View Full Version : OnePlus 7, la recensione: è lui lo smartphone da acquistare?
Redazione di Hardware Upg
31-07-2019, 15:04
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5486/oneplus-7-la-recensione-e-lui-lo-smartphone-da-acquistare_index.html
A differenza degli anni passati, OnePlus quest'anno ha proposto una doppia configurazione già nel primo semestre: OnePlus 7 Pro con lo scopo di arrivare al top e concorrere con Samsung e Huawei in primis e OnePlus 7 per continuare il percorso che ha portato a questa situazione.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
cinesata e pure brutta come la morte con quella goccia smongola
600 euro per un cinesone? Erano un affare quando costavano la metà, allo stesso prezzo ora si prende roba di marca con un'assistenza vera e magari un trattamento dei dati personali disciplinato in qualche modo.
Oneplus neanche dal primo modello è stata una cinesata, si vede che non ne avete mai avuto uno, materiali hardware e software al top, molto meglio di Samsung.
Ancora oggi il oneplus one regge il confronto con modelli molto più giovani.
Ancora rimpiango di aver cambiato il mio vecchio oneplus 3 con un modello xiaomi
l'importante è crederci fortissimamente :) Intanto non sono ancora in grado di certificare IP68 un telefono nascondendosi dietro fandonie del tipo "per risparmiare" o "non serve" o cose simili.
Giusto per dire che il mio OnePlus3, comprato a Giugno 2016, e' stato aggiornato ad Android 9 un mesetto fa... Quanti altri telefoni sono aggiornati cosi' a lungo?
Chi ne parla male non ne ha mai posseduto uno.
Per quanto riguarda l'assistenza, mi e' capitato di rompere il vetro della videocamera posteriore. Il pezzo e la manodopera sono costati QUARANTASEI euro, con ritiro e spedizione a carico di OnePlus, e telefono riparato in 5gg lavorativi.
Quanto costa lo stesso servizio in casa Apple o Samsung?
fraussantin
31-07-2019, 18:37
Sotto il cofano un bel motore, ma per 600 euro vorrei qualcosa anche in più.
Magari via quel puntone nero che lo fa sembrare uno Xiaomi da 150 euro , e un se un po' più completo.
Fa un po' l'effetto dell'utilitaria con il motore da 200cv a 30000 euro.
fraussantin
31-07-2019, 18:38
Giusto per dire che il mio OnePlus3, comprato a Giugno 2016, e' stato aggiornato ad Android 9 un mesetto fa... Quanti altri telefoni sono aggiornati cosi' a lungo?
Chi ne parla male non ne ha mai posseduto uno.
Per quanto riguarda l'assistenza, mi e' capitato di rompere il vetro della videocamera posteriore. Il pezzo e la manodopera sono costati QUARANTASEI euro, con ritiro e spedizione a carico di OnePlus, e telefono riparato in 5gg lavorativi.
Quanto costa lo stesso servizio in casa Apple o Samsung?
Ho avuto tra le mani il 3+ o come si chiamava , secondo me è il meglio riuscito. Almeno aveva un suo stile oltre che un prezzo più abbordabile.
Io per quella cifra, anzi 100 150 euro meno prenderei Honor v20 , cazzo anche gli occhi vogliono la loro..
l'importante è crederci fortissimamente :) Intanto non sono ancora in grado di certificare IP68 un telefono nascondendosi dietro fandonie del tipo "per risparmiare" o "non serve" o cose simili.
Beh tu spiega il tuo punto di vista invece.
Che smartphone IP68 possiedi e come sfrutti tale certificazione nella vita di tutti i giorni?
debrasteel
01-08-2019, 07:14
Dopo essere passato per iphone 6, Samsung s7 e Mate 10 pro o deciso a gennaio di prendere il OP6 8/128: è evidente che chi parla di "cinesate" non ne ha mai provato uno. Sempre veloce e reattivo con ogni carico di lavoro, buona fotocamera, ottima batteria, ottimizzazione eccellente (forse un pelo sotto il Mate 10 pro, il migliore tra i terminali che ho avuto sotto ogni punto di vista)
bonzoxxx
01-08-2019, 08:15
Ho avuto il oneplus one con la sua backcover BELLISSIMA sandstone, secondo me la migliore mai realizzata (peccato la delicatezza), al momento ho un 3 plus aggiornato a pie con ancora la batteria originale, va DA DIO ragazzi un fulmine, vedo qualche rallentamento solo quando mi arrivano millemila notifiche tutte insieme quando passo da aereo a rete/wifi, mai avuto un telefono che senza smanettarci mi è durato cosi tanto: ai tempi dell'S3 dovetti sbloccarlo e metterci la cianogenmod, era talmente impallato che non riuscivo neanche a fare lo slide per rispondere ad una chiamata.
Da qualche parte dovrei avere ancora il one che aveva gli speaker stereo e il jack audio, ora lo rispolvero e lo uso come muletto :sofico:
Io per quella cifra, anzi 100 150 euro meno prenderei Honor v20 , cazzo anche gli occhi vogliono la loro..
OxygenOS IMHO è molto molto meglio dell'interfaccia di Huawei
fraussantin
01-08-2019, 11:04
OxygenOS IMHO è molto molto meglio dell'interfaccia di Huawei
L'interfaccia base la cambio cmq, uso Nova ma sono tutte le altre funzionalità comode nella ui che mancano , o almeno mancavano nel 1+3 non so quanto hanno cambiato in quelli recenti
A fronte poi di un prezzo notevolmente inferiore e possibilità di sconti maggiori.
Oneplus rimane ottimo per i modder. . .
l'importante è crederci fortissimamente :) Intanto non sono ancora in grado di certificare IP68 un telefono nascondendosi dietro fandonie del tipo "per risparmiare" o "non serve" o cose simili.
Non sono in grado? :asd:
Se paghi certifichi e poi quel che hai pagato lo devi a tua volta farlo pagare a chi compra.
Ma tu lo sai che puoi avere qualsiasi IP68 quando va in assistenza se la cartina dell'umidità ha cambiato colore l'hai preso nel c***?
Quindi IP68 a cosa ti serve?
Sto forum è ormai la spazzatura del web...
idroCammello
01-08-2019, 13:12
a chi ancora (tenta) di ragionare in termini di provenienza geografica della fabbricazione o della progettazione và tutta la mia comprensione e condoglianze.
per il resto ho n2 oneplus1 64GB presi praticamente day0 che sono perfetti anche con android9.
non avendo le mani di pasta frolla sono ancora piuttosto perfetti, l'unico problema sono le custodie che durano meno del telefono. Ah e manca il 5G sul one plus1, gravissimo! :-P
Beh tu spiega il tuo punto di vista invece.
Che smartphone IP68 possiedi e come sfrutti tale certificazione nella vita di tutti i giorni?
L'ip68 permette di lavare il telefono con acqua e sapone (visto che lo appoggi ovunque e poi te lo porti a letto, e ci sono 2 categorie di persone, chi lo ammette e chi mente) o di usarlo in condizioni di pioggia e/o umidità estrema senza timore, che se per te è fondamentale ad esempio per lavoro è un plus non indifferente.
;46332764']Non sono in grado? :asd:
Se paghi certifichi e poi quel che hai pagato lo devi a tua volta farlo pagare a chi compra.
Ma tu lo sai che puoi avere qualsiasi IP68 quando va in assistenza se la cartina dell'umidità ha cambiato colore l'hai preso nel c***?
Quindi IP68 a cosa ti serve?
Sto forum è ormai la spazzatura del web...
sì, grazie a interventi come il tuo. Quanto si riflette in percentuale sullo street price la certificazione ip? Scommetto che non ne hai idea, ma è comodo credere a quello che ti raccontano, lo fanno per voi, per il risparmio... Su un device da 600 euro :sofico: ormai voi cinesofili siete peggio degli apple fan. Sta storia che poi non siano protetti da garanzia è il jolly che usate per giustificare le mancanze dei vostri beniamini, intanto di telefoni ip68 bagnati non se ne sono mai visti se se ne fa un uso proprio.
a chi ancora (tenta) di ragionare in termini di provenienza geografica della fabbricazione o della progettazione và tutta la mia comprensione e condoglianze.
non è questione geografica, ma di qualità hardware e software. Huawei è cinesissima ma fa ottimo hardware in generale, non solo telefoni. Oneplus fa cinesate vendute a peso d'oro.
Boh sarà anche una cinesata ma io mi sono appena liberato di quella cacata di Iphone X che in ordine:
Non prendeva per un caxxo (pure chiamate cadute)
Scaldava come un forno
Dopo 30 sec sotto al sole non si vedeva una fava
Non parliamo della compatibilità con vari device bluetooth....stendiamo un velo pietoso.
Per ora (apparte le dimensioni contenute) il Oneplus 7 è meglio in tutto.
E non sono fanboy perchè ho avuto praticamente tutti gli iphone usciti..e avrò pure i prossimi giusto per vedere come andranno.
methis89
01-08-2019, 23:25
L'ip68 permette di lavare il telefono con acqua e sapone (visto che lo appoggi ovunque e poi te lo porti a letto, e ci sono 2 categorie di persone, chi lo ammette e chi mente) o di usarlo in condizioni di pioggia e/o umidità estrema senza timore, che se per te è fondamentale ad esempio per lavoro è un plus non indifferente.
:doh: no dai non puoi essere serio, lavare un telefono con acqua e sapone? e i soldi cosa fai? li lavi a mano ogni volta che li tochi o giri coi guanti che poi provvedi a lavare (visto che i soldi solo il maggior veicolo di germi e batteri in assoluto)?
Poi ti sfido ad usare un telefono sotto la pioggia (che poi se piove mi devo "lavare" perchè tanto il telefono è certificato? :confused: ) col il touche che sbarella perchè le gocce falsano i tocchi a schermo...
detto questo ognuno la pensi come vuole, io ho avuto 1+ e 1+3 (che ho tutt'ora) e l'unica critica che posso capire è l'aumento di prezzo, ma dopotutto anche huawei e xiaomi hanno fatto uguale o sbaglio? Per il resto non credo ci sia altra marca che aggiorni costantemente i proprio smartphone dopo tutti questi anni senza vederli diventare fermacarte..
i soldi non me li porto nel letto. Smartphone REGOLARMENTE lavato con acqua e sapone almeno una volta a settimana. Viene appoggiato sui banconi dei peggiori bar di caracas... Quanto a pioggia e umidità, non ti auguro un acquazzone quando devi trovarti con qualcuno e hai in mano un cinese qualunque. E ho un'amica che pensavamo fosse MORTA in brasile in vacanza perchè s'è presa una doccia di quelle serie e non rispondeva più.
fraussantin
02-08-2019, 07:34
:doh: no dai non puoi essere serio, lavare un telefono con acqua e sapone? e i soldi cosa fai? li lavi a mano ogni volta che li tochi o giri coi guanti che poi provvedi a lavare (visto che i soldi solo il maggior veicolo di germi e batteri in assoluto)?
Poi ti sfido ad usare un telefono sotto la pioggia (che poi se piove mi devo "lavare" perchè tanto il telefono è certificato? :confused: ) col il touche che sbarella perchè le gocce falsano i tocchi a schermo...
detto questo ognuno la pensi come vuole, io ho avuto 1+ e 1+3 (che ho tutt'ora) e l'unica critica che posso capire è l'aumento di prezzo, ma dopotutto anche huawei e xiaomi hanno fatto uguale o sbaglio? Per il resto non credo ci sia altra marca che aggiorni costantemente i proprio smartphone dopo tutti questi anni senza vederli diventare fermacarte..
l'IP 68 serve se ti cade il telefono nel cesso , se ti cade un occale di birra e si bagna ecc ecc cmq costa più di garanzia che di costruzione.
Per i prezzi non è la stessa cosa di Huawei . Huawei ha alzato i prezzi , ma tempo pochi mesi li trovi a sconto da tutte le parti. Questi non calano manco di un centesimo.
Per la durata ok nulla da dire , sempre se non si rompono prima ovvio.
Cmq ripeto : con quel baffo da cineseria smorta ne venderanno pochi meno del solito.
Non era meglio stare 3 mm più in basso col display o fare un foro come Honor ?
Sta cosa del full screen con i cerotti è una idiozia senza precedenti
idroCammello
02-08-2019, 09:18
@floc
oneplus1 : lo lavo in lavatrice, ciclo smartphone, con centrifuga a 400 giri.
l'importante è usare detergente cinese a base di cenere vulcanica.
---
a parte le battute, Oneplus ha poca componentistica cinese dentro, è internazionale, basta che guardi chi fa il processore, chi le ram, chi i pannelli, chi gli speaker, le flash di archiviazione... E' un mix ben fatto di componenti koreane, giapponesi, cinesi, americane.
Insomma e' un perfetto esempio di prodotto nato mettendo assieme quanto di più valido c'e' a livello internazionale, e sperimentando anche parecchio in fatto di telaieria...
d'altronde si trovano pochi che avendo preso uno dei loro prodotti si sia trovato male. Ne ho presi e consigliati vari e a distanza di anni colpisce la assenza di guasti e una costante : "non ho mai avuto un telefono che dopo anni non sento il bisogno di cambiarlo"
semmai è Huawei che cerca di farsi tutto in casa, con un certo spirito nazionalista cinese, e ho feedback negativi anche sul software dei loro Honor, con utenti non pretenziosi che lamentano pecche che li rendono prodotti di "serie B" ai loro occhi
problemi di igiene sul telefono non ne ho per fortuna, lo uso 99% in vivavoce e non vado mai nei bar o posti luridi. Mi basta tenere puliti auricolari e cover, avendo varie cover lavo quelle a rotazione, per il resto un panno in microfibra inumidito di detergente basta e avanza.
debrasteel
02-08-2019, 10:37
@floc
oneplus1 : lo lavo in lavatrice, ciclo smartphone, con centrifuga a 400 giri.
l'importante è usare detergente cinese a base di cenere vulcanica.
---
a parte le battute, Oneplus ha poca componentistica cinese dentro, è internazionale, basta che guardi chi fa il processore, chi le ram, chi i pannelli, chi gli speaker, le flash di archiviazione... E' un mix ben fatto di componenti koreane, giapponesi, cinesi, americane.
Insomma e' un perfetto esempio di prodotto nato mettendo assieme quanto di più valido c'e' a livello internazionale, e sperimentando anche parecchio in fatto di telaieria...
d'altronde si trovano pochi che avendo preso uno dei loro prodotti si sia trovato male. Ne ho presi e consigliati vari e a distanza di anni colpisce la assenza di guasti e una costante : "non ho mai avuto un telefono che dopo anni non sento il bisogno di cambiarlo"
semmai è Huawei che cerca di farsi tutto in casa, con un certo spirito nazionalista cinese, e ho feedback negativi anche sul software dei loro Honor, con utenti non pretenziosi che lamentano pecche che li rendono prodotti di "serie B" ai loro occhi
problemi di igiene sul telefono non ne ho per fortuna, lo uso 99% in vivavoce e non vado mai nei bar o posti luridi. Mi basta tenere puliti auricolari e cover, avendo varie cover lavo quelle a rotazione, per il resto un panno in microfibra inumidito di detergente basta e avanza.
Mi hai tolto le parole di bocca... tutti noi possiamo avere simpatie o antipatie verso alcuni marchi, ma commentare la qualità di un prodotto "per sentito dire" senza avere un'esperienza diretta non è costruttivo, serve solo a generare flames...
fraussantin
02-08-2019, 11:40
@floc
oneplus1 : lo lavo in lavatrice, ciclo smartphone, con centrifuga a 400 giri.
l'importante è usare detergente cinese a base di cenere vulcanica.
---
a parte le battute, Oneplus ha poca componentistica cinese dentro, è internazionale, basta che guardi chi fa il processore, chi le ram, chi i pannelli, chi gli speaker, le flash di archiviazione... E' un mix ben fatto di componenti koreane, giapponesi, cinesi, americane.
Insomma e' un perfetto esempio di prodotto nato mettendo assieme quanto di più valido c'e' a livello internazionale, e sperimentando anche parecchio in fatto di telaieria...
d'altronde si trovano pochi che avendo preso uno dei loro prodotti si sia trovato male. Ne ho presi e consigliati vari e a distanza di anni colpisce la assenza di guasti e una costante : "non ho mai avuto un telefono che dopo anni non sento il bisogno di cambiarlo"
semmai è Huawei che cerca di farsi tutto in casa, con un certo spirito nazionalista cinese, e ho feedback negativi anche sul software dei loro Honor, con utenti non pretenziosi che lamentano pecche che li rendono prodotti di "serie B" ai loro occhi
problemi di igiene sul telefono non ne ho per fortuna, lo uso 99% in vivavoce e non vado mai nei bar o posti luridi. Mi basta tenere puliti auricolari e cover, avendo varie cover lavo quelle a rotazione, per il resto un panno in microfibra inumidito di detergente basta e avanza.
Il 3t che ho avuto tra le mani si è rotto proprio perchè è caduto in acqua.
L'assistenza oneplus si è rifiutato di ripararlo parzialmente (sarebbe bastato anche solo la batteria e il display in quanto sicuramente la mobo non credo fosse danneggiata ( a dire la verità neppure la batteria lo era visto che si accendeva era solo il display a dare di matto.)
Ma hanno detto loro che riparano solo completamente. Ci hanno solo offerto uno sconto per comprarlo nuovo.
idroCammello
03-08-2019, 17:37
relativamente al fatto che varie aziende rifiutino la riparazione parziale del prodotto, direi che è abbastanza logico, in quanto devono garantire il risultato e in genere seguono procedure di collaudo e ri certificazione interna.
tra le varie riparo quando possibile hw da me venduto e pure io rifiuto le riparazioni parziali : mediamente sarebbero solo più rogne che altro, con campo aperto a dubbi/contestazioni.
La politica di offrire uno sconto sul nuovo al posto della riparazione spesso accontenta i più.
scritto ciò, è vero che procurarsi ricambi oneplus per riparazioni fai da te o da professionisti non ufficiali è difficile.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.