PDA

View Full Version : WhatsApp: questi smartphone nei prossimi mesi non potranno più usare l'app. La lista completa 


Redazione di Hardware Upg
02-08-2019, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-questi-smartphone-nei-prossimi-mesi-non-potranno-piu-usare-l-app-la-lista-completanbsp_83774.html

Brutte notizie per alcuni utenti che sono in possesso di smartphone con versioni di sistemi operativi vecchi. Alcuni device nei prossimi mesi non supporteranno più WhatsApp. Ecco la lista intera dei device "banditi".

Click sul link per visualizzare la notizia.

mattia.l
02-08-2019, 11:43
"questi smartphone"

futu|2e
02-08-2019, 11:48
iPhone con versione di iOS 7 o precedente

Qualcuno mi sa dire da quale gen di iphone in giù ha questa versione?

demon77
02-08-2019, 11:50
va beh.
Si parla di roba veramente vetusta.

skadex
02-08-2019, 12:11
I windows phone non sono così vetusti specialmente considerando che vanno magnificamente.
Suicidio totale di Ms che mi costringe proprio in questi giorni a migrare su android per la mancanza di app fondamentali per me come la banca (anche lei mi ha obbligato all'app entro settembre), spid e idem what's up che usa il 99% dei miei contatti.

Sandro kensan
02-08-2019, 12:52
Di solito in questi casi si dice: passate a Telegram.

mefistole1978
02-08-2019, 13:02
va beh.
Si parla di roba veramente vetusta.

manca lo startac

CYRANO
02-08-2019, 13:45
Questo è il miglior lavoro che Google Paese ora. Ho ricevuto il primo mese di € 27936 per lavorare 3 ore al giorno. Ho iniziato quattro mesi fa e ho immediatamente portato a casa almeno da 7645 € a 9264 € a settimana. Non riesco a credere quanto sia stato facile una volta provato.

------- >> http://www.Trade46.Com

offri da bevare !!!


Clmslmlmslmslms

biometallo
02-08-2019, 14:06
Qualcuno mi sa dire da quale gen di iphone in giù ha questa versione?
Io partirei da un altro dato, se per usare WA sarà richiesto ios8, quali sono i telefoni a supportarlo?

https://it.wikipedia.org/wiki/IOS_8

iPhone 4S iPhone 5 iPhone 5c iPhone 5s iPhone 6 iPhone 6 Plus

Quindi rispondendo al tuo quesito, credo dal iphone 4 "non S" in giù.


I windows phone non sono così vetusti specialmente considerando che vanno magnificamente.

Il paradosso è proprio quello che di fatto saranno obsoleti come un qualunque lagdroid con gingerbread

ps: ma solo a me pare non ci sia alcuna novità rispetto a quello che si sa da mesi?

Per esempio in questo articolo di wired (https://www.wired.it/mobile/app/2019/05/09/whatsapp-stop-2020/)di inizio maggio, già si parlava del termine al supporto per ios 7 e Android 2.3.7, così come della fine per quello di windows 10... quindi qual è il senso di quest'articolo?

Abalfor
02-08-2019, 16:36
l'obsolescenza indotta per invogliare l'acquisto di nuovi terminali è un buon motivo per abbandonare un software.

mattewRE
02-08-2019, 17:14
l'obsolescenza indotta per invogliare l'acquisto di nuovi terminali è un buon motivo per abbandonare un software.

Facebook Inc infatti vende telefoni.

DooM1
02-08-2019, 18:41
Facebook Inc infatti vende telefoni.
Nel mondo del capitalismo globalizzato questo non vuol dire molto, però in questo caso penso che facebook voglia solo risparmiare sullo sviluppo.
A sostegno della mia ipotesi si vede che contestualmente a queste "disattivazioni" stanno facendo delle modifiche alla piattaforma whatsapp, poi è una mia ipotesi ma mi pare che fili.
Io ho un Lumia 735, inizia ad avere i suoi anni e sto pensando di cambiarlo, ma con calma, non lo farò certo perché me l'ha detto facebook.

Tornando al discorso sulle vendite dei telefono, è vero che facebook non ne vende, ma i produttori senz'altro coglieranno l'occasione per spingere le vendite.

biometallo
02-08-2019, 19:16
ma con calma, non lo farò certo perché me l'ha detto facebook.
Non per infierire ma la prima consigliare l'abbandono di Windows Phone è stata proprio Microsoft stessa, e dall'anno prossimo sarà totalmente abbandonato senza ricevere più alcun aggiornamento di sicurezza, questo unito al bassissimo market share, destinato a calare ulteriormente giustifica il fatto di voler chiudere i ponti con questo os in tempi brevi, anzi non mi stupirei se fino ad oggi è continuato a rimanere grazie a chissà quali accordi con Microsoft...

Proprio oggi però ho letto una cosa curiosa, pare che portando in avanti la data del telefono oltre a febbraio 2020 il client informi che il supporto è scaduto ecc ecc... ma quindi il controllo è affidato solo al client?
A questo punto mi domando se invece riportando la data indietro si possa quindi sbloccarlo e renderlo funzionante ancora per qualche tempo anche dopo febbraio 2020.

DooM1
02-08-2019, 19:59
Non per infierire ma la prima consigliare l'abbandono di Windows Phone è stata proprio Microsoft stessa
Si vabbé, è vero per carità.
Comunque non accetto consigli da facebook come non li accetto da microsoft :D
Secondo me in ogni caso le app di facebook/WA hanno anticipato i tempi. Prima lascia morire l'OS, poi il l'app, io nella mia fantasia, avrei aspettato un altro annetto... 10 mesi.

........riportando la data indietro si possa quindi sbloccarlo e renderlo funzionante ancora per qualche tempo anche dopo febbraio 2020.
Non capisco che vuoi dire, il telefono continua a funzionare, mica implode.
Non c'è niente da sbloccare.
Per l'app di whatsapp già non c'è più nello store, se resetto il telefono già da ora non posso più installarla.
Dall'anno prossimo prevedo che inibiscano lato server la connessione per whatsapp come è successo per le app di facebook e messenger; anche perché nel frattempo ci sono delle features che devono implementare e quindi senza aggiornamenti la app è probabile che diventi incompatibile.

Ma che ha il forum stasera? Ci metto 2 minuti per inviare una risposta di un post.

biometallo
03-08-2019, 07:51
Non capisco che vuoi dire, il telefono continua a funzionare, mica implode.
Non c'è niente da sbloccare.
Mi riferivo al client di WhatsApp :)

Aggiornamento x3 – 18/07/2019 (https://www.plaffo.com/2019/07/whatsapp-fine-supporto-per-windows-mobile-il-31-dicembre-2019/)

I ragazzi del sito deskmodder.de hanno notato come impostando la data del 15 gennaio 2020 l’app Whatsapp per Windows 10 Mobile mostra l’avviso che l’applicazione non è più utilizzabile.

Quindi portando il calendario in avanti WA smette di funzionare...


Per l'app di whatsapp già non c'è più nello store, se resetto il telefono già da ora non posso più installarla.
Ma hai fatto il passaggio a WP 10? Perché avevo capito che fosse stato rimosso solo dallo store dell'8...

Comunque In teoria non si potrebbe scaricare anche da pc con un account microsoft condiviso con il telefono?
https://www.microsoft.com/it-it/p/whatsapp/9wzdncrdfwbs?activetab=pivot:overviewtab




Dall'anno prossimo prevedo che inibiscano lato server la connessione per whatsapp come è successo per le app di facebook e messenger;
Possibilissimo, anche se tieni presente che WA è meno dipendente dai server, del messenger di FB...

anche perché nel frattempo ci sono delle features che devono implementare e quindi senza aggiornamenti la app è probabile che diventi incompatibile.
Non ricordo quali funzioni verranno introdotte, ma non credo sia concettualmente difficile far comunicare un client più completo con uno più vecchio privo delle nuove funzioni, al tempo in cui "messenger" era sinonimo di Microsoft le versioni più nuove di Live messenger potevano interagire senza problemi con le prime ancora nominate MSN messenger

Abalfor
03-08-2019, 09:19
Non ricordo quali funzioni verranno introdotte, ma non credo sia concettualmente difficile far comunicare un client più completo con uno più vecchio privo delle nuove funzioni, al tempo in cui "messenger" era sinonimo di Microsoft le versioni più nuove di Live messenger potevano interagire senza problemi con le prime ancora nominate MSN messenger

essendo la comunicazione basata su server/client e non peer to peer, la questione di interoperabilità tra clients diversi e/o su piattaforme diverse non si pone. non è un problema tecnico o quantomeno, se il problema fosse il mancato supporto di determinate funzioni da parte dei sistemi operativi più vecchi, basterebbe scrivere il client in modo che disabilitasse le nuove funzioni non fruibili. ricordo che è un software di messaggistica, facebook guadagna miliardi profilando gli utenti e vendendo informazioni e pubblicità; 500 dollari per pagare una modifica ad un coreano ce li ho io, sicuramente ce li hanno anche loro.

skadex
03-08-2019, 09:54
La data di scadenza per wp è 31 dicembre 2019.
Questa almeno comunica l'app ad ogni avvio.

biometallo
03-08-2019, 10:08
La data di scadenza per wp è 31 dicembre 2019.
Questa almeno comunica l'app ad ogni avvio.

Vero vero, sono io che sto facendo confusione con tutte queste date :O

https://faq.whatsapp.com/en/android/26000006/?lang=it

DooM1
03-08-2019, 12:01
Non ricordo quali funzioni verranno introdotte
Ho letto della faccenda che il client desktop diventerà stand-alone scollegato dal telefono, come telegram. Ad occhio sembra una modifica importante anche lato telefono, ma potrei sbagliarmi.


basterebbe scrivere il client in modo che disabilitasse le nuove funzioni non fruibili. ricordo che è un software di messaggistica, facebook guadagna miliardi profilando gli utenti e vendendo informazioni e pubblicità; 500 dollari per pagare una modifica ad un coreano ce li ho io, sicuramente ce li hanno anche loro.
Eh appunto, si vede che non vogliono più farlo. Sarebbero 500 dollari moltiplicato ogni versione dell'app.

Whatsapp anni fa mi stupì perché supportava un sacco di piattaforme. Ricordo che iniziai ad usarlo nel mio Nokia N78.
Era uno dei suoi vantaggi. Mi ero fatto l'idea che era un app con poche funzioni e semplice, ma molto compatibile.
Mi viene da pensare che abbiano deciso di invertire i fattori.

Maddog1976
06-08-2019, 11:57
Parlo di Andorid perché di iOs non ho conoscenza.
Quando si parla di release 2.3.7 è come parlare di Windows XP vs Windows 10, certo sono sempre Windows ma nel mentre cambia tutto.
Nella fattispecie cambiano le api a disposizione e non è solo questione di fare i salti mortali per supportare le vecchie versioni ma pure i tool di sviluppo non te li supportano più.
Stiamo parlando di una release con cui è praticamente uscito il Samsung S2 (che poi ha terminato il supporto con la 4.1.2), onestamente chi userebbe un software + terminale tanto vetusto da rientrare nei parametri di esclusione?

biometallo
06-08-2019, 12:55
onestamente chi userebbe un software + terminale tanto vetusto da rientrare nei parametri di esclusione?

Forse qualcuno c'è ancora facendo una ricerca veloce (https://fossbytes.com/most-popular-android-versions-always-updated/) risulta che lo 0,3% usa Gingerbread che sembra un numero piccino piccino, però bisogna considerare quant'è grande "la torta" da cui è stata tagliata la fetta...

Maddog1976
06-08-2019, 13:04
Forse qualcuno c'è ancora facendo una ricerca veloce (https://fossbytes.com/most-popular-android-versions-always-updated/) risulta che lo 0,3% usa Gingerbread che sembra un numero piccino piccino, però bisogna considerare quant'è grande "la torta" da cui è stata tagliata la fetta...

Verissimo, ma viste le prestazioni intrinseche dell'hardware lo usa per telefonare e mandare sms... (sempre se è android su cell e non su dispositivi diversi)

Abalfor
06-08-2019, 13:07
Parlo di Andorid perché di iOs non ho conoscenza.
Quando si parla di release 2.3.7 è come parlare di Windows XP vs Windows 10, certo sono sempre Windows ma nel mentre cambia tutto.
Nella fattispecie cambiano le api a disposizione e non è solo questione di fare i salti mortali per supportare le vecchie versioni ma pure i tool di sviluppo non te li supportano più.
Stiamo parlando di una release con cui è praticamente uscito il Samsung S2 (che poi ha terminato il supporto con la 4.1.2), onestamente chi userebbe un software + terminale tanto vetusto da rientrare nei parametri di esclusione?

se il protocollo di comunicazione client/server rimane lo stesso niente ti vieta di permettere ad un vecchio client di continuare a funzionare, non si sta dicendo che devono per forza aggiornare e supportare i clients per ogni versione dei sistemi operativi che si sono susseguiti inserendo tutte le funzioni più recenti ma, visto che la maggior parte delle persone scambia messaggi, foto, video e fondalmentalmente non gli interessa se una faccina fa l'occhiolino oppure no, potrebbero permettere alla vecchie versioni di continuare ad essere utilizzate.
alla fatidica data i clients sono ancora funzionanti e viene inibito l'utilizzo forzatamente.
come hai scritto per la maggior parte delle persone cambia nulla, perché le macchine escluse sono molto poche, tuttavia è una questione filosofica.

FiorDiLatte
06-08-2019, 14:56
Qualcuno mi sa dire da quale gen di iphone in giù ha questa versione?

2013 mi sembra.

ethan86
14-08-2019, 16:18
C'è ancora qualcuno che usa smartphone con Android 2.3.7 O Ios 7?

Siamo seri?

biometallo
15-08-2019, 08:00
C'è ancora qualcuno che usa smartphone con Android 2.3.7 O Ios 7?

Come ho già scritto nel post poco sopra il tuo pare di sì, in quanto basta fare una breve ricerca per vedere come tali sistemi operativi abbiano ancora una quota di mercato, e se nel caso di andorid in effetti potrebbe anche essere che una parte di quei dispositivi "sia altro" (vecchi media center o comunque dispositivi che non vengono usati per WA) credo che per Ios ci siano meno dubbi...

bongo74
19-08-2019, 20:33
cacchio il mio lumia 550, devo dire da linuxaro convinto che la qualita' audio / ricezione/ durata batteria / velocità era veramente ottima

peccato per whatsappo

antcos
14-09-2019, 11:27
C'è ancora qualcuno che usa smartphone con Android 2.3.7 O Ios 7?

Siamo seri?Mio padre:cry: :cry: Io sarei anche favorevole a questa modifica,ma fate usare whatsapp da PC senza bisogno di avere il telefono collegato...