PDA

View Full Version : Collegare velocemente hdd esterno al pc


brisendil
04-08-2019, 10:05
Seguendo il consiglio del forum (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46295680#post46295680), ho recentemente acquistato degli hdd 3.5'' per scopo backup dati.

Attualmente, non installati nel case del pc, ho 4 hdd da 3.5'' che solitamente alterno montandoli in un box esterno usb3, facendo poi il backup che mi serve.
Anche se il backup lo faccio circa una volta al mese, l'operazione di monta/smonta dal box esterno comincia a pesare (apri box, svita, smonta hdd, monta altro hdd, avvita....)
Mi stavo chiedendo se ci fosse in metodo piu' veloce per collegare l'hdd esterno al pc senza passare dal box esterno.
Ho visto ad esempio QUI (https://www.harddiskking.com/cavo-sata-il-modo-piu-veloce-per-collegarti-al-tuo-hard-disk/), che ci sono cavi adattatori SATA-USB3.

Domande:
- sono validi?
- se si', mi servirebbe un consiglio su quale marca e tipologia prendere. Solitamente acquisto sull'amazzone e li' ce ne sono un'infinita' e con prezzo molto vario. Esempio:
Laduup - Cavo Adattatore da USB 3.0 a SATA, 22 Pin, per Dischi rigidi Esterni da 2,5" HDD SSD con Alimentatore di Rete da 12 V, 2 A
CSL - USB 3.0 a SATA Adattatore | Convertitore per Dischi rigidi SATA HDD da 2.5 3.5 Pollici | Drive a Stato Solido SSD | Protocollo USB Attached SCSI (UASP) | SATA 3 6G | Hot Swap
UGREEN Adattatore SATA USB 3.0 per SSD HDD 2.5’’3.5’’16TB con Alimentatore DC 12V, Cavo SATA USB 3.0 UASP e Riposo Automatico, SATA Adapter USB 3.0

Grazie mille a chi mi vorra' aiutare :)

aled1974
04-08-2019, 21:24
il modo più veloce è tramite una docking station usb ;)

https://www.google.it/search?q=usb+dock+station+hdd&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwiyxIvnherjAhVQDewKHXSlBl4Q_AUIESgB&biw=1907&bih=907

solo che occupa spazio sulla scrivania, come penso avessimo già discusso ai tempi... credo... :stordita: :D

ciao ciao

brisendil
05-08-2019, 07:41
Ciao aled1974,
grazie per la risposta.
Si', un bel po' di tempo fa avevo gia' chiesto in un thread la via migliore per collegare i miei primi 2 hdd esterni. Alla fine avevo optato pero' per comprare il box esterno (FANTEC db-alu3 - anch'esso consigliato dal forum).
Ora che il numero degli hdd e' raddoppiato, prendere almeno un secondo box esterno mi sembra abbia poco senso per lo scopo che mi prefiggo.

Ho guardato anche io le docking station, ma quelle suggerite/consigliate/bestChoice dell'amazzone sarebbero un po' fuori budget.
Nel vecchio thread, mi erano stato consigliato dei prodotti di marca Orico e Inatek, di costo allineato a quello di un box esterno.
Ma ora non so se quei modelli sono obsoleti oppure ancora attuali.
Dal quel thread avevo anche scoperto che la discriminante e' soprattutto il chipset.
Qualche consiglio su marche/modelli e chipset da preferire?

Grazie :)

aled1974
05-08-2019, 08:09
purtroppo no, non uso docking e non ho amici con docking (almeno credo, mai parlato a riguardo) quindi non saprei consigliarti una marca/modello specifico

diciamo che con un po' di pazienza e google però dovresti capire quali sono i chipset buoni da prendere in esame
sicuramente la dock dovrà avere connessione usb3.1 gen1 (meglio ancora se gen2) e con protocollo uasp, e hot swap reale. Poi che sia una inatek, orico, fantec o altro non credo cambi molto, se è buona è buona a prescindere dal nome ;)

solo che ecco, se è buona probabilmente anche costucchia :(

ciao ciao

brisendil
14-08-2019, 08:33
Grazie ancora aled1974! :)
Per ora ho preso un cavo adattatore alla buona perche' avevo bisogno.
Approfondiro' poi le informazioni che mi hai dato e i requisiti che dovrebbe avere la docking in modo tale da fare un acquisto piu' "serio".