PDA

View Full Version : Effetto Iliad in esaurimento: aumentano le tariffe mobile in Italia


Redazione di Hardware Upg
31-07-2019, 12:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/effetto-iliad-in-esaurimento-aumentano-le-tariffe-mobile-in-italia_83725.html

Il portale SosTariffe ha ufficializzato il resoconto di un'indagine condotta nel mese di luglio 2019 relativa ai prezzi delle tariffe mobile in Italia. Ecco cosa ha scoperto

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ale55andr0
31-07-2019, 12:34
salco chi ha avuto noie specifiche, questo "meritano" tutti quelli che al primo fischio del win back hanno ceduto :O

bonzoxxx
31-07-2019, 12:49
Io ho 3 schede sim prese quasi al day one, quelle da 5.99€ e nel corso del tempo la ricezione e i problemi al 4G sono andati migliorando notevolmente.

gd350turbo
31-07-2019, 13:05
Io ho 3 schede sim prese quasi al day one, quelle da 5.99€ e nel corso del tempo la ricezione e i problemi al 4G sono andati migliorando notevolmente.

Facile da spiegare:

Io feci una specie di esperimento "sociale".

A chi dei miei colleghi mi chiedeva info, perché pagavano cifre assurde, gli ho detto di passare ad iliad…
All'inizio, effetto wow alla massima potenza, da 15-20 euro al mese, a 6-7 con più "roba"...

Poi piano piano…
Ma, non ricevo le chiamate…
Ma, sento male…
Ma, c'è poca linea…
Ecc.ecc…
( qui in effetti iliad va da panico )

Ed ora alcuni, ovviamente non tutti, sono tornati a casa, sfruttando le offerte winback, anche se non sanno che tra qualche mese verranno aumentate.

3000
31-07-2019, 13:09
Attendiamo che le rimodulazioni diventino illegali E CHE i contratti abbiano una durata minima di 12 mesi e non 24 !!! Non li si sopporta più 'sta gente.

Aviatore_Gilles
31-07-2019, 13:10
Io invece ho ottenuto l'effetto inverso, ovvero un miglioramento del servizio. Con wind mi cadeva continuamente la linea, mentre con Iliad mai. Pago meno, ho molto, ma molto di più rispetto a prima e non ho avuto problemi. Qualche volta ho visto che la velocità cala, ma niente di preoccupante. Non tornerei mai indietro, con Wind era una rimodulazione ogni 3 mesi.

dado1979
31-07-2019, 13:17
Facile da spiegare:

Io feci una specie di esperimento "sociale".

A chi dei miei colleghi mi chiedeva info, perché pagavano cifre assurde, gli ho detto di passare ad iliad…
All'inizio, effetto wow alla massima potenza, da 15-20 euro al mese, a 6-7 con più "roba"...

Poi piano piano…
Ma, non ricevo le chiamate…
Ma, sento male…
Ma, c'è poca linea…
Ecc.ecc…
( qui in effetti iliad va da panico )

Ed ora alcuni, ovviamente non tutti, sono tornati a casa, sfruttando le offerte winback, anche se non sanno che tra qualche mese verranno aumentate.
In provincia di Alessandria mio padre va a 50-60 Mb/s in un paese di 4000 abitanti.

gd350turbo
31-07-2019, 13:24
In provincia di Alessandria mio padre va a 50-60 Mb/s in un paese di 4000 abitanti.

Eh so, c'è gente che con iliad fa 100-150 mega, dipende da dove ti trovi, a che cella ti colleghi, ecc.ecc…
Qui ad esempio fai circa 10 mega, ma la colpa è probabilmente della rete di trasporto;
La rete sopra è Vodafone
La rete sotto è Wind
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190731/3992d6344f1e294ef83ec30a3fbd7528.jpg

Breaking
31-07-2019, 13:25
Io ho 3 schede sim prese quasi al day one, quelle da 5.99€ e nel corso del tempo la ricezione e i problemi al 4G sono andati migliorando notevolmente.

anche io ho la 5.99 fatta ad una settimana dal lancio.
Adesso in sicilia funziona benissimo o almeno le parti che spesso visito io tra trapani e messina. Il ping rimane un po altino da 70 a 100 ma in download non scende sotto i 30 con picchi di 120. tra l'altro nelle zone dove andava male, anche la windtre aveva problemi, almeno per me non sarebbe cambiato nulla. sul sito lteitaly hanno cominciato a mettere le prime antenne iliad. in italia ci sono quasi 600 ripetitori, dovrebbero diventare più di mille entro l'anno.

nello800
31-07-2019, 13:32
Vanno sulla stessa rete, io non ho notato alcuna differenza in zona Bologna

zbear
31-07-2019, 13:59
Confermo. Stessi dati che su Wind a Bologna comparando direttamente due smartphone uguali sulle due reti ....

toniz
31-07-2019, 14:16
salco chi ha avuto noie specifiche, questo "meritano" tutti quelli che al primo fischio del win back hanno ceduto :O
vero... ma disgraziatamente Iliad non va "benissimo" dappertutto... e per forza chi ha un servizio pessimo con iliad, preferisce pagare di piu' per avere qualcosa... piuttosto che niente...

Confermo. Stessi dati che su Wind a Bologna comparando direttamente due smartphone uguali sulle due reti ....

io un po' di differenza da me l'ho notata... ma dai 100 mb di wind agli 80 di iliad, mi accontento :D

Attendiamo che le rimodulazioni diventino illegali E CHE i contratti abbiano una durata minima di 12 mesi e non 24 !!! Non li si sopporta più 'sta gente.

questo e' il VERO succo del discorso!!! :mano:

Io ho Iliad da oltre un anno e mi trovo benissimo perche' non ho avuto sorprese.. mai :sofico: :winner: anche all'estero (olanda) tutto bene.

Sono contento e molto soddisfatto, nelle mie zona (VR-VI) prende bene praticamente dappertutto, anche in montagna... magari a volte in 3g... magari a volte in 4g un po' lenta, ma prende...
chiamate ok...
problemi zero.

Tutta la famiglia e' in iliad e nessun problema.

Ma capisco che non e' per tutti così.. ci sono zone in cui iliad e' pessima e allora bisogna "tornare indietro"...
e' SCANDALOSO che non ci sia una durata minima di contratto...
tu DEVI dirmi che per 12-24 mesi il prezzo resterà quello... e non che dopo 3-4 mesi cambia anche del 20-30%. Poi vediamo...

Ti dicono "puoi cambiare".. si come no, intanto sim, prima ricarica, e attivazione le hai pagate e con sto giochetto partono dai 10 ai 30 euro ogni volta.

Mi pare un sistema decisamente da condannare..

Finché iliad resta, col piffero che cambio (5,99€ mai spesi meglio)...

Dumah Brazorf
31-07-2019, 14:25
L'effetto sul prezzo può essere svanito ma ha costretto gli altri ad aumentare i plafond.

Vindicator23
31-07-2019, 14:48
50 100 gb sono sempre un plafond limitato prima o poi finiscono e ti bloccano la linea; se gli operatori principali mettessero la rete flat senza blocchi (fanta) crollerebbe; resistera lo stesso anche a 200gb al mese per utenza secondo me

key2710
31-07-2019, 15:14
Personalmente su Catania trovo il servizio Iliad... relativamente scarso.

Attimi di vuoto alla rete, a volte anche duraturi. Chiamate che vengono dirottate direttamente in segreteria. Assenza di linea a saltare.

Non tornerei indietro, preferisco avere una rete non "eccelsa" che non essere preso per il naso... ma se le pretese sono alte, quantomeno su Catania, Iliad la sconsiglierei.

Figuriamoci con tariffe più alte...!

domthewizard
31-07-2019, 15:22
fatta la prima sim iliad al day one e altre due qualche giorno dopo, fin dal primo momento abbiamo avuto problemi con le chiamate sul 4g. internet non c'era male, avevo uno smartphone senza b20 e facevo sui 20 mega, poi è passato su b20 e non arrivava a nemmeno 1 mega; stesso problema con postemobile che si appoggia su rete wind. c'è da dire che ultimamente anche kena e ho mobile hanno lo stesso problema, capisco che l'infrastruttura da me fa schifo però fino a poco tempo fa andavano meglio di iliad


il problema grosso è che non avevano (e tuttora latita) l'infrastruttura proprietaria, che quella wind facesse schifo si sapeva da prima quindi a meno di non vivere in una zona coperta bene da wind o dalle loro antenne si ha un sacco di problemi. questo gli altri due competitor (tim e vodafone) lo sanno e hanno alzato di nuovo i prezzi. non so se iliad entrerà a gamba tesa nel 5g, nel caso potrebbe avere un futuro ma così a vedo dura

LoGi
31-07-2019, 15:50
Quando arrivo a casa dei miei, che hanno una flat FISSA TIM 20mb ... il mio Iliad viaggia parecchio di più :D tant'è che se porto qualcosa da aggiornare, stacco il wifi e uso il mio tethering :D

Ormai i paragoni li faccio con le linee fisse adsl (non fibra) e solo la Tim (che ho pure a casa mia) regge il colpo contro Iliad mobile.

A me va bene così. Quasi sicuramente, invece, se qualcuno non ha la linea fissa a casa e deve bruciare GB a valanga, consiglierei sempre e cmq TIM.
Eggià... che se ne dica, ma qui TIM spacca su tutti. :cool:

crepuscolo1
31-07-2019, 16:27
Io invece ho 5 sim da 1 anno, tutte con lo stesso problema (sim non consentita). Ho chiamato più volte il call center ma senza soluzioni. Purtroppo con 2 ho cambiato operatore, mia moglie non ce la faceva più a mettere e togliere modalità aereo, io sto resistendo ancora perchè non è il mio numero principale.
Mi dispiace.

aleardo
31-07-2019, 18:07
Personalmente su Catania trovo il servizio Iliad... relativamente scarso.

Attimi di vuoto alla rete, a volte anche duraturi. Chiamate che vengono dirottate direttamente in segreteria. Assenza di linea a saltare.

Non tornerei indietro, preferisco avere una rete non "eccelsa" che non essere preso per il naso... ma se le pretese sono alte, quantomeno su Catania, Iliad la sconsiglierei.

Figuriamoci con tariffe più alte...!
Nella provincia di Catania dovrebbe esserci tra non molto il completamento della rete unica Wind Tre, di cui dovrebbe beneficiare anche Iliad, ma solo la verifica sul campo ci dirà se le attese saranno confermate.

Paolo Holzl
31-07-2019, 21:16
Sono un sottoscrittore Iliad della prima ora, ed ero anche soddisfatto per la mia zona.
Ho chiesto insistentemente il passaggio dai 30 giga sottoscritti a 50 giga.
Per un anno mi è stato promesso.
Non ho cambiato operatore perchè comunque Ilid ha risolto i miei problemi di connessione remota e le sono grato.

Ma se dopo un anno non ci sono riusciti (non hanno voluto riuscirci), li ho mandati a c....re e ora ho Ho.
Il comportamento di Iliad è stato scorretto.

Marko#88
31-07-2019, 21:20
50 100 gb sono sempre un plafond limitato prima o poi finiscono e ti bloccano la linea; se gli operatori principali mettessero la rete flat senza blocchi (fanta) crollerebbe; resistera lo stesso anche a 200gb al mese per utenza secondo me

Per finire 50/100 gb devi usare la sim come mezzo principale per internet, allora comprensibile. Ma in tutte le situazioni in cui esista una connessione di casa è praticamente impossibile arrivare a consumare 50gb.

randorama
01-08-2019, 00:45
iliad va talmente male che sono 3 mesi che non carico più quella cagata di linkem.
ho 3 schedine iliad; una la carico sempre, la seconda quando finisco il credito della prima, la terza... boh, forse è già scaduta :)

ramses77
01-08-2019, 07:32
Avevo voluto provare Iliad e non mi trovavo male a 10 mbps in un paesjno da 2mila anime. Poi mi sono spostato in uno di 15mila e viaggiavo a 100-100kbps di punta con Iliad. Provato su più sim, telefoni, zone, niente. Il call center per mesi mi ha detto "risolviamo in 7 giorni" ma nulla. Alla fine sono andato in ho. 4,99€/mese di offerta su Iliad, 30mbps ovunque e se sono in trasferta/vacanza e con qualche film esaurisci i 50gb posso sempre ricaricare 4,99€ per ricominciare il periodo da quel giorno. Finora niente rimodulazioni, ma devo ammettere che senza Iliad, col cavolo che sarebbe uscito un operatore così e con questa tariffa.

bonzoxxx
01-08-2019, 07:52
Avevo voluto provare Iliad e non mi trovavo male a 10 mbps in un paesjno da 2mila anime. Poi mi sono spostato in uno di 15mila e viaggiavo a 100-100kbps di punta con Iliad. Provato su più sim, telefoni, zone, niente. Il call center per mesi mi ha detto "risolviamo in 7 giorni" ma nulla. Alla fine sono andato in ho. 4,99€/mese di offerta su Iliad, 30mbps ovunque e se sono in trasferta/vacanza e con qualche film esaurisci i 50gb posso sempre ricaricare 4,99€ per ricominciare il periodo da quel giorno. Finora niente rimodulazioni, ma devo ammettere che senza Iliad, col cavolo che sarebbe uscito un operatore così e con questa tariffa.

Bravissimo, è quello il succo della questione, senza iliad col ciufolo che gli operatori avrebbero aumentato i plafond.

Per quelli che si complimentano con TIM: io ho TIM sia mobile che a casa, sono alla seconda rimodulazione, sto provando a prendere un p30 pro a rate e non ci riesco, dopo 8 chiamate al 119 gli operatori non sanno cosa blocchi il procedimento, mi hanno fatto perdere 2 settimane di tempo tra chiamate e tentativi del centro tim... una volta tim come assistenza era il top ora è calata parecchio, e pensare che gli do oltre 50€ al mese tra fibra e mobile.... lato infrastruttura di rete non posso lamentarmi ma d'altronde sono anni che piantano antenne vedi pure che va male..

gd350turbo
01-08-2019, 08:02
Il telefono a rate tramite operatore è il male assoluto, sei proprio sicuro di volerlo ?

bonzoxxx
01-08-2019, 08:20
Ero un po titubante ma:
se rimodulano, posso cambiare operatore e continuare a pagare le rate;
mi danno il p30 pro pagandolo in totale 529€, considerando il cashback e la custodia lo pagherei, teoricamente, 350€;
Oggi o domani dovessi cambiare operatore basta saldare le rate + un piccolo contributo che si aggira intorno ai 30-40€;

Ma in linea generale concordo con te infatti gli altri li ho sempre acquistati cash o a rate tasso 0 :)

marcram
01-08-2019, 08:21
lato infrastruttura di rete non posso lamentarmi ma d'altronde sono anni che piantano antenne vedi pure che va male..

Dipende sempre dalle zone, qui da me la copertura Tim è scarsa e in peggioramento...
Saranno anche anni che piantano antenne, ma forse da qualche parte le stanno togliendo...:D

gd350turbo
01-08-2019, 08:30
Ero un po titubante ma:
se rimodulano, posso cambiare operatore e continuare a pagare le rate;
mi danno il p30 pro pagandolo in totale 529€, considerando il cashback e la custodia lo pagherei, teoricamente, 350€;
Oggi o domani dovessi cambiare operatore basta saldare le rate + un piccolo contributo che si aggira intorno ai 30-40€;

Ma in linea generale concordo con te infatti gli altri li ho sempre acquistati cash o a rate tasso 0 :)

Da quello che si legge in giro, pare che se te ne vai causa rimodulazione da parte loro, tentano sempre di fare i furbetti.

toniz
01-08-2019, 10:27
Avevo voluto provare Iliad e non mi trovavo male a 10 mbps in un paesjno da 2mila anime. Poi mi sono spostato in uno di 15mila e viaggiavo a 100-100kbps di punta con Iliad. Provato su più sim, telefoni, zone, niente. Il call center per mesi mi ha detto "risolviamo in 7 giorni" ma nulla. Alla fine sono andato in ho. 4,99€/mese di offerta su Iliad, 30mbps ovunque e se sono in trasferta/vacanza e con qualche film esaurisci i 50gb posso sempre ricaricare 4,99€ per ricominciare il periodo da quel giorno. Finora niente rimodulazioni, ma devo ammettere che senza Iliad, col cavolo che sarebbe uscito un operatore così e con questa tariffa.

e hai fatto bene... se la linea non va e' giusto pagare per avere qualcosa... e Ho fa fatto buone offerte e generalmente va bene...

finche' dura...

Vindicator23
01-08-2019, 14:48
io invece è il contrario vado a 60 mega con iliad ma vodafone non c'è proprio zona coperta male (dove vado in vacanza ero intrappolato con tim per quel motivo) avrei fatto un pensiero a ho. ; comunque 30 mega non sono da buttare

pensate che con iliad la blocco in 3g da tanto che va bene

gd350turbo
01-08-2019, 14:53
pensate che con iliad la blocco in 3g da tanto che va bene

Di solito, almeno qui da me la bloccano in 3g, perché in 4g da problemi.

bonzoxxx
01-08-2019, 15:15
Da quello che si legge in giro, pare che se te ne vai causa rimodulazione da parte loro, tentano sempre di fare i furbetti.

Ecco, soliti trucchetti del menga..

Dipende sempre dalle zone, qui da me la copertura Tim è scarsa e in peggioramento...
Saranno anche anni che piantano antenne, ma forse da qualche parte le stanno togliendo...:D

:D :D :D

RioIT
03-08-2019, 00:37
Finalmente la gente si sta rendendo conto della grandissima inculata che è Iliad

amd-novello
04-08-2019, 12:25
se iliad è un' inculata :sofico:

zanarkand
04-08-2019, 22:05
il solito fanboy prezzolato...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
05-08-2019, 11:59
Un giorno mi spiegate come si fa ad essere fanboy di una compagnia telefonica ?

marcram
05-08-2019, 12:19
Un giorno mi spiegate come si fa ad essere fanboy di una compagnia telefonica ?

Eh, che differenza c'è con l'essere tifosi di calcio? Si può essere fanboy, o detrattori, di tutto...

gd350turbo
05-08-2019, 12:45
Eh, che differenza c'è con l'essere tifosi di calcio? Si può essere fanboy, o detrattori, di tutto...

Si ma per una squadra di calcio, per la F1, posso capirlo, fanno gare e che vinca il migliore, ma per una compagnia telefonica ?

biometallo
05-08-2019, 13:15
Si ma per una squadra di calcio, per la F1, posso capirlo, fanno gare e che vinca il migliore, ma per una compagnia telefonica ?
Anche le compagnie telefoniche competono (più o meno) per conquistarsi fette di mercato, non li chiamiamo anche "player"?

In fondo siamo solo animaletti sociali, per istinto sentiamo il bisogno di fare parte di un gruppo, e tifare per un produttore di telefoni, un produttore di schede video, o un operatore telefonico ci permette di avere un senso di appartenenza, e ovviamente il marketing delle aziende su questo ci marcia da sempre...

marcram
05-08-2019, 13:16
Si ma per una squadra di calcio, per la F1, posso capirlo, fanno gare e che vinca il migliore, ma per una compagnia telefonica ?

Se guardi bene, tifare una squadra di calcio, a cosa serve? A niente, non te ne viene niente in tasca, è solo un modo per passare il tempo e simpatizzare per una o l'altra parte che gareggia.
Qui è uguale, magari una compagnia ti sta più simpatica dell'altra...
Anzi, qui se una vince o perde, potrebbe riperquotersi sulle tariffe/servizi, e quindi interesserebbe ancora di più al tifoso...:D

*aLe
05-08-2019, 14:45
Finalmente la gente si sta rendendo conto della grandissima inculata che è IliadOddio fino a ora ha portato solo vantaggi... Anche per chi non è loro cliente.
Io ero con Vodafone, cliente da quasi 15 anni:

Già pagavo 10€ e qualcosa al mese. Ero partito da 9,90 e nel frattempo ero passato da un GB al mese a ben due, col meraviglioso ricarico di un euro tanto per.
Poi s'inventano la scandalosa rapina del dover pagare 4€ al giorno il tethering (cosa fortunatamente risolvibile mettendo mano alle impostazioni degli APN, grazie Windows Phone :D).
Poi arriva la Vodafone Special (o Exclusive? Non mi ricordo più): altri 2€ al mese per avere vantaggi discutibili e ovviamente attivata di default a tutti e c'è da fare opt-out. Ovviamente fatto opt-out subito.
Poi aumentiamo di 1€ perché cresce l'IVA.
Poi a quanto pare far pagare il tethering a parte diventa illegale, e... "Senti un po', da oggi in poi avrai tethering illimitato bla bla bla ma pagherai un euro in più al mese".
Insomma, ne avevo veramente le scatole piene.

Arrivata Iliad, sono arrivati poi tutti gli altri... All'improvviso millemila offerte e controofferte, io ti do 20 giga (ma come, ieri mi facevi penare per averne due e ora me ne dai VENTI?), io te ne do cinquanta!
Pagando meno di quello che pagavi prima!

Sentendo dire che Iliad nella mia zona creava qualche problemino, alla fine ho fatto Kena: ho perso per una distrazione mia l'offerta a 4,99 con 20 GB ma ho fatto quella da 6,99 con 50 (e sono comunque sempre sotto i 10 GB/mese di consumo).

Mai scelta fu più felice. Anche Kena ha avuto i suoi bei problemi di gioventù eh, tipo connessione 3G che si addormentava e toccava entrare/uscire dalla modalità aereo per risvegliarla... Ma risparmiando quasi la metà di quello che prima pagavo con Vodafone, sono stato ben felice (per due/tre mesi) di mettere il telefono in modalità aereo un paio di volte al giorno... E tra l'altro appena passato in 4G il problema s'è risolto autonomamente.
Certo la velocità di DL e UL non è il massimo che si possa avere nella mia zona (Credo che TIM faccia shaping per favorire i propri utenti, vedi la cosa dei "giga first class" che pubblicizzano ora, ma chissene), ma la copertura per quanto riguarda la "voce" è meglio di prima e il taglio/quantità di banda dell'offerta sono più che sufficienti.
Tutto questo pagando 7€ al mese da un anno, e come "contro" ho solo dovuto mettere il telefono in modalità aereo ogni tanto per due/tre mesi.

bonzoxxx
05-08-2019, 19:24
Finalmente la gente si sta rendendo conto della grandissima inculata che è Iliad

Un altro genio incompreso...
Se iliad è un'inculata non la fare, io mi faccio inculare su 3 sim ogni mese da più di un anno e gli unici problemi che ho avuto sono con la mia linea TIM, che ha millemila numeri verdi che ti rispondono da fanculandia e non sanno neanche articolare 3 parole in croce puntualmente NON risolvendoti nulla.

Oggi ho chiamato il 191 per la linea business, linea privilegiata dicono, gli stessi che venerdi mi hanno detto come fare per pagare un insoluto (cambio conto non andato a buon fine, non so perché ma roba di pochi euro) e disdire la linea, chiamati oggi non sanno nulla e devo chiamare un altro numero che non hanno saputo dirmi.

Allora, chi incula chi?

Non volermente, ma non esiste l'operatore perfetto e quelli più "blasonati" hanno le loro pecche.