View Full Version : Donald Trump avverte/minaccia Google, giocando d'anticipo sulle Presidenziali 2020
Redazione di Hardware Upg
07-08-2019, 10:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/donald-trump-avverte-minaccia-google-giocando-d-anticipo-sulle-presidenziali-2020_83828.html
I big della tecnologia sono ormai elementi importantissimi nella vita politica e in campagna elettorale, in quanto possono essere determinanti per l'elettorato al fine di formarsi una propria idea e decidere per chi votare. Donald Trump, ieri, ha mandato un segnale chiaro a Google, rivangando anche il passato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
07-08-2019, 11:01
Gli conviene riavvicinare l'amico putin :sofico:
Sputafuoco Bill
07-08-2019, 11:02
L’11 luglio 2019 c’è stato il "White House Social Media Summit", l’incontro organizzato alla Casa Bianca da Trump, che ha invitato decine di attivisti, blogger, operatori dell’informazione in generale che operano su tute le principali piattaforme web e social network, e che vengono continuamente osteggiati, censurati e bullizzati dalle grandi società tecnologiche. Hanno raccontato le loro storie, di come vengono censurati e ostacolati per motivi politici.
Non si può negare che Google, Facebook e Twitter etc.. siano di parte e che usino le loro piattaforme per scopi politici al fine di influenzare le elezioni. Cernekee è solo uno dei tanti licenziati perché non si è sottomesso al totalitarismo progressista politicamente corretto. Poche settimane fa sono state rese note le dichiarazioni si una dirigente di Google in cui afferma che si è lavorato per impedire un altro successo elettorale di Trump.
Sospensione, chiusura di pagine e rimozione della monetizzazione sono esempi noti.
Anche in Italia la censura è forte, con la sospensione di pagine facebook sia di gente comune che nota.
Siamo in mano a dei mentecatti
Catastor
07-08-2019, 11:39
Leggendo questo articolo posso pensare solo a due possibilità:
a) ignoranza inteso come non sapere;
b) malafede per questioni ideologiche.
Ci sono almeno due leak video (ma potrebbero di più) dove i capi di google e i loro sottoposti in altissime posizioni dichiarano che faranno di tutto per ostacolare Trump appena eletto, mostrandone tutto il disprezzo oltre che per le elezioni del 2020.
Stessi video leak esistono per altre compagnie della silicon valley come twitter.
Secondo me Trump ha ancora difficoltà a capire la politica, continua ad agire, perdonatemi il paragone, da "bullo" ma non capisce che così si fa solo nemici, cosa che magari gli permette di ottenere qualche risultato a breve termine ma non paga nel lungo termine.
Cernekee è solo uno dei tanti licenziati perché non si è sottomesso al totalitarismo progressista politicamente corretto.
Google afferma che è stato licenziato per altri motivi, e se ne ha le prove beh, direi che Cernekee sta facendo la vittima per nascondere la realtà.
Esiste qualche sentenza a riguardo? Perché da quel che si legge nell'articolo abbiamo solo la sua parola contro quella della dirigenza di Google.
Ci sono almeno due leak video (ma potrebbero di più dove i capi di google e i loro sottoposti in altissime posizioni dichiarano che faranno di tutto per ostacolare Trump ...
Se intendevano "tutto ciò che è lecito", beh, è semplicemente l'espressione di un pensiero politico o di un interesse di parte (per esempio se l'azienda ritiene che l'amministrazione Trump sia dannosa per il proprio business).
Se nel "tutto" è compreso l'illecito, allora si va un po' oltre, ma dubito che abbiano dichiarato qualcosa di questo tipo in pubblico.
Catastor
07-08-2019, 12:28
Secondo me Trump ha ancora difficoltà a capire la politica, continua ad agire, perdonatemi il paragone, da "bullo" ma non capisce che così si fa solo nemici, cosa che magari gli permette di ottenere qualche risultato a breve termine ma non paga nel lungo termine.
Google afferma che è stato licenziato per altri motivi, e se ne ha le prove beh, direi che Cernekee sta facendo la vittima per nascondere la realtà.
Esiste qualche sentenza a riguardo? Perché da quel che si legge nell'articolo abbiamo solo la sua parola contro quella della dirigenza di Google.
Se intendevano "tutto ciò che è lecito", beh, è semplicemente l'espressione di un pensiero politico o di un interesse di parte (per esempio se l'azienda ritiene che l'amministrazione Trump sia dannosa per il proprio business).
Se nel "tutto" è compreso l'illecito, allora si va un po' oltre, ma dubito che abbiano dichiarato qualcosa di questo tipo in pubblico.
Suvvia non prendiamoci in giro nei leak dicono chiaramente che attuano misure per silenziare le idee politiche in contrasto con le loro.
Una vera e propria censura molto subdola così come quella attuata da twitter e i loro shadowban usati perfino contro candidati a governatori ovviamente conservatori negli USA.
Il problema di questi arroganti è che vorrebbero si silenziare chiunque non la pensa come loro ma non possono tirare troppo la corda perché Trump ha la coltello dalla parte del manico, non tanto perché Presidente, ma perché può far indagare il potentissimo anti-trust a riguardo e inserire i social e certe tipologie di servizi online come "public utility" e li la musica cambierebbe totalmente.
Oltretutto già ci sono indagini per intralcio alla concorrenza riguardo i big come Google, Amazon, Facebook e Apple che inglobano qualsiasi azienda tecnologica offra qualcosa di innovativo, sostanzialmente soffocando la concorrenza.
Giusto per essere chiari l'anti-trust USA già tra fine del 1800 e i primi del 1900 ha agito e rotto trust o situazioni simili che di fatto erano un monopolio-oligopolio de facto che danneggiava la concorrenza.
Ricorda che l'antitrust USA è potente e assai temuto dalle multinazionali e prima poi arriverà a imporre soluzioni drastiche per rompere lo strapotere di certe multinazionali che si credono di poter essere sopra le leggi dello stato.
Il fatto che siano arroganti anche in altri termini riguardo la censura delle idee non conformi alla loro ideologia sarà un problema secondario che si risolverà con qualche sentenza storica che li imporrà lo smembramento dei colossi.
Ginopilot
07-08-2019, 12:51
Trump ha imparato da berlusconi, dividere ed estremizzare le situazioni, in modo che chiunque deve fare una scelta netta, senza vie di mezzo.
Siamo ormai dell'era del trash.
Piedone1113
07-08-2019, 13:22
Trump ha imparato da berlusconi, dividere ed estremizzare le situazioni, in modo che chiunque deve fare una scelta netta, senza vie di mezzo.
Siamo ormai dell'era del trash.
Ognuno usa le armi che ha. O credi che i democratici ( e i loro finanziatori ai quali crea problemi trump ) non le abbiano usati?
Le multinazionali che trump "minaccia" sono le stesse che hanno issato i vessilli della clinton, hanno puntato esplicitamente su un cavallo pubblicizzandolo e finanziandolo, il loro cavallo ha perso e gli tocca subire. Questa è la politica, Trump lo sa ed anche i suoi obiettivi che adesso cercano di proteggersi della bordate che arrivano.
Ma nonostante le continue lamentele che trapelano in rete e contro ogni evidenza la poporalità di trump cresce, non sarà che tutto quel che sembra volere la maggioranza degli amiricani non è quello che queste multinazionali vogliono farci credere?
Suvvia non prendiamoci in giro nei leak dicono chiaramente che attuano misure per silenziare le idee politiche in contrasto con le loro.
Perdonami, ma cosa significa "i leak"? Se si tratta di voci non hanno valore, perchè possono essere facilmente diffuse da chi ha interessi di parte.
Se ci sono prove è un altro discorso, ma al momento, correggimi se sbaglio, non mi pare ci siano. Altrimenti qui si crede solo a quello che si vuole credere.
Conosco la situazione dell'Antitrust USA (studiata a suo tempo, per lo meno in ambito ICT), ma oggi, nel panorama globale, è tutto più difficile. Indebolire le aziende locali potrebbe significare aprire si le porte alla concorrenza, ma alla concorrenza esterna, e dubito sia quello che vogliono. Oggi mantenere aziende come Google in forze significa mantenere gli USA forti nell'ambito in cui queste operano.
filippo1980
07-08-2019, 13:30
Ma solo io penso che Trump che si lamenta della possibilità che le elezioni politiche possano essere influenzate da strategie di marketing (passatemi l'espressione) sviluppate on line faccia quanto meno sorridere visto cosa è successo durante le ultime elezioni americane?
Sia ben chiaro, non sto dicendo che lui ne fosse a conoscenza, ma le prove che qualcuno ha spostato consensi come voleva ci sono e, se fosse stato onesto, si sarebbe dovuto dimettere per reindire una nuova elezione IMHO
Poi che il potere dei Social Media e dei motori di ricerca che restituiscono risultati in base al numero di visite (tipo Google) è indiscusso, ma se fosse solo quello basterebbe una seria campagna d'informazione continua pubblicizzando il fatto di non basarsi solo su una fonte promuovendo, quindi, un pluralismo ad ampio spettro! My2Cents
Hiei3600
07-08-2019, 13:50
:rolleyes:
Volete una prova tangibile, aldilà delle chiacchiere, che Google sia a favore del partito dei democratici?
90% delle donazioni dei lavoratori di Google sono andate a partiti di sinistra.
Fonte:
https://www.washingtonexaminer.com/policy/technology/90-percent-of-political-donations-from-google-related-companies-go-to-democrats-study
https://www.washingtontimes.com/news/2018/sep/8/googles-leftist-gaggle-90-percent-employees-fund-d/
...e decine di altre fonti che potete trovare usando il vostro motore di ricerca che preferiti.
Parliamo di soldi, non di chiacchiere, credere che la maggior parte di chi lavora a Google non sia di sinistra è semplicemente negare i fatti.
Gli conviene riavvicinare l'amico putin :sofico:
Ti riferisci a quella "Teoria" secondo la quale la Russia abbia influenzato le ultime elezioni Americane?
La stessa teoria che non è stata mai provata nonostante le tantissime indagini?
C'erano due parole che non ricordo...c'è l'ho sulla punta della lingua....ah! "Fake news", quelle due paroline che amano tanto usare certa gente, però siccome sono state le "Big corp" a diffondere queste "" notizie "" non possono essere certo fake news, giusto? no no, sappiamo tutti che i giornalisti, specie quelli americani, sono super partes...
:doh:
softkarma
07-08-2019, 14:01
Goggle è un'azienda e come tale può fare donazioni a chi vuole, esistono diverse lobby in America, vedi la National Rifle Association.
Non capisco come si possa osteggiare Donald che è il miglior presidente usa dai tempi di Ronald ...
Cò,sò,,s,às,s,às
Google porta ricchezza agli USA, Trump contro Google ha gli artigli spuntati.
Ho paura che anche la politica iper-protezionista di Trump porterà solo danni, in particolare nel lungo termine, agli USA, che finora hanno tratto benefici del mercato globale.
Io penso che Trump sia diventato un personaggio scomodo tanto per gli avversari quanto per gli alleati e che al momento può far valere solo i consensi che la sua politica muscolare offre nel breve periodo, fino a quando non verrà scaricato da tutti, elettori compresi.
Piedone1113
07-08-2019, 14:05
Non capisco come si possa osteggiare Donald che è il miglior presidente usa dai tempi di Ronald ...
Cò,sò,,s,às,s,às
Forse perchè vuol far aumentare i costi delle multinazionali costringendole a produrre in USA?
Perchè a Apple Google et compani poco importa del resto, quello che interessa è solo e sempre i loro utili
Piedone1113
07-08-2019, 14:07
Google porta ricchezza agli USA, Trump contro Google ha gli artigli spuntati.
Ho paura che anche la politica iper-protezionista di Trump porterà solo danni, in particolare nel lungo termine, agli USA, che finora hanno tratto benefici del mercato globale.
Io penso che Trump sia diventato un personaggio scomodo tanto per gli avversari quanto per gli alleati e che al momento può far valere solo i consensi che la sua politica muscolare offre nel breve periodo, fino a quando non verrà scaricato da tutti, elettori compresi.
google che io sappia non fa rientro capitali dalle controllate estere, quindi porta al fisco usa solo quello fatturato in usa
Hiei3600
07-08-2019, 14:09
Io penso che Trump sia diventato un personaggio scomodo tanto per gli avversari quanto per gli alleati e che al momento può far valere solo i consensi che la sua politica muscolare offre nel breve periodo, fino a quando non verrà scaricato da tutti, elettori compresi.
Aspettiamo con pazienza questi "Non brevi periodi" perché dall'inizio della sua presidenza Trump è attualmente ha la seconda percentuale più alta di approvazione dalle sue elezioni(42% contro i 43/44% del suo picco).
Fonte:
https://www.realclearpolitics.com/epolls/other/trump_favorableunfavorable-5493.html
Quando diventerà un personaggio scomodo per gli Americani fammi un fischio :mc:
Ginopilot
07-08-2019, 14:13
Ognuno usa le armi che ha. O credi che i democratici ( e i loro finanziatori ai quali crea problemi trump ) non le abbiano usati?
Le multinazionali che trump "minaccia" sono le stesse che hanno issato i vessilli della clinton, hanno puntato esplicitamente su un cavallo pubblicizzandolo e finanziandolo, il loro cavallo ha perso e gli tocca subire. Questa è la politica, Trump lo sa ed anche i suoi obiettivi che adesso cercano di proteggersi della bordate che arrivano.
Ma nonostante le continue lamentele che trapelano in rete e contro ogni evidenza la poporalità di trump cresce, non sarà che tutto quel che sembra volere la maggioranza degli amiricani non è quello che queste multinazionali vogliono farci credere?
Trump oltre a danneggiare il suo paese, sta creando problemi a tutti gli altri, minando il delicato equilibrio che si era creato in decenni. Non è il presidente di tutti, non ha mai voluto esserlo, come in Italia berlusconi. Ne spara continuamente, basta che se ne parli, dividendo un popolo come mai s’era visto. Ripeto, questa è l’era del trash.
dr-omega
07-08-2019, 14:13
Questo comincia a mettere le mani avanti, si finge vittima per cercare consensi e guadagnare il suo secondo mandato, d'altronde puntare il dito contro nemici immaginari ha sempre funzionato dappertutto.
Speriamo venga sconfitto.
Ginopilot
07-08-2019, 14:14
Non capisco come si possa osteggiare Donald che è il miglior presidente usa dai tempi di Ronald ...
Cò,sò,,s,às,s,às
Davvero, non ci si crede :sofico:
Hiei3600
07-08-2019, 14:16
Fa sempre tenerezza vedere quanta gente è contro Trump solo per sentito dire..... :rolleyes:
*gne gne Trump brutto e cattivo gne gne* :cry:
Ginopilot
07-08-2019, 14:21
Fa sempre tenerezza vedere quanta gente è contro Trump solo per sentito dire..... :rolleyes:
*gne gne Trump brutto e cattivo gne gne* :cry:
Al di là delle proprie posizioni, continuo a non capire questa attenzione nel nostro paese per un politico che con le sue politiche punta apertamente a danneggiare tutti gli altri paesi, compreso il nostro. Dovrebbe essere la persona più odiata fuori dei confini nazionali. E invece poi leggo diversa gente qui dentro che lo ammirano incondizionatamente. Quantomeno curioso.
...sindrome di Stoccolma...
Hiei3600
07-08-2019, 14:32
E invece poi leggo diversa gente qui dentro che lo ammirano incondizionatamente.
Non proiettare la tua ideologia sugli altri...io non ammiro nessuno incondizionatamente, non ammiro neanche Trump se è per questo, mi diverte solo vedere di gente che gli va contro solo per sentito dire.
Io vedo ogni giorno almeno 3-4 video notizie politiche riguardanti l'America,direttamente da News americane,niente sottotitoli in Italiano,non mi ripeto un esperto neanche lontanamente,ma credo di saperne di più dell'italiano medio che si crede informato sulla politica americana solo per le notizie che legge su qualche TG italiano che ripete a pappagallo cosa ha riportato qualche big corp in America.
Potete criticare Trump quanto vi pare, ma se ha vinto contro Hilary alle ultime elezioni un motivo ci sarà,e non è perché è chissà quale grande politico,ma perché Hilary era veramente un candidato scadente,oltre che molto più presuntuosa di Trump,tanto che quando Trump ha vinto non aveva nemmeno un discorso pronto in caso di sconfitta, una cosa imbarazzante :doh:
Ginopilot
07-08-2019, 14:38
...sindrome di Stoccolma...
Eh mi sa, da tono accorato delle risposte non vedo altra spiegazione. Ammirare trump per chiunque viva fuori i confini usa è semplicemente paradossale, al di là del suo modo di fare grottesco e stereotipato.
Hiei3600
07-08-2019, 14:40
Vedo che non rispondi mai con delle attuali argomentazioni,mi chiedo chi dei due ha veramente una posizione ideologica a priori :rolleyes:
Ginopilot
07-08-2019, 14:48
Vedo che non rispondi mai con delle attuali argomentazioni,mi chiedo chi dei due ha veramente una posizione ideologica a priori :rolleyes:
Mica ti ho detto questo, non credo centri l’ideologia. Mi pare più il bisogno tutto italiano di una figura forte che dica cosa fare. Magari legato al radicamento familiare e alla figura paterna.
Gnubbolo
07-08-2019, 14:48
uno Stato senza confini non ha più autorità, cessa di essere Stato, e chi governa allora ? le multinazionali alle quali non interessa il benessere del cittadino, ma solo il profitto.
stiamo regalando il mondo ad una cricca di infami che ci governerà col pugno di ferro per migliaia di anni.
Ginopilot
07-08-2019, 14:52
uno Stato senza confini non ha più autorità, cessa di essere Stato, e chi governa allora ? le multinazionali alle quali non interessa il benessere del cittadino, ma solo il profitto.
stiamo regalando il mondo ad una cricca di infami che ci governerà col pugno di ferro per migliaia di anni.
La terra non è infinita, non vedo poi perché dovrebbero intervenire le multinazionali solo in tal caso, che oltretutto non sarebbero più tali.
Volete una prova tangibile, aldilà delle chiacchiere, che Google sia a favore del partito dei democratici?
Beh, direi che la cosa è arcinota e non servano prove. Ma in USA questo è perfettamente lecito.
Meno lecito sarebbe intraprendere azioni illegali al fine di pilotare l'esito delle elezioni, era questo il nocciolo della questione.
Parliamo di soldi, non di chiacchiere, credere che la maggior parte di chi lavora a Google non sia di sinistra è semplicemente negare i fatti.
Piano con le parole, che in USA neppure sanno come si scrive, "di sinistra" :asd:
Forse possiamo dire "un po' meno a destra".
google che io sappia non fa rientro capitali dalle controllate estere, quindi porta al fisco usa solo quello fatturato in usa
Non è una questione di soldi, ma di potere. Il caso Huawei ha mostrato come la politica abbia un notevole potere sulle aziende del proprio Paese.
non ammiro neanche Trump se è per questo, mi diverte solo vedere di gente che gli va contro solo per sentito dire.
Se per "sentito dire" intendi che abbiamo sentito Trump dire certe amenità posso anche essere d'accordo. Ne spara un giorno si e l'altro pure.
Ma non cercare di sminuire la posizione degli altri interlocutori di cui conosci ben poco. Si può ritenere Trump inadeguato alla sua carica anche se si è ben informati, sai? E questo persino al di la della propria simpatia per il personaggio.
Gnubbolo
07-08-2019, 15:25
La terra non è infinita, non vedo poi perché dovrebbero intervenire le multinazionali solo in tal caso, che oltretutto non sarebbero più tali.
infatti con la caduta degli stati nazionali saremo governati da dittature mondialiste tramite polizie private, perderemo la libertà di movimento in quanto tutto il territorio dal quale si può ricavare una rendità sarà in mano a società private, anche i beni primari come acqua ed aria ( pulita ) saranno totalmente privatizzati.
i tre capisaldi della libertà cioè libertà di consumo di aria ed acqua e libertà di movimento cesseranno di esistere, perchè nessuna coalizione di cittadini, cioè lo Stato sarà in grado di opporsi a società private molto più potenti economicamente. di conseguenza decadrà anche il diritto alla sicurezza garantito dall'autorità statuale.
in generale l'auctoritas è già minata oggi, quindi possiamo vedere le conseguenze drammatiche di queste scelte senza fare fantapolitica.
Ginopilot
07-08-2019, 15:47
infatti con la caduta degli stati nazionali saremo governati da dittature mondialiste tramite polizie private, perderemo la libertà di movimento in quanto tutto il territorio dal quale si può ricavare una rendità sarà in mano a società private, anche i beni primari come acqua ed aria ( pulita ) saranno totalmente privatizzati.
i tre capisaldi della libertà cioè libertà di consumo di aria ed acqua e libertà di movimento cesseranno di esistere, perchè nessuna coalizione di cittadini, cioè lo Stato sarà in grado di opporsi a società private molto più potenti economicamente. di conseguenza decadrà anche il diritto alla sicurezza garantito dall'autorità statuale.
in generale l'auctoritas è già minata oggi, quindi possiamo vedere le conseguenze drammatiche di queste scelte senza fare fantapolitica.
Blade runner :sofico:
:rolleyes:
Volete una prova tangibile, aldilà delle chiacchiere, che Google sia a favore del partito dei democratici?
90% delle donazioni dei lavoratori di Google sono andate a partiti di sinistra.
Fonte:
https://www.washingtonexaminer.com/policy/technology/90-percent-of-political-donations-from-google-related-companies-go-to-democrats-study
https://www.washingtontimes.com/news/2018/sep/8/googles-leftist-gaggle-90-percent-employees-fund-d/
...e decine di altre fonti che potete trovare usando il vostro motore di ricerca che preferiti.
Parliamo di soldi, non di chiacchiere, credere che la maggior parte di chi lavora a Google non sia di sinistra è semplicemente negare i fatti.
Ti riferisci a quella "Teoria" secondo la quale la Russia abbia influenzato le ultime elezioni Americane?
La stessa teoria che non è stata mai provata nonostante le tantissime indagini?
C'erano due parole che non ricordo...c'è l'ho sulla punta della lingua....ah! "Fake news", quelle due paroline che amano tanto usare certa gente, però siccome sono state le "Big corp" a diffondere queste "" notizie "" non possono essere certo fake news, giusto? no no, sappiamo tutti che i giornalisti, specie quelli americani, sono super partes...
:doh:Il fatto che i dipendenti Google donino principalmente ai democratici è cosa nota. In generale la California è fortemente democratica e chi ha migliore educazione (lauree, dottorati) tende ad esserlo ancora di più.
Questo non significa che Google l'azienda si comporti scorrettamente nel gestire i risultati di ricerca, ecc.
Distinguere i dipedenti dalla policy della società mi sembra una cosa piuttosto banale.
Piedone1113
07-08-2019, 16:44
In generale la California è fortemente democratica e chi ha migliore educazione (lauree, dottorati) tende ad esserlo ancora di più.
Gli stessi che prevedevano un governo trump basso e profonda crisi economica nel paese?
Mi sa che la loro educazione sarà meglio confinarla al galateo piuttosto che a predire o amministrare un paese
Gli stessi che prevedevano un governo trump basso e profonda crisi economica nel paese?
Mi sa che la loro educazione sarà meglio confinarla al galateo piuttosto che a predire o amministrare un paeseStrana correlazione la tua.
Mi riferivo alla maggioranza dei laureati statunitensi, indipendentemente dal settore accademico di interesse e delle opinioni che possono o meno avere sul governo Trump.
Storicamente il rapporto era inverso, con i Repubblicani che godevano di maggior supporto nelle fasce di popolazione meglio educate, ma si è verificata una inversione nel corso delle ultime amministrazioni.
Catastor
07-08-2019, 17:23
Perdonami, ma cosa significa "i leak"? Se si tratta di voci non hanno valore, perchè possono essere facilmente diffuse da chi ha interessi di parte.
Se ci sono prove è un altro discorso, ma al momento, correggimi se sbaglio, non mi pare ci siano. Altrimenti qui si crede solo a quello che si vuole credere.
Conosco la situazione dell'Antitrust USA (studiata a suo tempo, per lo meno in ambito ICT), ma oggi, nel panorama globale, è tutto più difficile. Indebolire le aziende locali potrebbe significare aprire si le porte alla concorrenza, ma alla concorrenza esterna, e dubito sia quello che vogliono. Oggi mantenere aziende come Google in forze significa mantenere gli USA forti nell'ambito in cui queste operano.
guarda questo video registrato di nascosto e ascolta con attezione cosa dice questa alta responsabile di google: https://www.youtube.com/watch?v=4YrLS16bvMM .. Se vuoi ce ne sono altri su twitter e altre aziende della silicon valley e poi dimmi se è un comportamento corretto.
Hiei3600
07-08-2019, 17:42
guarda questo video registrato di nascosto e ascolta con attezione cosa dice questa alta responsabile di google: https://www.youtube.com/watch?v=4YrLS16bvMM .. Se vuoi ce ne sono altri su twitter e altre aziende della silicon valley e poi dimmi se è un comportamento corretto.
Oh no,hai postato un opinione correlata con delle fonti? aspettati una non-risposta da parte degli utenti che invece di risponderti sull'argomento risponderanno con una cosa random che non centra niente e senza provvedere nessuna fonte.
Tipo questa ->
Mica ti ho detto questo, non credo centri l’ideologia. Mi pare più il bisogno tutto italiano di una figura forte che dica cosa fare. Magari legato al radicamento familiare e alla figura paterna.
Supporti Trump? devi avere problemi familiari, ti è mancata una figura paterna?
Oppure quest'altra perla:
Non sono riuscito a leggere che poche righe, capito l’atteggiamento mi sono fermato. Mah.
(Questo in risposta ad un lungo e dettagliato post correlato di fonti)
(Questo qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46339698&postcount=20))
Questo è livello qui purtroppo :doh: non so perché continuo a perdere tempo qui :muro:
@Catastor
Hai una trascrizione? Non sono riuscito a cogliere tutto.
Piedone1113
07-08-2019, 18:28
Strana correlazione la tua.
Mi riferivo alla maggioranza dei laureati statunitensi, indipendentemente dal settore accademico di interesse e delle opinioni che possono o meno avere sul governo Trump.
Storicamente il rapporto era inverso, con i Repubblicani che godevano di maggior supporto nelle fasce di popolazione meglio educate, ma si è verificata una inversione nel corso delle ultime amministrazioni.
Onestamente forse ho capito male.
Ma hai scritto che tendenzialmente la california è democratica.
Che la percentuale dei democratici è maggiore nella popolazione con un alto titolo di studio ( mentre i repubblicani in quello più basso, sempre inerentemente alla california)
Guarda caso la maggiorparte degli intellettuali di sinistra prevedevano una recessione economica catastrofica, alto tasso di disoccupazione e cataclismi vari con Trump al comando.
Insomma non ne hanno azzeccata una di quello che hanno detto prima ( attraverso interviste, articoli, post sui social ecc) delle elezione, e nemmeno dopo, ma nonostante tutte le loro opinioni e previsioni siano state sconfessate dai fatti c'è gente che continua a dargli credito soltando perchè Trump gli sta antipatico.
Non ti è chiaro?
Forse sinteticamente riassumo:
se le loro previsioni catastrofistiche si sono rivelate totalmente fallaci farebbero meglio a dedicarsi a commentare il galateo piuttosto che le scelte politiche del loro presidente.
Onestamente forse ho capito male.
Ma hai scritto che tendenzialmente la california è democratica.
Che la percentuale dei democratici è maggiore nella popolazione con un alto titolo di studio ( mentre i repubblicani in quello più basso, sempre inerentemente alla california)
Guarda caso la maggiorparte degli intellettuali di sinistra prevedevano una recessione economica catastrofica, alto tasso di disoccupazione e cataclismi vari con Trump al comando.
Insomma non ne hanno azzeccata una di quello che hanno detto prima ( attraverso interviste, articoli, post sui social ecc) delle elezione, e nemmeno dopo, ma nonostante tutte le loro opinioni e previsioni siano state sconfessate dai fatti c'è gente che continua a dargli credito soltando perchè Trump gli sta antipatico.
Non ti è chiaro?
Forse sinteticamente riassumo:
se le loro previsioni catastrofistiche si sono rivelate totalmente fallaci farebbero meglio a dedicarsi a commentare il galateo piuttosto che le scelte politiche del loro presidente.Google assume ingegneri informatici, matematici e gente con PhD in materie inerenti il software e la programmazione, persone che statisticamente è più probabile siano democratiche piuttosto che repubblicane. Dal momento che vivono in California, la % di democratici sarà ancora più significativa.
Dubito seriamente che i dipendenti di Google facciano parte degli "intellettuali di sinistra con previsioni catastrofiste".
Che poi... chi sarebbero questi intellettuali di cui parli? L'economia statunitense dipende in parte minima dal presidente e possiede notevole inerzia. Il ciclo economico e le decisioni della FED, così come i dati macroeconomici globali contano molto più di chi vive alla casa bianca.
Ma il punto è semplice. I dipendenti di Google hanno alti titoli di studio e vivono in California e come conseguenza è ovvio che la maggior parte sia democratica.
Ginopilot
07-08-2019, 19:13
Oh no,hai postato un opinione correlata con delle fonti? aspettati una non-risposta da parte degli utenti che invece di risponderti sull'argomento risponderanno con una cosa random che non centra niente e senza provvedere nessuna fonte.
Tipo questa ->
Supporti Trump? devi avere problemi familiari, ti è mancata una figura paterna?
Oppure quest'altra perla:
(Questo in risposta ad un lungo e dettagliato post correlato di fonti)
(Questo qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46339698&postcount=20))
Questo è livello qui purtroppo :doh: non so perché continuo a perdere tempo qui :muro:
In effetti me lo chiedevo anche io: perché ci tieni tanto a riscattare la figura di trump?
Doraneko
08-08-2019, 06:46
Sia ben chiaro, non sto dicendo che lui ne fosse a conoscenza, ma le prove che qualcuno ha spostato consensi come voleva ci sono e, se fosse stato onesto, si sarebbe dovuto dimettere per reindire una nuova elezione IMHO
A suo tempo ho seguito moltissimo le elezioni presidenziali americane, già da più di un anno prima di quell'8 Novembre 2016. Se uno ha seguito la cosa solamente sui nostri giornali, TV, radio e siti di news italiani farà una gran fatica a credere a quello che è successo. Io ho seguito tutto da fonti varie e in lingua originale, leggendo anche diversi pareri su forum non di politica ma comunque dove c'era gente con una certa cultura che, pur non negando le proprie preferenze politiche, non aveva problemi a dare un'opinione imparziali sulle cose. Ti posso assicurare che già un anno prima delle elezioni era chiaro che ci sarebbe stato fino all'ultimo ALMENO un testa a testa tra Trump e la Clinton e non come ci hanno voluto far intendere qui, cioè che Trump non aveva assolutamente speranze di vincere. Agganciandomi a questo e tornando alla parte del tuo commento che ho quotato, ti dico che è stato proprio questo voler ridicolizzare, sminuire, denigrare e raccontare in maniera parziale il fenomeno Trump alle masse che, ad elezioni concluse, ha fatto pensare a molti che le elezioni fossero state truccate in qualche modo. I media, i social network, i siti di informazione, ecc... hanno illuso troppo una parte di elettorato che la Clinton sarebbe stata senza ombra di dubbio il 45esimo presidente USA. Quando questo non è successo, c'è stato il finimondo.
Pensa che venivano raccontati in maniera distorta anche fatti facilmente verificabili ma che era ben chiaro che non tutti sarebbero andati a verificare! I comizi di Trump facevano sempre ben più che il pienone e dei presidential debates Trump ne ha "viniti" in maniera piuttosto netta sicuramente 2 su 3, al contrario di quanto veniva raccontato nella maggioranza delle news americane e mondiali.
Quando senti i democratici e i big dell'informazione e del web che parlano di elezioni truccate, è come se ti stessero dicendo che è impossibile che Trump abbia vinto regolarmente, visto quanto si sia giocato sporco per cercare di fermarlo.
Ginopilot
08-08-2019, 07:02
A suo tempo ho seguito moltissimo le elezioni presidenziali americane, già da più di un anno prima di quell'8 Novembre 2016. Se uno ha seguito la cosa solamente sui nostri giornali, TV, radio e siti di news italiani farà una gran fatica a credere a quello che è successo. Io ho seguito tutto da fonti varie e in lingua originale, leggendo anche diversi pareri su forum non di politica ma comunque dove c'era gente con una certa cultura che, pur non negando le proprie preferenze politiche, non aveva problemi a dare un'opinione imparziali sulle cose. Ti posso assicurare che già un anno prima delle elezioni era chiaro che ci sarebbe stato fino all'ultimo ALMENO un testa a testa tra Trump e la Clinton e non come ci hanno voluto far intendere qui, cioè che Trump non aveva assolutamente speranze di vincere. Agganciandomi a questo e tornando alla parte del tuo commento che ho quotato, ti dico che è stato proprio questo voler ridicolizzare, sminuire, denigrare e raccontare in maniera parziale il fenomeno Trump alle masse che, ad elezioni concluse, ha fatto pensare a molti che le elezioni fossero state truccate in qualche modo. I media, i social network, i siti di informazione, ecc... hanno illuso troppo una parte di elettorato che la Clinton sarebbe stata senza ombra di dubbio il 45esimo presidente USA. Quando questo non è successo, c'è stato il finimondo.
Pensa che venivano raccontati in maniera distorta anche fatti facilmente verificabili ma che era ben chiaro che non tutti sarebbero andati a verificare! I comizi di Trump facevano sempre ben più che il pienone e dei presidential debates Trump ne ha "viniti" in maniera piuttosto netta sicuramente 2 su 3, al contrario di quanto veniva raccontato nella maggioranza delle news americane e mondiali.
Quando senti i democratici e i big dell'informazione e del web che parlano di elezioni truccate, è come se ti stessero dicendo che è impossibile che Trump abbia vinto regolarmente, visto quanto si sia giocato sporco per cercare di fermarlo.
Puo' essere eh, non lo sapremo mai. Quello che mi chiedo e' come mai un trump abbia vinto solo ora, personaggio che incarna lo stereotipo dell'americano pragmaticamente cafone, incurante di ogni cosa che vada oltre il suo naso.
Doraneko
08-08-2019, 07:10
Google porta ricchezza agli USA, Trump contro Google ha gli artigli spuntati.
Ho paura che anche la politica iper-protezionista di Trump porterà solo danni, in particolare nel lungo termine, agli USA, che finora hanno tratto benefici del mercato globale.
Io penso che Trump sia diventato un personaggio scomodo tanto per gli avversari quanto per gli alleati e che al momento può far valere solo i consensi che la sua politica muscolare offre nel breve periodo, fino a quando non verrà scaricato da tutti, elettori compresi.
Al contrario, la politica economica di Trump tenderebbe a pagare più sul lungo periodo e a creare frizioni nel breve, visto che l'effetto più immediato è quello di pestare i piedi ad un sacco di gente che con la Cina ci ha fatto dei bei soldini. Tra l'altro non è una politica che punta a fare favori agli USA, bensì punta a riequilibrare le cose. Un'azienda cinese opera in condizioni molto più favorevoli rispetto ad una americana: meno tasse, stipendi più bassi, regole sull'inquinamento meno restrittive, ecc...in alcuni casi ci sono stati anche sussidi statali per permettere all'azienda di poter vendere all'estero ad un prezzo molto basso, in modo da mettere in difficoltà altre aziende estere di un determinato settore e cercare di ottenere il monopolio nel lungo periodo. Un Trump che impone dazi su produzioni che arrivano da realtà del genere non mi pare che possa essere definito "protezionista" in senso negativo... Sarebbe come se tu insegnassi le arti marziali a tua figlia perché di possa difendere e i potenziali aggressori/rapinatori poi ti definissero "pazzo esaltato".
Doraneko
08-08-2019, 07:12
Puo' essere eh, non lo sapremo mai. Quello che mi chiedo e' come mai un trump abbia vinto solo ora, personaggio che incarna lo stereotipo dell'americano pragmaticamente cafone, incurante di ogni cosa che vada oltre il suo naso.
Per "solo ora" intendi che non abbiamo avuto prima personaggi così?
Doraneko
08-08-2019, 07:22
Trump oltre a danneggiare il suo paese, sta creando problemi a tutti gli altri, minando il delicato equilibrio che si era creato in decenni. Non è il presidente di tutti, non ha mai voluto esserlo, come in Italia berlusconi. Ne spara continuamente, basta che se ne parli, dividendo un popolo come mai s’era visto. Ripeto, questa è l’era del trash.
Perché secondo te un personaggio come Bill Clinton non ha fatto danni? Visto che è riconosciuto abbastanza all'unanimità come la causa della crisi economica mondiale del 2008....
Doraneko
08-08-2019, 07:24
Fa sempre tenerezza vedere quanta gente è contro Trump solo per sentito dire..... :rolleyes:
*gne gne Trump brutto e cattivo gne gne* :cry:
:mano:
biometallo
08-08-2019, 07:26
Non capisco come si possa osteggiare Donald che è il miglior presidente usa dai tempi di Ronald ...
Ronald Mcdonald? I lovin it!
In effetti "Ciamp" è abbastanza clownesco da reggere il confronto.
Blade runner :sofico:
Syndicate mi pare più a tema con il forum...
ad ogni modo:
Cosa non è consentito fare nel forum
Apertura di discussioni aventi tematica politica.
Qualcuno banni tal Alessandro Bordin :read:
Doraneko
08-08-2019, 07:32
Potete criticare Trump quanto vi pare, ma se ha vinto contro Hilary alle ultime elezioni un motivo ci sarà,e non è perché è chissà quale grande politico,ma perché Hilary era veramente un candidato scadente,oltre che molto più presuntuosa di Trump,tanto che quando Trump ha vinto non aveva nemmeno un discorso pronto in caso di sconfitta, una cosa imbarazzante :doh:
La Clinton era convinta che avrebbe vinto, come lo erano convinti i democratici di un po' tutto il mondo: donna, idealista, promotrice di idee progressiste, ecc... Un mix che sembra la ricetta vincente in un periodo come il nostro. Trump invece? Brutto, cattivo, sessista, razzista, arricchito illecitamente, ecc... :rolleyes:
Può andare in un solo modo, no?
Ginopilot
08-08-2019, 07:34
Per "solo ora" intendi che non abbiamo avuto prima personaggi così?
A sto livello decisamente no. Neanche l'illuminato bush II con le sue stranezze.
@Catastor
Hai una trascrizione? Non sono riuscito a cogliere tutto.
di quello non so dove trovarlo
ma se ti interessa l'intreccio fra big data e politica ed hai tempo, spulciati questo canale:
https://www.youtube.com/user/veritasvisuals/videos
Doraneko
08-08-2019, 07:39
Mica ti ho detto questo, non credo centri l’ideologia. Mi pare più il bisogno tutto italiano di una figura forte che dica cosa fare. Magari legato al radicamento familiare e alla figura paterna.
Anche qua, 2 pesi e 2 misure. Quando la figura forte è un Salvini o un Trump, vade retro Satana. Quando le figure forti sono un Obama o un Renzi invece sia lodato il cielo.
Doraneko
08-08-2019, 07:44
Si può ritenere Trump inadeguato alla sua carica anche se si è ben informati, sai? E questo persino al di la della propria simpatia per il personaggio.
Non è una situazione che credo si verifichi così frequentemente.
A sto livello decisamente no. Neanche l'illuminato bush II con le sue stranezze.
Le solite esagerazioni,di chi evidentemetne è troppo accecato dalle proprie tendenze politiche per essere obiettivo.
Bush ha fatto due guerre, una di queste basate su prove fasulle. Difficile fare peggio.
Obama una + primavere arabe , + la linea rossa in siria, e io ci aggiungo colpo di stato in turchia. Anche se nessuno lo vuole riconoscere,non possono che essere stati loro. Gli attuali pessimi rapporti con Erdogan (vedi s-400 e siria),non fanno che confermare questa ipotesi.
Clinton una.
E questo giusto per stare a quelli più recenti.
Trump per ora si "limita" ad approvare la strategia anti russa (ucraina), anti cinese (hong kong + taiwan) ,anti iraniana,stabilita dal pentagono... non gradisco le intereferenze nella politica estera, ma onestamente è davanti a questi tre,a mani basse. Almeno per ora.
Ne riparliamo quando si comporterà come quasi tutti i suoi predecessori,cioè da sceriffo del globo, allora ,almeno ai miei occhi,diventerà detestabile.
Certo se si sbarazzase di Pompeo e Bolton la cosa lo aiuterebbe nel raggiungere lo storico traguardo,per gli americani, di chiudere un mandato da presidente senza aver dichiarato guerra a nessuno.
Doraneko
08-08-2019, 07:57
Il fatto che i dipendenti Google donino principalmente ai democratici è cosa nota. In generale la California è fortemente democratica e chi ha migliore educazione (lauree, dottorati) tende ad esserlo ancora di più.
Ma mi pare ovvio, non è un segreto che gli ambienti universitari siano ben intrisi di certe ideologie politiche, non deve sorprendere un certo tasso di contaminazione ideologica. Chi invece va a lavorare presto, che non subisce certe influenze e che impara fin da subito a scontrarsi con i problemi della quotidianità, è più difficile che abbracci certe ideologie... distanti dalla realtà. Io stesso all'università ho sentito usare espressioni da cattivo dei cartoni animati per definire gli americani (erano gli anni di Bush presidente).
Ginopilot
08-08-2019, 07:58
Perché secondo te un personaggio come Bill Clinton non ha fatto danni? Visto che è riconosciuto abbastanza all'unanimità come la causa della crisi economica mondiale del 2008....
Tutti, chi piu' chi meno, fa danni, trump pero' sta mettendo le basi per farne di enormi, potenzialmente irreversibili.
Sulla questione clinton e crisi del 2008, siamo d'accordo che le banche commerciali che giocano coi derivati siano state la principale causa, ma la via della deregolamentazione era stata intrapresa, prima di cliton, da regan negli anni 80. Inoltre la riforma di cliton non e' che sia stata strenuamente osteggiata dall'opposizione, anzi, tutto il contrario. Chi e' venuto dopo (bush) poi non se ne e' preoccupato affatto, ed oggi le banche non è che operino in modo molto diverso.
Quindi andiamoci piano con lo scaricare tutto su clinton. Il mondo politico era fondamentalmente tutto orientato in quella direzione.
Oggi invece invece con trump l'opposizione c'e' e si fa sentire.
hwup : spostiamo la sezione politica e attualità nelle news, cosi ci guadagnamo visibilità :ciapet:
Mio pensiero. Una notizia ogni morte di papa inerente la politica va bene, dopo guasta. :)
Ma mi pare ovvio, non è un segreto che gli ambienti universitari siano ben intrisi di certe ideologie politiche, non deve sorprendere un certo tasso di contaminazione ideologica. Chi invece va a lavorare presto, che non subisce certe influenze e che impara fin da subito a scontrarsi con i problemi della quotidianità, è più difficile che abbracci certe ideologie... distanti dalla realtà. Io stesso all'università ho sentito usare espressioni da cattivo dei cartoni animati per definire gli americani (erano gli anni di Bush presidente).
È anche risaputo che, di solito, i buonisti e "progressisti" sono quelli che poi non pagano le conseguenze delle loro scempiaggini.
Vedi i terzomondisti dei Parioli.
Ginopilot
08-08-2019, 08:05
Ma mi pare ovvio, non è un segreto che gli ambienti universitari siano ben intrisi di certe ideologie politiche, non deve sorprendere un certo tasso di contaminazione ideologica. Chi invece va a lavorare presto, che non subisce certe influenze e che impara fin da subito a scontrarsi con i problemi della quotidianità, è più difficile che abbracci certe ideologie... distanti dalla realtà. Io stesso all'università ho sentito usare espressioni da cattivo dei cartoni animati per definire gli americani (erano gli anni di Bush presidente).
Quindi meglio ignorante :sofico:
Bush piu' che cattivo era completamente fuori di testa.
Ginopilot
08-08-2019, 08:10
Le solite esagerazioni,di chi evidentemetne è troppo accecato dalle proprie tendenze politiche per essere obiettivo.
Bush ha fatto due guerre, una di queste basate su prove fasulle. Difficile fare peggio.
Obama una + primavere arabe , + la linea rossa in siria, e io ci aggiungo colpo di stato in turchia. Anche se nessuno lo vuole riconoscere,non possono che essere stati loro. Gli attuali pessimi rapporti con Erdogan (vedi s-400 e siria),non fanno che confermare questa ipotesi.
Clinton una.
E questo giusto per stare a quelli più recenti.
Quindi misuriamo con numero di guerre, senza tener conto del contesto. Bravo :sofico:
Trump per ora si "limita" ad approvare la strategia anti russa (ucraina), anti cinese (hong kong + taiwan) ,anti iraniana,stabilita dal pentagono... non gradisco le intereferenze nella politica estera, ma onestamente è davanti a questi tre,a mani basse. Almeno per ora.
Spe, siamo sull'orlo di una terza guerra mondiale, se non te ne sei accorto :muro:
Ne riparliamo quando si comporterà come quasi tutti i suoi predecessori,cioè da sceriffo del globo, allora ,almeno ai miei occhi,diventerà detestabile.
Certo se si sbarazzase di Pompeo e Bolton la cosa lo aiuterebbe nel raggiungere lo storico traguardo,per gli americani, di chiudere un mandato da presidente senza aver dichiarato guerra a nessuno.
A differenza degli altri, trump sta giocando con soggetti troppo forti e pericolosi. Se scoppia la guerra, sara' mondiale sta volta.
Doraneko
08-08-2019, 08:14
Forse sinteticamente riassumo:
se le loro previsioni catastrofistiche si sono rivelate totalmente fallaci farebbero meglio a dedicarsi a commentare il galateo piuttosto che le scelte politiche del loro presidente.
Ma è palese che sono previsioni volutamente sbagliate, tanto ormai la loro parola vale pochissimo. Sono finte previsioni, tanto per spaventare gli elettori e indirizzare il loro voto. Ti ricordi quali erano le previsioni nel caso in cui avesse vinto il "no" al referendum di Renzi? Beh, erano che l'Italia sarebbe uscita dall'euro perciò distrutta economicamente, che il MPS non sarebbe stato salvato e una reazione a catena avrebbe fatto crollare tutte le banche europee :O
Il "no" ha vinto e non è successo nulla di tutto ciò.
Doraneko
08-08-2019, 08:20
A sto livello decisamente no. Neanche l'illuminato bush II con le sue stranezze.
Penso sia perché un Trump è il prodotto di uno scontento generale che mai prima d'ora era arrivato a questi livelli. Magari tra Trump e Bush, in un'altra situazione, avrebbe vinto il secondo. Adesso però questa è la situazione e quello è il candidato/presidente.
Doraneko
08-08-2019, 08:31
Quindi meglio ignorante :sofico:
In questo contesto mi viene da dirti di sì, se le nozioni acquisite sono quelle che assimili con certi percorsi di studi.
Doraneko
08-08-2019, 08:34
Spe, siamo sull'orlo di una terza guerra mondiale, se non te ne sei accorto :muro:
Seeee :asd: È dalla fine della seconda guerra mondiale che siamo sull'orlo della terza :D
Doraneko
08-08-2019, 08:36
È anche risaputo che, di solito, i buonisti e "progressisti" sono quelli che poi non pagano le conseguenze delle loro scempiaggini.
Vedi i terzomondisti dei Parioli.
:mano:
Quindi misuriamo con numero di guerre, senza tener conto del contesto. Bravo :sofico:
Spe, siamo sull'orlo di una terza guerra mondiale, se non te ne sei accorto :muro:
A differenza degli altri, trump sta giocando con soggetti troppo forti e pericolosi. Se scoppia la guerra, sara' mondiale sta volta.
Il contesto?:D
Devo riconoscere che a sinistro landia avete una scuola imbattibile in cui vi insegnano a rispondere alla grande anche quando siete nelle merda più totale.
Che contesto aveva clinton? mi pare uno dei più tranquilli in assoluto da 50 anni , l'unione sovietica era collassata e al cremlino c'era il più comodo dei pupazzi, per di più con evidenti problemi di alcoolismo!
Ricordo ancora un articolo in cui gli scienziati che decidono su come posizionare l'orologio che segna il tempo che manca al giorno del giudizio (per via di una guerra nucleare) misero le lancette più indietro di qualsiasi altra epoca.
Eppure gli americani non esitarono ad andare a bombardare i serbi con la scusa delle fosse comuni di srebrenika,che poi abbiamo visto essere una balla in quanto li si trovarono anche i corpi dei soldati serbi.
Creazione di un narcostato all'interno dei confini europei ,Kosovo ,nonchè il più grande mercato nero di armi presente oggi in europa.
Bush come sopra, Putin appena insediato e con una nazione allo sbando e quindi con completa mano libera. Attentato dell'11/9 e lui decide di andare a invadere l'afghanistan, con Bin laden poi trovato e ucciso, in pakistan...bah.
Non parliamo dell'iraq dal cui disfacimento statuale nascerà l'isis.
Obama infine, premiato con un nobel per la pace appena varcato l'uscio della casa bianca, che a suo dire ,si fa trascinare in una guerra in libia perché come al solito,erano state trovate le fosse comuni.
A proposito ve li ricordate i titoloni di repubblica ? "fate presto ,questo sta ammazzando tutti! " , in libia c'è un genocidio in corso.
Finito il conflitto di queste fosse comuni non se ne è più parlato.
Oggi la libia è uno stato fallito in preda alla guerra tribale.
Primavere arabe: nate come rivolte del pane, si scopre che erano state organizzate via social media...un pò strano che chi non può comprarsi da mangiare si coordini poi collegandosi al pc...il risultato fu un disastro,sopratutto per gli pseudo alleati - in realtà vassalli - europei.
Obama poteva scegliere un mondo multi polare dove le decisioni più importanti in politica estera potevano essere discusse con una potenza,orami ridotta a regionale ,la Russia cioè,e una globale in ascesa, la Cina.
Niente di tutto ciò,come ogni altro presidente americano esso ha seguito l'agenda che prevede che deve restare una sola potenza : gli stati uniti d'america.
Ecco quali erano i contesti.
Anche trump sta continuando sulla stessa linea di Obama,e questo è a conti fatti ,il suo più grande errore.
Evitare un conflitto nucleare su vasta scala tocca a lui e al suo fired, che ripeto,dovrebbe usare ancora più spesso per sbarazzarsi di tutti quegli ambienti neo-con ,che hanno impestato la sua amministrazione.
Molto dipende da lui vero,ma non viene aiutato per nulla se i democratici continuano a tirare fuori sta storia (una balla in realtà) del russia gate.
Per dimostrare che non è il pupazzo di Putin, Trump dovrà attuare una politica ancora più muscolare nei confronti della russia, e questo aumenta i rischi di un conflitto.
È anche risaputo che, di solito, i buonisti e "progressisti" sono quelli che poi non pagano le conseguenze delle loro scempiaggini.
Vedi i terzomondisti dei Parioli.
:vicini: :vicini: :vicini:
Clmslmslmòmsòms
Ginopilot
08-08-2019, 09:06
Anche qua, 2 pesi e 2 misure. Quando la figura forte è un Salvini o un Trump, vade retro Satana. Quando le figure forti sono un Obama o un Renzi invece sia lodato il cielo.
Ma anche no, mentre negli usa e' culturalmente comprensibile, in italia non dovrebbe esserlo, che sia di dx o sx si spesa in un salvatore della patria. Cosa che puntualmente viene disattesa.
Ginopilot
08-08-2019, 09:08
Seeee :asd: È dalla fine della seconda guerra mondiale che siamo sull'orlo della terza :D
No, ci siamo andati vicinissimi con kennedy. Oggi poco ci manca.
Ginopilot
08-08-2019, 09:21
:mano:
Ah ecco, sembrava quasi, e invece :muro:
Piedone1113
08-08-2019, 09:59
Ma è palese che sono previsioni volutamente sbagliate, tanto ormai la loro parola vale pochissimo. Sono finte previsioni, tanto per spaventare gli elettori e indirizzare il loro voto. Ti ricordi quali erano le previsioni nel caso in cui avesse vinto il "no" al referendum di Renzi? Beh, erano che l'Italia sarebbe uscita dall'euro perciò distrutta economicamente, che il MPS non sarebbe stato salvato e una reazione a catena avrebbe fatto crollare tutte le banche europee :O
Il "no" ha vinto e non è successo nulla di tutto ciò.
E' palese per chi usa la propria testa, non certo per chi si fa influenzare da figure che si spacciano per esperti di questo o quel settore.
L'informazione e il raggiungimento delle masse è il metodo più subdolo per pilotarle. A furia di sentire che il sole è verde molta gente finisce col crederci.
Basta omettere alcune cose per distorcere e ribaltare completamente eventi accaduti o in fase di accadimento, e di questo i democratici di sinistra sono maestri. Purtroppo per loro adesso che anche quelli di destra hanno imparato non sanno più che pesci pigliare ( a tutto svantaggio dei pigri che non vogliono capire ma che subiscono passivamente le nozioni confezionate da altri)
E' palese per chi usa la propria testa, non certo per chi si fa influenzare da figure che si spacciano per esperti di questo o quel settore.
L'informazione e il raggiungimento delle masse è il metodo più subdolo per pilotarle. A furia di sentire che il sole è verde molta gente finisce col crederci.
Basta omettere alcune cose per distorcere e ribaltare completamente eventi accaduti o in fase di accadimento, e di questo i democratici di sinistra sono maestri. Purtroppo per loro adesso che anche quelli di destra hanno imparato non sanno più che pesci pigliare ( a tutto svantaggio dei pigri che non vogliono capire ma che subiscono passivamente le nozioni confezionate da altri)
non li darei cosi per spacciati anzi, se riescono a convincere le masse ,di cui conoscono benissimo la psiche (quasi più dei preti :eek: ...) , che tutto ciò che si discosta dal pensiero unico trasmesso a reti unificate è fake news ,allora ci ritroveremo nella stessa situazione dell'era pre-trump.
Ce la ricordiamo tutti la Botteri da ny quando con espressione affranta,affermò che loro - i giornalisti e i media - erano ormai diventati incapaci di influenzare l'opinione pubblica. E si perché il dovere del giornalista è influenzare l'opinione pubblica,non informarla....
https://www.youtube.com/watch?v=1F40Yzc0Nso
Ebbene non credo si siano arresi.
In neuropa ,l'unione dei trombati ha già emanato ai vari governi nazionali delle direttive per combattere le fake news. I governi dovranno adeguarsi.
Poi, parecchi di quei blog e canali yt che contrastavano un certo tipo di narrativa cosi tanto cara ai media mainstream, si sono visti rimuovere dal programma di monetizzazione di google .
E queste sono due leve,fra le tante che hanno a disposizione per azzoppare i loro rivali.
Ma mi pare ovvio, non è un segreto che gli ambienti universitari siano ben intrisi di certe ideologie politiche, non deve sorprendere un certo tasso di contaminazione ideologica. Chi invece va a lavorare presto, che non subisce certe influenze e che impara fin da subito a scontrarsi con i problemi della quotidianità, è più difficile che abbracci certe ideologie... distanti dalla realtà. Io stesso all'università ho sentito usare espressioni da cattivo dei cartoni animati per definire gli americani (erano gli anni di Bush presidente).Non trovi paradossale che chi ha meno titoli di studio, chi vive principalmente in zone non urbane e ha stipendi in media più bassi appoggi le politiche repubblicane, che tutto sono tranne che a favore di questa categoria di persone? :D
O vogliamo forse credere che la riforma fiscale approvata dal congresso, che riduce drasticamente il tax rate per le società, sia a favore della popolazione generale? Basta andare a vedere di quanto sono aumentati i ritorni di capitale via stock buyback per rendersi conto di chi ha davvero beneficiato del taglio fiscale (i grossi azionisti).
https://www.wsj.com/articles/boom-in-share-buybacks-renews-question-of-who-wins-from-tax-cuts-1519900200#comments_sector
Nel frattempo il deficit federale è aumentato drasticamente, ma dai politici che criticavano il deficit dell'amministrazione Obama (che in realtà lo ridusse) non si sente più neanche una parola.
Che dire quindi, evidentemente chi si "scontra subito con i problemi della quotidianità" non è proprio molto sveglio.
Ginopilot
08-08-2019, 12:09
non li darei cosi per spacciati anzi, se riescono a convincere le masse ,di cui conoscono benissimo la psiche (quasi più dei preti :eek: ...) , che tutto ciò che si discosta dal pensiero unico trasmesso a reti unificate è fake news ,allora ci ritroveremo nella stessa situazione dell'era pre-trump.
Ce la ricordiamo tutti la Botteri da ny quando con espressione affranta,affermò che loro - i giornalisti e i media - erano ormai diventati incapaci di influenzare l'opinione pubblica. E si perché il dovere del giornalista è influenzare l'opinione pubblica,non informarla....
https://www.youtube.com/watch?v=1F40Yzc0Nso
Ebbene non credo si siano arresi.
In neuropa ,l'unione dei trombati ha già emanato ai vari governi nazionali delle direttive per combattere le fake news. I governi dovranno adeguarsi.
Poi, parecchi di quei blog e canali yt che contrastavano un certo tipo di narrativa cosi tanto cara ai media mainstream, si sono visti rimuovere dal programma di monetizzazione di google .
E queste sono due leve,fra le tante che hanno a disposizione per azzoppare i loro rivali.
Io mi soffermerei piu' sui commenti a quel video, magari non avevano ancora compreso cosa aveva detto trump in campagna elettorale e che hai poi realmente fatto.
Ginopilot
08-08-2019, 12:45
Non trovi paradossale che chi ha meno titoli di studio, chi vive principalmente in zone non urbane e ha stipendi in media più bassi appoggi le politiche repubblicane, che tutto sono tranne che a favore di questa categoria di persone? :D
O vogliamo forse credere che la riforma fiscale approvata dal congresso, che riduce drasticamente il tax rate per le società, sia a favore della popolazione generale? Basta andare a vedere di quanto sono aumentati i ritorni di capitale via stock buyback per rendersi conto di chi ha davvero beneficiato del taglio fiscale (i grossi azionisti).
https://www.wsj.com/articles/boom-in-share-buybacks-renews-question-of-who-wins-from-tax-cuts-1519900200#comments_sector
Nel frattempo il deficit federale è aumentato drasticamente, ma dai politici che criticavano il deficit dell'amministrazione Obama (che in realtà lo ridusse) non si sente più neanche una parola.
Che dire quindi, evidentemente chi si "scontra subito con i problemi della quotidianità" non è proprio molto sveglio.
Forse e' proprio per questo che trump ha puntato su quell'elettorato? Del resto chi altro avrebbe potuto sedurre con le sue esternazioni su ambiente, immigrati, economia?
Forse e' proprio per questo che trump ha puntato su quell'elettorato? Del resto chi altro avrebbe potuto sedurre con le sue esternazioni su ambiente, immigrati, economia?Il punto è che Trump poco ha fatto per i suoi elettori.
La riforma fiscale non è certo a vantaggio del suo elettorato.
La riforma sanitaria promessa è naufragata quasi immediatamente in congresso.
Immigrazione? Letteralmente l'amministrazione Trump sta facendo meno di quella Obama! (https://www.wsj.com/articles/why-trump-has-deported-fewer-immigrants-than-obama-11564824601#comments_sector). Il muslim ban temporaneo è stato un ridicolo show e il muro col messico è inesistente.
Quindi realmente... Che cosa ha realizzato trump, a parte qualche misura bandiera che di concreto non ha nulla (es: uscire da accordi per il clima, tentare di rivitalizzare l'industria del carbone)? :D
veramente curioso come spesso si descriva il personaggio come se fosse un robin hood contro i potentati economici, come se fosse partito dal basso
cmq penso sia anche un vecchio vizio di italica natura, che fa giudicare così
ma un pò come un'azienda che vende tonnellate di merce a prezzi di furto, se ci riescono significa che hanno ragione loro...
Doraneko
08-08-2019, 13:26
Non trovi paradossale che chi ha meno titoli di studio, chi vive principalmente in zone non urbane e ha stipendi in media più bassi appoggi le politiche repubblicane, che tutto sono tranne che a favore di questa categoria di persone? :D
Che dire quindi, evidentemente chi si "scontra subito con i problemi della quotidianità" non è proprio molto sveglio.
La fiducia dei consumatori USA è a livelli altissimi, quasi ai massimi storici, ed è un dato importantissimo...non mi pare perciò che certe misure economiche siano così tanto disprezzate, no?
C'è anche da dire che è chi lavora che manda avanti la carretta, pagando le tasse, consumando, ecc... anzichè colui che studia fino a trent'anni ma che, avendo acquisito il diritto di voto a 18 anni, pretende di poter decidere come va tagliata una torta che non ha dato il benchè minimo contributo a comprare.
O vogliamo forse credere che la riforma fiscale approvata dal congresso, che riduce drasticamente il tax rate per le società, sia a favore della popolazione generale? Basta andare a vedere di quanto sono aumentati i ritorni di capitale via stock buyback per rendersi conto di chi ha davvero beneficiato del taglio fiscale (i grossi azionisti).
Società che sono in gradi di effetturare dei stock buyback vuol dire che hanno liquidità, non una cosa negativa perciò, soprattutto per lo stato che le ospita.
Nel frattempo il deficit federale è aumentato drasticamente, ma dai politici che criticavano il deficit dell'amministrazione Obama (che in realtà lo ridusse) non si sente più neanche una parola.
E' normale che il deficit aumenti con un taglio delle tasse! E l'aumento/diminuzuione non vuol dire che stia necessariamente succedendo qualcolsa di positivo/negativo. Adesso è alto per il taglio delle tasse/rilancio dell'economia, qualche anno fa lo era per la crisi del 2008.
Doraneko
08-08-2019, 13:51
Il muslim ban temporaneo è stato un ridicolo show e il muro col messico è inesistente.
Fanno ridere queste questioni, visto che sono state qualcosa su cui Trump è stato molto attaccato ma che, in realtà, non sono nulla di nuovo.
Il muro col Messico c'è già ed è da finire, il problema dell'immigrazione incontrollata qualcuno (https://www.youtube.com/watch?v=ZnOpGI0qRhA) se l'era già posto.
Il muslim ban è stata una trovata di Obama (https://www.dhs.gov/news/2016/02/18/dhs-announces-further-travel-restrictions-visa-waiver-program), anche in questo caso Trump ha solo voluto regolare meglio la cosa...togliendo l'Iraq dalla lista addirittura, se non ricordo male.
NighTGhosT
08-08-2019, 14:07
Tutti a criticare Trump......e intanto pero', l'economia americana si e' risollevata e ha ripreso a volare come mai prima d'ora, con percentuali da fare invidia....:D
Invece di criticare tanto Trump, sarebbe meglio guardaste bene cosa abbiamo qua invece.... (Di Maio :asd:).....che quello si che fa scappar da ridere (eufemisticamente parlando) :asd:
La fiducia dei consumatori USA è a livelli altissimi, quasi ai massimi storici, ed è un dato importantissimo...non mi pare perciò che certe misure economiche siano così tanto disprezzate, no?
C'è anche da dire che è chi lavora che manda avanti la carretta, pagando le tasse, consumando, ecc... anzichè colui che studia fino a trent'anni ma che, avendo acquisito il diritto di voto a 18 anni, pretende di poter decidere come va tagliata una torta che non ha dato il benchè minimo contributo a comprare.
L'economia statunitense prosegue nel suo ciclo espansivo iniziato nel 2010, possiede inerzia ed il suo andamento dipende dal ciclo economico.
Siamo in quello che, per durata temporale, sarebbe da considerarsi come "late stage" del ciclo espansionistico.
Variazione mensile dell'occupazione statunitense:
https://i.ibb.co/bPpyGg1/Occupazione.jpg
Variazione del prodotto interno lordo trimestrale:
https://i.ibb.co/QCfwG4C/GDP.jpg
Come è evidente, l'espansione economica continua con ritmo fondamentalmente inalterato. La riforma fiscale repubblicana del 2017 ha gonfiato lievemente i numeri per l'anno succesivo, ma l'economia USA non cresce assolutamente al ritmo del 4% promesso da Trump in campagna elettorale.
Si iniziano a vedere le prime nubi all'orizzonte, con l'inversione delle curve di yield sui bond e la FED che ha deciso di operare un taglio (e potenzialmente altri in arrivo) dei tassi di interesse. Ma con questo Trump poco c'entra, se escludiamo il potenziale impatto negativo della guerra commerciale con la Cina.
Società che sono in gradi di effetturare dei stock buyback vuol dire che hanno liquidità, non una cosa negativa perciò, soprattutto per lo stato che le ospita.Certamente le società americane hanno ampia liquidità, dato che siamo in un ciclo di espansione economica che prosegue da 10 anni.
Il punto è il seguente: l'amministrazione ha "venduto" la riforma fiscale con il taglio delle tasse dicendo che il risparmio avrebbe comportato stipendi più alti per i dipendenti e maggiori investimenti.
La maggior parte dei soldi risparmiati sono andati invece a finire nel buyback, che non è certo qualcosa di particolarmente produttivo per l'economia generale. Anche gli investimenti in CAPEX non sono aumentati, perchè chiaramente le aziende investono in funzione di ciò che serve e di ciò che pensano servirà nel prossimo futuro.
In sintesi, la base teorica della riforma fiscale era semplicemente sbagliata (come predetto da molti economisti) e i risultati sono stati quelli prevedibili: aumento dei buyback per centinai di miliardi, ottimo per i grossi investitori, meno per la base elettorale di trump.
E' normale che il deficit aumenti con un taglio delle tasse! E l'aumento/diminuzuione non vuol dire che stia necessariamente succedendo qualcolsa di positivo/negativo. Adesso è alto per il taglio delle tasse/rilancio dell'economia, qualche anno fa lo era per la crisi del 2008.Certo che è normale. Era stato ampiamente previsto. Peccato però che i repubblicani abbiano più e più volte affermato che così non sarebbe stato. Ops! :D "La riforma si pagherà da sola" :O
Ah, operare politiche in deficit dopo una grave recessione è una cosa positiva, meno lo è nel tardo ciclo espansionistico con una possibile nuova recessione in arrivo nei prossimi anni.
Tutti a criticare Trump......e intanto pero', l'economia americana si e' risollevata e ha ripreso a volare come mai prima d'ora, con percentuali da fare invidia....:D
Invece di criticare tanto Trump, sarebbe meglio guardaste bene cosa abbiamo qua invece.... (Di Maio :asd:).....che quello si che fa scappar da ridere (eufemisticamente parlando) :asd:Non sai di che parli.
Ho postato un paio di grafici giusto nel post sopra.
Guardali e dimmi dove vedi l'impennata e il risollevamento. :D
Quante chiacchere da bar in questo forum.
Aggiungo altri grafici di indicatore economici:
https://static.seekingalpha.com/uploads/2019/8/8/saupload_1.png
https://static.seekingalpha.com/uploads/2019/8/8/saupload_2.png
https://static.seekingalpha.com/uploads/2019/8/8/saupload_3_thumb1.png
E per intenderci... questa non è *colpa* di Trump, ma l'economia USA non sta "volando" come qui si vuol far credere. Si vedono alcune crepe dopo 10 anni di crescita.
Guarda caso la maggior parte degli intellettuali di sinistra prevedevano una recessione economica catastrofica, alto tasso di disoccupazione e cataclismi vari con Trump al comando.
Quella non era una previsione, era uno spauracchio per gli elettori.
Trump, per quanto se ne possa dire, ha comunque rappresentato il cambiamento (e il presentare un candidato come la Clinton dall'altra parte ha rafforzato questa posizione), ma il cambiamento ha il difetto di essere imprevedibile, per cui per l'opposizione la cosa più facile è paventare catastrofi in caso di cambiamento da contrapporre alla sicurezza dell' "establishment".
Se poi a fare le Cassandre ci azzeccano è vittoria sicura, in caso contrario beh... si trova sempre una scusa nel caso la cosa non finisca in dimenticatoio.
Del resto è lo stesso che succede in Italia.
Un'azienda cinese opera in condizioni molto più favorevoli rispetto ad una americana: meno tasse, stipendi più bassi, regole sull'inquinamento meno restrittive, ecc...in alcuni casi ci sono stati anche sussidi statali per permettere all'azienda di poter vendere all'estero ad un prezzo molto basso, in modo da mettere in difficoltà altre aziende estere di un determinato settore e cercare di ottenere il monopolio nel lungo periodo. Un Trump che impone dazi su produzioni che arrivano da realtà del genere non mi pare che possa essere definito "protezionista" in senso negativo...
In realtà lo è, perchè per "riequilibrare", come tu dici, utilizza appunto politiche protezionistiche.
Quello che invece scrivi dei Cinesi è invece una politica intelligente (per quanto discutibile, diciamo pure scorretta) su come effettivamente ottenere vantaggi reali a lungo termine.
Insomma, gli avversari utilizzano strumenti che funzionano e lui risponde con... i dazi? Ma dai... O con i "ban" a Huawei che creano grandi danni anche alle aziende americane?
C'è comunque chi considera l'uso dei dazi come uno strumento per fare leva sulle nazioni concorrenti per ottenere dei vantaggi nelle contrattazioni più che l'intenzione di applicare realmente politiche protezionistiche, il che avrebbe già più senso. Ma al momento non mi pare stia davvero funzionando.
di quello non so dove trovarlo
Speravo potessi trascriverlo tu, dato che sei in grado di ascoltare senza problemi in lingua originale. Non sto dicendo di trascrivere tutto, solo la parte registrata di nascosto.
Le solite esagerazioni,di chi evidentemetne è troppo accecato dalle proprie tendenze politiche per essere obiettivo.
Non credo si stesse riferendo alle politiche belligeranti degli USA, ma alle stravaganze del personaggio.
Ma mi pare ovvio, non è un segreto che gli ambienti universitari siano ben intrisi di certe ideologie politiche, non deve sorprendere un certo tasso di contaminazione ideologica. Chi invece va a lavorare presto, che non subisce certe influenze e che impara fin da subito a scontrarsi con i problemi della quotidianità, è più difficile che abbracci certe ideologie... distanti dalla realtà.
Cioè, fammi capire: secondo te chi ha ideologie "di sinistra" (vabbè, sinistra, in USA) è una massa di gente influenzabile da un'ideologia politica e fuori dalla realtà, invece chi ha idee conservatrici è libero da influenze, usa la propria testa ed è consapevole dei problemi della vita reale.
Spero che tu ti renda conto di quello che stai scrivendo... O_o
E io che pensavo che la cultura aprisse la mente e aiutasse a dare alle persone maggiore consapevolezza.
Poi certo, con quelli del PD qui in Italia che vivono in un mondo immaginario tutto loro si può anche capire perchè ci siano certe posizioni :asd:
ma questo refrain che portate avanti dai tempi di storia politica ecc che vuole che la sx non esisterebbe negli usa ,quando lo manderete in pensione?
Se parliamo di economia possiamo anche essere d'accordo, appena usciamo dal campo economico però -perché la politica non è solo economia- i democratici rappresentano non la sinistra ,ma l'estrema sx. Un progressismo ,anche parecchio spregiudicato,che tocca tutti i campi rivoluzionadoli radicalmente: dalla giustizia, fino alla famiglia ,l'immigrazione, la società, il femminismo ,le libertà individuali,la bioetica ecc ecc...non riesco a immaginare qualcosa più a sinistra degli attuali dem.
Ed i partiti social democratici europei sono sulla stessa barca.
FunnyDwarf
08-08-2019, 18:20
Sì ma bambini ne mangiano?
robe da matti :D
la loro tecnica di annichilimento dell'avversario comincia sempre con l'irrisione, con lo sberleffo e la presa in giro di chi non la pensa come loro [cut] cit.
e con la citazione, ovviamente spontanea, non certo parte di una tattica, mi hai sistemato a dovere
ogni tanto il tinfoil hat toglilo, che col caldo si suda e crea cortocircuiti
edit: typo
ComputArte
09-08-2019, 00:19
...ma il fatto è abbastanza aberrante....il presidente USA di turno che minaccia una OTT affinchè NON si intrometta nei meccanismi delle votazioni....
insomma una ammissione plateale che soggetti PRIVATI hanno il potere di deformare, modificare e cambiare la democrazia... Una realtà meno esplicita e violenta di una dittatura, ma con i medesimi obiettivi : il controllo illimitato e l'espansione del potere.
La neutralità della rete....:sofico: parole vacue !
Chi controlla gli algoritmi, avendo i dati di tutti, riscrive storia, aspettative e futuro!
...e ancora in Europa si continua ad avallare "innovazione" basata su "smart" technology+"cloud"....se n'è accorto addirittura Trump!!! :ciapet:
Nonostante abbia letto lucide e puntuali analisi fatte su economia e ideologie politiche, purtroppo si sta sottovalutando un fatto raccapricciante: chi ora ha il potere e lo sta esercitando subdolamente, non ha etica ne spirito politico vero ed intimo....al massimo può simulare una eventuale "vicinanza" politica....perchè l'unico scopo è il potere ed il denaro ( non guadagnato lealmente ).
e con la citazione, ovviamente spontanea, non certo parte di una tattica, mi hai sistemato a dovere
ogni tanto il tinfoil hat toglilo, che col caldo si suda e crea cortocircuiti
edit: typo
poi c'è quest'altra roba del complottismo. Tirala fuori e vedrai che sbaragli a mani basse.
Il bello della questione è che il personaggio in questione sarebbe indifendibile, per ciò che è stato, per ciò che dice, per ciò che sta facendo come presidente.
Già dicendo razzista, sessista, prepotente, arrogante, pieno di sé, la discussione non avrebbe alcun motivo di continuare.
Ma la realtà è che viviamo in un mondo malato e che questi modelli purtroppo a molti piacciono, magari non possono dirlo apertamente, cosi si sentono fumose giustificazioni che citano improbabili successi economici, la difesa degli interessi del proprio paese e, soprattutto, molti lo votano, magari approfittando del segreto dell'urna.
Questo tipo vuole imporre al mondo gli interessi USA. Lo fa minacciando od attuando ritorsioni, lo fa con i "nemici" e pure con gli alleati (l'UE ma anche il Regno Unito), se ne frega dell'ambiente arrogandosi il diritto di poter inquinare quanto vuole, minaccia con i dollari e con le armi. E pure da noi, nonostante rischiamo di pagare personalmente questa "politica", ha moltissimi estimatori. Il che dà molto da pensare, perché questo modello di persona è talmente amato che qualcuno continua a giustificarlo anche quando viene preso a calci nel sedere.
poi c'è quest'altra roba del complottismo. Tirala fuori e vedrai che sbaragli a mani basse.
a dirla tutta non sono io quello che in ogni thread si rivolge al 'pubblico' come da uno speakers corner verso la massa oscurata e oscurantista, 'promettendo' illuminazione e verità in ogni post in modo altezzoso (d'altra parte il piedistallo è più in alto)
c'è (per ora...) tutto il diritto di rispondere, ovviamente (imho) non nel merito, che tanto...
btw ti potrei pure sorprendere quanto a punti di vista su molte questioni, ma pure qui, inutile tentare
presente quello che mentre sta sotto un diluvio si allarma per la siccità? ecco (cit. l'ecco intendo, che ultimamente è in diminuzione nei titoli delle news, tocca contribuire...)
ma questo refrain che portate avanti dai tempi di storia politica ecc che vuole che la sx non esisterebbe negli usa ,quando lo manderete in pensione?
Se parliamo di economia possiamo anche essere d'accordo, appena usciamo dal campo economico però -perché la politica non è solo economia- i democratici rappresentano non la sinistra ,ma l'estrema sx. Un progressismo ,anche parecchio spregiudicato,che tocca tutti i campi rivoluzionadoli radicalmente: dalla giustizia, fino alla famiglia ,l'immigrazione, la società, il femminismo ,le libertà individuali,la bioetica ecc ecc...non riesco a immaginare qualcosa più a sinistra degli attuali dem.
Ed i partiti social democratici europei sono sulla stessa barca.Il mondo non è bianco o nero. Fra i democratici, così come fra i repubblicani, esistono tante idee e visioni del mondo diverse.
Esistono gli estremisti di sinistra, così come quelli di destra.
Mai letto quotidiani statunitensi? :read:
NighTGhosT
09-08-2019, 08:36
Il bello della questione è che il personaggio in questione sarebbe indifendibile, per ciò che è stato, per ciò che dice, per ciò che sta facendo come presidente.
Già dicendo razzista, sessista, prepotente, arrogante, pieno di sé, la discussione non avrebbe alcun motivo di continuare.
Ma la realtà è che viviamo in un mondo malato e che questi modelli purtroppo a molti piacciono, magari non possono dirlo apertamente, cosi si sentono fumose giustificazioni che citano improbabili successi economici, la difesa degli interessi del proprio paese e, soprattutto, molti lo votano, magari approfittando del segreto dell'urna.
Questo tipo vuole imporre al mondo gli interessi USA. Lo fa minacciando od attuando ritorsioni, lo fa con i "nemici" e pure con gli alleati (l'UE ma anche il Regno Unito), se ne frega dell'ambiente arrogandosi il diritto di poter inquinare quanto vuole, minaccia con i dollari e con le armi. E pure da noi, nonostante rischiamo di pagare personalmente questa "politica", ha moltissimi estimatori. Il che dà molto da pensare, perché questo modello di persona è talmente amato che qualcuno continua a giustificarlo anche quando viene preso a calci nel sedere.
Attenzione....mai difeso Trump uomo.....dato che la penso esattamente come te e come tanti altri.
Ma del Trump imprenditore e uomo d'affari, che piaccia o meno, c'e' davvero poco da eccepire.
Che sia un uomo dai piu' che discutibili valori morali lo sanno anche i sassi ormai.
NighTGhosT
09-08-2019, 08:44
....cut....
Eh gia'....infatti....
Il Pil americano confermato al +3,1%. Borse miste
https://www.repubblica.it/economia/2019/06/27/news/borsa_27_giugno_2019-229734519/?refresh_ce
"Negli Usa l'economia è cresciuta nel primo trimestre del 3,1%. Si tratta della terza a ultima stima ed è in linea con il +3,1% della seconda pur se leggermente al di sotto delle attese degli analisti, che scommettevano su +3,2%. Sempre negli Usa, il numero di compromessi su case esistenti è salito dell'1,1% a maggio, sopra le attese."
Eh gia'....infatti....
Il Pil americano confermato al +3,1%. Borse miste
https://www.repubblica.it/economia/2019/06/27/news/borsa_27_giugno_2019-229734519/?refresh_ce
"Negli Usa l'economia è cresciuta nel primo trimestre del 3,1%. Si tratta della terza a ultima stima ed è in linea con il +3,1% della seconda pur se leggermente al di sotto delle attese degli analisti, che scommettevano su +3,2%. Sempre negli Usa, il numero di compromessi su case esistenti è salito dell'1,1% a maggio, sopra le attese."Sei serio? O forse sei cieco?
Ho letteralmente postato l'immagine con i valori trimestrali di crescita del PIL qualche post sopra.
Ora la riposto, per sicurezza.
https://i.ibb.co/QCfwG4C/GDP.jpg
E nel caso non bastasse, ecco i valori più recenti e basta.
https://i.ibb.co/sQTSNGw/GDP-2019.jpg
Il PIL USA è cresciuto del 3,1% nel primo trimestre. E quindi? è cresciuto dell'1,1% nel Q4 '18 e del 2,1% nel Q2 quest'anno. Media annuale si mantiene sotto al 3%, percentuali simili a quelle dell'amministrazione Obama.
Obama addirittura ebbe un trimestre sopra il +5%! Ciò che conta è il valore annuale contestualizzato ed aggiustato. :read:
Doraneko
09-08-2019, 14:59
.
Cioè, fammi capire: secondo te chi ha ideologie "di sinistra" (vabbè, sinistra, in USA) è una massa di gente influenzabile da un'ideologia politica e fuori dalla realtà, invece chi ha idee conservatrici è libero da influenze, usa la propria testa ed è consapevole dei problemi della vita reale.
Chi ha ideologie più conservatrici, generalmente, è più in contatto con la realtà. C'è un problema? Si tira su le maniche e lo risolve, nel modo più immediato possibile e magari anche più collaudato. Chi è più "di sinistra" invece è molto più incline a perdere tempo, ha meno senso pratico e ha la tendenza a perdersi su piccolezze...poi per carità, col tempo può anche migliorare.
Spero che tu ti renda conto di quello che stai scrivendo... O_o
Certo che me ne rendo conto e più ci penso e più il tempo passa e più ne sono convinto. E te lo dico da persona che ha vissuto all'estero, che ha studiato, che cerca di tenersi informata, ecc...non ho vissuto in una grotta insomma.
E io che pensavo che la cultura aprisse la mente e aiutasse a dare alle persone maggiore consapevolezza.
Dipende sia da cosa intendi per cultura sia da in quali teste stai cercando di farla entrare. Se per cultura intendi che uno che esce dall'università possa essere automaticamente etichettato come "colto", ti sbagli di grosso. Sono convinto che oltre il 50% della gente che si è laureata o che comunque ha frequentato l'università non abbia fatto altro che perdere tempo. La % di gente che lascia è altissima, quella di chi si laurea e non utilizza il titolo di studio non è da meno, quelli che si sono laureati e che utilizzano il titolo di studio non sono tanti come si potrebbe pensare, tra questi ci sono anche quelli che hanno una tale incapacità di sfruttare nella quotidianità la loro esperienza che quando ci parli sembra di aver a che fare con dei bot. Io stesso ho conosciuto laureati che non sono in grado di gestirsi cose semplicissime, tipo attivare/disdire contratti di fornitura elettrica, ecc... accorgersi che l'auto ha la revisione da fare e il bollo da pagare, sistemare qualcosa cercando con Google in qualche forum in inglese...una volta ad un tizio ho persino sistemato il portatile che gli hanno regalato quando si è laureato...in informatica :doh:
Ah la cultura! :O
Poi certo, con quelli del PD qui in Italia che vivono in un mondo immaginario tutto loro si può anche capire perchè ci siano certe posizioni :asd:
Non pensare che i democratici americani siano delle volpi eh! La "sinistra americana" è una fucina di minchiate non da poco! Da che ambienti credi che vengano cose assurde tipo diete e cure alternative, i vegani, la gente che si offende e i milioni di neologismi per evitare ciò, le decine e decine di nuovi genders, ecc...?
eggià, è tutto o solo rosso o solo nero...
quasi come se fossero ancora gli anni '50 del 1900 (anche se un pò alla volta stanno tornando)
che la vera perdita di tempo sulle cazzate (un bel pò di tempo direi) sia questa?
Ginopilot
09-08-2019, 20:52
Chi ha ideologie più conservatrici, generalmente, è più in contatto con la realtà. C'è un problema? Si tira su le maniche e lo risolve, nel modo più immediato possibile e magari anche più collaudato. Chi è più "di sinistra" invece è molto più incline a perdere tempo, ha meno senso pratico e ha la tendenza a perdersi su piccolezze...poi per carità, col tempo può anche migliorare.
Per mia esperienza le cose sono generalmente un tantino diverse. Basti vedere gli esponenti politici di maggior successo. Mentre a destra un berlusconi si è dovuto forzatamente ritirare pur avendo ancora un fortissimo sostegno dell’elettorato ed un salvini letteralmente spopola, a sinistra l’elettore è molto più selettivo, ha scaricato rapidamente un Renzi e non trova un soggetto di riferimento valido. Insomma li pare che il destro sia un po’, come dire, facilmente abbindolabile.
Per mia esperienza le cose sono generalmente un tantino diverse. Basti vedere gli esponenti politici di maggior successo. Mentre a destra un berlusconi si è dovuto forzatamente ritirare pur avendo ancora un fortissimo sostegno dell’elettorato ed un salvini letteralmente spopola, a sinistra l’elettore è molto più selettivo, ha scaricato rapidamente un Renzi e non trova un soggetto di riferimento valido. Insomma li pare che il destro sia un po’, come dire, facilmente abbindolabile.
A sinistra si sono fatti abbindolare dai vari Bertinotti, D'Alema, Veltroni (Veltroni, dico), Rutelli, Renzi, e tanti altri. A destra c'è stato quasi sempre solo Berlusconi perché era più carismatico e molto più potente. Ora si è defilato e spunta un Salvini che durerà un quarto d'ora, più o meno.
Doraneko
10-08-2019, 09:13
Per mia esperienza le cose sono generalmente un tantino diverse. Basti vedere gli esponenti politici di maggior successo. Mentre a destra un berlusconi si è dovuto forzatamente ritirare pur avendo ancora un fortissimo sostegno dell’elettorato ed un salvini letteralmente spopola, a sinistra l’elettore è molto più selettivo, ha scaricato rapidamente un Renzi e non trova un soggetto di riferimento valido. Insomma li pare che il destro sia un po’, come dire, facilmente abbindolabile.
Non è che la sinistra è più selettiva e cambiano i segretari del PD perché non gli piacciono i vari Renzi, Bersani, Veltroni, Franceschini, ecc... cambiano perché si sta provando in tutti i modi a far mangiare all'elettore un piatto che fa' schifo, ogni volta provando a mettere una spezia diversa (il segretario) dentro ad un pentolone di roba marcia. Chi si siede a quel tavolo sa che non gli serviranno nulla di buono ma spera sempre che non sia così e sforza di mandare giù un boccone... e ogni volta è la solita schifezza. Chi vota democratico, anche in USA, tende a farlo o per abitudine in ricordo della sinistra di decenni fa o perché generalmente vengono proposte idee che si presentano benissimo ma che poi non vanno da nessuna parte. Come dice Trump, "Sounds good, doesn't work".
Doraneko
10-08-2019, 09:22
A sinistra si sono fatti abbindolare dai vari Bertinotti, D'Alema, Veltroni (Veltroni, dico), Rutelli, Renzi, e tanti altri. A destra c'è stato quasi sempre solo Berlusconi perché era più carismatico e molto più potente. Ora si è defilato e spunta un Salvini che durerà un quarto d'ora, più o meno.
Qui abbiamo una sinistra che su certe poltrone ci si è seduta mettendo la colla tra il sedere e la seduta, una sinistra alla quale tutto è permesso e perdonato e che ha capacità di ripresa degne di un eroe dei fumetti. La destra invece deve fare i salti mortali per ottenere qualunque cosa e al primo passo falso o anche solo alla prima ambiguità, le si fa' un processo sommario e via al patibolo.
Ginopilot
10-08-2019, 09:45
A sinistra si sono fatti abbindolare dai vari Bertinotti, D'Alema, Veltroni (Veltroni, dico), Rutelli, Renzi, e tanti altri. A destra c'è stato quasi sempre solo Berlusconi perché era più carismatico e molto più potente. Ora si è defilato e spunta un Salvini che durerà un quarto d'ora, più o meno.
Salvini durerà almeno un ventennio, a destra sono fatti così. Anche fini, è stato fatto fuori da berlusconi e già era lì da una vita. A sinistra invece quando qualcuno non si rivela capace, sparisce, come è giusto che sia. A destra gli italiani perdonano tutto, ma proprio tutto, oltre ogni decenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.