PDA

View Full Version : Vivobook S15 per software di Ingegneria 750€


Pulses93
31-07-2019, 20:33
Salve a tutti, sono alla ricerca di un nuovo portatile per i miei studi universitari.
Sto cercando un compromesso tra portabilità (peso), prestazioni e prezzo.

Le prestazioni non devono essere eccellenti anche perchè credo che utilizzerò i programmi dedicati all'ingegneria (Ansys, AutoCad, SolidWorks) per applicazioni base/medie.
Prevedo quindi di cambiare il portatile tra 3-4 anni a seconda delle mie esigenze future.

Ho adocchiato questo VivoBook S15 a 750€

Modello del processore i7-8550U
RAM installata 8 GB
Capacità SSD 256 GB
Dimensioni schermo 15.6 "
Risoluzione del display 1920 x 1080 pixels
Scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX130
Memoria Grafica Dedicata 2 GB

Lo schermo dovrebbe essere un Full-HD.
L'unica cosa che non mi convince è la scheda grafica MX130.
Ho trovato alo stesso modello ma con 1TB di HDD e con la MX150 però costa circa 250€ in più e non so se il gioco vale la candela.

In ogni caso avrei intensione di affiancare alla SSD un HDD da 1TB.

Qualcuno ha avuto a che fare con questo modello?
Grazie Mille

Burke
01-08-2019, 08:56
con la MX150 però costa circa 250€ in più e non so se il gioco vale la candela.


Non vale la candela perchè con 1000€ trovi dei Cofee Lake serie H con gpu 1050 e superiori.Guarda per esempio Dell.

Pulses93
01-08-2019, 10:51
Non vale la candela perchè con 1000€ trovi dei Cofee Lake serie H con gpu 1050 e superiori.Guarda per esempio Dell.

Ok, cercando meglio ho trovato anche queste due configurazioni:

Intel Core i7-8565U
Ram 16 GB
SSD 256 NVIDIA
GeForce MX150 2 GB

a 800€

e

Intel Core i7-8550U Quad Core
Ram 8GB
SSD 256GB
Nvidia GeForce MX150

a 770€


Credo che a questo punto convenga optare per la configurazione da 800€.

Quei 200€ in più che spenderei per un Dell con la gx1050 e CPU serie H quanto sarebbero giustificati? cosa mi darebbe in più una configurazione del genere?

Grazie Mille

Burke
01-08-2019, 10:53
Credo che a questo punto convenga optare per la configurazione da 800€.

Quei 200€ in più che spenderei per un Dell con la gx1050 e CPU serie H quanto sarebbero giustificati? cosa mi darebbe in più una configurazione del genere?

Grazie Mille

Ovviamente il primo con 8565U è migliore, ma un processore a piena potenza della serie H con 1050ti crea un abisso tra le due configurazioni.
La serie U è ottima per autonomia e leggerezza, la serie H è per quando si vuole lavorare seriamente desktop replacement.

Pulses93
01-08-2019, 11:05
Ovviamente il primo con 8565U è migliore, ma un processore a piena potenza della serie H con 1050ti crea un abisso tra le due configurazioni.
La serie U è ottima per autonomia e leggerezza, la serie H è per quando si vuole lavorare seriamente desktop replacement.

Grazie mille.
Credi che riuscirei a trovare una configurazione simile rimanendo sotto i 2kg, con un ottimo rapporto schermo/chasis (come il vivobook) e non sforando i 1000€?

Per farti capire cosa cerco: se devo spendere 200€ in più per avere sì una configurazione più potente ma con minore portabilità (il vivobook pesa 1.8 Kg, schermo da 15.6'' in uno chasis da 14'') per me il gioco non vale la candela.

Grazie mille ancora dei consigli

Burke
01-08-2019, 11:12
Grazie mille.
Credi che riuscirei a trovare una configurazione simile rimanendo sotto i 2kg, con un ottimo rapporto schermo/chasis (come il vivobook) e non sforando i 1000€?

Per farti capire cosa cerco: se devo spendere 200€ in più per avere sì una configurazione più potente ma con minore portabilità (il vivobook pesa 1.8 Kg, schermo da 15.6'' in uno chasis da 14'') per me il gioco non vale la candela.

Grazie mille ancora dei consigli

Guarda i nuovi G3 con processore di nona generazione, sotto i mille euro e con una linea tutto sommata piacevole: https://www.dell.com/it-it/shop/gaming-and-games/nuovo-dell-g3-15/spd/g-series-15-3590-laptop/cn35916

Pesa però più di 2 Kg, se la tua necessità è la portabilità dovrai rivolgerti a processori della serie U.