PDA

View Full Version : Sony WF-1000X M3: silenzio assoluto anche con le True Wireless


Redazione di Hardware Upg
06-08-2019, 15:29
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/articoli/audio-video/5508/sony-wf-1000x-m3-silenzio-assoluto-anche-con-le-true-wireless_index.html

Migliorano in tutto rispetto alla generazione precedente, e ora c'è anche il sensore che avvia o sospende la riproduzione quando gli auricolari vengono tolti dalle orecchie. Ma tutto questo ha un costo...

Click sul link per visualizzare l'articolo.

RandoM X
06-08-2019, 16:33
Ciao, come vanno in chiamata?
In particolare mi piacerebbe sapere se gli altri ti sentono bene quando sei in luoghi rumorosi come i mezzi pubblici...
Grazie in anticipo! :)

ilpirata24
07-08-2019, 11:15
Ciao, io ho queste paia di cuffiette e devo ammettere che sono ottime, soprattutto per quando sono in chiamata o in luoghi affollati. Io le ho prese qua che le ho pagate poco! https://********/2KwIqRv

supertigrotto
07-08-2019, 13:06
Manca una cosa importantissima,la qualità di chiamata.Ci sono molte cuffie intrauricolari wireless, però una cosa che accomuna tutte é l'ottima qualità del suono ma una qualità di chiamata spesso pessima o appena appena accettabile.
Io uso da una vita auricolari plantronics o jabra mono,per rispondere alle chiamate, finché non fanno auricolari true wireless con una buona o ottima qualità della chiamata,oltre a quella musicale,non ho intenzione di buttare 50 o 300 euro per un prodotto che non è all'altezza.
Sennò alla fine é meglio tenersi le cuffie a cavo o comprarsi una clip bluetooth dove si vanno ad agganciare delle ottime cuffie attraverso il jack audio delle clip.
Roberto perdona la critica, però costruttiva,ma dimentichiamo che gli smartphone sono i figli dei cellulari e quindi la prima funzione é la chiamata audio,se togliamo la chiamata invece di avere smartphone abbiamo degli iPod touch con connessione 4g.
Quindi,in generale,la chiamata audio dovrebbe essere una delle prime cose che si valutano in un smartphone/auricolare/cuffie bluetooth,poi qualità della connessione o ricezione e poi tutto il resto.
Per il resto devo dire che la vostra redazione fa quasi sempre un buon lavoro nelle recensioni.

Tasslehoff
07-08-2019, 14:11
Perdonate la domanda da ignorante in materia, ma come si può parlare di "ottimo ascolto" con un output a frequenza 20 KHz?

Spero di sbagliarmi ma mi tornano in mente i tempi dei test audio con le vecchie Sound Blaster dove si provavano samples a 22KHz e 44KHz e la differenza era abissale e immediata anche per non audiofili.

Può anche essere una limitazione del protocollo bluetooth ma ciò non toglie che non può esistere un "ottimo ascolto" ad una frequenza così bassa, può essere ok per la comunicazione vocale o telefonica, ma per l'ascolto di musica no.

Vi prego correggetemi se ho capito male le informazioni riportate nell'articolo.

djmatrix619
07-08-2019, 15:43
Perdonate la domanda da ignorante in materia, ma come si può parlare di "ottimo ascolto" con un output a frequenza 20 KHz?

Spero di sbagliarmi ma mi tornano in mente i tempi dei test audio con le vecchie Sound Blaster dove si provavano samples a 22KHz e 44KHz e la differenza era abissale e immediata anche per non audiofili.

Può anche essere una limitazione del protocollo bluetooth ma ciò non toglie che non può esistere un "ottimo ascolto" ad una frequenza così bassa, può essere ok per la comunicazione vocale o telefonica, ma per l'ascolto di musica no.

Vi prego correggetemi se ho capito male le informazioni riportate nell'articolo.

Ho le WH-1000XM3, e la frequenza del Bluetooth passa a 20Hz - 40,000Hz in (LDAC 96kHz Sampling, 990kbps).

Qualitá immensa, testata personalmente. Purtroppo non ti so dire per le WF-1000XM3, a quanto pare la recensione non é stata fatta a dovere, e le informazioni riportate da HWU sono sbagliate.

Probabilmente peró funziona uguale al mio modello.

ellerix
07-08-2019, 19:08
La risposta in Frequenza è fino a 20khz, molto più che le tue orecchie, non vedo il problema :)

vize84
07-08-2019, 19:31
Perdonate la domanda da ignorante in materia, ma come si può parlare di "ottimo ascolto" con un output a frequenza 20 KHz?

Spero di sbagliarmi ma mi tornano in mente i tempi dei test audio con le vecchie Sound Blaster dove si provavano samples a 22KHz e 44KHz e la differenza era abissale e immediata anche per non audiofili.

Può anche essere una limitazione del protocollo bluetooth ma ciò non toglie che non può esistere un "ottimo ascolto" ad una frequenza così bassa, può essere ok per la comunicazione vocale o telefonica, ma per l'ascolto di musica no.

Vi prego correggetemi se ho capito male le informazioni riportate nell'articolo.

La risposta in frequenza non si deve confondere con la frequenza di campionamento del file audio. C'è un bel teorema (teorema di Nyquist) che dice che per riprodurre determinate di frequenze è necessario che il sample abbia una frequenza di campionamento almeno doppia.

L'orecchio di un bambino può arrivare a 20kHz ma già sopra i 40 anni se arrivi a 16-17 è tanto.. E con l'età cala ulteriormente... Le cuffie in oggetto arrivano a 20kHz che bastano tranquillamente per coprire le frequenze massimie udibili da un essere umano. Ovviamente per raggiungere queste frequenze è necessario che il file abbia un campionamento di almeno 40kHz (20 x 2).

Blashyrkh
08-08-2019, 09:28
a quanto pare la recensione non é stata fatta a dovere, e le informazioni riportate da HWU sono sbagliate.


Perdonate la domanda da ignorante in materia, ma come si può parlare di "ottimo ascolto" con un output a frequenza 20 KHz?

Vi prego correggetemi se ho capito male le informazioni riportate nell'articolo.

Non diamo la colpa a chi scrive se non sappiamo la differenza tra "risposta in frequenza" e "frequenza di campionamento".

In parole moooolto povere, la prima ci dice il range delle frequenze che le cuffie riescono a riprodurre, la seconda ci dice la frequenza a cui il file digitale viene registrato/memorizzato.

Nell'articolo si parlava palesemente della prima.
Nel 2019 non esistono più apparecchi che non riescano a gestire file con qualità CD da almeno 44khz.

nickname88
13-08-2019, 08:10
Per gli auricolari, la qualità audio e/o di chiamata di cui "dovrebbero" essere dotate è inutile se nei film e nei giochi c'è un ritardo evidente, cosa tipica in questo tipo di prodotti e in particolare nel suo predecessore.

Blashyrkh
13-08-2019, 08:45
Per gli auricolari, la qualità audio e/o di chiamata di cui "dovrebbero" essere dotate è inutile se nei film e nei giochi c'è un ritardo evidente, cosa tipica in questo tipo di prodotti e in particolare nel suo predecessore.

non dovrebbe, la connessione avviene per entrambe le cuffie simultaneamente con il dispositivo, non c'è il passaggio del segnale da un all'altra che provoca delay

nickname88
13-08-2019, 11:53
non dovrebbe, la connessione avviene per entrambe le cuffie simultaneamente con il dispositivo, non c'è il passaggio del segnale da un all'altra che provoca delay
Se così fosse meglio.
Le vecchie 1000X sotto questo punto di vista faceno pena.

djmatrix619
13-08-2019, 11:57
Ma nei giochi queste cuffie non sono sprecate... di piú! :stordita:

Tasslehoff
13-08-2019, 14:48
Non diamo la colpa a chi scrive se non sappiamo la differenza tra "risposta in frequenza" e "frequenza di campionamento".
SNIPMi pare di aver premesso molto chiaramente che le mie conoscenze in materia sono molto limitate e non ho dato colpe ne accusato nessuno.

Grazie a tutti per il chiarimento :)

Roberto Colombo
19-08-2019, 08:28
Ciao, come vanno in chiamata?
In particolare mi piacerebbe sapere se gli altri ti sentono bene quando sei in luoghi rumorosi come i mezzi pubblici...
Grazie in anticipo! :)

Ho dimenticato di scriverlo nella recensione, ma nel frattempo ho approfittato per fare qualche prova in più.
La qualità delle chiamate telefoniche è nella media degli auricolari e delle cuffie Bluetooth, niente di eccezionale. All'altro capo sentono la nostra voce, ma una lunga conversazione potrebbe risultare poco confortevole.

Molto meglio delle Pamu Slide provare recentemente, comunque, e in linea con le WH-1000X M3, forse con un tono leggermente più metallico.