View Full Version : Un sedicenne vince i mondiali di Fortnite, il torneo con il maggiore montepremi nella storia degli eSport
Redazione di Hardware Upg
30-07-2019, 11:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/un-sedicenne-vince-i-mondiali-di-fortnite-il-torneo-con-il-maggiore-montepremi-nella-storia-degli-esport_83674.html
Kyle "Bugha" Giersdorf si è laureato campione del mondo di Fortnite, dopo aver trionfato nella finale individuale, l’evento più importante di un torneo con montepremi complessivo di 30 milioni di dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/un-sedicenne-vince-i-mondiali-di-fortnite-il-torneo-con-il-maggiore-montepremi-nella-storia-degli-esport_83674.html
Kyle "Bugha" Giersdorf si è laureato campione del mondo di Fortnite, dopo aver trionfato nella finale individuale, l’evento più importante di un torneo con montepremi complessivo di 30 milioni di dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
Wow, 3 milioni con l'e-sport... Il sogno di ogni ragazzino direi, bravo! :)
matsnake86
30-07-2019, 12:19
Devo ancora capire come un gioco così brutto e anonimo abbia avuto successo, ma va beh..... GG! Soprattutto al ragazzo italiano che comunque si è portato a casa un po di soldini.
"Ashman ha confessato alla BBC di aver iniziato a giocare a Fortnite sin dal suo rilascio originale, nel 2017, quando rimaneva fisso nella sua stanza per 8 ore al giorno ad allenarsi. "Io e mia mamma litighiamo parecchio" ha detto Ashman nell'intervista. "Non capiva come funzionasse e pensava che io passassi otto ore al giorno nella mia stanza a perdere tempo".
parliamone... in tempo non è stato perso perchè ha vinto 3 milioni di euro... ma se fosse arrivato quarto... e poi...
Il messaggio è sbagliato!
"vedete ragazzi che non è sbagliato stare 8 ore al giorno appiccicati ad un videogioco, anzi si fanno i veri soldi...!"
si.. adesso ha 3 milioni di dollari come quelli che tutti i giorni comprano il gratta-e-vinci e poi, forse un giorno, vinceranno
non lo so, sicuramente nel prossimo futuro l'idea di lavorare 8 ore al giorno per 40 anni dovrà essere abbandonato ed io che ci sono nato e cresciuto, fatico a comprenderlo poichè fortemente legato al concetto di professionalità.
Al tempo stesso, credo IMHO chiaramente, che sostituire questo vecchia mentalità con il nuovo dei guadagni facili e del qualunquismo gratuito,... mha... non so se sarà veramente cosa buona per le future generazioni
ripeto IMHO
Bradiper
30-07-2019, 12:37
Quando mia mamma mi gridava '' smettila di di perdere tempo con i videogiochi! '' è aveva ragione...In quei giochi ero veramente un mezza sega.. Mi sono divertito un po' solo con UT 2003 ma poi arrivavano i pro e mi ricordavano subito che non era la mia strada.
djmatrix619
30-07-2019, 13:03
Devo ancora capire come un gioco così brutto e anonimo abbia avuto successo,
Credo che il resto del mondo non é d'accordo con te, ecco perché... :asd:
Poi Fortnite anonimo... mah.......... insomma.............. :asd:
"Ashman ha confessato alla BBC di aver iniziato a giocare a Fortnite sin dal suo rilascio originale, nel 2017, quando rimaneva fisso nella sua stanza per 8 ore al giorno ad allenarsi. "Io e mia mamma litighiamo parecchio" ha detto Ashman nell'intervista. "Non capiva come funzionasse e pensava che io passassi otto ore al giorno nella mia stanza a perdere tempo".
parliamone... in tempo non è stato perso perchè ha vinto 3 milioni di euro... ma se fosse arrivato quarto... e poi...
Il messaggio è sbagliato!
"vedete ragazzi che non è sbagliato stare 8 ore al giorno appiccicati ad un videogioco, anzi si fanno i veri soldi...!"
si.. adesso ha 3 milioni di dollari come quelli che tutti i giorni comprano il gratta-e-vinci e poi, forse un giorno, vinceranno
non lo so, sicuramente nel prossimo futuro l'idea di lavorare 8 ore al giorno per 40 anni dovrà essere abbandonato ed io che ci sono nato e cresciuto, fatico a comprenderlo poichè fortemente legato al concetto di professionalità.
Al tempo stesso, credo IMHO chiaramente, che sostituire questo vecchia mentalità con il nuovo dei guadagni facili e del qualunquismo gratuito,... mha... non so se sarà veramente cosa buona per le future generazioni
ripeto IMHO
Vale come tutte le cose sportive da 50 anni a sta parte :boh: chi è dotato
va avanti, gli altri faranno altro, ma non significa che non ci debbano provare.
LukeIlBello
30-07-2019, 14:07
impossibile per un adulto giocare a fortnite a quei livelli, il lego lo ha abbandonato da troppi anni rispetto ad un pischello :asd:
Vabbè se uno non è bravo nei videogiochi farà il tronista ..
Vale come tutte le cose sportive da 50 anni a sta parte :boh: chi è dotato
va avanti, gli altri faranno altro, ma non significa che non ci debbano provare.
impossibile per un adulto giocare a fortnite a quei livelli, il lego lo ha abbandonato da troppi anni rispetto ad un pischello :asd:
esatto per entrambi, sono (o siamo) vecchi, ma dal mio punto di vista, far giocare mio figlio a calcio, a basket, palla-a-nuoto è diverso che lasciarlo in casa ad "allenarsi" ai videogiochi.
Certo, costa meno fatica al genitore, ma per lo meno ti forma un ragazzo sia a livello fisico che di interazione con le persone..
Bho... quando domani fortnite finirà nel nulla? hanno bruciato anni dietro un qualcosa di cui non è rimasto solo i calli sulle dita (e qui lascio libera interpretazione)... ripeto non lo so. ci dovremmo abituare al fatto che tutto quello che è possibile fare Ficicamente, potrà essere fatto anche in modo virtuale.. con risultati.. parallelli
gd350turbo
30-07-2019, 15:06
esatto per entrambi, sono (o siamo) vecchi, ma dal mio punto di vista, far giocare mio figlio a calcio, a basket, palla-a-nuoto è diverso che lasciarlo in casa ad "allenarsi" ai videogiochi.
Certo, costa meno fatica al genitore, ma per lo meno ti forma un ragazzo sia a livello fisico che di interazione con le persone..
Bho... quando domani fortnite finirà nel nulla? hanno bruciato anni dietro un qualcosa di cui non è rimasto solo i calli sulle dita (e qui lascio libera interpretazione)... ripeto non lo so. ci dovremmo abituare al fatto che tutto quello che è possibile fare Ficicamente, potrà essere fatto anche in modo virtuale.. con risultati.. parallelli
Sono i lavori del nuovo millenio:
Youtuber
Streamer
Influencer
Blogger
E ovviamente giocatore di video giochi...
Per chi ha iniziato come apprendista in bottega, per guadagnarsi con fatica una posizione, una professionalità, sono cose di difficile comprensione, ma è il nuovo che avanza !
Avete visto il film Ready Player One ?
Gli stessi discorsi si facevano negli anni 70 quando i calciatori iniziavano ad
essere miliardari in lire. Senza il film di Spielberg.
LukeIlBello
30-07-2019, 15:25
Gli stessi discorsi si facevano negli anni 70 quando i calciatori iniziavano ad
essere miliardari in lire. Senza il film di Spielberg.
i calciatori hanno iniziato a vedere i miliardi negli anni 80, gente come sandrino mazzola o chinaglia i soldi in italia ne vedevano pochi, pelè stesso andò al ny cosmos (insieme a giorgione) perchè nei rispettivi campionati la paga era poca roba.. lo stesso bruno conti, che iniziò la sua carrierea al finire degli anni 70, prendeva 2 spicci fino a che non fece il botto ai mondiali (1982)..
fu coll'apertura delle frontiere agli stranieri, nel 1980, che cominciarono ad essere strattati i primi contratti da capogiro, riservati cmq solo a gente del calibro di maradona zico e platini, non certo dei salvatore bagni o bruno giordano o degli altri spacca-malleoli che da sempre regnano nel nostro calcio :asd:
:cool: Probabilmente farei a botte con la moglie... :D
Ma se mio figlio vedo che è un manico a giocare (dandogli a disposizione macchine adeguate :D ) e si siede su tutti gli altri e arriva a far parte di un Samsung Team, ben venga. Diverso se vedo che è na mezza pippa...abbe a lavorare o altro.
Ognuno ha i suoi "poteri" nel sangue e sono le casualità che ce le fanno notare. Chi suona strumenti, chi fa sport e quant'altro...ognuno con le sue capacità e, giustamente, i suoi sogni.
Siamo in un'era dove il digitale e virtuale fruttano un sacco di soldi e quindi perché non spaziare anche là. E non è vero che non hanno vita sociale... certo non intesa come la nostra da "birra e bar" :D ma questi pischelli con le cuffie e microfono stanno ore anche a parlarsi tra loro tra kilometri di distanza. E non contiamo le "reunion" che fanno dove si trovano fisicamente.
Insomma, buone capacità e quindi sfruttiamole. :cool:
Passato il gioco, visto che ha 16 anni, e visto che si intenderà di tecnologia, chi ci dice che non cominci a usare un decimo del bottino per fare trading e giocare con i suoi soldi... e se sbotta?
Giovani e con tante strade davanti... avanti.
LukeIlBello
30-07-2019, 15:36
:cool: Probabilmente farei a botte con la moglie... :D
Ma se mio figlio vedo che è un manico a giocare (dandogli a disposizione macchine adeguate :D ) e si siede su tutti gli altri e arriva a far parte di un Samsung Team, ben venga. Diverso se vedo che è na mezza pippa...abbe a lavorare o altro.
Ognuno ha i suoi "poteri" nel sangue e sono le casualità che ce le fanno notare. Chi suona strumenti, chi fa sport e quant'altro...ognuno con le sue capacità e, giustamente, i suoi sogni.
Siamo in un'era dove il digitale e virtuale fruttano un sacco di soldi e quindi perché non spaziare anche là. E non è vero che non hanno vita sociale... certo non intesa come la nostra da "birra e bar" :D ma questi pischelli con le cuffie e microfono stanno ore anche a parlarsi tra loro tra kilometri di distanza. E non contiamo le "reunion" che fanno dove si trovano fisicamente.
Insomma, buone capacità e quindi sfruttiamole. :cool:
Passato il gioco, visto che ha 16 anni, e visto che si intenderà di tecnologia, chi ci dice che non cominci a usare un decimo del bottino per fare trading e giocare con i suoi soldi... e se sbotta?
Giovani e con tante strade davanti... avanti.
sisi tutto vero infatti ben venga sono d'accordo..
il problema è quando sti ragazzetti arrivano a 30-35 anni e li sappiamo che finisce il "potere" (come lo chiami tu) e i riflessi scemano, di conseguenza cala la competitività, e ci si ritrova a prendere li schiaffi dai nabbi..
un pò come succede nel calcio (e il paragone sopra ci sta bene)
:cool: Probabilmente farei a botte con la moglie... :D
Ma se mio figlio vedo che è un manico a giocare (dandogli a disposizione macchine adeguate :D ) e si siede su tutti gli altri e arriva a far parte di un Samsung Team, ben venga. Diverso se vedo che è na mezza pippa...abbe a lavorare o altro.
Ognuno ha i suoi "poteri" nel sangue e sono le casualità che ce le fanno notare. Chi suona strumenti, chi fa sport e quant'altro...ognuno con le sue capacità e, giustamente, i suoi sogni.
Siamo in un'era dove il digitale e virtuale fruttano un sacco di soldi e quindi perché non spaziare anche là. E non è vero che non hanno vita sociale... certo non intesa come la nostra da "birra e bar" :D ma questi pischelli con le cuffie e microfono stanno ore anche a parlarsi tra loro tra kilometri di distanza. E non contiamo le "reunion" che fanno dove si trovano fisicamente.
Insomma, buone capacità e quindi sfruttiamole. :cool:
Passato il gioco, visto che ha 16 anni, e visto che si intenderà di tecnologia, chi ci dice che non cominci a usare un decimo del bottino per fare trading e giocare con i suoi soldi... e se sbotta?
Giovani e con tante strade davanti... avanti.
Sono daccordo, tuttavia bisogna anche essere sgamati come genitori per
rendersi conto che il proprio figlio è un fenomeno ai videogame; negli sport
di squadra c'è un ambiente tale per cui ti viene comunicato da altri professionisti
che tuo figlio è in gamba e ha buone chance di crescita, mentre se sta da solo
al pc a casa per 8 ore al giorno l'unica cosa che ti dice se sta facendo bene
sono gli addebiti sul conto che arrivano da twitch :asd:
Gnubbolo
30-07-2019, 17:14
Sono i lavori del nuovo millenio:
Youtuber
Streamer
Influencer
Blogger
E ovviamente giocatore di video giochi...
Per chi ha iniziato come apprendista in bottega, per guadagnarsi con fatica una posizione, una professionalità, sono cose di difficile comprensione, ma è il nuovo che avanza !
il tuo è un post simpatico o sarcastico, in realtà noi sappiamo benissimo che è l'esatto contrario. sono proprio le qualità nei lavori di bottega quelle più richieste nel mondo del domani, perchè tutto quello che è legato al software verrà spazzato via dall'AI. youtuber, streamer o qualunque altro tipo di minchione contemporaneo ( che essendo umano ha le sue idee e quindi è pericoloso a prescindere per chi produce ^pewdiepie^ ) ha i giorni contati.
e con loro tutto quello che è legato alle scartoffie. verranno spazzati via: i ragionieri; i commercialisti; gli economisti; gli avvocati. tutto è destinato a sparire entro 5 anni.
restano invece i lavori legati all'edilizia, design, lavori di bottega e istruzione.
nella ristorazione, da quello che ho letto, la situazione è complicata dai mercanti globali. bisogna vedere se il sovranismo riuscirà a fermare Starbucks e altri colossi pronti cannibalizzare gli Stati. è un rischio buttarsi nella ristorazione, per ora conviene, in futuro non so, cmq anche questo sarà un lavoro assistito dalla robotica.
VanCleef
30-07-2019, 17:26
il tuo è un post simpatico o sarcastico, in realtà noi sappiamo benissimo che è l'esatto contrario. sono proprio le qualità nei lavori di bottega quelle più richieste nel mondo del domani, perchè tutto quello che è legato al software verrà spazzato via dall'AI. youtuber, streamer o qualunque altro tipo di minchione contemporaneo ( che essendo umano ha le sue idee e quindi è pericoloso a prescindere per chi produce ^pewdiepie^ ) ha i giorni contati.
e con loro tutto quello che è legato alle scartoffie. verranno spazzati via: i ragionieri; i commercialisti; gli economisti; gli avvocati. tutto è destinato a sparire entro 5 anni.
restano invece i lavori legati all'edilizia, design, lavori di bottega e istruzione.
nella ristorazione, da quello che ho letto, la situazione è complicata dai mercanti globali. bisogna vedere se il sovranismo riuscirà a fermare Starbucks e altri colossi pronti cannibalizzare gli Stati. è un rischio buttarsi nella ristorazione, per ora conviene, in futuro non so, cmq anche questo sarà un lavoro assistito dalla robotica.
d'accordo su quasi tutto tranne l'orizzonte temporale... almeno 20 di anni in Italia.:rolleyes:
LukeIlBello
30-07-2019, 21:59
d'accordo su quasi tutto tranne l'orizzonte temporale... almeno 20 di anni in Italia.:rolleyes:
20? 50 come minimo :asd:
sintopatataelettronica
31-07-2019, 04:13
Bho... quando domani fortnite finirà nel nulla? hanno bruciato anni dietro un qualcosa di cui non è rimasto solo i calli sulle dita
E pure tre milioni di dollari sul conto.. però.
(farei a cambio volentieri con la mia vita dedicata costantemente ad imparare tante cose e faticare fisicamente... per non ottenere un bel niente, alla fine, però).
diciamo che c'è un piccolo errore, è il secondo gioco col montepremi più alto al mondo, se non erro parliamo di un montepremi di 30 milioni di dollari,mentre dota 2 li ha già passati, e si crede arriverò a 31 milioni di dollari, il The international di Dota2 è sempre stato il titolo col montepremi più alto al mondo nel campo E-sport!
djmatrix619
31-07-2019, 12:11
il tuo è un post simpatico o sarcastico, in realtà noi sappiamo benissimo che è l'esatto contrario. sono proprio le qualità nei lavori di bottega quelle più richieste nel mondo del domani, perchè tutto quello che è legato al software verrà spazzato via dall'AI. youtuber, streamer o qualunque altro tipo di minchione contemporaneo ( che essendo umano ha le sue idee e quindi è pericoloso a prescindere per chi produce ^pewdiepie^ ) ha i giorni contati.
e con loro tutto quello che è legato alle scartoffie. verranno spazzati via: i ragionieri; i commercialisti; gli economisti; gli avvocati. tutto è destinato a sparire entro 5 anni.
restano invece i lavori legati all'edilizia, design, lavori di bottega e istruzione.
nella ristorazione, da quello che ho letto, la situazione è complicata dai mercanti globali. bisogna vedere se il sovranismo riuscirà a fermare Starbucks e altri colossi pronti cannibalizzare gli Stati. è un rischio buttarsi nella ristorazione, per ora conviene, in futuro non so, cmq anche questo sarà un lavoro assistito dalla robotica.
Certo, ed entro 10 anni coltiveremo pomodori su Saturno?
:asd:
gd350turbo
31-07-2019, 12:48
il tuo è un post simpatico o sarcastico, in realtà noi sappiamo benissimo che è l'esatto contrario. sono proprio le qualità nei lavori di bottega quelle più richieste nel mondo del domani, perchè tutto quello che è legato al software verrà spazzato via dall'AI. youtuber, streamer o qualunque altro tipo di minchione contemporaneo ( che essendo umano ha le sue idee e quindi è pericoloso a prescindere per chi produce ^pewdiepie^ ) ha i giorni contati.
Mah… ci spererei ma non credo proprio…
Oggi, ad un bimbo appena è in grado di maneggiare oggetti, gli piazzano in mano uno smartphone/tablet, così sta buono…
Quindi questi bimbi cresceranno e formeranno la propria mente, la propria personalità, secondo quanto vedono su YouTube, Google, Facebook, ecc.ecc..
Nasce quindi in essi lo spirito di emulazione, quindi si, non ci sarà più ^pewdiepie^, ma ce ne saranno altri al suo posto, molti altri, moltissimi !
Tra una ventina d'anni, a meno di rivoluzioni nel frattempo, il mondo sarà in mano a costoro !
djmatrix619
31-07-2019, 13:07
Madonna, mi sa salendo l'ansia. :asd:
gd350turbo
31-07-2019, 13:17
Madonna, mi sa salendo l'ansia. :asd:
Eh bè tu sei giovane…
Fai bene a preoccuparti !
il tuo è un post simpatico o sarcastico, in realtà noi sappiamo benissimo che è l'esatto contrario. sono proprio le qualità nei lavori di bottega quelle più richieste nel mondo del domani, perchè tutto quello che è legato al software verrà spazzato via dall'AI. youtuber, streamer o qualunque altro tipo di minchione contemporaneo ( che essendo umano ha le sue idee e quindi è pericoloso a prescindere per chi produce ^pewdiepie^ ) ha i giorni contati.
e con loro tutto quello che è legato alle scartoffie. verranno spazzati via: i ragionieri; i commercialisti; gli economisti; gli avvocati. tutto è destinato a sparire entro 5 anni.
restano invece i lavori legati all'edilizia, design, lavori di bottega e istruzione.
nella ristorazione, da quello che ho letto, la situazione è complicata dai mercanti globali. bisogna vedere se il sovranismo riuscirà a fermare Starbucks e altri colossi pronti cannibalizzare gli Stati. è un rischio buttarsi nella ristorazione, per ora conviene, in futuro non so, cmq anche questo sarà un lavoro assistito dalla robotica.
Mi piacerebbe sapere dove hai letto queste previsioni a dir poco fuorvianti :doh:
Comunque non capisco l'osservazione sui sovranismi, a mio modo di vedere le cose l'unico risultato che possono portare i sovranismi è la terza guerra mondiale.. allora sì concordo con te che i lavori di bottega siano il futuro :huh: cosa ne dite ti un corso per imparare a intagliare le pietre?
Tornando al ragazzino che ha vinto il torneo.. penso che dovremmo iniziare ad occuparci della dipendenza dai videogame così come si fà con il gioco d'azzardo. Perchè stare 8 ore al giorno ad allenarsi con un videogame è evidentemente un problema di dipendenza.
Mi sono divertito un po' solo con UT 2003 ma poi arrivavano i pro e mi ricordavano subito che non era la mia strada.Quanta verità...
A me è successo lo stesso con FIFA.
Ero anche bravino, mi son messo in ballo con FUT quando ancora non era la pila di roba fetida marrone che è ora.
Scalo le divisioni, faccio un po' di soldini (virtuali, purtroppo), ci compro giocatori migliori...
Poi a un certo punto, lottando tra Div.1 e Div.2, comincio a incontrare quelli "forti" (che poi ai tempi voleva dire sapere come "fregare" il gioco per segnare facile) e comincio a pigliare scoppole a due a due finché non diventano dispari.
E niente, io che non voglio rinunciare al mio modo di giocare solo per vincere, metto giù il pad e addio sogni di gloria con FIFA.
Se, invece che smettere per orgoglio, mi fossi adeguato a loro, magari... :fiufiu:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.