PDA

View Full Version : Mercato fotocamere digitali: a Giugno 2019 si soffre ancora


Redazione di Hardware Upg
06-08-2019, 12:21
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/mercato-fotocamere-digitali-a-giugno-2019-si-soffre-ancora_83808.html

Il mercato delle fotocamere digitali, anche per il periodo di Giugno 2019, si conferma in forte crisi per tutte le tipologie di prodotti. Se i numeri saranno confermati, si passerà dal vendere poco oltre 10 milioni di unità a meno di 8.

Click sul link per visualizzare la notizia.

aleardo
06-08-2019, 14:46
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/mercato-fotocamere-digitali-a-giugno-2019-si-soffre-ancora_83808.html

Il mercato delle fotocamere digitali, anche per il periodo di Giugno 2019, si conferma in forte crisi per tutte le tipologie di prodotti. Se i numeri saranno confermati, si passerà dal vendere poco oltre 10 milioni di unità a meno di 8.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Purtroppo molta gente preferisce spendere cifre considerevoli acquistando gli smartphone top di gamma, illudendosi che facciano foto pari alle reflex o alle mirrorless. Personalmente non spenderei più di 200 euro per un telefono, destinando il resto a una vera fotocamera, anche entry level.

frankie
06-08-2019, 16:07
Da una parte cameraphone sempre più performanti e con IA che ti plastificano in mezzo secondo.
Dall'altra parte le fotocamere reflex o ML stanno un po' facendo la fine dei PC, per un utilizzo generalista, basta una fotocanera di anni fa e non c'è l'esigenza di cambiare ogni anno.

Vedo gente scattare felice con 40D e 15-85 e avendoli avuti, lo sarei io stesso.

aald213
08-08-2019, 10:17
Purtroppo molta gente preferisce spendere cifre considerevoli acquistando gli smartphone top di gamma, illudendosi che facciano foto pari alle reflex o alle mirrorless. Personalmente non spenderei più di 200 euro per un telefono, destinando il resto a una vera fotocamera, anche entry level.

I risultati qualitativi delle foto scattate da smartphone sono immediatamente visibili - non ci sono particolari idee (illusioni) dietro. Evidentemente, complici il miglioramento degli smartphone, il ristagnamento delle macchine fotografiche (i limiti fisici si fanno sempre più sentire, ahimè!) e anche gli standard bassi di, ahem, "pubblicazione", gli smartphone sono accettabili per la maggioranza degli utenti.

Io quando vado in vacanza ho una macchina fotografica non compatta, ma dati i fattori menzionati, capisco quelli che usano prevalentemente uno smartphone.