PDA

View Full Version : Pc nuovo assemblato si spegne


Ste-92
04-08-2019, 18:14
ciao ho un problema, da pochi giorni ho un pc assemblato non da me io ho solo installato l'alimentatore e le ram per il resto è stato installato dal negozio.
ho usato il pc per 4 giorni senza che mi facesse nessuno scherzo ho installato windows 10 ma oggi tutto d'un tratto si è spento e dal pulsante non si avvia piu,devo spegnere l'alimentatore dietro e poi riaccenderlo quindi premo il tasto sul case e riparte ma anche se sto fermo nel bios si spegne. prima mi ha fatto visualizzare la schermata american megatrends per 2 secondi che non ho mai visto siccome è nuovo,puo essere l'alimentatore difettoso? è un cx550m. il bios da aggiornare per le ram non credo giusto?

alecomputer
04-08-2019, 19:10
Da come descrivi il problema e molto probabile che la colpa sia proprio dell' alimentatore . Per verificare dovresti provare a sostituire l' alimentatore , potrebbe essere difettoso o di scarsa potenza .
Puoi escludere il bios e le ram perche danno altri tipi di problemi .

Ste-92
04-08-2019, 20:20
Da come descrivi il problema e molto probabile che la colpa sia proprio dell' alimentatore . Per verificare dovresti provare a sostituire l' alimentatore , potrebbe essere difettoso o di scarsa potenza .
Puoi escludere il bios e le ram perche danno altri tipi di problemi .
Ma scarsa potenza? È da 550 ho la scheda video integrata, un ssd 860 pro, asus b450plus come scheda madre, case b500d cooler master e 2 ventole, processore ryzen 2400g ma poi il fatto è che l altro giorno ho installato windows10 e non si é mai spento.
Temperatura cpu ho visto che è 39/40°.
Siccome lo preso su amazon provo a richiedere il rimborso o si puo sostituirlo con lo stesso identico? Ti ringrazio molto

alecomputer
04-08-2019, 21:01
Se non hai la scheda video , la potenza di 550W e sicuramente sufficiente .
Prima di sostituirlo comunque e meglio fare una prova con un altro alimentatore in modo da verificare al 100% che la causa sia proprio l' alimentatore difettoso .
Per amazon mi risulta che ci sia un termine massimo di 30 giorni per restituire l' oggetto che hai acquistato , dopo i 30 giorni c' e la garanzia del produttore .
In genere amazon ti rimborsa il prezzo di acquisto , in seguito puoi acquistare un altro alimentatore uguale o di altra marca .

aled1974
04-08-2019, 21:43
concordo, probabilmente è l'alimentatore :mano:

che poi non è tanto questione dei 550W dichiarati, quanto il fatto che la cx è la linea più economica di corsair, ovvero detto in altri termini quella più pezzotta

fai le prove suggerite da ale :read: se poi dovesse risultare essere colpa proprio dell'alimentatore ti esorto a cambiarlo con qualcosa di almeno decente, in fondo è il componente più importante di ogni pc, risparmiarci sopra è controproducente ;)

qui per un eventuale consiglio sul sostituto: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=899

ciao ciao

Ste-92
04-08-2019, 21:43
Se non hai la scheda video , la potenza di 550W e sicuramente sufficiente .
Prima di sostituirlo comunque e meglio fare una prova con un altro alimentatore in modo da verificare al 100% che la causa sia proprio l' alimentatore difettoso .
Per amazon mi risulta che ci sia un termine massimo di 30 giorni per restituire l' oggetto che hai acquistato , dopo i 30 giorni c' e la garanzia del produttore .
In genere amazon ti rimborsa il prezzo di acquisto , in seguito puoi acquistare un altro alimentatore uguale o di altra marca .
capisco, il problema è che ho soltanto alimentatori di vecchio tipo cavolo...
forse conviene che restituisco questo e prendo un altra marca,comunque quando si spegne resta sempre lampeggiante la linea gialla sulla scheda madre questo lo fa anche quando lo arresto io penso sia un effetto di asus che hanno voluto impostare..

concordo, probabilmente è l'alimentatore :mano:

che poi non è tanto questione dei 550W dichiarati, quanto il fatto che la cx è la linea più economica di corsair, ovvero detto in altri termini quella più pezzotta

fai le prove suggerite da ale :read: se poi dovesse risultare essere colpa proprio dell'alimentatore ti esorto a cambiarlo con qualcosa di almeno decente, in fondo è il componente più importante di ogni pc, risparmiarci sopra è controproducente ;)

qui per un eventuale consiglio sul sostituto: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=899

ciao ciao
purtroppo non ho altri alimentatori ma non capisco perchè il problema non l'ha dato subito per esempio quando stavo installando windows..
cavolo mi avevano suggerito questo alimentatore da quel che mi han detto era buono :(
puo essere che ho sbagliato a fare qualche collegamento io sull'alimentatore?

alecomputer
05-08-2019, 18:30
Un controllo sul collegamento dell' alimentatore e sempre bene farlo , controlla se i cavetti sono tutti ben collegati , stacca e riattacca tutti i connettori dell' alimentatore , e controlla soprattutto di aver collegato il cavo dei +12V alla scheda madre . Se non sei sicuro metti una foto dei collegamenti .

Perseverance
05-08-2019, 21:24
devo spegnere l'alimentatore dietro e poi riaccenderlo

Vuol dire che interviene una protezione, probabilmente la SCP (short circuit). C'è qualche cosa che fa corto circuito: un guasto a qualunque cosa ma anche un filo di tensione lasciato penzoloni che urta una massa, una vite persa incastrata che fa cortocircuito...anche qualcosa internamente all'alimentatore.

Assicurati che tu non abbia fatto cortocircuiti. Non ho capito dove lo hai comprato, ma rimandalo in dietro se nn puoi provarci altro.

Ste-92
07-08-2019, 20:50
Un controllo sul collegamento dell' alimentatore e sempre bene farlo , controlla se i cavetti sono tutti ben collegati , stacca e riattacca tutti i connettori dell' alimentatore , e controlla soprattutto di aver collegato il cavo dei +12V alla scheda madre . Se non sei sicuro metti una foto dei collegamenti .
scusate il ritardo non sono riuscito ieri a fare qualche foto dei vari collegamenti dall alimentatore, io ho fatto qualche foto mi sembra tutto giusto ho caricato qualche foto su drive potreste guardare se per voi è tutto ok ?

https://drive.google.com/drive/folders/1-54aQ4wfUcOJ39WrIIGV3G5iDRtL1ec0?usp=sharing

Vuol dire che interviene una protezione, probabilmente la SCP (short circuit). C'è qualche cosa che fa corto circuito: un guasto a qualunque cosa ma anche un filo di tensione lasciato penzoloni che urta una massa, una vite persa incastrata che fa cortocircuito...anche qualcosa internamente all'alimentatore.

Assicurati che tu non abbia fatto cortocircuiti. Non ho capito dove lo hai comprato, ma rimandalo in dietro se nn puoi provarci altro.
procedo a rimandare indietro l'alimentatore?

aled1974
08-08-2019, 07:26
se hai fatto i controlli suggeriti sia da ale che da Perseverance allora direi di sì, procedi alla sostituzione della psu :mano:

unici dubbi rimanenti:
1. chi ti ha assemblato il pc non ha messo la pasta termica tra cpu e il suo dissipatore, pertanto la cpu va quasi subito in protezione termica per temperatura troppo elevata
2. un altro componente è difettoso, in ordine di probabilità: mobo, ram, cpu


intanto però cominciamo con l'utilizzare una buona psu, componente fondamentale in ogni pc ma che spesso viene relegato a "spesa necessaria al risparmio"

del resto se ci pensi è solo il componente che da corrente a tutti gli altri componenti, quisquiglie :D

ciao ciao

Ste-92
09-08-2019, 12:28
se hai fatto i controlli suggeriti sia da ale che da Perseverance allora direi di sì, procedi alla sostituzione della psu :mano:

unici dubbi rimanenti:
1. chi ti ha assemblato il pc non ha messo la pasta termica tra cpu e il suo dissipatore, pertanto la cpu va quasi subito in protezione termica per temperatura troppo elevata
2. un altro componente è difettoso, in ordine di probabilità: mobo, ram, cpu


intanto però cominciamo con l'utilizzare una buona psu, componente fondamentale in ogni pc ma che spesso viene relegato a "spesa necessaria al risparmio"

del resto se ci pensi è solo il componente che da corrente a tutti gli altri componenti, quisquiglie :D

ciao ciao
ok dunque entro stasera ordino l'alimentatore sto vedendo cosa prendere intanto l'altro l'ho rispedito ; poi eventualmente posso provare le ram con il programma che ho sulla usb che testa le ram ma comunque appena cambio alimentatore vi dico come va..

aled1974
09-08-2019, 14:16
ottimo, ti auguro che la sostituzione della psu sia già risolutiva :mano:

per le ram immagino che userai memtest86 https://www.memtest86.com/download.htm

se non va.... vabbeh dai, siamo ottimisti per ora e diciamo che andrà :sperem: :D

ma in caso, siam qui ;)

ciao ciao

Ste-92
16-08-2019, 16:59
ottimo, ti auguro che la sostituzione della psu sia già risolutiva :mano:

per le ram immagino che userai memtest86 https://www.memtest86.com/download.htm

se non va.... vabbeh dai, siamo ottimisti per ora e diciamo che andrà :sperem: :D

ma in caso, siam qui ;)

ciao ciao

ciaoo mi è arrivato l'alimentatore evga b3 550
però non capisco un collegamento e cioè siccome ho come scheda madre asus b450plus, nell confezione dell'alimentatore ho il cavo che va collegato alla scheda madre da 12 pin e poi sulla scheda madre devo collegare un cavetto con 8 pin sulla scheda madre con scritto Eatx12v che credo devo collegare per forza,ma appunto il cavo che ho da una parte c'è scritto cpu e ha 8 pin (4 sopra e 4 sotto) e si inserisce bene sull'alimentatore dove c'è la scritta Cpu e dall altra estremità ho 2 connettori da 4 pin ciascuno quindi ancora 8 pin totali che si incastrano bene su Eatx12v però appunto sono 2 separati va bene se li collego li? mentre quest'ultima estremità con le 2 parti separati non vanno bene se provo a collegarli nell'alimentatore per mezzo della plastica che non lo fa agganciare .vi ringrazio!
questa è la foto del cavo
https://drive.google.com/file/d/1-zBtQ71EYqyhb8RBncujluGSLQFQo2lU/view?usp=sharing
come in questa foto è la mia situazione : https://www.assemblarepconline.it/wp-content/uploads/2015/12/alimentazione-cpu.png

alecomputer
16-08-2019, 20:00
Il connettore con 8 pin completo va collegato su l' alimentatore , mentre i due connettori 4 + 4 pin vanno collegati sulla scheda madre . Su alcune schede madri e presente un solo connettore a 4 pin , mentre su altre schede madri ci sono connettori a 8 pin . Nel tuo caso devi collegare entrambi i connettori 4+4 pin .

Ste-92
16-08-2019, 20:50
si giusto ho provato dopo poco che avevo scritto il messaggio sopra mi son fidato del mio istinto :D comunque funziona bene tutto ora non si spegne piu,maledetto alimentatore. posso chiedere sempre qua un aiuto sull'installazione di windows 10 o devo aprire un altra discussione?..

Perseverance
17-08-2019, 08:37
Che cosa vuoi sapere?

Ste-92
17-08-2019, 12:51
Che cosa vuoi sapere?

ho installato windows 10 in modalità Uefi credo dalla usb tramite rufus con scheda madre asus 450 plus ma volevo sapere se è giusto quello che ho fatto prima di tutto ho impostato rufus :
https://drive.google.com/file/d/1FkZfdWRC7Yd4WXP1UAHDnyFfoPLGAozM/view?usp=sharing

è giusto cosi?

poi ho inserito la usb nel pc sono entrato nel bios uefi del pc e nella sezione Boot c'è scritto Secure Boot state abilitato,platform key pk state loaded e in os type ho messo windows Uefi mode al posto di other Os, questo va bene?
poi ho selezionato la usb che ho inserito ma visualizzavo la usb e poi credo 2 partizioni credo della stessa usb : usb part1 uefi e usb part2 uefi io ho provato a selezionare solo la usb ma ho visualizzato la schermata seguente
https://drive.google.com/open?id=1-1sx9AzpRK52oKlbaI2VEwmp9kVakhTs

quindi ho provato a selezionare la Usb part1 uefi e infatti è partita l'installazione. ma ho fatto la procedura giusta?
quindi è in uefi o efi?
nel disco C ci sono 3 partizioni compreso il disco locale come in questa foto
https://turbolab.it/immagini/med/ris...dows-12896.img

Perseverance
17-08-2019, 13:16
Qualcosa hai sbagliato xkè è in inglese! Ma che roba è quella ISO? :doh: Vai sul sito ufficiale microsoft e scaricati l'originale. Microsoft ti fà scaricare il media creation tool, se invece cambi user agent (trovi guide per edge, firefox e chrome facilmente) o ci vai con un browser vecchio e windows xp ti fà scaricare la iso. Alla fine cambia poco per creare l'usb fa in entrambi i modi.

Poi ti compri una licenza ufficiale esd su ebay, costano meno di 3€ xd, e l'hai originale e legale.

Reinstalli tutto piallando le partizioni in fase d'installazione, così vai sul pulito.

Ste-92
17-08-2019, 13:34
Qualcosa hai sbagliato xkè è in inglese! Ma che roba è quella ISO? :doh: Vai sul sito ufficiale microsoft e scaricati l'originale. Microsoft ti fà scaricare il media creation tool, se invece cambi user agent (trovi guide per edge, firefox e chrome facilmente) o ci vai con un browser vecchio e windows xp ti fà scaricare la iso. Alla fine cambia poco per creare l'usb fa in entrambi i modi.

Poi ti compri una licenza ufficiale esd su ebay, costano meno di 3€ xd, e l'hai originale e legale.

Reinstalli tutto piallando le partizioni in fase d'installazione, così vai sul pulito.

si si certo ma io ho gia installato windows 10 Pro con gli aggiornamenti di luglio già installati ma ho scaricato una versione da un sito che poi ho legalmente attivato come mi hai detto te prima che mi si guastasse l'alimentatore. quindi tu mi consigli di rifare tutto e scaricare l'iso dal sito ufficiale? però ho visto che non ti danno la versione Pro e poi comprende gli ultimi aggiornamenti ? ti ringrazio

Perseverance
17-08-2019, 14:42
Xd, scegli windows 10 may update 2019 > italiano > 64bit.

La versione è quella. Pro o non Pro dipende dalla key che inserisci, non è come per gli windows precedenti. Per gli ultimissimi aggiornamenti lancia windows update in ogni caso ci pensa da solo a scaricarseli.

Ste-92
17-08-2019, 16:33
Xd, scegli windows 10 may update 2019 > italiano > 64bit.

La versione è quella. Pro o non Pro dipende dalla key che inserisci, non è come per gli windows precedenti. Per gli ultimissimi aggiornamenti lancia windows update in ogni caso ci pensa da solo a scaricarseli.

ok la sto scaricando da windowsblogitalia comunque mi assicuri che diventa pro se metto il codice appunto quello che ho gia usato che è una licenza pro?
per montarlo su chiavetta utilizzo ancora Rufus? e va bene la configurazione come in foto che avevo fatto?
per cancellare ora le partizioni di windows che ho fatto basta cancellarle dopo che faccio partire la usb o devo utilizzare gparted ?

Perseverance
17-08-2019, 18:55
-.- Allora usavi il tool di microsoft direttamente

Ste-92
17-08-2019, 21:02
Non riesco a capire cosa devo fare...

Perseverance
18-08-2019, 08:35
O scarichi la iso e crei l'usb con rufus. O scarichi il media creation tool e crei l'usb. Col secondo metodo vai sul sicuro xkè è il tool ufficiale.

Le partizioni le cancelli in fase di installazione direttamente da una delle schermate iniziali, senza crearne di nuove ma lasciando tutto lo spazio non allocato. Quindi vai avanti così.

Ste-92
18-08-2019, 21:21
O scarichi la iso e crei l'usb con rufus. O scarichi il media creation tool e crei l'usb. Col secondo metodo vai sul sicuro xkè è il tool ufficiale.

Le partizioni le cancelli in fase di installazione direttamente da una delle schermate iniziali, senza crearne di nuove ma lasciando tutto lo spazio non allocato. Quindi vai avanti così.
ti ringrazio! ti volevo chiedere ma col Media Creation Tool crea l'installazione di Windows 10 in uefi e non in bios vecchio ?
quindi confermi che avrò la versione Pro con la licenza Pro?

Perseverance
19-08-2019, 08:36
Media Creation Tool crea la chiavetta usb compatibile per entrambi UEFI ed BIOS. La versione dipende dalla chiave, se la chiave l'hai già inserita in passato probabilmente non dovrai nemmeno reinserirla. A sistema installato controlla tuttavia che sia quella giusta, nel dubbio procedi fra le opzioni per cambiarla e reinserirla.

Ste-92
21-08-2019, 21:31
ti ringrazio molto! dunque nel bios uefi del pc a chiavetta inserita dopo averla creata con il software di Microsoft mi faceva vedere 2 partizioni, una uefi o efi non ricordo e l'altra senza nessuna dicitura o forse bios comunque ho scelto la uefi e comunque partiva l'installazione sia con una che con l'altra partizione della usb. poi ho inserito subito la licenza pro che me l'ha accettata e dopo l'installazione la versione è tornata Pro. grazie!