View Full Version : Casse audio macchina per impianto PC ?
jockerfox
04-08-2019, 18:43
Ciao a tutti.
Qua siete più ferrati di me e vorrei farvi una semplice domanda.
Ho 3 Casse audio (una da 500 RMS e due da 300 RMS) che usavo per la macchina :-D
Se ci facessi un 2.1 ? Non credo che sia l'unico pazzo ad aver pensato di autocostruirselo.. :D
Esiste un amplificatore da casa da 220 Volt che possa alimentarle ? Poi ci sarebbe il problema di dividere il segnale tra il subwoofer e i due satelliti..
Qualcuno si è mai cimentato in questa pazzia ?
Si potrebbe fare. Basterebbe trovare un buon amplificatore e suddividere le frequenze con un cross-over da realizzarsi.
aled1974
04-08-2019, 21:55
concordo, anche se lo sbattimento non è indifferente
l'amplificatore lo trovi facile, la maggior parte di quelli domestici sono da 220v, come la tv, il lettore dvd eccetera :D
devi però controllare l'impedenza delle casse, se è uguale tra le varie casse e studiare il box da costruirci su di esse (volume aria, sfiati, materiale, bla bla bla, googla che fai prima....)
500W rms sono tantissimi, sicuro siano reali? :sofico: che diametro hanno i coni? sono coassiali con il tweeter?
penso di no visto che parli di suddivisione dei segnali, nuovamente concordo con Hitto, come compri un ampli puoi comprare anche gli x.over, sarebbe meglio della stessa marca ma alla fine basta che stiamo dentro al range di impedenza e non ci dovrebbero essere problemi ;)
te lo dico da (ex) possessore di due casse autocostruite (non da me) da appunto 500W rms sui coni (i tweeter non me lo ricordo), con diametro 30 o 35 cm. Beh i box sono circa 45cm larghezza, 45cm profondità, 80cm altezza e una decina di kg cadauna (circa, chi se lo ricorda più di preciso)
ex in quanto sono rimaste nella camera a casa dei miei e sono la abbandonate da una ventina d'anni :cry:
ciao ciao
Il problema del cross-over è che qui dovrà gestire 2 altoparlanti (entrambi per frequenze medio-alte) e 1 altoparlante (per le frequenze basse) e quelli già assemblati tagliano molto ma molto in alto (2500/3000Hz).
Si perderà il bello del progetto autocostruito: sfruttare le casse a dovere.
Con le casse disponibili infatti si può tagliare mooolto in basso (800Hz) e dare al woofer anche parte della voce, col risultato di un suono molto caldo e naturale.
Sempre perchè parliamo di casse potenti non c'è bisogno di filtri a 12dB, l'importante sarà usare componenti buoni (per non alterare il suono) e trovare un amplificatore che possa scendere di impedenza: le casse vedranno 4 Ohm ma l'amplificatore molto probabilmente lavorerà a 2 Ohm.
Comunque anche quest'ultima cosa si può risolvere, biamplificando.
aled1974
04-08-2019, 22:25
mah, io pensavo più semplicemente che
- uscisse dall'ampli front dx/sx con cavo che va in ciuascun box dove c'è un x.over che splitta per cono e tweeter
- uscisse dall'ampli sub con cavo che va nel suo box dove c'è un filtro passabasso (se già non esce filtrato) per "farlo diventare" un sub appunto
almeno, si diceva 2.1 no? non soundbar :p
poi "perdersi il bello", beh parliamone, se uno vuole imparare e perderci "la gioventù" ha tutta la mia stima ;) :sofico:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.