Redazione di Hardware Upg
30-07-2019, 14:40
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5477/acer-predator-triton-500-una-nuova-arma-per-i-gamer-la-recensione_index.html
Il nuovo Acer Predator Triton 500 si propone come un notebook gaming che da un lato offre prestazioni interessanti in molti comparti come quello CPU, GPU e soprattutto per lo storage e dall'altro ha anche un design non troppo appariscente (pur con chiari richiami al mondo dei videogiocatori) e non troppo ingombrante per essere trasportato a qualche lan party. Ecco la nostra recensione.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
VanCleef
30-07-2019, 15:19
Come mai nelle tabelle non c'è nessun Ryzen?
Redazione, non è che la batteria è da 54.000 mAh anzichè 5.400 come scritto?
Come mai nelle tabelle non c'è nessun Ryzen?
perchè l'unico notebook "gaming" marchiato AMD l'ho comprato io e in asus non avevano da mandarne più in redazione :D
scherzi a parte: l'asus GL702ZC in italia è arrivato con il contagocce (io l'ho preso direttamente dal sito asus), l'acer predator helios che aveva una variante con ryzen e vega non è nemmeno più presente sul sito ita di acer. temo che non ne vedremo molti nel brevissimo periodo; a meno che la serie 3000 e navi non smuovano un pò le acque (le potenzialità ci sono...)
Enderedge
30-07-2019, 18:02
Utilissima una 2080 (anche se Q series) con un monitor da 15 e FullHD ...
Jeetkundo
30-07-2019, 20:37
Utilissima una 2080 (anche se Q series) con un monitor da 15 e FullHD ...
Capisco il ragionamento, nel senso che una risoluzione maggiore avrebbe valorizzato meglio il tutto... Pero' c'è da dire che in questo modo il sistema resterà "al passo dei tempi" per un maggior numero di anni. Full hd non è impegnativo come 1440p o 4k.
Da parte mia trovo anzi assurdo vedere portatili che sparano delle 2070/2080 mobile su pannelli 4k per vederle arrancare miseramente - parlo di giocare con dettagli al massimo e con il piu' elevato framerate possibile, ovvero l'obiettivo che si pone chi spende 3000 e passa euro in teoria. E se si è in 4k manco una 2080ti riesce a garantire i 60 fps...
L'Acer Helios 300 credo che sia attualmente un best buy. Il modello con GTX 1660 ti arriva a surclassare diversi notebook equipaggiati con schede video sulla carta superiori e più costosi (RTX 2060 ed in alcuni casi anche RTX 2070 Max-Q) ed in alcuni test (in Far cry 5 ad esempio) ha prestazioni allineate ad alcune configurazioni con RTX 2070 e RTX 2080 Max-Q come si vede da questa recensione del sempre ottimo Jarrod's tech:
https://www.youtube.com/watch?v=b3E0Niou-i0&t=4s
Tutto merito di una buona gestione delle temperature, undervolt ed overclock di fabbrica.
Costa troppo per essere solo un FullHD. E' completamente fuori mercato.
Uncle Scrooge
31-07-2019, 09:24
Sì ma un laptop gaming da 15 pollici senza manco il tastierino numerico è totalmente ingiustificabile, per quanto abbiano ridotto le cornici al minimo.
Enderedge
31-07-2019, 14:50
@Jetkundo
in generale sono d'accordo e infatti non mi sono spiegato bene ... non mi riferivo al fatto che era solo FullHD ma al fatto che la diagonale era veramente minima .... su un 15 pollici le differenze (anche in ordine al numero di fps) sono veramente minime ...
Mi riferivo, appunto, alla diagonale ... ritengo che ci voglia almeno un 17 pollici ... anche perché più che portatili sono ... trasportabili e per giocarci bene devi essere collegato ...
Redazione, non è che la batteria è da 54.000 mAh anzichè 5.400 come scritto?
Non devi confondere la misura con quella dei telefonini: quelli sono a 5V, questo a molti di più.
Il valore dei mAh può essere molto simile tra un pc e uno smartphone, quello che cambia drasticamente sono i Watt ora.
W = A * V
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.