View Full Version : Il destino di 8chan, forum di estrema destra che ha ospitato "manifesti" degli attentatori USA (e non solo)
Redazione di Hardware Upg
05-08-2019, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/il-destino-di-8chan-forum-di-estrema-destra-che-ha-ospitato-manifesti-degli-attentatori-usa-e-non-solo_83794.html
Cloudflare, società con sede a San Francisco specializzata nella sicurezza dei siti web contro gli attacchi informatici, ha annunciato che non protegberà più 8chan, forum controverso e da tempo utilizzato da frange estremiste per pubblicare manifesti e osannare attentati. Ecco cosa è successo nelle ultime ore
Click sul link per visualizzare la notizia.
chiudere 8chan non serve a nulla: le persone possono parlare di odio ovunque, anche al bar della stazione. è ridicolo pensare che se 8chan fosse stato chiuso l'utente non avrebbe effettuato l'attacco. molti attentati nel corso della storia sono stati organizzati al telefono, e la soluzione non è certo stata eliminare i telefoni..
Ginopilot
05-08-2019, 10:31
chiudere 8chan non serve a nulla: le persone possono parlare di odio ovunque, anche al bar della stazione. è ridicolo pensare che se 8chan fosse stato chiuso l'utente non avrebbe effettuato l'attacco. molti attentati nel corso della storia sono stati organizzati al telefono, e la soluzione non è certo stata eliminare i telefoni..
Concordo in parte, fornire occasioni per alimentare/istigare comportamenti criminali non è certo da sottovalutare. Anche la politica in questo ha le sue colpe. Il problema e' fondamentalmente culturale.
Tasslehoff
05-08-2019, 10:49
Concordo in parte, fornire occasioni per alimentare/istigare comportamenti criminali non è certo da sottovalutare. Anche la politica in questo ha le sue colpe. Il problema e' fondamentalmente culturale.Non solo, anche legislativo.
Il fatto che movimenti che fomentano odio, violenza, supremazia di una razza sull'altra, fascismo e nazismo possano proliferare liberamente fa degli USA la fucina mondiale delle stragi del tipo che abbiamo osservato in questi giorni.
Non è concepibile che un paese civile e basato su principi democratici si nasconda dietro l'alibi della libertà d'espressione quando si tratta di movimenti che fanno riferimento a modelli che hanno avuto come motore l'omicidio, la violenza, la superiorità di una razza sull'altra, e ahimè lo sterminio di massa.
chiudere 8chan non serve a nulla: le persone possono parlare di odio ovunque, anche al bar della stazione. è ridicolo pensare che se 8chan fosse stato chiuso l'utente non avrebbe effettuato l'attacco. molti attentati nel corso della storia sono stati organizzati al telefono, e la soluzione non è certo stata eliminare i telefoni..
Da un certo punto di vista non è solo inutile ma persino deleterio, perché queste persone restano e se si sa che certe cose risiedono in quel contenitore di immondizia, è in un certo senso possibile monitorarle e tenerle sotto controllo, se lo si chiude migreranno tutti in una galassia di alternative, magari più difficili da controllare.
D'altro canto, quando idee del genere trovano e si concentrano in un punto di ritrovo noto e fruibile da tutti, fa si che queste idee si diffondano con maggiore facilità.
Detto questo, per me è sempre meglio un rischio di abuso che la censura totale, per questioni di salvaguardia della libertà di tutti, non in particolare di questi folli rancorosi... Perché si inizia da quello e poi chissà.
Molti non saranno d'accordo con quello che sto per scrivere, ma secondo me, soprattutto sui social e anche su diversi forum, non deve esistere l'anonimato.
Se ti vuoi registrare, puoi farlo solo fornendo i tuoi documenti, poi puoi anche usare un nickname, ma deve essere in qualche modo possibile risalire a nome e cognome di un account.
A oggi l'anonimato totale in rete fa comodo solo a truffatori e furbetti vari, basta guardare quanti finti venditori di servizi più o meno vari ci sono su Instagram per dirne una.
Tasslehoff
05-08-2019, 17:03
Molti non saranno d'accordo con quello che sto per scrivere, ma secondo me, soprattutto sui social e anche su diversi forum, non deve esistere l'anonimato.
Se ti vuoi registrare, puoi farlo solo fornendo i tuoi documenti, poi puoi anche usare un nickname, ma deve essere in qualche modo possibile risalire a nome e cognome di un account.
A oggi l'anonimato totale in rete fa comodo solo a truffatori e furbetti vari, basta guardare quanti finti venditori di servizi più o meno vari ci sono su Instagram per dirne una.Questo è un tema che si ripropone di continuo, e a prescindere dalle posizioni personali occorre tener presente alcuni dati oggettivi:
Fattibilità.
Ad oggi non esiste modo di obbligare i gestori di un servizio ad usare una registrazione strong (ovvero una registrazione dove ci sia una associazione certificata tra un account e un documento d'identità), le legislazioni tra paesi sono troppo diverse e l'hosting di un servizio potrebbe facilmente spostarsi da un paese all'altro in tempo pressochè zero.
Convenienza.
Perchè un servizio che calcola le sue entrate sul numero degli utenti registrati e le loro interazioni dovrebbe implementare un meccanismo di registrazione che va contro tutto questo e rende il servizio meno usabile e comporta una registrazione complessa?
Non confondiamo anonimato con l'uso di uno pseudonimo.
Quello che la gran parte degli utenti considera anonimato non è realmente tale, mantenere un profilo realmente anonimo senza lasciare tracce è realmente molto difficile, nella quasi totalità dei casi le forze dell'ordine possono cmq risalire alla persona che ha postato qualcosa di illegale, anche se ha usato un nickname.
Non servono leggi speciali per reati online, le leggi ci sono, e gli strumenti per applicarle anche.
Non confondiamo nickname con utenze reali.
Il fatto che un utente utilizzi un nome e un cognome verosimili come profilo utente non significa che questi siano il suo nome e cognome reali.
Di fatto sono label, campi in una tabella di un database che non dicono nulla su chi ci sia realmente dietro quelle label (vedi i tanti casi di bot con nomi realistici utilizzati su Twitter per influenzare i trend)
Visto che usi servizi "social" consiglio di dare un'occhiata ai post su Twitter del Prof. Stefano Zanero del Politecnico di Milano, persona (e amico) di rara competenza e intelligenza.
Quando qualche politico si riempie la bocca di buzzword su questo tema i suoi appunti sono sempre molto precisi e dettagliati.
l'importante è non vaccinarsi mai su come giudicare queste 'mode'
trovo che in questi casi rifarsi a ideali 'positivisti' come base di partenza per grida contro la censura sia molto (ma molto) miope, e parecchio dogmatico (nel senso negativo)
ad esempio, mi chiedo come sia stata aiutata la libertà personale di chi è stato sparato
cioè, ma veramente?
temo cmq che ancora una volta ci saranno levate di scudi roboanti, tutte rigorosamente da dietro uno schermo, grande o piccolo che sia
Il killer di dayton però, Connor Betts ,era di sx non un suprematista bianco. Con tanto di prove sul suo account twetter.
https://heavy.com/news/2019/08/connor-betts/
Dubito però che chiuderanno quel social media :asd:
personalmente mi riferivo al fatto di considerare come pericoloso ogni tipo di 'crogliolo' online di odio sociale estremizzato, imboscato o meno.
a prescindere dalle chiusure, intendo non considerarli come una cosa normale e/o inevitabile in ossequio alla libertà di espressione come dogma (possibilmente senza sghignazzamenti, peraltro...)
Questo è un tema che si ripropone di continuo, e a prescindere dalle posizioni personali occorre tener presente alcuni dati oggettivi:
Fattibilità.
Ad oggi non esiste modo di obbligare i gestori di un servizio ad usare una registrazione strong (ovvero una registrazione dove ci sia una associazione certificata tra un account e un documento d'identità), le legislazioni tra paesi sono troppo diverse e l'hosting di un servizio potrebbe facilmente spostarsi da un paese all'altro in tempo pressochè zero.
Convenienza.
Perchè un servizio che calcola le sue entrate sul numero degli utenti registrati e le loro interazioni dovrebbe implementare un meccanismo di registrazione che va contro tutto questo e rende il servizio meno usabile e comporta una registrazione complessa?
Non confondiamo anonimato con l'uso di uno pseudonimo.
Quello che la gran parte degli utenti considera anonimato non è realmente tale, mantenere un profilo realmente anonimo senza lasciare tracce è realmente molto difficile, nella quasi totalità dei casi le forze dell'ordine possono cmq risalire alla persona che ha postato qualcosa di illegale, anche se ha usato un nickname.
Non servono leggi speciali per reati online, le leggi ci sono, e gli strumenti per applicarle anche.
Non confondiamo nickname con utenze reali.
Il fatto che un utente utilizzi un nome e un cognome verosimili come profilo utente non significa che questi siano il suo nome e cognome reali.
Di fatto sono label, campi in una tabella di un database che non dicono nulla su chi ci sia realmente dietro quelle label (vedi i tanti casi di bot con nomi realistici utilizzati su Twitter per influenzare i trend)
Visto che usi servizi "social" consiglio di dare un'occhiata ai post su Twitter del Prof. Stefano Zanero del Politecnico di Milano, persona (e amico) di rara competenza e intelligenza.
Quando qualche politico si riempie la bocca di buzzword su questo tema i suoi appunti sono sempre molto precisi e dettagliati.
Hai pienamente ragione, ma la cosa sta ampiamente sfuggendo di mano. Internet è pieno oramai di ogni genere di truffa e la maggior parte resta impunita, questo grazie anche alle leggi nazionali.
Io volevo segnalare un truffature su Instragram, ma i carabinieri mi hanno fatto spallucce dato che io non ero stato truffato, nonostante avessi tutte le prove del caso.
Mi sembra una cosa di 4chan come nome. Il problema non credo sia la piattaforma, che andrebbe punita per non fare niente contro terroristi e pedopornografia.
Il problema mi sembra radicato nella cultura USA.
Il killer di dayton però, Connor Betts ,era di sx non un suprematista bianco. Con tanto di prove sul suo account twetter.
https://heavy.com/news/2019/08/connor-betts/
Bella questa, da morire (comunque la faccia non tanto a piombo c'è tutta).
mi chiedo come sia stata aiutata la libertà personale di chi è stato sparato
sì, nello spazio... :D
biometallo
05-08-2019, 21:26
Mi sembra una cosa di 4chan come nome.
Non dovrebbe esserci alcun legame diretto se non il fatto che tale Fredrick Brennan ritenesse ci fosse troppo autoritarismo su 4chan, così si è fatto il suo sito con slot machine e squillo di lusso, anche senza il sito, daltronde il suffisso "chan" è piuttosto comune fra le image board (questo è il genere di sito a cui appartengono sia 4chan che l'infinite chan di cui stiamo parlano non forum come erroneamente scritto più volte nell'articolo... ) tra l'altro tutta la parte sul dare e togliere la protezione mi è poco chiara, su wikipedia è spiegato tutto chiaramente:
On August 5, 2019, Cloudflare terminated its service to 8chan citing its connection to various shootings across the United States. The Cloudflare Blog said that "8chan is among the more than 19 million Internet properties that use Cloudflare's service. We just sent notice that we are terminating 8chan as a customer effective at midnight tonight Pacific Time. The rationale is simple: they have proven themselves to be lawless and that lawlessness has caused multiple tragic deaths. Even if 8chan may not have violated the letter of the law in refusing to moderate their hate-filled community, they have created an environment that revels in violating its spirit."[18]
Bella questa, da morire (comunque la faccia non tanto a piombo c'è tutta).
il suo profilo tuitte' è stato già chiuso e il link che ho postato ha inspiegabilmente rimosso alcune foto che spiegavano in maniera inequivocabile il suo orientamento, oltre ad aver modificato l'articolo stesso, omettondo alcuni dettagli...ahhhhh i giornalisti...che persone squallide. Io però li conosco come le mie tasche e mi sono premurato di salvare la pagina :D :ciapet:
prima colonna a sx per la sua descrizione:
https://i.postimg.cc/WhnWNYzd/1564948356053.jpg (https://postimg.cc/WhnWNYzd)
Da leggere anche gli articoli dei vari quotidiani italiani ,tutti giustamente specificano a chiare lettere come l'attentatore di el Paso fosse un suprematista bianco (dovere di cronaca), per quanto riguarda Dayton questa viene meno. Quando basta-va,visto che almeno i media più grossi stanno cercando di far sparire le prove, farsi un giro su indernedde delle meraviglie.
Ginopilot
06-08-2019, 12:09
Il killer di dayton però, Connor Betts ,era di sx non un suprematista bianco. Con tanto di prove sul suo account twetter.
https://heavy.com/news/2019/08/connor-betts/
Dubito però che chiuderanno quel social media :asd:
Anche fosse, che c'entra? O ritieni twetter un covo di estremisti di sinistra?
Ginopilot
06-08-2019, 12:10
il suo profilo tuitte' è stato già chiuso e il link che ho postato ha inspiegabilmente rimosso alcune foto che spiegavano in maniera inequivocabile il suo orientamento, oltre ad aver modificato l'articolo stesso, omettondo alcuni dettagli...ahhhhh i giornalisti...che persone squallide. Io però li conosco come le mie tasche e mi sono premurato di salvare la pagina :D :ciapet:
prima colonna a sx per la sua descrizione:
https://i.postimg.cc/WhnWNYzd/1564948356053.jpg (https://postimg.cc/WhnWNYzd)
Da leggere anche gli articoli dei vari quotidiani italiani ,tutti giustamente specificano a chiare lettere come l'attentatore di el Paso fosse un suprematista bianco (dovere di cronaca), per quanto riguarda Dayton questa viene meno. Quando basta-va,visto che almeno i media più grossi stanno cercando di far sparire le prove, farsi un giro su indernedde delle meraviglie.
Ma quel collage lo hai fatto tu? :eek:
Ma quel collage lo hai fatto tu? :eek:
no, ho di meglio da fare.
Hiei3600
06-08-2019, 20:59
Siamo alle solite...una persona mentalmente instabile fa casino,e subito vanno ad incolpare la piattaforma non allineata alla censura di turno...
Quale è esattamente la colpa di 8chan, permette la libera espressione della parola? non censurare le persone in base alle loro idee politiche?
Ah, no, aspetta, lo conosco anche io la storiella,8 chan è responsabile perché al suo interno c'è gente che che incita all'odio ed alla violenza,giusto?
E cosa credete di concludere dopo che chiudete 8chan? che la gente (specie quella mentalmente instabile) scompaia per magia? e che ne faccio di Twitter dato che, come un altro utente qui indicava, il soggetto era spesso "impegnato" ?
...e come mai non era stato bannato da Twitter prima di tutto questo casino? non centra niente il fatto che era di sinistra, vero? :mbe:
Che si fa,chiudiamo pure Twitter allora?
Ah no,il problema è un altro,il problema è che piattaforme che promuovono la"Libertà di espressione",non segnalano o bannano i loro utenti che incitano all'odio ed alla violenza, ed è quindi giusto che quelle che non lo fanno siano bandite, vero?
Peccato che le cose non stanno proprio così.
Vedete cari italiani, in America c'è una sottile distinzione fra "Publisher" e "Platform", il "Publisher" è legalmente responsabile di tutto quello che pubblica, incluso i contenuti dei suoi utenti,quindi per questo motivo,ha tutto il diritto di imporre un filtro dei contenuti per potersi tutelare, il "Platform", o "Piattaforma", è invece più simile ad una compagnia telefonica: non ha responsabilità se due terroristi organizzano un attentato tramite telefono, quindi, non ha l'incombenza o l'obbligo di segnalare alcun illecito a meno che non ne venisse esplicitamente a conoscenza tramite segnalazione, quindi da questo punto di vista ha un vantaggio rispetto al "Publisher".
Ma allora perché non sono tutti "Platform"?, semplice, perché se un Platform da una parte non è responsabile dei contenuti immessi nella sua piattaforma, deve tuttavia onorare il primo emendamento che prevede appunto la libertà di espressione, in altre parole, se sei legalmente un"Platform" non puoi metterti a censurare la gente che non ti piace.
(Fonte:
https://www.city-journal.org/html/platform-or-publisher-15888.html)
Ah, ma allora la gente può dire quello che gli pare sotto il primo emendamento, incluse minacce alla violenza?
No, non funziona così, chi fa queste osservazioni non conosce la legge americana :rolleyes:
Nell'Aprile del 1969 la corte suprema Americana ha stabilito che minacce reali di violenza (o peggio), non sono coperte dal primo emendamento.
(https://www.law.cornell.edu/supremecourt/text/394/705)
:read:
(Qui si parla perlopiù di un caso di minacce contro l'allora presidente USA,per un articolo più in generale:
https://www.law.cornell.edu/constitution-conan/amendment-1/threats-of-violence-against-individuals
Quindi in breve no, essere per la libertà di espressione non implica permettere minacce "credibili" verso altre persone, quindi che sia 4chan o 8chan se vedete una simile minaccia avete tutto il diritto costituzionale di ricorrere quali vogliate contro misure legali potete.
Mettiamo le cose in chiaro: Tutta questa farsa è solo per combattere le piazze digitali non "Monitorate e censurate" dalla sinistra Americana, che se credete che piattaforme quali Twitter,Facebook ma anche Reddit ad altre provenienti dalla Silicon Valley non siano "simpatizzanti" (per porla in modo molto "nice") con le ideologie della sinistra, non so che dirvi, non conoscete il panorama Americano allora.
Di "scandali" che espongono le evidenti tendenze censorie verso le ideologie "non di sinistra" (perché ormai tutto quello che non è sinistra è automaticamente estrema destra a quanto pare), c'è ne sono a palate, solo per citare la più grossa e relativamente recente, cercate "Google project veritas", per farvi un idea, non so se c'è in Italiano per chi non conoscesse l'inglese,ma sappiate che è solo uno dei tanti scandali piccoli e grandi che stanno attraversando l'America in questo periodo.
Ginopilot
06-08-2019, 21:09
no, ho di meglio da fare.
Tipo frequentare strani siti dove fanno quei collage?
Ginopilot
06-08-2019, 21:13
Siamo alle solite...una persona mentalmente instabile fa casino,e subito vanno ad incolpare la piattaforma non allineata alla censura di turno...
Quale è esattamente la colpa di 8chan, permette la libera espressione della parola? non censurare le persone in base alle loro idee politiche?
Ah, no, aspetta, lo conosco anche io la storiella,8 chan è responsabile perché al suo interno c'è gente che gente che incita all'odio ed alla violenza,giusto?
E cosa credete di concludere dopo che chiudete 8chan? che la gente (specie quella mentalmente instabile) scompaia per magia? e che ne faccio di Twitter dato che, come un altro utente qui indicava, il soggetto era spesso "impegnato" ?
...e come mai non era stato bannato da Twitter prima di tutto questo casino? non centra niente il fatto che era di sinistra, vero? :mbe:
Che si fa,chiudiamo pure Twitter allora?
Ah no,il problema è un altro,il problema è che piattaforme che promuovono la"Libertà di espressione",non segnalano o bannano i loro utenti che incitano all'odio ed alla violenza, ed è quindi giusto che quelle che non lo fanno siano bandite, vero?
Peccato che le cose non stanno proprio così.
Vedete cari italiani, in America c'è una sottile distinzione fra "Publisher" e "Platform", il "Publisher" è legalmente responsabile di tutto quello che pubblica, incluso i contenuti dei suoi utenti,quindi per questo motivo,ha tutto il diritto di imporre un filtro dei contenuti per potersi tutelare, il "Platform", o "Piattaforma", è invece più simile ad una compagnia telefonica: non ha responsabilità se due terroristi organizzano un attentato tramite telefono, quindi, non ha l'incombenza o l'obbligo di segnalare alcun illecito a meno che non ne venisse esplicitamente a conoscenza tramite segnalazione, quindi da questo punto di vista ha un vantaggio rispetto al "Publisher".
Ma allora perché non sono tutti "Platform"?, semplice, perché se un Platform da una parte non è responsabile dei contenuti immessi nella sua piattaforma, deve tuttavia onorare il primo emendamento che prevede appunto la libertà di espressione, in altre parole, se sei legalmente un"Platform" non puoi metterti a censurare la gente che non ti piace.
(Fonte:
https://www.city-journal.org/html/platform-or-publisher-15888.html)
Ah, ma allora la gente può dire quello che gli pare sotto il primo emendamento, incluse minacce alla violenza?
No, non funziona così, chi fa queste osservazioni non conosce la legge americana :rolleyes:
Nell'Aprile del 1969 la corte suprema Americane ha stabilito che minacce reali di violenza (o peggio), non sono coperte dal primo emendamento.
(https://www.law.cornell.edu/supremecourt/text/394/705)
:read:
(Qui si parla perlopiù di un caso di minacce contro l'allora presidente USA,per un articolo più in generale:
https://www.law.cornell.edu/constitution-conan/amendment-1/threats-of-violence-against-individuals
Quindi in breve no, essere per la libertà di espressione non implica permettere minacce "credibili" verso altre persone, quindi che sia 4chan o 8chan se vedete una simile minaccia avete tutto il diritto costituzionale di ricorrere quali vogliate contro misure legali potete.
Mettiamo le cose in chiaro: Tutta questa farsa è solo per combattere le piazze digitali non "Monitorate e censurate" dalla sinistra Americana, che se credete che piattaforme quali Twitter,Facebook ma anche Reddit ad altre provenienti dalla Silicon Valley non siano "simpatizzanti" (per porla in modo molto "nice") con le ideologie della sinistra, non so che dirvi, non conoscete il panorama Americano allora.
Di "scandali" che espongono le evidenti tendenze censorie verso le ideologie "non di sinistra" (perché ormai tutto quello che non è sinistra è automaticamente estrema destra a quanto pare), c'è ne sono a palate, solo per citare la più grossa e relativamente recente, cercate "Google project veritas", per farvi un idea, non so se c'è in Italiano per chi non conoscesse l'inglese,ma sappiate che è solo uno dei tanti scandali piccoli e grandi che stanno attraversando l'America in questo periodo.
Non sono riuscito a leggere che poche righe, capito l’atteggiamento mi sono fermato. Mah.
Tipo frequentare strani siti dove fanno quei collage?
Non capisco questo menar il can per l'aia. Sono quelli i tweet dell'attentatore di Dayton, si o no?
Se NON lo sono (le scritte con quei colori sgargianti non lo sono,il resto si) ,allora controbatti,altrimenti se non è cosi mi sa che ti tocca accettare la verità, indipendentemente da chi ha realizzato quel collage di immagini.
Ginopilot
07-08-2019, 07:04
Non capisco questo menar il can per l'aia. Sono quelli i tweet dell'attentatore di Dayton, si o no?
Se NON lo sono (le scritte con quei colori sgargianti non lo sono,il resto si) ,allora controbatti,altrimenti se non è cosi mi sa che ti tocca accettare la verità, indipendentemente da chi ha realizzato quel collage di immagini.
Si o no, cosa cambia? 8chan era pieno di pedopornografia e di istigazioni alla violenza armata. Non c'e' niente da discutere. Bene hanno fatto, pur se troppo tardi, a chiuderlo. Se poi terroristi/stragisti riescono ad esprimersi anche in altri lidi senza dare troppo nell'occhio, evidentemente sono piu' bravi e furbi ed e' piu' difficile beccarli. Ma questo gridare allo scandalo perche' finalmente si e' fatto quello che andava fatto e' onestamente imbarazzante. E sol perche' le idee, spero solo in minima parte, sono condivise da qualcuno qui dentro.
La chiudo qui perche' mi disgusta leggere discorsi come "eh ma gli altri". Vergogna!
Si o no, cosa cambia? 8chan era pieno di pedopornografia e di istigazioni alla violenza armata. Non c'e' niente da discutere. Bene hanno fatto, pur se troppo tardi, a chiuderlo. Se poi terroristi/stragisti riescono ad esprimersi anche in altri lidi senza dare troppo nell'occhio, evidentemente sono piu' bravi e furbi ed e' piu' difficile beccarli. Ma questo gridare allo scandalo perche' finalmente si e' fatto quello che andava fatto e' onestamente imbarazzante. E sol perche' le idee, spero solo in minima parte, sono condivise da qualcuno qui dentro.
La chiudo qui perche' mi disgusta leggere discorsi come "eh ma gli altri". Vergogna!
vedi che non hanno chiuso niente ,questo dimostra che tu non hai letto la notizia ma hai partecipato alla discussione solo per fare un pò di caciara...e non hai letto nemmeno ciò che le persone scrivono.
Ginopilot
07-08-2019, 07:51
vedi che non hanno chiuso niente ,questo dimostra che tu non hai letto la notizia ma hai partecipato alla discussione solo per fare un pò di caciara...e non hai letto nemmeno ciò che le persone scrivono.
Ancora con questioni irrilevanti per svicolare. Il sito e' irraggiungibile e spero lo sara' il piu' a lungo possibile.
Ginopilot
07-08-2019, 08:24
il cucchiaio non esiste
Lasciare liberi pedofili, neonazisti e stragisti di diffondere il proprio verbo non è senza conseguenze.
ginopilot, però che non leggi quanto scritto prima tanto falso non è ;)
ho già scritto cosa penso sull'argomento (che tanto diverso non è...) e proseguire a 'disquisuire' con chi è evidente che non ci sente, non vale nè pena, nè tempo
Ginopilot
07-08-2019, 08:37
Ti ho letto eccome, ma il tuo messaggio sembra riferirsi ironicamente al fatto che pur se il sito non è accessibile, non serve a nulla, tanto la feccia che lo frequenta non e' scomparsa.
no, intendevo tutt'altro su altro argomento
preferisco lasciarla così, che tanto appunto...
devilred
07-08-2019, 09:15
Non solo, anche legislativo.
Il fatto che movimenti che fomentano odio, violenza, supremazia di una razza sull'altra, fascismo e nazismo possano proliferare liberamente fa degli USA la fucina mondiale delle stragi del tipo che abbiamo osservato in questi giorni.
Non è concepibile che un paese civile e basato su principi democratici si nasconda dietro l'alibi della libertà d'espressione quando si tratta di movimenti che fanno riferimento a modelli che hanno avuto come motore l'omicidio, la violenza, la superiorità di una razza sull'altra, e ahimè lo sterminio di massa.
perche' loro che fanno con gli afro e i latini??? siamo nel 2100 e ancora credete che l'america sia un paese libero da pregiudizi razziali e giusto!??? vivete in un mondo di favole, l'america e' la patria del razzismo, e' la patria di un sistema legislativo che privilegia i soldi prima della verita', i loro carceri sono strapieni di persone innocenti che fanno anni e anni di galera per nulla ( il loro sistema legislativo genera affari per oltre 2 miliardi di $), e' la patria dove i neo nazisti hanno preso la forma piu' consistente a livello globale, e' la patria che privilegia i ricchi e chi ha potere. hanno accettato come da loro costituzione la libera espressione della religione in tutte le sua forme, infatti in uno stato si sono inventati la religione della cannabis dove la coltivano e la fumano senza essere perseguiti il loro santo principale e' santa canna. fossi in voi prima di criticare tanto l'italia come si fa troppo spesso mi guarderei bene attorno. di una cosa sono certo non andrei a vivere in america manco da morto, cara america vaffanculo!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.