View Full Version : Ninja lascia Twitch e passa in esclusiva sul servizio di Microsoft
Redazione di Hardware Upg
03-08-2019, 11:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/ninja-lascia-twitch-e-passa-in-esclusiva-sul-servizio-di-microsoft_83773.html
Tyler "Ninja" Blevins parla di "nuovo capitolo della carriera": lascia il servizio che lo ha reso famoso per approdare in Microsoft Mixer
Click sul link per visualizzare la notizia.
soldi sul nulla... po'ere generazioni future... perder tempo dietro a questi personaggi "inutility"... Felice di essere fuori da tutto questo panorama...
Noi vecchi si invece che abbiamo cambiato il mondo coi nostri preziosi interessi e soldi spesi solo per migliorare l'umanita' :sofico:
Mi piacerebbe poter dire che non capisco come mai si continui a riportare ogni colpo di tosse di questo ninja, ma in realtà è chiarissimo...
PyЯamid Head
03-08-2019, 16:28
Seriamente, questa roba fa notizia?
Noi vecchi si invece che abbiamo cambiato il mondo coi nostri preziosi interessi e soldi spesi solo per migliorare l'umanita' :sofico:
S-T-U-P-E-N-D-A
non sapevo che microsoft avesse aperto un servizio concorrenziale a Twitch. la vedo dura sinceramente.
Hiei3600
03-08-2019, 17:41
...
chi?
Questo "Ninja" a quanto pare è """ famoso """ tra gli adolescenti in America.
...e siccome Hardware Upgrade (Italia) copia-incolla le notizie d'oltremare anche quando hanno zero o quasi rilevanza da noi, ci ritroviamo con questi articoli insulsi.
Ma...parlare di qualcuno rilevante qui in Italia no eh? e per "rilevante" intendo qualcosa di più sostanzioso di un tizio che gioca su Twitch per un pubblico di ragazzini.
BlueKnight
03-08-2019, 18:24
Questo "Ninja" a quanto pare è """ famoso """ tra gli adolescenti in America.
...e siccome Hardware Upgrade (Italia) copia-incolla le notizie d'oltremare anche quando hanno zero o quasi rilevanza da noi, ci ritroviamo con questi articoli insulsi.
Ma...parlare di qualcuno rilevante qui in Italia no eh? e per "rilevante" intendo qualcosa di più sostanzioso di un tizio che gioca su Twitch per un pubblico di ragazzini.
Io ho 36 anni e non mi vergogno di dire che so bene chi sia Ninja.
Sinceramente trovo più inerente che su HwUpgrade vengano date queste notizie riguardante il mondo del gaming a 360°, piuttosto che altri siti di tecnologia che per "reinventarsi" parlano di Serie TV, Action Figure, Giochi in scatola! :doh: :doh: :doh:
Hiei3600
03-08-2019, 18:30
Io ho 36 anni e non mi vergogno di dire che so bene chi sia Ninja.
Sinceramente trovo più inerente che su HwUpgrade vengano date queste notizie riguardante il mondo del gaming a 360°, piuttosto che altri siti di tecnologia che per "reinventarsi" parlano di Serie TV, Action Figure, Giochi in scatola! :doh: :doh: :doh:
Mi riferivo alla totalità del pubblico di Ninja, ovviamente ci sono (anche) persone di ogni età - e comunque non capisco la rilevanza per quanto riguarda il "gaming" - vedere gente che gioca su Twitch e chiamarlo "gaming" e come dirsi "sportivo" perché si guarda lo sport in TV.
voodooFX
03-08-2019, 19:23
non sapevo che microsoft avesse aperto un servizio concorrenziale a Twitch. la vedo dura sinceramente.
Perchè scusa?
Hanno fatto la stessa cosa nel campo della musica portatile con Zune e poi in quello della telefonia con Windows Phone e gli è andata bene!
..ah no :asd: :asd: :asd:
Hiei3600
03-08-2019, 20:22
Infatti l'unico modo per aver successo è tramite le "Esclusive" un pò come ha fatto l'epic game store: invece di competere nel campo della qualità e del prezzo, ha "semplicemente" tirato fuori i soldoni e comprato le esclusive dei giochi (o in questo caso degli streamer), così da "" costringere ""(fra tante virgolette) i consumatori ad andare da loro o non trovarlo su nessun altra piattaforma - ed a quel punto - la qualità non conta più - perché la concorrenza non c'è quindi chissenefrega dell'utente finale, se vuoi X / Y gioco o X / Y streamer o passi da noi o ti attacchi :mc:
...le esclusive dovrebbero essere illegali, sono anti-concorrenziali.
biometallo
03-08-2019, 21:38
Questo "Ninja" a quanto pare è """ famoso """ tra gli adolescenti in America.
Beh se come scrivono guadagnava 10 milioni di dollari facendo gameplay vuol dire che famoso lo è senza dubbio.
...e siccome Hardware Upgrade (Italia) copia-incolla le notizie d'oltremare anche quando hanno zero o quasi rilevanza da noi, ci ritroviamo con questi articoli insulsi.
Detto così sembra che ne abbia parlato solo HWU, ma basta una piccola ricerca per vedere che ci sono articoli che ne trattano su La stampa, il coriere dello sport, Tgcom24 e molti altri siti, basta anche cerca su youtube per vedere come anche vari canali italiani abbiano commentato la notizia, che forse non sia conosciuto solo in america?
Hiei3600
03-08-2019, 22:07
che forse non sia conosciuto solo in america?
Può darsi, non seguo molto i media italiani, non credevo fosse così conosciuto anche qui.
e comunque non capisco la rilevanza per quanto riguarda il "gaming"
La rilevanza di una piattaforma come twitch (e della relativa concorrenza) per il gaming non è per niente da sottovalutare.
Che a me non importi di vedere giocare Ninja a Fortnite su larga scala conta niente, il fatto che invece questo tipo di "intrattenimento" (perché di questo si parla, non è diverso da mettersi a guardare la tv in un certo senso) sia seguito da fette interessanti di spettatori e potenziali acquirenti fa muovere non poco certi numeri.
All'uscita di Apex la gente araundeuorld ne parlava anche (soprattutto?) perché "ci giocano gli streamer famosi" (mica per niente hanno dato fior di quattrini al ragassuolo, son mica tutti scemi quelli che producono e distribuiscono giochi, ci han provato..), passata la prima onda son tutti tornati ad altro con conseguente calo della possibile "spinta" e calo di giocatori.
è marketing anche questo, e a livelli ben più significativi di tanta altra pubblicità possibile.
Il fatto che microsoft "ce stia a provà" accaparrandosi Ninja è un ulteriore prova, considerando poi che ha un canale youtube da 22 milioni di iscritti (che mica tutti sono assidui frequentatori di twitch, quindi potrebbe essere terreno fertile per nuovi iscritti a mixer) direi che la cosa a livello di "pubblicità" per microsoft non è proprio una cosetta da niente, lo "spottone" di annuncio ha già quasi 3 milioni di views...basta guardare le views degli altri video "ufficiali" di mixer (che esiste da un po' di anni...) per capire l'impatto.
kliffoth
04-08-2019, 00:58
Io ho 36 anni e non mi vergogno di dire che so bene chi sia Ninja.
Sinceramente trovo più inerente che su HwUpgrade vengano date queste notizie riguardante il mondo del gaming a 360°, piuttosto che altri siti di tecnologia che per "reinventarsi" parlano di Serie TV, Action Figure, Giochi in scatola! :doh: :doh: :doh:
Io non so chi sia lui e appartengo all'epoca di quelli che si divertono di più a giocare che a guardare altri farlo (ok come guida posso guardare qualcosa per risolvere alcuni passaggi di tanto in tanto).
Ritengo tuttavia giusto il tuo commento, visto che poi parliamo di una notizia data ogni tanto e non spezzettata apposta per far fare commenti, ...che poi quelli che criticano già per il solo fatto di commentare, anche negativamente, appoggiano la scelta editoriale
Soprattutto trovo agghiacciante la nuova grafica di altri siti di tecnologia che non fa trovare più le notizie e poi l'orrore assoluto: quegli articoli che finiscono con le domande come su yahoo news...
...e voi cosa ne pensate? fatecelo sapere?
Condividente il guidizio di X?
vergognoso
Hiei3600
04-08-2019, 01:14
Soprattutto trovo agghiacciante la nuova grafica di altri siti di tecnologia che non fa trovare più le notizie e poi l'orrore assoluto: quegli articoli che finiscono con le domande come su yahoo news...
...e voi cosa ne pensate? fatecelo sapere?
Condividente il guidizio di X?
vergognoso
Super d'accordo.... :doh:
Vindicator23
04-08-2019, 08:01
beh su twitch non è famoso solo ninja ; molte persone fanno soldi grazie al retrogaming
giocando su hardware autentico del super nintendo, nintendo o mega drive praticamente fanno vari speedrun dei giochi piu famosi per giorni e giorni
sto seguendo un americano che da 3 mesi sta giocando a super castlevania 4 per battere il record del mondo (ha battuto i record dei primi 3 sul nes quest inverno)
è a soli 17 secondi dal batterlo su hardware autentico; per imparare gli schemi usa un device esterno al super nintendo per fare i save state senza usare il pc
Gundam.75
04-08-2019, 09:46
Onestamente? Tanto di cappello a chi, giocando e registrandosi riesce a portare a casa milioni di euro.Io sono uno di quelli della vecchia generazione (cominciato con le cassette del commodore) e sinceramente non ho seguito l'andamento videoludico degli ultimi dieci o quindici anni, ma immagino che se ne avessi avuto l'opportunità, l'avrei fatto anche io.
Il gaming adesso è uno delle maggiori fonti di intrattenimento al mondo, con niente da invidiare a sport internazionali come calcio e basket. Ha dietro aziende e sponsor che fatturano 100 volte il Real Madrid. Questo Ninja, leggendo le cifre, guadagna in proporzione più di Cristiano Ronaldo.
Appurato questo, secondo voi, quale imbecille capo di un'azienda che opera nel settore(e non solo), decide di non investire in quel mondo?
Comunque, non c'è niente di vergognoso a seguire questi streamer. Niente di strano o di negativo. E' intrattenimento. Io personalmente non li seguo(non conoscevo questo Ninja) perchè non ho interesse, ma i suoi fans non li ritengo ne inferiori ne superiori a me che guardo partite di calcio e basket. E' la stessa cosa.
Queste argomentazioni che vorrebbero far apparire chi segue uno streamer,. come uno sfigato perditempo, sono le stesse che vorrebbero far apparire come sfigato chi segue il calcio. Cazzate, insomma.
Bradiper
04-08-2019, 10:21
Scusate ma guardare un pirlotto che tira calci al pallone e guadagna milioni va bene? Vedere gente che si dispera e si picchia, si scontra con la polizia va bene? E in tasca non gli entra nulla comunque. Ora vabbè che siamo vecchi, io ne ho 47 ma parlare come mio nonno no!
Sarà forse invidia? Dare senza importanza un settore che smuove miliardi di dollari? Che dire dei premi milionari dei tornei? Delle possibili olimpiadi? Onore a lui che del gioco ne ha fatto un lavoro strapagato.
Io mi sparo 8/10 ore di lavoro..lui è stato più fortunato/intelligente, sicuramente ci ha visto giusto e ai tempi ci ha creduto e ha scommesso investendo risorse e tempo, gli è andata bene, ma sono sicuro che di sacrifici e fatica ne ha fatta anche lui.
Vindicator23
04-08-2019, 10:49
se ero equipaggiato bene con fibra e pc come si deve mi ci buttavo provando
sembra una blasfemia ma tra twitch e youtube è meglio dalla tv estiva; senza ombra di dubbio, non ho netflix
amd-novello
04-08-2019, 10:58
Noi vecchi si invece che abbiamo cambiato il mondo coi nostri preziosi interessi e soldi spesi solo per migliorare l'umanita' :sofico:
da incorniciare
siamo arrivati alla veneranda età dei "ai miei tempi..."
BrightSoul
04-08-2019, 15:39
Il figlio di un mio amico vuole fare lo YouTuber all'età di 8 anni per imitare altri YouTuber. Io trovo che entrare in confidenza con la produzione video in così giovane età non possa che stimolare la sua creatività e, un domani, a dargli un vantaggio rispetto ad altri ragazzi che non si sono mai cimentati nella questione. Oltretutto imparerebbe a parlare in pubblico e, con la scusa di ottenere più like, imparerebbe anche a parlare bene (con la necessaria guida dei genitori).
Il padre, però, essendo uno di noi "vecchi", non sapeva neanche cosa acquistare e come acquistarlo online per mettere il figlio in condizione di fare streaming.
Diciamo la verità, siamo tutti qui a scrivere perchè verdi di invidia. Perchè un caxxetto moscio, col culo incollato ad una sedia, che spara le sue caxxate da mattina a senza, guadagna in un anno quanto noi non guadagneremo in tutta la vita.
E senza versare una goccia di sudore per giunta.
Che vivessimo in una società profondamente ingiusta, sotto svariati profili, non serve sottolinearlo. Semplicemente ignoro questo genere di """""notizie"""", perchè mi avveleno solo il sangue. Che stiano nascendo generazioni di beoti, è un'altra verità, ma non possiamo farci nulla.
amd-novello
04-08-2019, 16:59
tutto vero ma ogni gen ha i suoi beoti. mica sono nati adesso.
alexbilly
04-08-2019, 16:59
Beh bravo lui a fare di un passatempo la sua fonte di reddito, non paragonerei il calciatore o un qualsiasi altro sportivo a sta roba qui comunque. Parliamo sempre di stipendi "esagerati" ma comunque proprzionali ai guadagni che portano per entrambe le casistiche, ma sempre meglio un bambino che fa spendere al padre 2000 euro tra tuta maglia pallone scarpe firmate da Ronaldo per giocare a pallone con altri bambini piuttosto che uno che si fa fare il sistema da youtuber per parlare col muro, mia opinione ovviamente... perchè qua si da spazio all'"1 su 1000" (magari fosse 1 su 1000) che ce la fa, ma se il bambino che fallisce nello sport professionistico male che vada ha giocato a pallone per 10 anni con altri bambini, per lo youtuber che fallisce che rimane? le pippe?
amd-novello
04-08-2019, 17:37
questioni di lana caprina e due pesi due misure.
ninja guadagna un fottio perchè porta guadagno come i calciatori.
tutto vero ma ogni gen ha i suoi beoti. mica sono nati adesso.
Certamente, ma con quale facilità oggi puoi mistificare milioni di persone, millantando minchiate, e farti idolatrare da milioni di teenagers lobotomizzati? E' allarmante secondo me, non serve neppure che tu esca di casa.
amd-novello
04-08-2019, 21:11
una volta ti idolatravano i sudditi :D
roccia1234
04-08-2019, 21:39
Certamente, ma con quale facilità oggi puoi mistificare milioni di persone, millantando minchiate, e farti idolatrare da milioni di teenagers lobotomizzati? E' allarmante secondo me, non serve neppure che tu esca di casa.
Non vedo la differenza con quelli che sbavano dietro a 11 tizi che corrono dietro a una palla. E non parliamo (solo) di ragazzetti.
MikTaeTrioR
04-08-2019, 21:45
Il ragazzo ha fatto bingo e avra certamente talento...ma i tempi sono cupi, molto cupi.....a chi si chiede la differenza con il calcio e i tifosi che ne fanno una religione dico che non c è alcuna differenza...questo è solo l apice....buon decadimento a tutti ☺
Il ragazzo ha fatto bingo e avra certamente talento...ma i tempi sono cupi, molto cupi.....a chi si chiede la differenza con il calcio e i tifosi che ne fanno una religione dico che non c è alcuna differenza...questo è solo l apice....buon decadimento a tutti ☺
Che talento ci vuole a sparare cagate di fronte una webcam?
Gli spettatori di questi paraculi sono ragazzini dagli 8 ai 16 anni, che sanno scrivere un italiano corretto a stento. Nemmeno loro sanno come sono diventato ""famosi"", è una questione di circostante fortuite, passaparola, spuntare nel momento giusto.........ecc ecc.ecc. Il talento c'entra poco.
Faccio un piccolissimo esempio, una goccia nel mare di m3rd4. Pasqua 2019, invitati da parenti, arrivo e trovo il figlio di mia cugina con il tablet in mano, che guardava uno di questi mentre giocava a minecraft. Il bambino ha 10 anni, alla mia domanda "perchè sprechi tempo a guardare queste persone" risposta del bambino.....mi ha fatto spallucce. Sembra una sorta di lobotomia silente collettiva dei nostri tempi, non so come spiegarla onestamente.
Gundam.75
05-08-2019, 07:03
Pensi veramente che sparare cagate di fronte la webcam sia facile? E soprattutto che sia facile raggiungere le cifre di Ninja?
Se fosse realmente cosi semplice, saremmo tutti "youtubber" milionari. Invece siamo persone normali con dei lavori normali che devono passare 10 ore al giorno in ufficio.
puppatroccolo
05-08-2019, 07:40
Faccio un piccolissimo esempio, una goccia nel mare di m3rd4. Pasqua 2019, invitati da parenti, arrivo e trovo il figlio di mia cugina con il tablet in mano, che guardava uno di questi mentre giocava a minecraft. Il bambino ha 10 anni, alla mia domanda "perchè sprechi tempo a guardare queste persone" risposta del bambino.....mi ha fatto spallucce. Sembra una sorta di lobotomia silente collettiva dei nostri tempi, non so come spiegarla onestamente.
Lo fa perché lo fanno i suoi amici come tu facevi altre cose da piccolo perché le facevano i tuoi amici.
Ratavuloira
05-08-2019, 07:59
Che talento ci vuole a sparare cagate di fronte una webcam?
Dato che non ci vuole niente fallo anche tu... poi ci fai vedere le ricevute dei bonifici.
Forza, non vorrai dirci che le tue sono tutte chiacchiere?
Ratavuloira
05-08-2019, 07:59
Lo fa perché lo fanno i suoi amici come tu facevi altre cose da piccolo perché le facevano i tuoi amici.
Ma scherzi? Ai suoi tempi erano tutti come minimo immortali :D
roccia1234
05-08-2019, 08:07
Il ragazzo ha fatto bingo e avra certamente talento...ma i tempi sono cupi, molto cupi.....a chi si chiede la differenza con il calcio e i tifosi che ne fanno una religione dico che non c è alcuna differenza...questo è solo l apice....buon decadimento a tutti ☺
Per me l'apice sono i tifosi/seguaci delle squadre di calcio. Si perchè solo loro la fanno diventare una questione personale, esattamente come una religione, portando a violenze, pestaggi, vandalismi, ecc ecc, tanto da richiedere una presenza massiccia di fdo, divisione tra i tifosi di una squadra e dell'altra, ecc ecc.
Il tutto per cosa? Per i suddetti 11 ragazzini milionari che avranno a dir tanto la terza media? Ma cosa viene in tasca a questa gente?
Ecco, questo è il fondo del barile, ed esiste da anni (ma guai a toccare il calcio, ci sarebbe una rivolta popolare. L'iva invece può salire al 70% che chissenefrega, basta che non tolgano calcio&figa la domenica).
Ninja, twitch&co al confronto sono nulla, e non parlo di giro di soldi.
sintopatataelettronica
05-08-2019, 08:15
Il figlio di un mio amico vuole fare lo YouTuber all'età di 8 anni per imitare altri YouTuber. Io trovo che entrare in confidenza con la produzione video in così giovane età non possa che stimolare la sua creatività e, un domani, a dargli un vantaggio rispetto ad altri ragazzi che non si sono mai cimentati nella questione.
Ma per stimolare la creatività uno dovrebbe magari girare video di ben altro tipo.. non certo emulare la robaccia tutta uguale e assai poco creativa che è il 99,9% di ciò che trovi su youtube o twitch.
O fare altre cose (tipo imparare ad usare blender e unity o unreal engine).
Quello potrebbe darti un concreto vantaggio su tutti quegli altri che aspirano semplicemente a far soldi e diventare famosi senza fatica, sbraitando e gongolando davanti alla webcam (perché il 99,9% che ha successo e diventa di massa è questo, vedi piùdiùciù comecavolosichiama.)
sintopatataelettronica
05-08-2019, 08:17
Pensi veramente che sparare cagate di fronte la webcam sia facile? E soprattutto che sia facile raggiungere le cifre di Ninja?.
Premesso che non guarderei mai lo streaming di Ninja (come quello di nessun altro) .. almeno lui è un giocatore "professionista".. cioè.. intendo.. uno che fa i tornei e cose così, non sbraita e gongola e basta davanti alla webcam come il 99,9% degli iutuber di ... "successo"
(per non parlare di quel troiaio - in tutti i sensi, metaforico e non - di twitch)
Vindicator23
05-08-2019, 08:17
alcuni fanno soldi postando cavolate non sto scherzando; manco giocando :doh:
tipo video del gattino di turno eccetera, quelli si mi danno fastidio e non poco
sintopatataelettronica
05-08-2019, 08:18
alcuni fanno soldi postando cavolate non sto scherzando; manco giocando :doh:
"alcuni" ???????????
il 99,9999%
MikTaeTrioR
05-08-2019, 08:20
Anche non capire che il ragazzo ha il suo talento è sintomo di mentalità poco aperta...è evidente sia uno showman,che sappia intrattenere...ma il problema non è questo ma piuttosto lo slittamento culturale che gli consente di essere una grande intrattenitore, milioni passivi a farsi intrattenere dal nulla piu profondo......tempi cupi
Ratavuloira
05-08-2019, 08:26
Anche non capire che il ragazzo ha il suo talento è sintomo di mentalità poco aperta...è evidente sia uno showman,che sappia intrattenere...ma il problema non è questo ma piuttosto lo slittamento culturale che gli consente di essere una grande intrattenitore, milioni passivi a farsi intrattenere dal nulla piu profondo......tempi cupi
Invece ai tuoi tempi i bambini leggevano tutti guerra e pace in lingua originale a 7 anni, giusto?
sintopatataelettronica
05-08-2019, 08:31
Invece ai tuoi tempi i bambini leggevano tutti guerra e pace in lingua originale a 7 anni, giusto?
Magari leggevano topolino o geppo o soldino o tiramolla.. che erano, anche a livello formativo e culturale e di stimolo creativo, infinitamente meglio di quella robaccia che per la maggior parte è questa "produzione" video che insozza ogni piattaforma (tranne vimeo, forse), ormai, veramente misera sotto tutti i punti di vista e senza nemmeno le briciole di uno manco pseudo valore formativo (se non fare soldi e diventare prodotti fin dalla più tenera età)
biometallo
05-08-2019, 08:50
Il figlio di un mio amico vuole fare lo YouTuber all'età di 8 anni per imitare altri YouTuber. Io trovo che entrare in confidenza con la produzione video in così giovane età non possa che stimolare la sua creatività e, un domani, a dargli un vantaggio
Mah, io anche se non sono un genitore, da persona apprensiva sarei davvero molto preoccupato invece, principalmente perché esporsi in prima persona su youtube, ma direi i social in genere significa finire nel mirino di tanta brutta gente...
Neanche a farlo apposta youtube mi ha appena proposto questo video di Montemagno (canale che conosco solo di nome e per i suoi piru piru... )
https://youtu.be/nDYzuPqoIaA?t=376
Per il resto tutti i vari discorsi incentrati su "si stava meglio quando si stava peggio" "i ggiovani non hanno più valori" ecc... direi che piuttosto che impantanarmi in discussioni così profonde penso sia meglio andarsi a rivedere la Puntata di South Park con Pewdiepie.
Ratavuloira
05-08-2019, 09:13
Magari leggevano topolino o geppo o soldino o tiramolla.. che erano, anche a livello formativo e culturale e di stimolo creativo, infinitamente meglio di quella robaccia che per la maggior parte è questa "produzione" video che insozza ogni piattaforma (tranne vimeo, forse), ormai, veramente misera sotto tutti i punti di vista e senza nemmeno le briciole di uno manco pseudo valore formativo (se non fare soldi e diventare prodotti fin dalla più tenera età)
I treni erano sempre in orario vero?
MikTaeTrioR
05-08-2019, 09:19
Magari leggevano topolino o geppo o soldino o tiramolla.. che erano, anche a livello formativo e culturale e di stimolo creativo, infinitamente meglio di quella robaccia che per la maggior parte è questa "produzione" video che insozza ogni piattaforma (tranne vimeo, forse), ormai, veramente misera sotto tutti i punti di vista e senza nemmeno le briciole di uno manco pseudo valore formativo (se non fare soldi e diventare prodotti fin dalla più tenera età)
amen!
ma anche le risposte "ai tuoi tempi invece tutti geni, ai tuoi tempi invece niente stupidaggini" sono un ulteriore sintomo di degrado..
avete ragione, anche nel medio evo si bruciavano vive persone sulla base del nulla più totale, vigeva l'ignoranza e la superstizione...quindi tutto regolare, possiamo tornare felicemente allo stesso livello :asd: .....
a chi si da la ragione??? :)
p.s: non sono cresciuto con tira e molla non sono cosi vecchio, penso che un qualunque teen ager odierno dotato di un minimo di senso critico riesca a capire il discorso..
sintopatataelettronica
05-08-2019, 10:28
I treni erano sempre in orario vero?
beh: se non sai leggere .. non son problemi miei.
sintopatataelettronica
05-08-2019, 10:39
ma anche le risposte "ai tuoi tempi invece tutti geni, ai tuoi tempi invece niente stupidaggini" sono un ulteriore sintomo di degrado..
E io ho scritto qualcosa del genere ?
La mia su topolino era solo una provocazione (come l'affermazione fatta dalla persona a cui rispondevo, d'altronde).
Ogni epoca ha sempre avuto cose dotate di un qualche valore "formativo" e altre che ne erano del tutto prive.
Ciò che è cambiato è che i mezzi tecnologici hanno aumentato a dismisura la facilità con cui anche un idiota può mettersi a dire qualsiasi cosa worldwide raggiungendo una platea potenzialmente infinita di persone; ed è la prima volta nella storia che ciò accade, eh ? ciò ci sta portando in una situazione in cui il rapporto tra queste due categorie di produzioni - sempre esistite - è sempre più in favore di quelle che non hanno valore . Punto. Negare questa "evidenza", che le produzioni di roba senza contenuto alcuno aumentino assai di più - semplicemente perché c'è sempre più gente che emula e fa ciò che fanno gli altri e le diffonde semplicemente perché OGGI è possibile per tutti farlo e IERI no - e dunque siano più facilmente "fruibili" da tutti a discapito di altre - perché il tempo che la gente ha di fruire delle cose non è infinito - (che non vuol affatto dire che tutto al giorno d'oggi è scarso e in passato era tutto meglio, cosa che non penso minimamente, per cui non me l'affibbiate ) è abbastanza ridicolo, secondo me.
Premesso che non guarderei mai lo streaming di Ninja (come quello di nessun altro) .. almeno lui è un giocatore "professionista".. cioè.. intendo.. uno che fa i tornei e cose così, non sbraita e gongola e basta davanti alla webcam come il 99,9% degli iutuber di ... "successo"
(per non parlare di quel troiaio - in tutti i sensi, metaforico e non - di twitch)
Ommioddio... Quindi ti fanno schifo i soldi? Perché se le tue idee sono corrette e quindi tu hai capito come si fa successo su youtube, potresti acchiapparti una webcam e diventare milionario domani... Ma la realtà è che come te tutti sparano quasta banalità, ma sotto sotto sanno bene che non diventa famoso chiunque faccia quello che hai detto tu, semplicemente perché gli sponsor non regalano soldi e per quanto uno possa detestare gli streamer urlatori, i "prankisti", gli spacchettatori ecc. (io di certo non sopporto nessuna delle categorie), Sappiamo che per guadagnarci bisogna spuntarla su centinaia di milioni di persone che fanno all'occhio dell'ignorante esattamente lo stesso, quindi non è possibile che non ci sia quantomeno del talento manageriale dietro.
Gundam.75
05-08-2019, 11:10
Infatti, in pochi riescono. Inoltre guardando altri youtuber si vede che dietro c'è una organizzazione assolutamente di tutto rispetto. Avere un milione di iscritti che ti seguono fedelmente implica un lavoro immane. Bisogna capire quanto durerà (e se durerà) ma con due o tre anni di lavoro ti sei sistemato. Non dimentichiamoci che oltre a Mixer, Ninja è sponsorizzato, partecipa a concorsi ecc, quindi guadagna anche altri soldi (tanti).
Bravo, niente da dire
MikTaeTrioR
05-08-2019, 11:44
E io ho scritto qualcosa del genere ?
La mia su topolino era solo una provocazione (come l'affermazione fatta dalla persona a cui rispondevo, d'altronde).
Ogni epoca ha sempre avuto cose dotate di un qualche valore "formativo" e altre che ne erano del tutto prive.
Ciò che è cambiato è che i mezzi tecnologici hanno aumentato a dismisura la facilità con cui anche un idiota può mettersi a dire qualsiasi cosa worldwide raggiungendo una platea potenzialmente infinita di persone; ed è la prima volta nella storia che ciò accade, eh ? ciò ci sta portando in una situazione in cui il rapporto tra queste due categorie di produzioni - sempre esistite - è sempre più in favore di quelle che non hanno valore . Punto. Negare questa "evidenza", che le produzioni di roba senza contenuto alcuno aumentino assai di più - semplicemente perché c'è sempre più gente che emula e fa ciò che fanno gli altri e le diffonde semplicemente perché OGGI è possibile per tutti farlo e IERI no - e dunque siano più facilmente "fruibili" da tutti a discapito di altre - perché il tempo che la gente ha di fruire delle cose non è infinito - (che non vuol affatto dire che tutto al giorno d'oggi è scarso e in passato era tutto meglio, cosa che non penso minimamente, per cui non me l'affibbiate ) è abbastanza ridicolo, secondo me.
il mio "amen" era per dire che le tue erano parole sante :)...sono daccordo con te.....
rispondevo agli altri che non sanno far altro che rispondere "e ma ai tuoi tempi e ma non era diverso e ma contenuti stupidi sono sempre esistiti"...e intanto si affonda nel nulla :D
amd-novello
05-08-2019, 12:12
che poi almeno vedo un senso a vedere chi gioca e vuole vincere ma il senso di unbox therapy qual è?
7 minuti di video, zero intrattenimento, zero info e zero lavoro dietro.
boom milioni di views. lo capisco molto meno di ninja.
ma guai a dirlo. spalare merda sui gamer ormai è un hobby.
alexbilly
05-08-2019, 12:17
che poi almeno vedo un senso a vedere chi gioca e vuole vincere ma il senso di unbox therapy qual è?
sarebbe? video dove si scartano le cose comprate?
amd-novello
05-08-2019, 12:25
quel pelato che tira fuori un telefonino dice tre minchiate ovvie per 7 minuti. dopo un giorno ha 3 milioni di view.
bho
Boh, ho l'impressione che i commenti siano in buona parte di gente che proprio non ha idea di come funzioni il "gaming" come intrattenimento allo stato attuale delle cose e più in generale di come funzionino le piattaforme di streaming.
Detto questo, twitch è una piattaforma INCREDIBILE come potenzialità e contenuti disponibili, basta cercarseli (lo stesso vale per youtube ed altri, ovviamente, come l'ottimo Vimeo citato da un altro forumista qualche post fa).
Due esempi pratici che mi vengono in mente al volo: io ci guardo le dirette di LRNZ mentre lavora nel suo studio (per restare in italia) e un canale di un tizio inglese che fa stampe woodblock artigianali in giappone, in entrambi i casi ho imparato un sacco di cose interessanti vedendo gente che fa il suo lavoro, e bene, e potendo anche volendo interagire in diretta facendo domande e chiedendo chiarimenti su certi passaggi o tecniche.
Al pubblico dei grandi numeri frega niente di contenuti simili? amen, ci sarà sempre barbara d'urso in tv con share da record (Dico a caso, ma ci siam capiti spero..), ma a volte ci scappa pure un bel "fuori orario" notturno su rai 3 (e su twitch ci son le repliche delle live disponibili per un tot di tempo, quindi manco l'orario è un problema in caso si segua qualcosa con fuso orario poco comodo).
Comunque più che paragonarlo a topolino (Che è un settimanale che si legge si e no in un'oretta, mica ne hai sempre uno al giorno da leggere) un mezzo come twitch è una sorta di nuova televisione in cui decidi cosa e quando guardare e ci sono i canali monotematici (o quasi)...
Di tutto sto discorso a me fa più impressione il fatto che i genitori lascino un tablet in mano a bimbi o li lascino seduti a guardarsi ore di live senza mai staccarsi da un monitor, magari senza nessun tipo di "parental control" anche dal lato software, ma quello non dipende da quanto siano "fessi" i ragazzini moderni, ma da quanto sono fessi i genitori...non dimentichiamoci che la stragrande maggioranza di queste piattaforme (e dei social) da TOS ha un'età minima di 13-14 anni per iscriversi ed usufruire dei servizi, a parte "pararsi le chiappe" ci son ragioni direi logiche per una politica simile. Se poi un genitore manco ci arriva o fa finta di non capire, il problema non è delle piattaforme..
Non vedo molte differenze tra chi si guarda un canale di twitch "tanto per perdere tempo" o chi ad esempio si guarda l'ennesima replica dei simpson o di dragonball in tv (e qui ci si troverebbe anche una buona fetta di 30 e passa enni, soprattutto con i simpson...).
amd-novello
05-08-2019, 12:37
esatto vedere gli artigiani che costruiscono qualcosa è fenomenale.
non uso twitch ma sul tubo ho visto chi lavorava il legno o il marmo.
come dei romani che hanno un negozio di computer e assemblano.
esatto vedere gli artigiani che costruiscono qualcosa è fenomenale.
non uso twitch ma sul tubo ho visto chi lavorava il legno o il marmo.
come dei romani che hanno un negozio di computer e assemblano.
Aggiungici la possibilità di interagire in diretta (con la chat di twitch) e diventa ancora più interessante seguire certi lavori. Anche il sistema di abbonamento/donazioni può diventare interessate se ben sfruttato. Insomma, c'è tanta carne al fuoco, non solo "ragazzetti che giocano sbraitando".
Per Unbox Therapy che nominavi prima, pure lì (anche se la "nicchia" è un po' particolare) alla fine raggiungono certi numeri anche grazie ad un lavoro di produzione da non sottovalutare ( vedere per credere.. https://www.youtube.com/watch?v=9ZjlFZ3_b9E ). Certe volte anche risultati che sembrano semplici richiedono un certo livello di mezzi/impegno nel dietro le quinte. Secondo me si fanno i numeri con la gente appassionata che si diverte a vedere cose che in media sa non potrà comunque comprarsi (non solo per le cose con costi proibitivi, ma anche più semplicemente perché uno non cambia telefono ogni settimana ma è curioso di vederne una sorta di presentazione base). Pure io qui su hwupgrade mi leggo articoli sulle 2080 ti che so non comprerò mai :D
Poi si arriva al paradosso come con i vipssss, quando inizi a fare numeri e quindi a fare soldi iniziano a mandarti direttamente le ditte roba in prova (o in regalo) per "pubblicizzare" e le possibilità si moltiplicano a dismisura..
Marko#88
05-08-2019, 12:57
Diciamo la verità, siamo tutti qui a scrivere perchè verdi di invidia. Perchè un caxxetto moscio, col culo incollato ad una sedia, che spara le sue caxxate da mattina a senza, guadagna in un anno quanto noi non guadagneremo in tutta la vita.
E senza versare una goccia di sudore per giunta.
Che vivessimo in una società profondamente ingiusta, sotto svariati profili, non serve sottolinearlo. Semplicemente ignoro questo genere di """""notizie"""", perchè mi avveleno solo il sangue. Che stiano nascendo generazioni di beoti, è un'altra verità, ma non possiamo farci nulla.
Uno dei post più sensati in mezzo al mare di troiate che hanno scritto altri utenti.
cronos1990
05-08-2019, 13:03
A dire il vero io non sono invidioso, anzi. Letto la notizia, fatto i miei ragionamenti di ambito "sociale" per questo tipo di notizie/situazioni... ma che il tizio (dal punto di vista personale) in questione guadagni miliardi mi importa pressochè zero.
sintopatataelettronica
05-08-2019, 13:33
Inoltre guardando altri youtuber si vede che dietro c'è una organizzazione assolutamente di tutto rispetto. Avere un milione di iscritti che ti seguono fedelmente implica un lavoro immane.
Sì: ma puoi averne pure 100 di persone che ci guadagnano insieme a te .. ma non è che ciò renda poi un video bello e interessante e il contenuto ricco o valido solo per questo.
Che ti riprendi mentre giochi con la webcam da 30cents in omaggio nelle patatine o una Panavision con delle lenti che costano più di tutto quanto il mio appartamento e c'hai il colorist e il truccatore e l'equipe audio e il direttore della fotografia tutti per te .. cambia poco o niente per quanto riguarda il contenuto e il suo valore (o meno).
Per di più io di 'sti video (per questioni di dovere professionale all'epoca) ne ho visti, mio malgrado, diversi, anche di questi iutiubers qui tra i più pagati al mondo, e, onestamente, dal punto di vista tecnico e artistico per il 99% valgono veramente quanto lo sterco di bue, se devo dire la mia.. è abbastanza scioccante che ci sia ADDIRITTURA una produzione dietro, visto il risultato finale.
Basta solo aprire Vimeo per vedere la differenza con un video realizzato bene, a livello tecnico e artistico.
Poi, oh. Se i video di FavJ e Ninja e delle tizie seminude col gamepad in mano e di piùpiùdi.. vi paiono validi esempi di roba video girata e "lavorata" bene.. allora basta, mi ritiro dalla discussione .. continuate voi. :D
cronos1990
05-08-2019, 14:07
Poi, oh. Se i video di FavJ e Ninja e delle tizie seminude col gamepad in mano e di piùpiùdi.. vi paiono validi esempi di roba video girata e "lavorata" bene.. allora basta, mi ritiro dalla discussione .. continuate voi. :DChe hai contro le tizie seminude col pad in mano? :asd:
alexbilly
05-08-2019, 14:08
Che hai contro le tizie seminude col pad in mano? :asd:
fermi tutti, che è sta roba? :asd:
MikTaeTrioR
05-08-2019, 14:22
ho fatto un giro su twitch...
le categorie sono RPG, FPS, MMORPG, picchiaduro, giochi di guida.... ecc ecc
non ho trovato alcun "artigianato" " deisgn"....
mi pare che la piattaforma sia pesantemente incentrata sul gaming...magari c'è qualche eccezione...da qui a definirla una piattaforma in cui si possono trovare contenuti educativi/culturalmente validi ce ne passa .....
non so tra un po leggero che nei porno tra una scena di sesso e l'altra si puo trovare del buon cinema...eddai :asd:
amd-novello
05-08-2019, 15:24
Che ti riprendi mentre giochi con la webcam da 30cents in omaggio nelle patatine o una Panavision con delle lenti che costano più di tutto quanto il mio appartamento e c'hai il colorist e il truccatore e l'equipe audio e il direttore della fotografia tutti per te .. cambia poco o niente per quanto riguarda il contenuto e il suo valore (o meno).
eh? non ha nessun senso questo.
per milioni di persone vedere qualcuno che gioca è interessante. se si registra con una qualità più alta è meglio e se ne accorgono.
se no vai a dire ai registi di tornare al vhs invece che il digitale vediamo se i film non fanno schifo
MikTaeTrioR
05-08-2019, 15:49
eh? non ha nessun senso questo.
per milioni di persone vedere qualcuno che gioca è interessante. se si registra con una qualità più alta è meglio e se ne accorgono.
se no vai a dire ai registi di tornare al vhs invece che il digitale vediamo se i film non fanno schifo
se fai una ripresa di un pezzo di cacca non è che questa ripresa ha più valore quanto più è definita e nitida la registrazione....questo almeno per la maggior parte delle persone :asd:
anche la "merda di artista" di Manzoni non era visibile, era, anzi è, inscatolata...ne il soggetto ne la qualità del mezzo danno valore (eduativo/artistico/culturale), è l'idea che sta dietro.....e francamente, di idee, in uno show basato sul giocare ad un giochino, ce ne sono ben poche! :)
amd-novello
05-08-2019, 16:05
Lol hai ignorato metà del mio messaggio. Se ti interessa il contenuto ti interessa anche come è realizzato...
Lui ha detto che anche se ti interessa non importa se usi una telecamera di merda o alta qualità.
MikTaeTrioR
05-08-2019, 16:14
Lol hai ignorato metà del mio messaggio. Se ti interessa il contenuto ti interessa anche come è realizzato...
sinceramente e senza offesa,
c'è veramente poco da ignorare :)
sto cercando di parlare di idee....delle cose, di come sono fatte e del perchè vengono fatte cosi bene non mi interessa minimamente, lo sconforto che mi da uno sguardo da lontano è sufficiente a non farmi venir voglia di guardare più da vicino....
buon declino ragazzi :asd:
amd-novello
05-08-2019, 16:30
di idee che ti mancano nella zucca :D
parla da solo che è meglio così non deliri.
uno parla di nero e tu parli di bianco lol
Si ma le tizie nude col pad in mano ?
Clmmsllmslmsòlms
sintopatataelettronica
05-08-2019, 16:35
eh? non ha nessun senso questo.
per milioni di persone vedere qualcuno che gioca è interessante. se si registra con una qualità più alta è meglio e se ne accorgono.
se no vai a dire ai registi di tornare al vhs invece che il digitale vediamo se i film non fanno schifo
Vabbè, logico che era un estremismo esemplificatorio il mio (anche perché non ti ci sta sopra il monitor una Panavision - nemmeno senza ottica - :D )
Il punto del mio discorso era che ci può essere pure un cospicuo team dietro.. e attrezzature anche costose.. ma non è che questi video di gente che gioca (e che possono interessare a miliardi di individui, per quanto mi riguarda) diventano tecnicamente e artisticamente validi in funzione di questo .
Anzi, a vedere i risultati, .. stupisce molto il sapere che c'è tutta questa "produzione" dietro...
amd-novello
05-08-2019, 16:51
più che altro quelli che vivono di pesante editing finiscono con non aver tempo/voglia e prendono qualcuno. dubito che lobosjr lo faccia :D
MikTaeTrioR
05-08-2019, 17:16
più che altro quelli che vivono di pesante editing finiscono con non aver tempo/voglia e prendono qualcuno. dubito che lobosjr lo faccia :D
benissimo,
si evince che dietro a tutto questo grande nulla lobotomizzante ci sono anche team di lavoro, professionisti, creativi che condiscono e insaporiscono al meglio palate e palate di cacca...che spreco...
ma infondo, degustibus :asd:
ho fatto un giro su twitch...
le categorie sono RPG, FPS, MMORPG, picchiaduro, giochi di guida.... ecc ecc
non ho trovato alcun "artigianato" " deisgn"....
mi pare che la piattaforma sia pesantemente incentrata sul gaming...magari c'è qualche eccezione...da qui a definirla una piattaforma in cui si possono trovare contenuti educativi/culturalmente validi ce ne passa .....
non so tra un po leggero che nei porno tra una scena di sesso e l'altra si puo trovare del buon cinema...eddai :asd:
Beh, ci sono le categorie Art e Makers & Crafting, ad esempio, ma forse sono troppo difficili da trovare usando le proprie manine per scrivere nella ricerca invece di fermarsi alle categorie principali :D ;) .
Ovvio che Twitch sia incentrata sul gaming, è "basata" su quello. Ma basta una qualunque ricerca con "art" o simili per trovare canali potenzialmente interessanti e diverse chicche, unica noia contando il fatto che la base dei canali è spesso in usa o comunque all'estero facendo ricerche in certi orari per ovvie ragioni si trova poco e non è sempre facile incrociare live al momento giusto di canali validi.
Internet è piena di porno, gattini, meme, cospirazioni, fake news, truffe, siti acchiappaclick, popup, virus, puro consumismo, la tv è piena di reality, barbaredurso, pubblicità, repliche di film e telefilm di 40 anni fa, giochini a premi, gente che cucina e magna a tutte le ore del giorno, le edicole sono piene di giornali che non valgono la carta su cui sono stampati, riviste settoriali di cui non frega niente al 99,9% della popolazione mondiale, novelleduemila (i porno ci sono ancora?), in libreria è pieno di pubblicazioni assai poco interessanti, volumi scritti addirittura dai "famigerati" yutubberrr, dai fabiovoli wannabe, dalla stessa gente che cucina e magna in tv e compagnia bella, al cinema è pieno di filmetti inutili o boiatone manco ben fatte, l'industria musicale è piena di personaggini e jingle usa e getta pensati per durare una mezza stagione, canzoni con testi o produzione terribili, capacità comunicativa zero, etc etc..
Ovunque, in canali destinati ad un pubblico "di massa" (e al guadagno), a non sbattersi a "cercare", si trova una stragrande maggioranza di roba pop (olare) e raramente di un qualche vero interesse culturale...
Eppure sempre "ovunque", a saper cercare, si trovano chicche incredibili (internet, tv, edicola, libreria, cinema, etc.)
Non spaccio certo Twitch come una fonte di sapere e cultura, il mio "invito" è solo non snobbarla a priori e non lasciarsi sviare dal "core" della piattaforma (come tutte le piattaforme online di un certo tipo il "core" resta ovviamente fare i soldi con le cose più di moda nell'ambito coperto...)..nel mio post parlavo di potenzialità, e le potenzialità, affrancandosi in parte dal gaming, sono molto interessanti. Per chi a priori non ha né tempo né voglia di interessarsi, liberissimo di farlo ovviamente, ma il futuro (non solo del gaming come intrattenimento, ma dell'intrattenimento in generale) ormai si baserà su piattaforme simili a mio parere, che lo si condivida o no, affiancate da tutti i servizi a pagamento tra netflix, amazon prime video, disney+ e tutti gli altri disponibili in italia e non (hulu etc.).
E mo' la smetto che ho scritto pure troppo e tanto qui non si deve mica convincere nessuno di niente, cià!
amd-novello
06-08-2019, 11:07
Non spaccio certo Twitch come una fonte di sapere e cultura, il mio "invito" è solo non snobbarla a priori e non lasciarsi sviare dal "core" della piattaforma (come tutte le piattaforme online di un certo tipo il "core" resta ovviamente fare i soldi con le cose più di moda nell'ambito coperto...)
bravo. se si vuole capire si capisce se no si trolla.
MikTaeTrioR
06-08-2019, 11:47
Qualcuno ha mai detto che il problema è twitch?
il problema è come fa una piattaforma come twitch ad ottenere tanto successo, è strano che ci sia un pubblico cosi vasto ed affiatato per quanto ci sia di più vicino al nulla...penso sia paradossalmente più educativo un porno rispetto alla diretta di un ragazzo che gioca al giochino di turno, dai è incredibile il solo fatto di doverne discutere :doh:
biometallo
06-08-2019, 12:16
se si vuole capire si capisce se no si trolla.
Ma secondo me esageri nell'uso del vero trollare, voglio dire si sta solo discutendo di come c'è solo gameplay e nulla su twitch, che fine hanno fatto quei vecchi valori, su cui potevi contare? I benpensanti son qui, loro protan idicarti e giudicarti, con le loro avventure più out che in, i ben-pen-san-ti!
dai è incredibile il solo fatto di doverne discutere
Verissimo anche perché i latini ci insegnano "de gustibus non est disputandum" quindi dovremmo semplicemente accettare che c'è gente che si diverte a guardare giocare gli altri, cosa che comunque ha sempre fatto "lo sportivo da pantofole" ma vogliamo davvero levarci il piacere di ergerci sopra le masse e dare giudizi morali su tutto ciò che non approviamo?
Che poi ripeto tutto questo è già presente nel'episodio di South park del dicembre del 2014 quello con ospite Pewdiepie.
Ratavuloira
06-08-2019, 12:24
Qualcuno ha mai detto che il problema è twitch?
il problema è come fa una piattaforma come twitch ad ottenere tanto successo, è strano che ci sia un pubblico cosi vasto ed affiatato per quanto ci sia di più vicino al nulla...penso sia paradossalmente più educativo un porno rispetto alla diretta di un ragazzo che gioca al giochino di turno, dai è incredibile il solo fatto di doverne discutere :doh:
Il problema sono i moralizzatori nostalgici come te
Se ho del tempo libero, continuo più volentieri a seguire le mie partite, i giochi che sto facendo io. Non riesco a digerire il seguire altri. Non trovo stimoli ed interesse. Non mi importa nulla di quello che fa un tizio o un altro.
amd-novello
06-08-2019, 12:35
trollare è il termine esatto
megamitch
06-08-2019, 12:38
Non vedo nulla di strano a seguire "chi è più bravo di noi" in una cosa.
Il problema semmai di queste piattaforme è che per un bambino/ragazzo è possibile seguire programmi 24 ore su 24.
Io ho 40 anni, quando ero ragazzino io se volevo vedere un programma avevo determinati orari, che so dalle 14 alle 15 e stop. Poi andavo a giocare fuori casa.
Ora tra videogames sempre più evoluti, giochi online che aumentano l'immersione, e queste piattaforme di streaming, i bambini sono più esposti e rischiano di passare troppo tempo fuori dalla realtà
Il "troppo" se mal gestito è deleterio.
amd-novello
06-08-2019, 12:41
è vero il parent factor non è mai menzionato. più semplice lasciarli davanti allo schermo.
e pensare quello che si diceva della tv. non avevano idea del futuro.
Credo che la maggior parte non digerisca la cosa perché, mentre un evento sportivo lo può solo svolgere chi effettivamente ne ha capacità e diritto, una partita a Warcraft 3, la possono fare tutti. Quindi, lo stupore è come si possa preferire guardare un o sconosciuto che gioca, piuttosto che impiegare per me stesso, a giocare, questo tempo. Questa è la differenza con lo sport normale.
Senza poi contare che questi intrattenitori, aumentano il già vasto numero di ore dedicate alla passività.
amd-novello
06-08-2019, 12:56
non penso nemmeno a questa cosa perchè io non avrei mai potuto avere un canale di gaming portando a compimento un gioco che non mi piacesse.
ci vuole molta resistenza e determinazione. non è una cazzata giocare decine di ore a settimana come se fosse un lavoro.
e se non lo fai le senti le lamentele.
ed è la stessa cosa che ci si sente rispondere "perchè non lo fai tu allora?"
non è facile. è mentalmente estenuante.
MikTaeTrioR
06-08-2019, 13:25
non penso nemmeno a questa cosa perchè io non avrei mai potuto avere un canale di gaming portando a compimento un gioco che non mi piacesse.
ci vuole molta resistenza e determinazione. non è una cazzata giocare decine di ore a settimana come se fosse un lavoro.
e se non lo fai le senti le lamentele.
ed è la stessa cosa che ci si sente rispondere "perchè non lo fai tu allora?"
non è facile. è mentalmente estenuante.
scusami ma proprio non ce la faccio,
giudicami troll o quello che vuoi ma le tue stesse parole mi lasciano perplesso...
almeno uno sportivo allena il fisico, invoglia gli sportivi (non quelli solo da divano) a uscire e muoversi, a stare bene!....questa roba invece invoglia solo a stare seduti davanti al nulla piu totale, a fare del giochino del momento il proprio mestiere...è raccapricciante!...
non è nostalgia, non è elevarsi sopra nessuno, è quello che penso di tutto questo, non vi piace? non siete daccordo? no problem, sono pero libero di esprimere il mio pensiero....
se avrò mai un figlio o una figlia vivrò come una tragedia ogni suo minuto passato in maniera cosi inutile.......non dico che non potranno giocare, che non potranno guardare quei due minuti di video per capire come superare un qualche ostacolo difficile, è proprio il passare del tempo passivi a vedere un altro giocare ad essere, SECONDO ME, deleterio, la passività della passività...
sintopatataelettronica
06-08-2019, 13:31
Non vedo nulla di strano a seguire "chi è più bravo di noi" in una cosa.
Non mi riferisco a Ninja - che essendo un campione poi che fa i tornei, sarà anche bravo e per uno appassionato come dici guardare un suo video potrebbe averci un senso - ma al di là di lui la maggior parte degli youtuber di successo non sono per niente bravi a giocare (vedi il miliardario piùdiùcazzù), manco ne capiscono di gaming, è solo per fare video con il gioco del momento e monetizzare più che si può.
La maggior parte della gente i tizi di successo del tubo che giocano non li guarda perché son più bravi.. e molti di loro (a leggere i commenti) manco li giocano quei giochi a cui stan giocando loro, per cui è davvero per la maggior parte guardare qualcosa di abbastanza scarso come contenuto senza manco uno scopo preciso (che potrebbe essere vedere come gioca un campione, come nel caso di Ninja, o comunque uno bravo ).
sintopatataelettronica
06-08-2019, 13:36
non penso nemmeno a questa cosa perchè io non avrei mai potuto avere un canale di gaming portando a compimento un gioco che non mi piacesse.
ci vuole molta resistenza e determinazione. non è una cazzata giocare decine di ore a settimana come se fosse un lavoro.
e se non lo fai le senti le lamentele.
ed è la stessa cosa che ci si sente rispondere "perchè non lo fai tu allora?"
non è facile. è mentalmente estenuante.
Vabbè, dai.
Ora va ben tutto.. e ci può stare dire che c'è del lavoro e del tempo dietro queste "attività".
Pure magari che a volte si è costretti a giocare, streammare e quant'altro anche se non ne hai voglia.
Ma ora arrivare a dire che fare lo youtuber-che-gioca-e-fa-video è così faticoso ed estenuante.. mi pare davvero troppo.
Di base, comunque, stai facendo qualcosa che ti piace organizzandoti tempi e modalità come pare a te, che è già infinitamente di più (imparagonabile proprio) di quello che potrebbe dire il 99% di chi lavora.
Io estenuante e faticoso, come termini del dizionario, li riserverei a chi fa lavori di fatica o molto stressanti... che ti occupano non una decina d'ore a settimana.. ma al giorno, non a un privilegiato fortunato che può permettersi di fare un "lavoro" del genere e farci pure i milioni.
amd-novello
06-08-2019, 13:45
ma scusa eh
ho lavorato solo 8 mesi in un capannone dove per 9 ore al giorno dovevo impacchettare vestiti.
posso dirti che sentirmi obbligato a fare la stessa cosa davanti ad uno schermo non mi sembra più facile?
da una parte il fisico dall'altra la mente.
Io faccio fatica a non giudicare, ma io penso che mediamente le persone hanno il gusto dell'orrido. Mi basta sapere cosa guardano in TV. Guardare la programmazione e sapere che qualcuno guarda autentiche nefandezze.
Mi basta questo, il resto viene spalmato di conseguenza al resto dei ''media''.
Di certo mi guardo pure io una partita a Fortnite piuttosto che certe ''Isole'' o ''Big Fratelli'' però, mediamente, in quella direzione si fanno i numeri :rolleyes:
amd-novello
06-08-2019, 13:50
certo che è sempre valido il "i gusti non si discutono"
io provo un po' di compassione per chi spende 50 al mese per avere lo sport su sky. e non solo calcio. anche se fossero le frecciette o il torneo di uncinetto c'è gente drogata di queste cose. poi ovvio che passi a guardare il 5% di quello che trasmettono e spendi un fottio di soldi. per quello hai i calciatori milionari.
preferisco spendere 2 al mese e darli al gamer che mi da soddisfazione e me lo gusto tutto. :D
sintopatataelettronica
06-08-2019, 13:57
posso dirti che sentirmi obbligato a fare la stessa cosa davanti ad uno schermo non mi sembra più facile?
Tutta la mia comprensione, c'hai.
Però non mistifichiamo la realtà o paragoniamo cose che non hanno proprio attinenza, come un lavoro dipendente ripetitivo al massimo grado e lo youtuber-che-gioca.
1. questi di diventare youtuber lo scelgono, è legato a loro interessi o passioni già esistenti, mica qualcosa che qualcuno ti impone di fare per forza e magari controvoglia perché nemmeno ti piace (ma l'alternativa non c'è);
2. non hanno un capo o un padrone e nessuno che impone loro niente; l'attività è tutta loro; scelgono quando "lavorare", cosa, come, tutto; non hanno un orario da rispettare e nessuna "deadline" o pressione in merito al tempo e come gestirselo
3.giocare e fare lo youtuber potrà alla lunga diventare in certo modo "ripetitivo" (come tutto nella vita), ma comunque non è né qualcosa di meccanico né di passivo, che ti fa spegnere il cervello per non impazzire, come tanti lavori, appunto, tipo quello citato (e la maggior parte, direi).
megamitch
06-08-2019, 13:58
Non mi riferisco a Ninja - che essendo un campione poi che fa i tornei, sarà anche bravo e per uno appassionato come dici guardare un suo video potrebbe averci un senso - ma al di là di lui la maggior parte degli youtuber di successo non sono per niente bravi a giocare (vedi il miliardario piùdiùcazzù), manco ne capiscono di gaming, è solo per fare video con il gioco del momento e monetizzare più che si può.
La maggior parte della gente i tizi di successo del tubo che giocano non li guarda perché son più bravi.. e molti di loro (a leggere i commenti) manco li giocano quei giochi a cui stan giocando loro, per cui è davvero per la maggior parte guardare qualcosa di abbastanza scarso come contenuto senza manco uno scopo preciso (che potrebbe essere vedere come gioca un campione, come nel caso di Ninja, o comunque uno bravo ).
ripeto, il problema non è il cosa.
Il problema è che queste piattaforme di streaming permettono la visione on demand e con contenuti illimitati, per cui se non supervisionato dai genitori un bambino rischia di passarci troppo tempo davanti.
Il contenuto sinceramente mi pare l'ultima cosa da guardare. C'è chi si fa le maratone di sport, di serie tv, di film e chi di videogiochi. Il problema è l'abuso
amd-novello
06-08-2019, 14:01
Tutta la mia comprensione, c'hai.
Però non mistifichiamo la realtà o paragoniamo cose che non hanno proprio attinenza, come un lavoro dipendente ripetitivo al massimo grado e lo youtuber-che-gioca.
1. questi di diventare youtuber lo scelgono, è legato a loro interessi o passioni già esistenti, mica qualcosa che qualcuno ti impone di fare per forza e magari controvoglia perché nemmeno ti piace (ma l'alternativa non c'è);
2. non hanno un capo o un padrone e nessuno che impone loro niente; l'attività è tutta loro; scelgono quando "lavorare", cosa, come, tutto; non hanno un orario da rispettare e nessuna "deadline" o pressione in merito al tempo e come gestirselo
3.giocare e fare lo youtuber potrà alla lunga diventare in certo modo "ripetitivo" (come tutto nella vita), ma comunque non è né qualcosa di meccanico né di passivo, che ti fa spegnere il cervello per non impazzire, come tanti lavori, appunto, tipo quello citato (e la maggior parte, direi).
assumi che tutte le persone funzionano come te.
non concordo con nulla inutile andare avanti
sintopatataelettronica
06-08-2019, 14:06
assumi che tutte le persone funzionano come te.
non concordo con nulla inutile andare avanti
Vabbè, me ne farò una ragione :D
Comunque al di là di come funzionano le persone.. il paragone che hai fatto è - e resta - assurdo.
amd-novello
06-08-2019, 14:08
ovvio.
sintopatataelettronica
06-08-2019, 14:12
Il contenuto sinceramente mi pare l'ultima cosa da guardare. C'è chi si fa le maratone di sport, di serie tv, di film e chi di videogiochi. Il problema è l'abuso
Per me il contenuto non è l'ultima cosa, soprattutto se stiamo parlando non di persone adulte e vaccinate ma di chi è piccolo e si sta per la maggior parte anche formando, attraverso quello di cui fruisce in rete (non è un discorso moralista o sulla necessità che tutto sia didascalico o insegnare qualcosa o puritano o blablabla. E' invece un discorso sulla stimolazione della mente, la creatività, la percezione, la curiosità. ).
Detto questo, il discorso che fai sull'abuso ci sta tutto.
20 anni fa i ragazzini e le ragazzine da grandi volevano fare i calciatori e le veline.
Ora invece vorranno fare gli youtubers e le veline !
:O
Clnslnlnslnslnslns
amd-novello
06-08-2019, 14:36
sostituirei veline con instagram queens :D
mettersi il vestito carino, farlo cliccare e incassare la parcella.
meno pericoloso di andare sullo skateboard a striscia o cadere dalla scalinata di sanremo.
biometallo
06-08-2019, 14:40
20 anni fa i ragazzini e le ragazzine da grandi volevano fare i calciatori e le veline.
Ora invece vorranno fare gli youtubers e le fashion makeup blogger !
:O
Fix'ed :D lo sai vero che nella coppia "ferragnez" è Chiara Ferragni quella che fa i veri soldi, vero? :stordita:
alexbilly
06-08-2019, 15:28
"Salve, Chiava Fevvagni, impvenditrice dishitale" ma vaff :asd: 8 euro una bottiglia d'acqua ma non stanno bene :asd:
polli079
06-08-2019, 15:41
20 anni fa i ragazzini e le ragazzine da grandi volevano fare i calciatori e le veline.
Ora invece vorranno fare gli youtubers e le veline !
:O
Clnslnlnslnslnslns
Quindi penso che si possa dire che la sostanza non cambia, non è che "una volta", la gente fosse mossa da nobili aspirazioni...
"Salve, Chiava Fevvagni, impvenditrice dishitale" ma vaff :asd: 8 euro una bottiglia d'acqua ma non stanno bene :asd:
con 8 euro mi compro 8 litri di birra all'eurospin :asd:
Còsòmòmsòmsms
non hanno un capo o un padrone e nessuno che impone loro niente; l'attività è tutta loro; scelgono quando "lavorare", cosa, come, tutto; non hanno un orario da rispettare e nessuna "deadline" o pressione in merito al tempo e come gestirselo
Torno solo per un appunto:
gli streamer/youtuber di professione hanno sponsor, un bacino di utenti a rischio "disaffezione" se si salta anche solo un' "uscita", ci vuole tempo pratico sia per "giocare in diretta" che per registrare materiale che deve poi essere montato e uppato, ci sono le partnership con i network su yt (o direttamente con yt) o squadre di e-sports con cui hanno contratti da rispettare, gestire i ricavi pubblicitari e i rapporti con chi mette ads sui video, tornei da fare in giro per il mondo (per quelli bravi davvero ad un gioco, almeno), tempistiche di pianificazione per le pubblicazioni da rispettare, dipendenti a vari livelli che lavorano per/con loro, una presenza "social" da gestire, "concorrenza" potenzialmente quasi infinita..
Certo, tra quello e lavorare in miniera volendo ce ne passa comunque, ma non è che sti streamer/youtuber "che ci lavorano" si alzano a mezzogiorno, si grattano il culo e un giorno magicamente diventano famosi e da quel giorno in poi vivono di rendita senza render conto a nessuno...
sintopatataelettronica
07-08-2019, 08:11
Certo, tra quello e lavorare in miniera volendo ce ne passa comunque, ma non è che sti streamer/youtuber "che ci lavorano" si alzano a mezzogiorno, si grattano il culo e un giorno magicamente diventano famosi e da quel giorno in poi vivono di rendita senza render conto a nessuno...
Ma nessuno dice questo. Certo, ci investono del tempo e impegno, non è che diventano tra i più seguiti non facendo ASSOLUTAMENTE niente.
Però bisogna essere pure onesti.
Non serve scomodare il lavoro in miniera: rispetto al 99% della gente che lavora, sono dei privilegiati, che con "poco" sforzo (rispetto a chi fa lavori del cazzo normali, tipo me) e con molta più libertà guadagnano molto di più, dedicandosi pure a cose che piacciono loro (a differenza mia).
Questo è innegabile, su.
Poi che ci sia del lavoro dietro e dell'impegno nessuno glielo nega.
Ma che son dei grandissimi privilegiati rispetto alla maggior parte di noi (anche solo in virtù del rapporto guadagno/tempo ed energie investiti) resta.
sintopatataelettronica
07-08-2019, 08:12
con 8 euro mi compro 8 litri di birra all'eurospin :asd:
Fratello! :D
Marko#88
07-08-2019, 08:56
Ma nessuno dice questo. Certo, ci investono del tempo e impegno, non è che diventano tra i più seguiti non facendo ASSOLUTAMENTE niente.
Però bisogna essere pure onesti.
Non serve scomodare il lavoro in miniera: rispetto al 99% della gente che lavora, sono dei privilegiati, che con "poco" sforzo (rispetto a chi fa lavori del cazzo normali, tipo me) e con molta più libertà guadagnano molto di più, dedicandosi pure a cose che piacciono loro (a differenza mia).
Questo è innegabile, su.
Poi che ci sia del lavoro dietro e dell'impegno nessuno glielo nega.
Ma che son dei grandissimi privilegiati rispetto alla maggior parte di noi (anche solo in virtù del rapporto guadagno/tempo ed energie investiti) resta.
E allora perché non lo fai anche tu?
Poi che ci sia del lavoro dietro e dell'impegno nessuno glielo nega.
Veramente è proprio perchè qualcuno in sostanza lo "nega" :D (vedi quote a cui ho risposto nel mio messaggio che hai quotato) che ho fatto quell'elenco (anche incompleto) di cose da considerare.
Ovvio che il lavoro in miniera era un'iperbole e che siano comunque più "fortunati" di tanti altri lavoratori, non ci piove, ma essere convinti che "non hanno un capo o un padrone e nessuno che impone loro niente; l'attività è tutta loro; scelgono quando "lavorare", cosa, come, tutto; non hanno un orario da rispettare e nessuna "deadline" o pressione in merito al tempo e come gestirselo" (vedi sempre quote) è proprio da disinformati.
Come dire che microsoft Ninja lo ha pagato 50 milioni di dollari e lui possa andare in vacanza e non fare niente per il resto della vita perchè tanto "si gestisce da solo" :ciapet: .
amd-novello
07-08-2019, 11:56
E allora perché non lo fai anche tu?
domanda da un trilione di paperdollari
salsero1983
07-08-2019, 14:22
Ciao :)
Premessa, non sono uno streamer nè uno youtuber, bensi' un semplicissimo impiegato nel privato da 16 anni.
Ho una famiglia, una casa, un lavoro (per ora :D ) stabile e una passione sfrenata per i videogiochi (il nickname è un errore di gioventù eh.. :D )
Con l'avanzare dell'età, negli ultimi anni, non ho potuto fare a meno di notare questo "fenomeno sociale" oramai dilagante.
Tramite una conoscenza in comune, ho avuto modo di chiacchierare, in una serata, con uno Youtuber abbastanza famoso, che ora è passato anche allo streaming su Twitch.
A fine serata, ho tratto delle conclusioni che vorrei condividere con voi, senza polemiche o evidenziare invidie di alcun tipo.
E' uno stile di vita, prima di essere un lavoro.
Per carità, ben remunerato, lo abbiamo detto, ma dietro il denaro c'è una persona che ha l'arduo compito (dalle sue parole l'ho percepito nettamente) di "tenere viva" la sua utenza.
Qualsiasi altro tipo di lavoro, ad esempio il mio, ti dà il compito da svolgere durante le 8H giornaliere fino a Sabato ; finita la giornata, si rientra a casa, si stacca la spina e si vive tranquillamente.
Per gli youtuber/streamer, non è affatto cosi.
Passano gran parte della giornata a condividere la loro vita sui social, tramite Stories, post e quant'altro, e a coinvolgere i loro Follower nelle più svariate e banali azioni quotidiane.
La sera, solitamente, è il momento nel quale "lavorano", iniziando dirette da svariate ore nelle quali hanno due possibilità :
1) Essere fenomeni, top player, e tirar fuori numeri strepitosi in un videogioco. (magari senza tirar fuori una parola..).
2) Essere simil giullari, e intrattenere come fossero comici o attori stessi.
E il guadagnano reale, quello che ti permette di superare il mio stipendio, ad esempio, un stipendio medio, si ottiene facendosi notare dagli sponsor per uno dei due punti sopra, dalle donazioni di questi utenti (alcune volte, assurde, per colpa del mancato controllo dei genitori..) e dalle sottoscrizioni dei vari abbonamenti.
Insomma, se si sceglie questa vita, perchè è una scelta intendiamoci, e la si vuol percorrere come lavoro remunerato, si deve essere pronti a sacrificare la propria libertà emotiva e renderla pubblica, ogni giorno, anche quando si è scazzati o si hanno i cavoli propri, perchè all'utenza piace anche questo..
Se non si hanno, poi, idee innovative o che siano in grado di attirare spettatori, allora si entra nel vortice del quasi "paura", paura di non farcela e di "E ora che mi invento?!".
Sono degli artisti, in un certo senso.
Creano dei contenuti multimediali, sanno intrattenere, come fossero presentatori televisivi, sanno parlare di fronte ad un microfono, non hanno "pudori" nel farlo. E non sono cosi "liberi" come si pensa.
Considerate che in quella serata, è stato avvicinato da una decina di ragazzini (fino ai 14/15 anni) chiedendogli foto e autografi, come fosse un attore o una rockstar. Mi ha raccontato, questo ragazzo, di avere difficoltà ad andare al cinema tranquillamente con la propria fidanzata o gli amici, lo fà solo negli ultimi spettacoli serali, quando la percentuale di pubblico è bassa, e non lo fà con cattiveria, ma semplicemente perchè ha la necessità di ritagliarsi, in tutto questo mondo virtuale, uno spazio suo privato.
E tutto questo, non credo sia da tutti. :)
amd-novello
07-08-2019, 14:26
ottimo intervento
sintopatataelettronica
08-08-2019, 00:24
E allora perché non lo fai anche tu?
ma che domanda del cazzo, su.
è come chiedermi perché non faccio la belen... :D
perché bisogna essere giovani e averci il physique du role (che non c'ho) .. un poveraccio in età avanzata messo male come me che si mette a fare streaming lo perculano e basta tutti.
siete assurdi, davvero.
è logico che alla base di ogni forma di "successo" in professioni basate sull'apparire tipo queste (come nel mondo dello spettacolo) ci sono ANCHE dei prerequisiti per cui non tutti possono provare a farle - ed avere poi successo ( e non citatemi l'unica eccezione a tutto ciò perché tanto lo so che esistono. ma son eccezioni, appunto, non la normalità)
prerequisiti che non son certo l'arte, l'intelligenza, la dedizione o le capacità in senso lato.. purtroppo (per me - grande fortuna per belen e tutti gli altri :D )
sintopatataelettronica
08-08-2019, 00:32
E' uno stile di vita, prima di essere un lavoro.
Per carità, ben remunerato, lo abbiamo detto, ma dietro il denaro c'è una persona che ha l'arduo compito (dalle sue parole l'ho percepito nettamente) di "tenere viva" la sua utenza.
Beh: pure uno che lavora a cottimo o a contratti a termine (tipo me) c'ha l'ancor più arduo compito di mantenere vivo il suo posto di lavoro sudando e consumandosi di fatica.. per cui.. beh... a parer mio è comunque migliiore averci l'arduo compito di giocare e parlare di fronte ad una web-cam con un "lavoro" non dipendente che ti gestisci liberamente e come cazzo pare a te.
Insomma, se si sceglie questa vita, perchè è una scelta intendiamoci, e la si vuol percorrere come lavoro remunerato, si deve essere pronti a sacrificare la propria libertà emotiva e renderla pubblica, ogni giorno, anche quando si è scazzati o si hanno i cavoli propri, perchè all'utenza piace anche questo..
Beh.. potendo scegliere sacrificherei volentieri la mia "libertà emotiva" (che comunque non ho.. cazzo è ?).. e guadagnerei milioni streammando e intrattenendo gente piuttosto che andando di anche 12 ore al dì di saldatore per guadagnare manco quel che me serve per campà decentemente
Se non si hanno, poi, idee innovative o che siano in grado di attirare spettatori, allora si entra nel vortice del quasi "paura", paura di non farcela e di "E ora che mi invento?!".
Beh.. sì: gli iutuber che fanno i miliardi (tipo piùdiùcazzù e favj) hanno straordinarie idee innovative e rivoluzionare.. son i moderni picasso e van gogh proprio.
Sono degli artisti, in un certo senso.
AHAHAHAAHAHAHAHA.
Beh.. sì. se sei uno di quelli che considera pure belen un'artista.. so' artisti, certo, pure loro: come belen.
E tutto questo, non credo sia da tutti. :)
Da tutti non è. Come non è da tutti esser belen (o chiara ferragni.. o chi diavolo volete voi, non so chi è il nome di successo del momento, non sono aggiornato, non seguo tali cose )
Marko#88
08-08-2019, 06:42
ma che domanda del cazzo, su.
è come chiedermi perché non faccio la belen... :D
perché bisogna essere giovani e averci il physique du role (che non c'ho) .. un poveraccio in età avanzata messo male come me che si mette a fare streaming lo perculano e basta tutti.
siete assurdi, davvero.
è logico che alla base di ogni forma di "successo" in professioni basate sull'apparire tipo queste (come nel mondo dello spettacolo) ci sono ANCHE dei prerequisiti per cui non tutti possono provare a farle - ed avere poi successo ( e non citatemi l'unica eccezione a tutto ciò perché tanto lo so che esistono. ma son eccezioni, appunto, non la normalità)
prerequisiti che non son certo l'arte, l'intelligenza, la dedizione o le capacità in senso lato.. purtroppo (per me - grande fortuna per belen e tutti gli altri :D )
Prevedibile :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.