PDA

View Full Version : Problema installazione w10: driver mancanti


Alessandro31
07-08-2019, 19:25
Ciao a tutti. Ho appena finito di montare il mio computer nuovo, con grande stupore, e mi sono avviato ad installare il sistema operativo tramite chiavetta USB preparata con il tool di windows.

Premessa: ho provato sia con il tool che con Rufus.

Detto ciò, dopo aver aggiornato il BIOS tramite USB della mobo, ho acceso il computer con la chiavetta avviabile dentro.
Arrivo al pulsante installa, clicco e... Errore.
Un driver non viene trovato, dicendomi che si tratta probabilmente di USB, CD, DVD o dischi fissi.
Non sono neanche arrivato all'installazione: si è fermato alla raccolta dati.

Ho una mobo b450 tomahawk con r5 3600 e rx570

Chiavetta USB con W10 64 bit

Le ho provate tutte. Ho anche provato ad inserire i CD di mobo e gpu, ma niente. Ho scaricato da internet i driver che ci sono sul sito della mobo, ma niente.
Ho provato a cercare dei driver sata, dato che solitamente sono quelli, ma non li ho trovati.

Non so più cosa fare.

Come memoria ho un ssd da 240 gb della Kingston, modello A400

Per favore, aiutatemi, non so cosa fare e sono disperato... Non vedevo l'ora di avere questo computer. Lo aspettavo da 4 anni

tallines
07-08-2019, 19:48
Prova a preparare l' Iso su pendrive, con Rufus freeware > https://rufus.ie/it_IT.html

Alessandro31
07-08-2019, 20:06
Prova a preparare l' Iso su pendrive, con Rufus freeware > https://rufus.ie/it_IT.html


Ma non è la stessa cosa? Io al posto di usare il tool online l'ho scaricato... Ma non funziona comunque, dice che manca un driver.
Quale può essere? Dove posso trovarlo?

tallines
07-08-2019, 20:52
Ma non è la stessa cosa? Io al posto di usare il tool online l'ho scaricato... Ma non funziona comunque, dice che manca un driver.
Quale può essere? Dove posso trovarlo?
No, non è assolutamente la stessa cosa .

Anch' io quelle poche volte che ho usato il tool della MS per preparare la pendrive con l' Iso di W10 ho avuto problemi .

Preparata con Rufus, i problemi sono spariti :)

Prova e utilizza il Media Creation tool, solo per scaricare l' Iso, non per prepararla su pendrive .

Alessandro31
07-08-2019, 21:08
No, non è assolutamente la stessa cosa .

Anch' io quelle poche volte che ho usato il tool della MS per preparare la pendrive con l' Iso di W10 ho avuto problemi .

Preparata con Rufus, i problemi sono spariti :)

Prova e utilizza il Media Creation tool, solo per scaricare l' Iso, non per prepararla su pendrive .


No intendo... Provare Rufus online o da file scaricato non è uguale? Perché io ho anche provato con Rufus, ma il risultato è uguale...

Alessandro31
07-08-2019, 22:46
Non c'è qualche sito che conoscete dove poter scaricare i driver per sata e periferiche USB CD DVD?

aled1974
07-08-2019, 23:09
facciamo un passo indietro, il bios della mobo è aggiornato alla sua ultima versione?

le impostazioni del bios sono corrette? non è che per le porte sata è impostato RAID invece che AHCI, vero?

stessa cosa per le impostazioni delle porte usb, controlla col manuale se le impostazioni sono corrette

idem per la CSM

ecc....

ma assumendo anche che sia già tutto aggiornato e corretto, hai seguito la procedura di installazione così come indicata sul manuale stesso?
pagina 57 stando a quello online ;)

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum, anche se dal 2016 è la prima volta che scrivi :mano:

Alessandro31
08-08-2019, 00:22
facciamo un passo indietro, il bios della mobo è aggiornato alla sua ultima versione?

le impostazioni del bios sono corrette? non è che per le porte sata è impostato RAID invece che AHCI, vero?

stessa cosa per le impostazioni delle porte usb, controlla col manuale se le impostazioni sono corrette

idem per la CSM

ecc....

ma assumendo anche che sia già tutto aggiornato e corretto, hai seguito la procedura di installazione così come indicata sul manuale stesso?
pagina 57 stando a quello online ;)

ciao ciao


P.S.
benvenuto sul forum, anche se dal 2016 è la prima volta che scrivi :mano:

Dunque, bios ultima versione
SSD settati su RAID
Per le USB come devono essere?
CSM invece cos'è? (scusa l'ignoranza)
Se puoi scrivermi bene tutti i settaggi che dovrei fare sul bios, io li faccio, così son sicuro
Te ne sarei grato

Per quanto riguarda il manuale, la pagina 57 non esiste...
Pagina 34 del libretto cartaceo
Ho letto ora... Ho fatto diversamente in effetti
Io ho inserito la USB da computer spento, e acccendendolo ha fatto tutto da solo senza dover andare nel BIOS e settare qualcosa...
Anche perché il manuale parla di CD


Grazie del benvenuto comunque!!

aled1974
08-08-2019, 08:18
perchè ssd settati su RAID se ne hai uno solo? :mbe:
il raid poi richiede la creazione del tipo e l'installazione dei driver
molto probabile che sia questo il problema :read:

per usb e csm trovi le impostazioni possibili e il loro significato sul manuale

manuale cartaceo che evidentemente è diverso da quello online, per comodità quello online lo trovi qui http://download.msi.com/archive/mnu_exe/mb/E7C02v1.4-GSE-LITE.pdf ;)

comunque penso che già impostando la connessione sata in AHCI invece che in RAID porterai a buon fine l'installazione, ti conviene usare la pendrive che è più veloce dell'unità ottica

ciao ciao

Kaya
08-08-2019, 08:37
Dunque, bios ultima versione
SSD settati su RAID
CUT

Probabilmente il problema sta qua.
Se imposti RAID (che con un disco solo non ha alcun senso) si "attiva" il controller raid che richiede driver specifici che devono essere caricati (sul sito del supporto della scheda madre, troverai sicuramente i raid driver da scaricare ).
Siccome a te il raid non serve, toglilo e vivi felice.

Alessandro31
08-08-2019, 10:37
Probabilmente il problema sta qua.
Se imposti RAID (che con un disco solo non ha alcun senso) si "attiva" il controller raid che richiede driver specifici che devono essere caricati (sul sito del supporto della scheda madre, troverai sicuramente i raid driver da scaricare ).
Siccome a te il raid non serve, toglilo e vivi felice.


Invece mi serve.... Io ho due ssd, scusate se non l'ho specificato

Uno da 240gb dove poter mettere il so e i programmi, mentre uno da 960gb per i dati...
Il, problema dei driver lo so, infatti su internet, nel sito della mobo, trovo i driver sata proprio per il raid. Il problema è che non me li prende...
Dice "nessun driver trovato".
E omunque, anche con un ssd solo, il problema della mancanza di driver si presenta comunque...

Per quando riguarda i driver raid, dato che mi dite che è probabilmente questo il problema, e che mancano i driver sata, ma sul sito non trovo niente, potete linkarmi i driver? Per favore, non li ho trovati, e sicuramente è quello il problema

Altra cosa: nel BIOS ci sono un sacco di settaggi...
Da come installare il so (uefi o csm), a come settare il BIOS (uefi o altro), come settare le USB (se attivare legacy e altre cose) e tante altre cose...

Come devo mettere queste cose? Le tengo con impostazioni di fabbrica?

Alessandro31
08-08-2019, 11:06
Ad esempio queste impostazioni dell USB. Come devo settarle?
Vorrei mettere lo screen ma è troppo grande di dimensioni: trovate i settaggi che intendo a pagina 45, quelli delle USB.
Per vostra comodità, vi copio il resto, così evitate di andare sempre sul manuale:


f USB Configuration
Sets the onboard USB controller and device function. Press Enter to enter the sub-
menu.
fXHCI Hand-off [Enabled]
Enables or disables XHCI hand-off support for the operating system without XHCI
hand-off feature.
fLegacy USB Support [Enabled]
Sets Legacy USB function support.
[Auto] The system will automatically detect if any USB device is connected
and enable the legacy USB support.
[Enabled] Enable the USB support under legacy mode.
[Disabled] The USB devices will be unavailable under legacy mode.

Anche con i settaggi del SO ho dubbi:

f Windows OS Configuration
Sets Windows detailed configuration and behaviors. Press Enter to enter the sub-
menu.
fBIOS UEFI/CSM Mode [CSM]
Select CSM (Compatibility Support Module) or UEFI mode to meet the system
requirement.
[CSM] For the non-UEFI driver add-on devices or non-UEFI mode OS.
[UEFI] For the UEFI driver add-on devices and UEFI mode OS.

Kaya
08-08-2019, 12:13
Invece mi serve.... Io ho due ssd, scusate se non l'ho specificato

Uno da 240gb dove poter mettere il so e i programmi, mentre uno da 960gb per i dati...
Il, problema dei driver lo so, infatti su internet, nel sito della mobo, trovo i driver sata proprio per il raid. Il problema è che non me li prende...
Dice "nessun driver trovato".
E omunque, anche con un ssd solo, il problema della mancanza di driver si presenta comunque...

Per quando riguarda i driver raid, dato che mi dite che è probabilmente questo il problema, e che mancano i driver sata, ma sul sito non trovo niente, potete linkarmi i driver? Per favore, non li ho trovati, e sicuramente è quello il problema

Altra cosa: nel BIOS ci sono un sacco di settaggi...
Da come installare il so (uefi o csm), a come settare il BIOS (uefi o altro), come settare le USB (se attivare legacy e altre cose) e tante altre cose...

Come devo mettere queste cose? Le tengo con impostazioni di fabbrica?

MA NON CENTRA NULLA!!
Tu puoi avere due dischi e vederli come due unità distinte (anche perchè in un raid non si mescolano dischi di dimensioni diverse)!

Togli RAID, lascia SATA e installa windows sul disco da 240.
TU NON USI RAID!

Alessandro31
08-08-2019, 13:07
MA NON CENTRA NULLA!!
Tu puoi avere due dischi e vederli come due unità distinte (anche perchè in un raid non si mescolano dischi di dimensioni diverse)!

Togli RAID, lascia SATA e installa windows sul disco da 240.
TU NON USI RAID!

OK ok... Ricevuto
Per le altre impostazioni cosa metto?

Kaya
08-08-2019, 13:50
Metti le impostazioni di default che vanno benissimo e non toccare più il bios in quanto presumo tu non sappia cosa stai toccando.
Ah, per il tipo di boot metti UEFI

Alessandro31
08-08-2019, 14:36
Metti le impostazioni di default che vanno benissimo e non toccare più il bios in quanto presumo tu non sappia cosa stai toccando.
Ah, per il tipo di boot metti UEFI

Ragazzi... Non funziona più
Ora la mobo mi dà errore della CPU nonostante io abbia aggiornato il BIOS per le CPU serie 3000....
Non so più che fare, ieri andava

Cosa faccio?

Kaya
08-08-2019, 15:10
Sii un po più dettagliato nei messaggi di errore.
Se non parte darà un qualche messaggio specifico con un qualche codice.

Alessandro31
08-08-2019, 16:27
Sii un po più dettagliato nei messaggi di errore.
Se non parte darà un qualche messaggio specifico con un qualche codice.

Tutto a posto, sono riuscito ad installare windows 10 e ora è tutto ok, anche se all'accensione la spia della CPU si accende sempre, però poi si spegne e parte.

Una domanda: nel manuale si parla di una EZ mode per settare varie cose, però non riesco ad entrarci. Il manuale dicd che bisogna premere il pulsante setup mode switch o F7
Io premo F7 ma non succede niente
Come posso entrare nella ez mode? Vorrei dare un'occhiata, e vedere se si possono regolare le velocità delle ventole del case

Ho provato con SpeedFan ma non riconosce nessuna delle ventole che ho collegato
Vorrei poter regolarle, perché hanno i LED che si accendono poco, quindi volevo aumentare la velocità.

Altra cosa: ho notato che le ram vanno ad una frequenza minore tuttavia le mie sono da 3000
Posso portarle a 3000 o è meglio lasciarle così come sono?

aled1974
08-08-2019, 20:56
Tutto a posto, sono riuscito ad installare windows 10 e ora è tutto ok

tutto è bene quel che finisce bene :mano:


ah no, ecco.....

Una domanda: nel manuale si parla di una EZ mode per settare varie cose, però non riesco ad entrarci. Il manuale dicd che bisogna premere il pulsante setup mode switch o F7
Io premo F7 ma non succede niente
quando lo premi? forse va premuto dentro la videata del bios?

Vorrei poter regolarle, perché hanno i LED che si accendono poco, quindi volevo aumentare la velocità.

c'è correlazione tra velocità delle ventole e l'intensità dei led delle stesse? :mbe:

Altra cosa: ho notato che le ram vanno ad una frequenza minore tuttavia le mie sono da 3000
Posso portarle a 3000 o è meglio lasciarle così come sono?

sì, le puoi portare a 3ghz, il come lo trovi sempre sul manuale :D

ciao ciao

Alessandro31
08-08-2019, 21:50
quando lo premi? forse va premuto dentro la videata del bios?

c'è correlazione tra velocità delle ventole e l'intensità dei led delle stesse? :mbe:


Non lo so, premere F7 mentre sono sul bios non ho provato, però ho visto un video dove, premendo canc all'avvio, riesce a far ciò che vorrei io, però se clicco io canc, entra nel BIOS classico

Per quanto riguarda le ventole, sì, i LED son collegati con la ventola, quindi dipendono dalla tensione che arriva alle ventole.
Come posso fare?

Qui dice ciò che cerco io:

https://www.msi.com/blog/uefi-bios

aled1974
09-08-2019, 07:56
Come posso fare?

leggendo il manuale? e quattro :stordita: :mbe:


non capisco questa moda di tanti di andare avanti "per sentito dire" da amici/blog/siti sconosciuti, eh ma su youtube, ecc.

quando da che mondo è mondo se viene fornito un manuale di istruzione con i prodotti si presume che venga anche letto :boh: :D

ad esempio per l'ez bios mode/F7 sul manuale cosa c'è scritto al riguardo? :read:


poi ci si aiuta volentieri, ma non voler ascoltare, ne leggere, e per giunta lamentarsi.... bhe io mi facevo pagare per sistemare i pc di chi non aveva tempo/voglia di star dietro alle proprie macchine
dai, un minimo di collaborazione, no? ;)

ciao ciao

tallines
09-08-2019, 10:03
No intendo... Provare Rufus online o da file scaricato non è uguale? Perché io ho anche provato con Rufus, ma il risultato è uguale...
Di solito Rufus si scarica e si usa da computer.............

Se tu dici che il risultato è uguale, vuol dire che c'è qualcos' altro che non va......

aled1974
09-08-2019, 15:25
tallì, we're beyond https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46342209&postcount=18 ;) :vicini:

Alessandro31
09-08-2019, 16:00
leggendo il manuale? e quattro :stordita: :mbe:


non capisco questa moda di tanti di andare avanti "per sentito dire" da amici/blog/siti sconosciuti, eh ma su youtube, ecc.

quando da che mondo è mondo se viene fornito un manuale di istruzione con i prodotti si presume che venga anche letto :boh: :D

ad esempio per l'ez bios mode/F7 sul manuale cosa c'è scritto al riguardo? :read:


poi ci si aiuta volentieri, ma non voler ascoltare, ne leggere, e per giunta lamentarsi.... bhe io mi facevo pagare per sistemare i pc di chi non aveva tempo/voglia di star dietro alle proprie macchine
dai, un minimo di collaborazione, no? ;)

ciao ciao


Io ho letto il manuale. Ho detto che va premuto F7 come c'è scritto, ma non funziona. Ho anche detto che per regolare le ventole ho provato, ma non riesco. Per questo chiedo aiuto a voi. Ho letto sia il manuale sia le guide su internet, oltre che youtube.

Alessandro31
09-08-2019, 17:03
Di solito Rufus si scarica e si usa da computer.............

Se tu dici che il risultato è uguale, vuol dire che c'è qualcos' altro che non va......

Ho cambiato chiavetta ed è partito tutto, ora il sistema operativo funziona
Il computer è praticamente finito, solo che non so come regolare la velocità delle ventole, né come entrate nel click BIOS 5, dato che premendo F7 come da manuale, non accade niente

tallines
09-08-2019, 17:39
tallì, we're beyond https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46342209&postcount=18 ;) :vicini:
Good :asd: :sofico:
Ho cambiato chiavetta ed è partito tutto, ora il sistema operativo funziona
Il computer è praticamente finito,
Allora era la pendrive che era andata....bene che hai risolto :)
solo che non so come regolare la velocità delle ventole, né come entrate nel click BIOS 5, dato che premendo F7 come da manuale, non accade niente
Mai regolato la velocità delle ventole, per fare.........lasciale cosi come sono..........

Per entrare nel Bios, se come detto da manuale non ci riesci, prova F2, che di solito fa accedere quasi tutti i pc al Bios, poi.......:)

Alessandro31
09-08-2019, 18:00
Il fatto è che a me interessa il click bios 5, non il bios classico... Per quello ci riesco

tallines
09-08-2019, 18:30
Il fatto è che a me interessa il click bios 5, non il bios classico... Per quello ci riesco
Ahhh ok, li a parte il manuale, non saprei.....

Alessandro31
09-08-2019, 23:30
Ahhh ok, li a parte il manuale, non saprei.....

Neanche io... Mi dice di cliccare F7 o un altro pulsante, ma non so dove sia

aled1974
10-08-2019, 08:50
ma tu sei sicuro che la tua mobo supporti EZ Mode?

perchè dal manuale online io non lo vedo citato da nessuna parte, sul tuo manuale c'è scritto qualcosa? :read:

se sì però mi fai una foto per piacere ;)



anche perchè vedo che invece sul modello b450 tomahawk max l'ez mode è supportato e vi si accede proprio mediante pressione del pulsante F7, non è che finora hai letto/visto di questo modello invece che del tuo confondendoli? :mbe:

ciao ciao

tallines
10-08-2019, 09:22
ma tu sei sicuro che la tua mobo supporti EZ Mode?

perchè dal manuale online io non lo vedo citato da nessuna parte, sul tuo manuale c'è scritto qualcosa?
Il problema può essere anche questo .

Alessandro31
10-08-2019, 14:37
se sì però mi fai una foto per piacere ;)






Appena arrivo a casa ricontrollo e ti invio la foto