View Full Version : Enthoo Pro con ventole rumorose
Life bringer
29-07-2019, 23:45
Buonasera, oggi ho ricevuto questo case (http://www.phanteks.com/Enthoo-Pro-TemperedGlass.html) per sostituire il mio anidees.
Come quest'ultimo monta delle ventole integrate collegate all'hub (1 o 2 davanti e una dietro). Purtroppo queste ventole sono molto rumorose, a livello di un ventilatore a piantana, sulla scheda madre ho provato ad impostare il pwm ad un livello più basso ma non cambia nulla, a differenza del vecchio anidees, non ha un selettore di velocità delle ventole.
Cosa posso fare? Inoltre ho notato che sul retro vi sono due connettori chiamati: RGB LED STRIP
Connects Phanteks’ multicolor LED strip / Halos fan frames for interior lighting, che però non ho la più pallida idea di dove vadano collegati alla mia asrock z170 extreme 4, infatti dovrebbe esserci una striscia di led abbastanza modesta, ma non si illumina niente.
Qualcuno con lo stesso case potrebbe suggerirmi come risolvere questi due problemi?
Grazie.
aled1974
30-07-2019, 09:03
aprendo il manuale del case, che immagino tu abbia, si parla di controller pwm
https://i.postimg.cc/QF3YMYL8/phanteks-1.jpg (https://postimg.cc/QF3YMYL8)
^^ clicca per ingrandire
se ce l'hai (visto che è opzionale), hai già collegato a questo le ventole e non cambia nulla rimanendo esse molto rumorose, allora il problema sono le ventole stesse
risoluzione: cambiare ventole con altre meno rumorose https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46329657#post46329657
similmente tra lo stesso manuale del case e quello della tua scheda madre dovresti capire se c'è corrispondenza tra i connettori rgb, verifica inoltre se il tuo case la striscia led ce l'ha per davvero (io leggo "not included" per qualsiasi lunghezza sul manuale) e se i due possono dialogare tra loro ;)
ciao ciao
Life bringer
30-07-2019, 09:07
Ciao, allora ho collegato il pwm (si è presente) allo spinotto cha_fan2, però il problema è che sembra fare di testa sua, cioè pur dicendo alla mb di far andare le ventole a 0 queste vanno a 1200rpm (o meglio quella che viene considerata) visto che questo hub chiaramente trasferisce il valore di rpm solo della prima ventola collegata.
In più il manuale dice una cosa che mi lascia perplesso, ovvero, collegare necessariamente il cavo pwm al connettore CPU FAN, in quanto secondo lui l'unico pwm, però sulla mia mb tutti gli attacchi sono a 4 pin.
Oggi al limite provo a riaprire il pc e a cambiare connettore...
Per gli rgb ho realizzato che è una semplice predisposizione il modello comprato da me non li monta di serie, un problema in meno :D
Grazie dei consigli
aled1974
30-07-2019, 21:05
forse l'hub non riesce a scendere abbastanza di tensione da fermarle? :stordita:
avevo giusto visto un po' di settimane fa questi hub per ventole online, la maggior parte di loro hanno lo stesso comportamento del tuo: richiedono il collegamento al cpu-fan e poi regolano tutte le ventole a loro collegate con le indicazioni di questo connettore mobo :(
invece quelli con regolazione specifica di ogni ventola IMHO costano troppo (che siano con programma o con frontalino) :eek:
motivo questo per cui ho lasciato perdere l'acquisto e comprato un cavo molex-to-4-fan, l'ho collegato alla psu e ho preso 4 ventole silenziose
non regolerò la velocità, non le spegnerò all'occorrenza ma va bene così, almeno nel mio caso ;)
ciao ciao
Life bringer
31-07-2019, 10:55
Ciao, allora ho smontato e cambiato la posizione del connettore che dall'hub va alla scheda madre, per evitare problemi l'ho collegato al fan cpu2.
Non è cambiato nulla, la ventola monitorata continua imperterrita a viaggiare ai suoi 1200 rpm con effetto ventilatore.
Mi viene un dubbio... i connettori che dalle ventole vanno all'hub sono 3 pin, anche i connettori dell'hub sono a 3 pin, mentre invece il connettore che parte dall'hub per essere collegato alla scheda madre è 4 pin.
E' normale tutto questo? Anche il case vecchio che avevo usava un hub ma quello aveva il selettore fra high, low e stop sul case e la differenza si sentiva.
Ora che alternative ho? Collegare le ventole 3 pin direttamente sulla scheda madre?
Comunque sono veramente scontento, suona proprio come una presa in giro un hub che (non) funziona a questo modo...
Edit: ho trovato un topic in inglese di un utente che lamentava il mio stesso problema.
Ha risolto SCOLLEGANDO il cavo di alimentazione SATA dall'hub... proverò.
Visto che sei gentile e preparato, ti chiedo per migliorare l'air flow del case, che ventole potrei aggiungere? Calcola che ho una NF-P12 inutilizzata, pensavo di aggiungere una ventola sopra, oppure un'altra ventola frontalmente...
didedubo
31-07-2019, 16:09
Prova a ...
aled1974
31-07-2019, 20:56
... per migliorare l'air flow del case, che ventole potrei aggiungere? Calcola che ho una NF-P12 inutilizzata, pensavo di aggiungere una ventola sopra, oppure un'altra ventola frontalmente...
mah, l'ideale sarebbe trovare il bilanciamento tra psi/cm³ in entrata e in uscita
cosa praticamente impossibile, diciamo che un buon compromesso sarebbe quello di utilizzare ventole aggiuntive tutte uguali
e tra le due alternativa meglio che siamo in depressione (più uscita che entrata) piuttosto che il contrario
se ad esempio oltre alla ventola posteriore di serie del case, in estrazione, tu aggiungi 2 frontali in immissione e 2 superiori in estrazione e queste 4 ventole sono identiche per me è già ottimo così :mano:
che poi è quello che ho fatto nel mio cougar mx330x, ora dovrò solo vedere se trovo il pannello laterale di vetro del mx330 (non x) o se farne fare uno da un vetraio su misura :confused:
sto solo aspettando i threadripper nuovi per decidere poi se andare di ryzen o tr e assemblare la macchina per calcoli scientifici e calcolare l'altezza del relativo dissipatore cpu :D
ciao ciao
perdonami
ma non è che semplicemente le ventole che hai NON sono pwm (hai detto hanno 3 pin, il PWM ne vuole 4)? e quindi rimangono fisse? :stordita:
Io ho il tuo case ma ho sostituito le ventole di serie con le equivalenti (non mi ricordo se cambinao i profili delle pale o il rotore) ma con led, e sono decisamente silenziose, certo sparate in full muovono un bel po' di aria e quindi si sentono ma non sparano frequenze rumorose strane....ma ognuno ha il suo orecchio...
Life bringer
08-08-2019, 13:43
Anche l'hub è a 3 connettori... quindi è un hub farlocco? :D
Battute a parte, dovevo semplicemente scollegare l'alimentazione con cavo sata, era quello che faceva andare le ventole a manetta, sempre.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.