View Full Version : Intel annuncia i processori Xeon Cooper Lake: fino a 56 core con focus sull'intelligenza artificiale
Redazione di Hardware Upg
07-08-2019, 19:01
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/cloud/intel-annuncia-i-processori-xeon-cooper-lake-fino-a-56-core-con-focus-sull-intelligenza-artificiale_83832.html
Intel ha annunciato il lancio nel 2020 dei nuovi processori Xeon con la nuova architettura Cooper Lake, pensata per arrivare fino a 56 core e dotata di nuove istruzioni per gestire aspetti specifici delle applicazioni per l'intelligenza artificiale
Click sul link per visualizzare la notizia.
immagino siano processori che non riguardino la normale utenza, sia desktop o meno, destinati a qualche centro di ricerca e sviluppo dispositivi di AI, IoT, o di gestione dispositivi automatizzati... quanti ne venderanno, qualche migliaio o più? o meno?
non lo dico per sminuire, ma per capire meglio la destinazione di queste cpu...
amd-novello
08-08-2019, 10:52
ma questa ossessione coi laghi quando finirà?
il nome lago è prefigurativo della situazione in cui stanno subentrando, e lo dice uno non esperto, come quando si dice di qualcuno che "si trova in un lago di m---a"...
e questo non lo dico per sminuire ma per considerazione dei soldi che si sono dovuti uscire, che quelli, esperto o non esperto li si sono dovuti uscire comunque
coschizza
08-08-2019, 13:22
immagino siano processori che non riguardino la normale utenza, sia desktop o meno, destinati a qualche centro di ricerca e sviluppo dispositivi di AI, IoT, o di gestione dispositivi automatizzati... quanti ne venderanno, qualche migliaio o più? o meno?
non lo dico per sminuire, ma per capire meglio la destinazione di queste cpu...
ne venderanno centinaia di migliaia come per la serie attuale. Considera che il lotto minimo e di 1000 cpu
Slater91
08-08-2019, 17:55
immagino siano processori che non riguardino la normale utenza, sia desktop o meno, destinati a qualche centro di ricerca e sviluppo dispositivi di AI, IoT, o di gestione dispositivi automatizzati... quanti ne venderanno, qualche migliaio o più? o meno?
non lo dico per sminuire, ma per capire meglio la destinazione di queste cpu...
Sono processori Xeon, quindi destinati al mercato server. In teoria coprono tutte le fasce di mercato, fino al modello di punta da 56 core che costerà presumibilmente più di 5000$. Facile prevedere vendite consistenti, considerando che hanno quasi il 90% del mercato (per quanto in calo).
ok grazie delle risposte... ma... con quelle risorse cpu destinate ad AI chi si comprerebbe un cpu per un server non destinato a inferfacciarsi con dispositivi e/o software del campo?
ripeto ancora...: non sono cpu da destinazione specifica?
oppure integrano il nuovo set di istruzioni per AI ma ovviamente non disdegnao :D i calcoli precedenti... quindi presumo che quel set di istruzioni possa essere incluso nelle cpu a venire seguenti...
o no? :stordita:
ok grazie delle risposte... ma... con quelle risorse cpu destinate ad AI chi si comprerebbe un cpu per un server non destinato a inferfacciarsi con dispositivi e/o software del campo?
ripeto ancora...: non sono cpu da destinazione specifica?
oppure integrano il nuovo set di istruzioni per AI ma ovviamente non disdegnao :D i calcoli precedenti... quindi presumo che quel set di istruzioni possa essere incluso nelle cpu a venire seguenti...
o no? :stordita:
Non ho ben capito la domanda. Queste CPU mi sembrano una risposta ai processori AMD EPYC con Zen 2 che hanno il top di Gamma con 64 Core Vs 56 di questa CPU Intel, ma fanno la stessa cosa rivolti allo stesso mercato Server. Poi uno se vuole può comprarsi anche uno XEON e montarselo a casa, ma non ne vedo l'utilità se non svolgi deterimanti lavori o calcoli per cui ti possa servire uno XEON o un Epyc
Slater91
09-08-2019, 13:16
ok grazie delle risposte... ma... con quelle risorse cpu destinate ad AI chi si comprerebbe un cpu per un server non destinato a inferfacciarsi con dispositivi e/o software del campo?
ripeto ancora...: non sono cpu da destinazione specifica?
oppure integrano il nuovo set di istruzioni per AI ma ovviamente non disdegnao :D i calcoli precedenti... quindi presumo che quel set di istruzioni possa essere incluso nelle cpu a venire seguenti...
o no? :stordita:
Ok, penso di aver trovato l'inghippo: credo tu non abbia chiaro come funzionano i processori x86. Quando si parla di processori x86 si parla sempre di CPU general purpose, sono gli ASIC o gli FPGA a essere specifici per alcuni compiti. Le istruzioni bfloat16 presenti sulle CPU Cooper Lake vanno ad aggiungersi a quelle presenti. L'architettura x86 di base rimane invariata, nel senso che rimane la compatibilità con tutte le istruzioni rilasciate dalla nascita dell'architettura negli anni '70 fino ad oggi (con qualche eccezione, ma non entro troppo nello specifico). Quindi questo significa che le CPU Cooper Lake vanno bene per tutti i carichi di lavoro dove le CPU Xeon sono attualmente impiegate, ma in più possono gestire meglio, e non in esclusiva, carichi di lavoro che riguardano l'IA. Le nuove istruzioni saranno poi incluse in tutte le CPU che saranno annunciate in futuro per mantenere la retrocompatibilità.
Simone Mesca
09-08-2019, 20:23
Sono processori Xeon, quindi destinati al mercato server. In teoria coprono tutte le fasce di mercato, fino al modello di punta da 56 core che costerà presumibilmente più di 5000$. Facile prevedere vendite consistenti, considerando che hanno quasi il 90% del mercato (per quanto in calo).
I modelli di punta, a 28 core, costano attualmente dai 13.000 ai 17.000 euro.
https://s21.q4cdn.com/600692695/files/doc_downloads/2019/08/Aug_01_19_Recommended_Customer_Price_List.pdf
Ok, penso di aver trovato l'inghippo: credo tu non abbia chiaro come funzionano i processori x86. Quando si parla di processori x86 si parla sempre di CPU general purpose, sono gli ASIC o gli FPGA a essere specifici per alcuni compiti. Le istruzioni bfloat16 presenti sulle CPU Cooper Lake vanno ad aggiungersi a quelle presenti. L'architettura x86 di base rimane invariata, nel senso che rimane la compatibilità con tutte le istruzioni rilasciate dalla nascita dell'architettura negli anni '70 fino ad oggi (con qualche eccezione, ma non entro troppo nello specifico). Quindi questo significa che le CPU Cooper Lake vanno bene per tutti i carichi di lavoro dove le CPU Xeon sono attualmente impiegate, ma in più possono gestire meglio, e non in esclusiva, carichi di lavoro che riguardano l'IA. Le nuove istruzioni saranno poi incluse in tutte le CPU che saranno annunciate in futuro per mantenere la retrocompatibilità.
più o meno ho un'infarinatura sulle cpu, mooolto diluita, che è una parola ancora grossa, e avevo detto dimostrando di conoscere che integrassero le nuove istruzioni per IA (rimanendo ogni tornata di cpu con nuove istruzioni anche retrocompatibile) istruzioni dalle cpu non così nuove per ora aggirabili (questo il termine più esatto, presumo)
E, ovvio, visto i prezzi che chi se le compra ne avrà bisogno nei campi specifici IA, il resto degli "utenti" resterà come sta ora con tutto il resto, con le prossime cpu, non so quando e quali, si avranno integrate queste nuove istruzioni di competenza copper lake, quello che in realtà non avevo capito è che queste nuove istruzioni saranno integrate nelle future cpu... mi sembravano quasi delle cpu molto specializzate e quasi monche... :stordita:
comunque tutto è bene quel che finisce bene, dai :D (a parte la sistemazione dei periodi, spero che si capiscano :stordita: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.