View Full Version : Aiutino Mouse
Vegetto ssj
29-07-2019, 20:16
Ho comprato un mouse (https://www.trust.com/en/product/15862-carve-optical-mouse-black) nella speranza di poter disegnare digitalmente senza spendere troppo (10 euro, l'unico mouse non piccolo a poco nel negozio vicino a casa)
Ma quanto pare è una melma, perchè se sposto il mouse di pochi millimetri, il puntatore non si sposta (800dpi), mentre gli altri mouse che avevo (sempre 800dpi, trust 16156 multicolour mouse e Hama 11588 AM-5000 Optical Mouse Mouse) li spostavi di qualche millimetro, e il puntatore si spostava; e nel disegno la sensibilità è fondamentale.
Ho provato a modificare la velocità del puntatore, ma non serve. Si può fare qualcosa con sto stupido mouse, o ho buttato 10 euro?
p.s qualcuno sa dove trovare trust 16156 multicolour mouse(bianco o nero) che ormai è fuori produzione, ma è il mouse con cui mi sono trovato meglio.
E un mouse con dpi superiore a 800 può garantirmi l'esclusione di quel difetto che ha il mouse che ho appena preso?
aled1974
29-07-2019, 21:11
10 euro di mouse valgono 10 euro di mouse, poi Trust non ha mai brillato come qualità, per quanto tu in passato ti ci sia trovato benissimo
se come penso il disegno è artistico e non è un semplice capriccio io al tuo posto valuterei una tavoletta, tra tante marche XpPen o Wacom potrebbero essere una giusta via di mezzo e un buon punto di partenza
se invece è un passatempo allora un qualsiasi mouse da 40-60 euro ad elevato dpi e con software per l'accelerazione ti darà tutt'altra sensazione di precisione e movimento :mano:
nel caso chiedi qui https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1745518&page=764
ciao ciao
Vegetto ssj
29-07-2019, 21:17
Mi aspettavo uno standard minimo decente per tutti i mouse, non immaginavo di scoprirne uno cosi scandaloso di base.
La tavoletta in futuro, per ora disegno su Paint perché lo faccio da una vita e ormai ho già iniziato un progetto che devo finire li.
Grazie per la risposta. Visto che é il mio ultimo messaggio, rispondo gia qui: se trust dici nn sono ottimo, cosa mi consigli?
Comunque piu di 15 euro non penso di spenderli
Se stai sui 15€, tanto paghi tanto mangi.
Vegetto ssj
30-07-2019, 00:06
Se stai sui 15€, tanto paghi tanto mangi.
Ma in realtà non è che mi serve un mouse super sensibile, me ne basta uno normale, visto che dal 2005 che disegno su Paint e non ho mai avuto un problema come quello del mouse che ho comprato oggi; e tutti mouse che ho usato sono costati meno di 13 euro.
Cmq per ora ho smontato i miei vecchi due mouse, e uno sono riuscito a "rimetterlo a posto": andava male e curvava da solo; ho provato a smontarlo per vedere se potevo fare qualcosa (non so niente di componenti hardware :D, mi sono limitato a soffiare e a toccare i fili)
Ma ho notato, che rimontando il mouse, senza fissarlo completamente, è tornato a posto, linee come fosse un mouse appena comprato (Diverso da quello che ho preso oggi, eh ); se lo fisso bene con la vite, torna a muoversi come gli pare.
Quindi per ora continuo con questo mouse che ho "aggiustato", in attesa di avere un po' di soldi.
Grazie per le risposte.
P.S Ma i mouse da 15 euro fanno schifo?
aled1974
30-07-2019, 09:48
concordo con Hitto :mano:
se ti ho detto 40-60 euro è proprio perchè con meno spesa compri qualcosa di caro che non vale assolutamente la cifra spesa mentre 40 direi che è la soglia di ingresso nel rapporto qualità/prezzo
ora non so se tu abbia mai utilizzato un mouse da queste cifre (o superiore) ne come ti ci sia trovato, magari pure peggio del trust 16156, ma vedo che chi fa disegno meccanico utilizza mouse estremamente precisi, mentre chi fa disegno artistico alla fine si compra la tavoletta ed entra in un altro mondo di comodità e risultati (qualitativi e temporali)
ai tempi quando le tavolette non esistevano e comunque non erano quelle di oggi ma semplici superfici plastificate ricordo che un mio amico che si dilettava nel disegno artistico utilizzava un mouse con trackpad, che a sentir lui era estremamente più comodo e preciso degli allora mouse a pallina
ma similmente ho visto recentemente utilizzare questi trackpad, ora con impugnatura verticale, anche per il disegno tecnico
poi ripeto, se vuoi spendere solo 15 euro allora prendine uno a caso, tanto son tutti uguali, se poi ti ci trovi bene ancora meglio :mano:
ciao ciao
Io stesso tante volte, per risparmiare, alla fine ho speso di più che se avessi speso di più in principio. Non so se rendo l'idea ma è proprio così.
Comunque i mouse ottici della Microsoft, quelli vecchia scuola usciti a metà del decennio 2000, sono ancora buonissimi. L'IntelliMouse, che sull'Amazzone costicchia.
Vegetto ssj
31-07-2019, 00:20
concordo con Hitto :mano:
se ti ho detto 40-60 euro è proprio perchè con meno spesa compri qualcosa di caro che non vale assolutamente la cifra spesa mentre 40 direi che è la soglia di ingresso nel rapporto qualità/prezzo
ora non so se tu abbia mai utilizzato un mouse da queste cifre (o superiore) ne come ti ci sia trovato, magari pure peggio del trust 16156, ma vedo che chi fa disegno meccanico utilizza mouse estremamente precisi, mentre chi fa disegno artistico alla fine si compra la tavoletta ed entra in un altro mondo di comodità e risultati (qualitativi e temporali)
ai tempi quando le tavolette non esistevano e comunque non erano quelle di oggi ma semplici superfici plastificate ricordo che un mio amico che si dilettava nel disegno artistico utilizzava un mouse con trackpad, che a sentir lui era estremamente più comodo e preciso degli allora mouse a pallina
ma similmente ho visto recentemente utilizzare questi trackpad, ora con impugnatura verticale, anche per il disegno tecnico
poi ripeto, se vuoi spendere solo 15 euro allora prendine uno a caso, tanto son tutti uguali, se poi ti ci trovi bene ancora meglio :mano:
ciao ciao
La tavoletta grafica è già nella mia lista dei sogni da tempo; sogni perchè in questo momento (anzi in questi anni) non posso permettermi spese oltre i 50 euro:( ; e su paint devo finire un progetto già iniziato li.
40 euro per un mouse non ci penso proprio perchè su paint mi basta un mouse al minimo della qualità per stare a posto, ma a quanto pare dopo 15 anni ho scoperto che esistono mouse peggiori che stanno al di sotto del minimo sindacale (mi sono trovato meglio addirittura con una cinesata a forma di pinguino:D ), preferisco spenderli per un gioco, anche se non gioco tantissimo.
Io stesso tante volte, per risparmiare, alla fine ho speso di più che se avessi speso di più in principio. Non so se rendo l'idea ma è proprio così.
e lo so...ci penso spesso, ma alla fine vado sempre sul risparmio, a volte me la rido vittorioso, questa volta mi tocca sborsare due volte.
aled1974
31-07-2019, 08:24
guarda che la mia non era una critica, semplicemente quello che deriva dall'esperienza vista negli anni :stordita:
ti ho pur scritto che se con 15 euro di mouse ti trovi bene meglio così :D
toh, prova un logitech stavolta, son sempre mouse da 15 euro ma non a livello trust/hama ;)
ciao ciao
Vegetto ssj
18-08-2019, 14:32
sì sì, non l'avevo presa come critica, tranquillo ;)
Ora, ditemi quello che volete, ma ho preso un mouse (che mi sono accorto essere ancora trust) da gaming.
Ho preso questo (gxt 108 22090 https://www.amazon.it/gp/product/B0753NF6V2/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1#) perchè ce l'ha identico un ragazzino che viene da me, e mi sono trovato molto bene! Mi è arrivato e noto differenze:
1) Scorre molto più velocemente il mouse (non i dpi), piacevolmente sorpreso dissi "è ancora meglio"! (oltre ad avere il filo un poco più lungo) ma poi:
2) Problema simile a quello del mouse per cui ho aperto il thread:muro: : la sensazione è che il mouse, se lo scorro a velocità medio-bassa: alcune volte per dei millisecondi si ferma, e quindi le linee non sono pulite, come invece è con il mouse del ragazzino (che ho qui perchè me lo ha prestato)
3) Su secondo tavolo su cui uso il pc, non va il mouse, mentre quello del ragazzino funge sia su quel tavolino che in quello di legno, dove va anche quello che ho ordinato adesso. (i "gommini" mi sembrano gli stessi)
Le mia domanda è:
E' un danneggiamento, o semplicemente è un edizione diversa dello stesso modello? E quindi presenta tutte queste differenze? O ancora più banalmente, i gommini "più usati" del mouse del ragazzino fa così tanta differenza rispetto a quello nuovo?
p.s ho cercato altri mouse, soprattutto Logitech, ma erano piccoli, e uno mi ha fatto pure venire male alla mia mano grossa. Quelli da 30 o più no grazie.
p.p.s Ora costa 10 euro, ma è calato poco dopo che l'ho comprato a 14 euro.
Sei già a 24€ di spesa complessiva.. ed ancora alla ricerca del mouse.. vale la mia massima di qualche post indietro.. :O
Prova un mouse a pallina. Ogni mese sono da pulire ma scorrono su ogni superficie.
Vegetto ssj
19-08-2019, 03:10
Sei già a 24€ di spesa complessiva.. ed ancora alla ricerca del mouse.. vale la mia massima di qualche post indietro.. :O
Prova un mouse a pallina. Ogni mese sono da pulire ma scorrono su ogni superficie.
Lol in verità sono 31, mentre facevo un ordine su amazon, per sfruttare una promozione amazon, ho aggiunto un mouse amazon basic, andava tutto bene tranne per il fatto che era molto più piccolo di quello che sembrava dalle foto, e che quindi mi faceva venire male alla mano.:doh:
lo so, ma ormai "ho speso troppo per spendere tanto"
Ma i miei dubbi riguardano il fatto del perchè ho due mouse dello stesso modello, ma così diversi (uno meno veloce, buono e che scorre su un tavolo; l'altro più veloce, con filo più lungo, ma tratto imperfetto e che non va sullo stesso tavolo)
cmq ho un altro pc con window 7, e sembra che li il puntatore scorra senza difetti. Domani ci riprovo li.
aled1974
21-08-2019, 10:28
sì sì, non l'avevo presa come critica, tranquillo ;)
Ora, ditemi quello che volete, ma ho preso un mouse (che mi sono accorto essere ancora trust) da gaming.
Ho preso questo (gxt 108 22090 https://www.amazon.it/gp/product/B0753NF6V2/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1#) perchè ce l'ha identico un ragazzino che viene da me, e mi sono trovato molto bene! Mi è arrivato e noto differenze:
1) Scorre molto più velocemente il mouse (non i dpi), piacevolmente sorpreso dissi "è ancora meglio"! (oltre ad avere il filo un poco più lungo) ma poi:
2) Problema simile a quello del mouse per cui ho aperto il thread:muro: : la sensazione è che il mouse, se lo scorro a velocità medio-bassa: alcune volte per dei millisecondi si ferma, e quindi le linee non sono pulite, come invece è con il mouse del ragazzino (che ho qui perchè me lo ha prestato)
3) Su secondo tavolo su cui uso il pc, non va il mouse, mentre quello del ragazzino funge sia su quel tavolino che in quello di legno, dove va anche quello che ho ordinato adesso. (i "gommini" mi sembrano gli stessi)
Le mia domanda è:
E' un danneggiamento, o semplicemente è un edizione diversa dello stesso modello? E quindi presenta tutte queste differenze? O ancora più banalmente, i gommini "più usati" del mouse del ragazzino fa così tanta differenza rispetto a quello nuovo?
p.s ho cercato altri mouse, soprattutto Logitech, ma erano piccoli, e uno mi ha fatto pure venire male alla mia mano grossa. Quelli da 30 o più no grazie.
p.p.s Ora costa 10 euro, ma è calato poco dopo che l'ho comprato a 14 euro.
1. forse utilizzate un settaggio di accelerazione diversa
2. forse utilizzate un settaggio di sensibilità diversa
3. proponi al ragazzino di scambiare i vostri mouse, con eventuale conguauglio se necessario
Lol in verità sono 31, mentre facevo un ordine su amazon, per sfruttare una promozione amazon, ho aggiunto un mouse amazon basic, andava tutto bene tranne per il fatto che era molto più piccolo di quello che sembrava dalle foto, e che quindi mi faceva venire male alla mano.:doh:
lo so, ma ormai "ho speso troppo per spendere tanto"
Ma i miei dubbi riguardano il fatto del perchè ho due mouse dello stesso modello, ma così diversi (uno meno veloce, buono e che scorre su un tavolo; l'altro più veloce, con filo più lungo, ma tratto imperfetto e che non va sullo stesso tavolo)
cmq ho un altro pc con window 7, e sembra che li il puntatore scorra senza difetti. Domani ci riprovo li.
al prossimo mouse avrai buttato via soldi e tempo inutilmente, che con un acquisto iniziale da 40 euro oramai saresti a buon punto anche con il lavoro grafico
difficile, anzi impossibile, aiutarti ulteriormente, mi spiace :boh:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.