Redazione di Hardware Upg
06-08-2019, 15:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/il-progetto-onda-solare-presenta-la-nuova-cruiser-emilia-4-lt-prossima-sfida-in-australia-al-world-solar-challenge_83805.html
L'anno scorso vi avevamo parlato della vittoria del team Onda Solare all'American Solar Challenge, con la cruiser denominata Emilia 4 che, dopo un anno di sviluppo e dedizione è stata aggiornata alla versione Emilia 4 LT (Long Tail) preparata per gareggiare alla prossima Bridgestone World Solar Challenge
Click sul link per visualizzare la notizia.
macca4motion
06-08-2019, 15:14
E niente, con INGENIO ho definitivamente perso ogni speranza. Ma usatelo almeno un editor di testi con un controllo ortografico incorporato per favore.
E niente, con INGENIO ho definitivamente perso ogni speranza. Ma usatelo almeno un editor di testi con un controllo ortografico incorporato per favore.
Ho appena controllato sul dizionario app Zingarelli ed esiste anche la parola "ingenio" anche se è una forma arcaica.
smania2000
06-08-2019, 17:40
Sarebbe più corretto dire che non è l'unico progetto Italiano a partecipare, c'è anche https://www.facebook.com/FuturoSolareOnlus/ che con Archimede 2.0 ha le potenzialità di dare del filo da torcere non solo ad Emilia ma anche a molti altri team
macca4motion
07-08-2019, 07:41
Ho appena controllato sul dizionario app Zingarelli ed esiste anche la parola "ingenio" anche se è una forma arcaica.
Qui non credo proprio si tratti di una finezza linguistica in un testo di spessore, non esiste ragione per utilizzare in questo contesto una forma arcaica. E’ un errore bello e buono. Se la giustificassimo allora toglieremmo anche la “h” dal verbo avere come suggerì Bompiani...
illidan2000
07-08-2019, 08:52
Qui non credo proprio si tratti di una finezza linguistica in un testo di spessore, non esiste ragione per utilizzare in questo contesto una forma arcaica. E’ un errore bello e buono. Se la giustificassimo allora toglieremmo anche la “h” dal verbo avere come suggerì Bompiani...
hanno corretto
Qui non credo proprio si tratti di una finezza linguistica in un testo di spessore, non esiste ragione per utilizzare in questo contesto una forma arcaica. E’ un errore bello e buono. Se la giustificassimo allora toglieremmo anche la “h” dal verbo avere come suggerì Bompiani...
Infatti anch'io mi chiedevo se era una finezza o un errore che per caso corrisponde a una forma arcaica. Pure io propendo per la seconda ipotesi che poi ha trovato conferma nella correzione. Forse era meglio non correggere...
A parziale discolpa il correttore ortografico non segna errore per "ingenio" perché il correttore non controlla se la forma è arcaica. Questa distinzione spetta a un essere umano. Per curiosità: ma esistono correttori ortografici intelligenti che ti avvisano non solo se la parola è scritta male ma anche se è poco adatta?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.