PDA

View Full Version : Trimestrale Apple, cala iPhone (ma meno degli ultimi trimestri), crescono indossabili e servizi


Redazione di Hardware Upg
31-07-2019, 12:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/trimestrale-apple-cala-iphone-ma-meno-degli-ultimi-trimestri-crescono-indossabili-e-servizi_83726.html

La discesa di iPhone sembra rallentare - anche se ora costituisce meno della metà del fatturato - mentre i servizi e gli indossabili premono sull'acceleratore

Click sul link per visualizzare la notizia.

AlexSwitch
31-07-2019, 13:11
Come al solito, da quando Tim Cook ha deciso di non comunicare più i pezzi venduti, si fa largo uso di cipria e belletto ( il fatturato ) per indorare i risultati...

Ma archiviando l'oramai stantio refrain " di sempre " risaltano alcuni dati per nulla brillanti:

- gli utili per azione diluita sono in calo del 7%;

- il trend di iPhone sostanzialmente rimane negativo marcando un -13% di fatturato;

- il mercato USA, il nocciolo duro del fatturato Apple, è fermo;

- iPad e Mac riescono ad arricchire il fatturato complessivo grazie all'entrata a regime di un listino sostanzialmente rincarato e con opzioni per storage e ram stellari.

Vedremo come andrà la scommessa sui servizi che pare aver avuto un inizio incoraggiante.

oatmeal
31-07-2019, 13:27
finalmente il totale dei ricavi è passato da un 61% derivante da Iphone, se non ricordo male lo stesso trimestre dello scorso anno, ad un 48% di questa trimestrale. Tolto Iphone, che non poteva crescere per sempre e vedremo se avranno sempre il coraggio di mantenere il trend dei prezzi assurdi, tutti i reparti sono in crescita compreso quello più importante di tutti ormai, i servizi.

Alcuni analisti danno per fine anno aapl a 250$, vedremo

AlexSwitch
31-07-2019, 13:36
finalmente il totale dei ricavi è passato da un 61% derivante da Iphone, se non ricordo male lo stesso trimestre dello scorso anno, ad un 48% di questa trimestrale. Tolto Iphone, che non poteva crescere per sempre e vedremo se avranno sempre il coraggio di mantenere il trend dei prezzi assurdi, tutti i reparti sono in crescita compreso quello più importante di tutti ormai, i servizi.

Alcuni analisti danno per fine anno aapl a 250$, vedremo

Però qui ci va un " caveat " grosso quanto una casa: il prezzo delle azioni AAPL è fortemente " drogato " dal piano di riacquisto portato avanti da Apple. Bisognerebbe fare una analisi nel dettaglio al netto di questa operazione finanziaria che sta andando avanti da tempo.

oatmeal
31-07-2019, 13:39
Però qui ci va un " caveat " grosso quanto una casa: il prezzo delle azioni AAPL è fortemente " drogato " dal piano di riacquisto portato avanti da Apple. Bisognerebbe fare una analisi nel dettaglio al netto di questa operazione finanziaria che sta andando avanti da tempo.

dopo la cocaina il buyback è la droga più usata in ambito finanziario, vale per tutti. Fin quando dura...

s0nnyd3marco
31-07-2019, 14:06
Come al solito, da quando Tim Cook ha deciso di non comunicare più i pezzi venduti, si fa largo uso di cipria e belletto ( il fatturato ) per indorare i risultati...

Ma archiviando l'oramai stantio refrain " di sempre " risaltano alcuni dati per nulla brillanti:

- gli utili per azione diluita sono in calo del 7%;

- il trend di iPhone sostanzialmente rimane negativo marcando un -13% di fatturato;

- il mercato USA, il nocciolo duro del fatturato Apple, è fermo;

- iPad e Mac riescono ad arricchire il fatturato complessivo grazie all'entrata a regime di un listino sostanzialmente rincarato e con opzioni per storage e ram stellari.

Vedremo come andrà la scommessa sui servizi che pare aver avuto un inizio incoraggiante.

Per me dovrebbero ripensare un po' alla collocazione dei loro prodotti ed i prezzi degli upgrade.
Aumentare Ram e storage sui Mac equivale ad un salasso (evito di infierire con lo stand del monitor). Gli iPhone hanno alzato veramente tanto l'asticella del prezzo per uno smartphone, lasciando abbastanza sguarnita la fascia "media" del mercato. Vedremo se la loro attuale strategia paghera' in futuro.

RaZoR93
31-07-2019, 14:09
Il buyback aumenta permanentemente gli utili per azione, quindi non è un fattore temporaneo.

Detto questo, le spese per Apple sono aumentate di più delle entrate nel trimestre, trend che continua da ormai diversi trimestri.
4,3 miliardi in R&D in un trimestre, oltre 16 miliardi annualizzati.
Considerando che nell'intero 2013 Apple ha speso 4,8 miliardi in R&D, l'aumento del budget è molto notevole.

HwWizzard
31-07-2019, 15:16
Il buyback aumenta permanentemente gli utili per azione, quindi non è un fattore temporaneo.

Detto questo, le spese per Apple sono aumentate di più delle entrate nel trimestre, trend che continua da ormai diversi trimestri.
4,3 miliardi in R&D in un trimestre, oltre 16 miliardi annualizzati.
Considerando che nell'intero 2013 Apple ha speso 4,8 miliardi in R&D, l'aumento del budget è molto notevole.

Il budget aumenta ma il risultato peggiora di anno in anno... forse meglio spendere meno così hai meno probabilità di fare cagate

dwfgerw
31-07-2019, 16:02
Trimestrale molto solida, numeri impressionanti in tutte le categorie di prodotto e nei servizi, considerando che i nuovi devono ancora arrivare.

NewEconomy
31-07-2019, 16:41
Il fatto che Apple abbia capito che deve avere ricavi più consistenti dai Servizi è buona cosa per tutti quanti noi...!

maxsy
31-07-2019, 17:46
Trimestrale molto solida, numeri impressionanti in tutte le categorie di prodotto e nei servizi, considerando che i nuovi devono ancora arrivare.

concordo.
con questi numeri impressionanti l'azienda può fare quello che vuole.
bene cosi.