice
08-08-2019, 19:37
ma la cosa più bella è che poi non è che il loop lavorerà a 2 bar e allora hai bisogno del test... mah...

\_Davide_/
09-08-2019, 10:34
ma la cosa più bella è che poi non è che il loop lavorerà a 2 bar e allora hai bisogno del test... mah...

Se non metti in pressione l'aria come fai ad accorgerti se perde o meno? Stesso metodo che si usa con qualsiasi tubazione in pressione, non ci vedo nulla di strano :rolleyes:

s-y
09-08-2019, 10:41
scusa eh, ma se testi il tutto (con acqua) prima di montare nel case, sarà cmq in condizioni di lavoro, alla pressione in cui dovrà funzionare. non cambia molto

ps: tra l'altro se il test lo fai con l'acqua, si vede anche subito in che punto del circuito sta l'eventuale problema
ps2: poi ovviamente si può fare lo stesso con l'aria, immergendo tutto in acqua, ma mi pare più complesso, senza dare valore aggiunto appunto

\_Davide_/
09-08-2019, 10:54
Se lo assembli prima di montarlo nel case sì, ma con i tubi rigidi non so se sia molto agevole.
Anche senza acquistare il kit io lo metterei in pressione con un normalissimo manometro ed il compressore appena sotto ad 1 bar e se la pressione va giù si inizia ad indagare.

Inoltre, se non passa l'aria sei matematicamente sicuro che non passi neanche l'acqua. Se provi con l'acqua non sai mai se poi con il tempo può iniziare a perdere

s-y
09-08-2019, 10:58
complicazioni superflue
basta il sano buon senso

più d'accordo per l'impianto a tubi rigidi (completamente rigidi, non spezzoni dritti di cavo di gomma), per quanto sia nicchia della nicchia della nicchia