PDA

View Full Version : PlayStation 4: superate le 100 milioni di unità vendute


Redazione di Hardware Upg
01-08-2019, 17:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-4-superate-le-100-milioni-di-unita-vendute_83720.html

PlayStation 4 è la console che più velocemente ha raggiunto il traguardo delle 100 milioni di unità vendute. Ma i risultati finanziari non sono brillanti da tutti i punti di vista

Click sul link per visualizzare la notizia.

batou83
01-08-2019, 18:17
Ma la Ps4 Pro arriva a 10 milioni? :rolleyes:

kamon
02-08-2019, 01:54
Con tutto il bene che le voglio (basterebbe horizon a farmela amare), non vale un pelo di ps3, figuriamoci quanto è triste il confronto con ps2, eppure vende a carretti, bho... Sono decisamente troppo vecchio per capire il perché.

CYRANO
02-08-2019, 07:12
dovrebbero offrire un giuoco gratis a tutti !


Clmslmsòmsòms

futu|2e
02-08-2019, 07:15
Con tutto il bene che le voglio (basterebbe horizon a farmela amare), non vale un pelo di ps3, figuriamoci quanto è triste il confronto con ps2, eppure vende a carretti, bho... Sono decisamente troppo vecchio per capire il perché.

Perchè è sempre più di massa, c'è poco da capire. La diffusione dei videogame
tra i giovani è sempre più in crescita evidentemente.

Bazzilla
02-08-2019, 08:19
Perchè è sempre più di massa, c'è poco da capire. La diffusione dei videogame
tra i giovani è sempre più in crescita evidentemente.

E non solo tra i giovani.
Io ne ho più di 40 e conosco miei coetanei che hanno preso la PS4 senza avere mai posseduto una console prima d'ora.
Alcuni sono ex pc-isti che, per mancanza dello stesso tempo libero che avevano prima, con la console trovano sfogo alla loro passione per i videogames nata 30 anni prima.

frankbald
02-08-2019, 12:55
E non solo tra i giovani.
Io ne ho più di 40 e conosco miei coetanei che hanno preso la PS4 senza avere mai posseduto una console prima d'ora.
Alcuni sono ex pc-isti che, per mancanza dello stesso tempo libero che avevano prima, con la console trovano sfogo alla loro passione per i videogames nata 30 anni prima.

non cadete nell'effetto nostalgia dai. Io sono un gamer da quando avevo 5 anni, prima con le console dei miei fratelli, atari e commodore, poi pc da quando avevo 10 anni, a 14 anni la PS1, che ho consumato per tutto il liceo. Rimarrà sempre nel mio cuore, sia per quantità che per qualità dei giochi, ogni volta che la riaccendo mi vengono i brividi, ma da qui a dire che la ps4 non vale nulla ce ne passa dai. Io come i tuoi coeatanei (anche se ho 34 anni), dopo la ps1 ho avuto solo pc, ma ora nella casa dove convivo con la mia ragazza spazio per una postazione non c'è, e sinceramente anche se ci fosse non so se mi riassemblerei un fisso, perché il tempo come dici tu è risicato. Allora ne ho approfittato pure io per fare un salto nel passato e tornare da mamma Sony, e mi sto recuperando tutte le esclusive sony perse negli anni, a prezzi ridicoli perché tra sconti su giochi usciti ormai da un po' e usato si trova di tutto. Ovvio, se la compri solo per giocare a PES o fifa sono d'accordo con te, è sprecat, ma altrimenti la trovo un ottima console con un parco titoli ottimo

thresher3253
02-08-2019, 13:46
Con tutto il bene che le voglio (basterebbe horizon a farmela amare), non vale un pelo di ps3, figuriamoci quanto è triste il confronto con ps2, eppure vende a carretti, bho... Sono decisamente troppo vecchio per capire il perché.
Gli elitisti del PC non riescono a capirlo, ma aldilá delle limitazioni tecniche di PS4, ha un parco titoli di tutto rispetto, vasto e di qualità. Che poi abbia delle mancanze é palese (30 fps, multiplayer a pagamento, caricamenti lunghi), ma é perfettamente godibile senza pretese. La mia slim l'ho pagata la metá di una 2060 e sta benissimo accanto al computer dove gioco roba seria.
Perchè è sempre più di massa, c'è poco da capire. La diffusione dei videogame
tra i giovani è sempre più in crescita evidentemente.
Veramente la fascia maggiore di PS4 é composta dai 25-35enni che essendo cresciuti con PS1 e PS2 sono attratti dal brand.

mau.c
02-08-2019, 16:56
diciamo che sony dopo il mezzo passo falso di ps3 si è ripresa, vincendo la battaglia del formato per le unità ottiche (imponendo il bluray), e ritornando in vetta rispetto ai concorrenti che sembravano inarrestabili. Tuttavia rimango abbastanza stupito dalla strategia di sony di smarcarsi quasi completamente da giochi per un target di giovanissimi. Quando guardo il parco titoli sony, il 99% delle produzioni e in particolar modo quelle più grosse e che vendono di più, non sono assolutamente adatte ad un pubblico giovane.

la concorrenza di android e ios comunque si sente piuttosto forte in tutto il settore. In teoria con ps2 a più di 150 milioni quasi 10 anni fa, con un settore in continua crescita, oggi un successo simile sarebbe una console che vende 200 milioni. ai tempi di ps2 poi c'era ancora una netta distinzione nei giochi stessi tra pc e console, oggi quasi nessuna produzione da scaffale nasce per PC, e i titoli esclusivamente per PC sono quasi solo indie.

Insomma il business di sony in questo settore è certamente proficuo, ma non come ci si poteva aspettare. troppo invasivi tablet e telefonini, nonostante i contenuti su di essi disponibili siano veramente scrausi. Altro settore in competizione e in forte crescita sono i siti streaming come netflix e amazon. le serie tv sono tornate a macinare come non mai.

kamon
07-08-2019, 01:15
Gli elitisti del PC non riescono a capirlo, ma aldilá delle limitazioni tecniche di PS4, ha un parco titoli di tutto rispetto, vasto e di qualità. Che poi abbia delle mancanze é palese (30 fps, multiplayer a pagamento, caricamenti lunghi), ma é perfettamente godibile senza pretese. La mia slim l'ho pagata la metá di una 2060 e sta benissimo accanto al computer dove gioco roba seria.

Io cel'ho la ps4 e la adoro, non gioco su pc da una vita ormai, ma il parco esclusive (di valore) è inferiore a quello ps3 che a sua volta lo era rispetto a ps2... È questo che mi lascia un po di domande in testa.

mrk-cj94
21-08-2019, 21:27
Con tutto il bene che le voglio (basterebbe horizon a farmela amare), non vale un pelo di ps3, figuriamoci quanto è triste il confronto con ps2, eppure vende a carretti, bho... Sono decisamente troppo vecchio per capire il perché.

mi piange il cuore perchè è quella che ho usato di più ma ps3 fu una console pessima: il cell era complicatissimo per gli sviluppatori e mediamente i giochi giravano meglio su XBOX 360, il PSN funzionava male e ci fu pure il famoso down di un mesetto ad aprile 2011, il processore non riusciva a fare due cose contemporaneamente in modo decente (se volevi mandare un messaggio ad un amico durante una lobby prepartita potevi solo pregare che ci mettesse meno di 1 era e mezzo) e non mi ricordo molte esclusive..

kamon
22-08-2019, 00:21
mi piange il cuore perchè è quella che ho usato di più ma ps3 fu una console pessima: il cell era complicatissimo per gli sviluppatori e mediamente i giochi giravano meglio su XBOX 360, il PSN funzionava male e ci fu pure il famoso down di un mesetto ad aprile 2011, il processore non riusciva a fare due cose contemporaneamente in modo decente (se volevi mandare un messaggio ad un amico durante una lobby prepartita potevi solo pregare che ci mettesse meno di 1 era e mezzo) e non mi ricordo molte esclusive..

Beh dai esclusive ne aveva a palate una volta maturata qualche anno, era i primi anni che era drammatica...
Mi vengono in mente Uncharted, God of war, Gran Turismo, Resistance, Ratchet & Clank, Infamous, The Last of Us, Heavy Rain, Killzone, Little Big Planet, ma sicuramente ne dimentico una montagna...
Ma ps2 ne aveva assai di più... Anche se erano altri tempi, adesso sono qusi tutte multipiatta.