PDA

View Full Version : 11 processori Intel Core di decima generazione in arrivo


Redazione di Hardware Upg
01-08-2019, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/11-processori-intel-core-di-decima-generazione-in-arrivo_83748.html

Appartenenti alla famiglia Ice Lake e identificate come modelli Core di decima generazione, queste nuove CPU sono costruite con tecnologia produttiva a 10 nanometri e verranno utilizzati nelle nuove generazioni di notebook sottoli

Click sul link per visualizzare la notizia.

Maxt75
01-08-2019, 14:10
Ho letto la scheda un paio di volte , ma non ricordo già più i nomi dei processori. Ho un po' di confusione con i numeri , mah

giuliop
01-08-2019, 16:52
Ho letto la scheda un paio di volte , ma non ricordo già più i nomi dei processori. Ho un po' di confusione con i numeri , mah

Non sei tu, è Intel. I nomi delle famiglie e la numerazione sono semplicemente demenziali.

noppy1
01-08-2019, 16:58
niente 6 core per il settore mobile ancora ?
stanno cercando di farsi superare da ARM ?

coschizza
01-08-2019, 17:33
niente 6 core per il settore mobile ancora ?
stanno cercando di farsi superare da ARM ?

intel ha gia cpu a 6 core per il mobile ma non nel segmento 15W

calabar
01-08-2019, 17:48
... e verranno utilizzati nelle nuove generazioni di notebook sottoli
Sott'olio?

In effetti i numeri sono un po' demenziali: l'ultima cifra (7, 4 o 1) ora cosa indica? La GPU?

k0nt3
01-08-2019, 18:40
https://i.ibb.co/1bdGLKG/Schermata-del-2019-08-01-19-24-24.png
https://ark.intel.com/content/www/us/en/ark/compare.html?productIds=196597,149091,193563

Ancora non ci siamo con i 10nm, più che altro sono sorpreso che a frequenze nettamente più basse il TDP rimanga uguale :stordita:
Mi chiedevo come mai non hanno fatto uscire Ice Lake sul 14nm, ma adesso vedo che hanno incrementato la dimensione del package (46x24 -> 50x25) nonostante la maggiore densità dei 10nm, quindi credo proprio che sia impossibile.

Mparlav
01-08-2019, 18:40
Sono cpu nel range 15/25W, certo si fa' fatica a memorizzare la nuova codifica, ma immagino che ci dovremo abituare.

Qui c'è qualche test preliminare:
https://www.notebookcheck.net/Our-first-Ice-Lake-Core-i7-1065G7-benchmarks-are-in-and-they-outgun-the-AMD-Ryzen-7-3700U.428323.0.html

k0nt3
01-08-2019, 19:11
Sono cpu nel range 15/25W, certo si fa' fatica a memorizzare la nuova codifica, ma immagino che ci dovremo abituare.

Qui c'è qualche test preliminare:
https://www.notebookcheck.net/Our-first-Ice-Lake-Core-i7-1065G7-benchmarks-are-in-and-they-outgun-the-AMD-Ryzen-7-3700U.428323.0.html

Io aspetterei di vedere i test su prodotti veri, visto che questi sono stati eseguiti su prototipi fornito da Intel, tra l'altro vietando categoricamente test su consumi e temperature (cit. Tom's).