PDA

View Full Version : Display lcd di un notebook su un PC


gamma29
21-07-2002, 02:03
Come posso fare per usare un display di un vecchio notebook su un pc? Si possono costruire delle specie di adattatori?
Mi serve per mettere nel computer che installerò in macchina!!!
(Vedi thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=285799 ).

sandropallini
23-07-2002, 19:56
anche io e un mio amico volevamo fare la stessa cosa, illustraci un po' come risolvi alcuni problemi....l'alimentazione come la prendi? per collegarlo alle casse come fai? passi dall'autoradio per l'amplificazione o vai diretto( questo nn l'abbiamo considerato noi)? e per l'lcd ....dove lo trovi ;)?
graize e ciao

gamma29
23-07-2002, 23:47
Per l'alimentazione ho già uno schema per un alimentatore che come tensione d'ingresso ha la 12V. Non ha amperaggi altissimi, quindi non potremo mandarci un XP, però......
Altrimenti con un inverter.
Per quanto riguarda le casse non ci ho ancora pensato, ma credo di collegare l'uscita della scheda audio ad un entrata da amplificare dell'autoradio .
L'lcd lo prendo o da un gioco tipo Game Gear :rolleyes: o da un vecchio portatile anche se è in b/n.
Ci sono due problemi abbastanza grossi:
1. Come far funzionare l'lcd.
2. Come salvare l'hard disk dalle scosse.

ZigoZago
24-07-2002, 07:47
Originariamente inviato da gamma29
[B]Per l'alimentazione ho già uno schema per un alimentatore che come tensione d'ingresso ha la 12V. Non ha amperaggi altissimi, quindi non potremo mandarci un XP, però......
Altrimenti con un inverter.
Per quanto riguarda le casse non ci ho ancora pensato, ma credo di collegare l'uscita della scheda audio ad un entrata da amplificare dell'autoradio .
L'lcd lo prendo o da un gioco tipo Game Gear :rolleyes: o da un vecchio portatile anche se è in b/n.
Ci sono due problemi abbastanza grossi:
1. Come far funzionare l'lcd.
2. Come salvare l'hard disk dalle scosse.

Ciao io ho la tua stessa medesima identica idea!!! :D ;)

Io alcuni problemi li ho risolti come dici tu per quanto riguarda l'LCD ho risolto il problema so come collegarlo :cool: se vuoi in PVT ti spiego come, per quanto riguarda l'ha non ci dovrebbero essere problemi di scosse, se lo monti su di un supporto "flessibile" o meglio ancora io pensavo di usare un HD di un portatile ;) che é meno soggetto a questo problema (almeno credo!) così non sei costretto a trovare strane tensioni di uscita, perché se ci pensi bene l'Hd dei portatili funzionano a 5V ;)

teniamoci in contatto ciao :)

sandropallini
24-07-2002, 08:43
io ho trovato il sito di un tipo veramente in gamba dove dicono che il pc va collegato al "line in" dell'autoradio per dare + potenza e per l'lcd ho sia lo schema elettrico del gameboy sia i collegamenti da fare sulla parallela, basta unire le due cose e farle vedere a uno di voi, che sicuramente ci chiappate + di me :D.
Per lo schema dell'ali ho visto in un post ma siccome nn ci capisco nulla avei bisogno di + info, sono a un basso livello di elettronica, sull'intuitivo diciamo :D e alcune cose nn le capisco...
Oggi cerco altre info, apro il mio gameboy e forse comincio a saldare se mi portano un tester serio.
Posto le foto dei collegamenti da fare e lo schema del gameboy così mi date qualche consiglio per saldare :D:D
ciaozz

sandropallini
24-07-2002, 08:49
ah mi dimenticavo per l'hdd se messo su un supporto non troppo rigido meglio, altrimnti nn so, il tipo di questo sito ( se lo ritrovo posto :D) dice che qualsiasi hdd va bene, dipende da una specie di antishock interno e ogni hdd l'ha diverso, dice che lui usa un seagate da 13gb che nn salta neanche a testate in pratica.
Intanto io partirei con un 2gb o anche meno, è poco ma si può sempre ampliare con poco, e come proc un bel P133 :D e 32/64mb di ram, non è pochissimo per far girare bene ste cosette....

sandropallini
24-07-2002, 08:54
questo è lo schema elettrico del gameboy...

http://fly.hiwaay.net/~jfrohwei/gameboy/gameboy2.gif

e questo il collegamento per usare l'lcd con mxplay...

http://www.geocities.com/mpxplay/lcd_info.htm

se mi fate un disegnino di cosa e come devo saldare il tutto mi fate un enorme favore! :D senò proverò da me ma ci strò 1 ora solo a capire...già ora la vedo dura ritrovare i collegamenti sul pcb...

ZigoZago
24-07-2002, 09:26
Originariamente inviato da sandropallini
[B]questo è lo schema elettrico del gameboy...

http://fly.hiwaay.net/~jfrohwei/gameboy/gameboy2.gif

e questo il collegamento per usare l'lcd con mxplay...

http://www.geocities.com/mpxplay/lcd_info.htm

se mi fate un disegnino di cosa e come devo saldare il tutto mi fate un enorme favore! :D senò proverò da me ma ci strò 1 ora solo a capire...già ora la vedo dura ritrovare i collegamenti sul pcb...

adesso non riesco ma credo sia fattibile da fare ;)

stasera ti do qualche risultato, aspetta che me lo studi un po'!

ciao

gamma29
24-07-2002, 20:30
Per l'alimentatore non ci sono problemi, ho già lo schema e in settimana dovrei iniziare a costruirlo.
Per l'hd avevo pensato di costruire un supporto ammortizzato da molle e GELATINA!!!! Ancora non so se sarà possibile, è solo un'idea, ma se mi dite che non ci sono problemi per le scosse......
Altrimenti una soluzione senza hd? Tipo DemoLinux che parte interamente da cd?

X ZigoZago:
mi puoi spiegare in PVT come utilizzare l'lcd? Sai anche come interfacciare gli hd da 2,5"?

ZigoZago
25-07-2002, 07:59
Originariamente inviato da gamma29
[B]Per l'alimentatore non ci sono problemi, ho già lo schema e in settimana dovrei iniziare a costruirlo.
Per l'hd avevo pensato di costruire un supporto ammortizzato da molle e GELATINA!!!! Ancora non so se sarà possibile, è solo un'idea, ma se mi dite che non ci sono problemi per le scosse......
Altrimenti una soluzione senza hd? Tipo DemoLinux che parte interamente da cd?

X ZigoZago:
mi puoi spiegare in PVT come utilizzare l'lcd? Sai anche come interfacciare gli hd da 2,5"?

Per collegare un HD da 2,5" non ci vuole tanto.
Trovi in vendita anche i casettini per adattarli ad un pc normale.

Comunque se vuoi fare il lavoro senza spendere, dovresti trovare i pin dell'alimentazione che di solito sono gli ultimi due, alimentazione a 5V Filo (Giallo+nero di un molex) Dopo fatto questo. dovresti invertire alcuni cavi smontando l'attacco, é facile, però risulta difficile ques'ultimo punto, a questo punto forse ti conviene comprare un cassettino rack e togliere l'adattatore all'interno.

ZigoZago
25-07-2002, 08:02
Originariamente inviato da sandropallini
[B]questo è lo schema elettrico del gameboy...

http://fly.hiwaay.net/~jfrohwei/gameboy/gameboy2.gif

e questo il collegamento per usare l'lcd con mxplay...

http://www.geocities.com/mpxplay/lcd_info.htm

se mi fate un disegnino di cosa e come devo saldare il tutto mi fate un enorme favore! :D senò proverò da me ma ci strò 1 ora solo a capire...già ora la vedo dura ritrovare i collegamenti sul pcb...

Mi dispiace molto, purtroppo non ho tempo...

sono riuscito a trovare l'alimentazione, e alcuni collegamenti, comunque se leggi bene tutto, non é difficile te lo assicuro, nel sito di mpxplay in fondo alla pagina trovi, il significato dei termini, non é difficile ;)

sandropallini
25-07-2002, 14:10
fa niente, compro un lcd ex novo, nn costa troppo e poi ho tutti gli schemi pronti.........per l'inverter oggi dovrei mettermici, ho trovato uno schema per 12v--->120v (americano) :D va bene =, basta settare la levetta dell'ali e butta 300w.....magari se serve ne faccio + di uno e li vendo, solo se il mio viene bene :D:D

gamma29
25-07-2002, 21:12
che lcd compri? quanto costa?
Se lo schema è quello di questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=291047) ti annuncio che non va bene perchè te ne serve uno che in uscita abbia più tensioni: 12V, 5V, 3,3V, ecc.

sandropallini
25-07-2002, 21:27
lo schema è quello dell'inverter, se porta la tensione a 120v va bene, ci attacco l'ali del pc e poi fa lui, va solo visto a quanti w si siresce a farlo sputare :D...in teoria fino a 1000w di picco, ma bastano 300w...

capoz
25-07-2002, 23:01
uno schema per lo schermo del gamgear no?? vi prego aiutatemi!!!

capoz
25-07-2002, 23:01
OT zigozago ma la tastiera?? io se me la mandi ti spedisco i soldi non è un problema eh

ZigoZago
26-07-2002, 08:34
Originariamente inviato da capoz
[B]OT zigozago ma la tastiera?? io se me la mandi ti spedisco i soldi non è un problema eh

scusa non mi sono dimenticato, solo che ora non o molto tempo, sono un'po impegnato! Appena riesco te la spedisco ciao

gamma29
26-07-2002, 10:59
Originariamente inviato da sandropallini
[B]fa niente, compro un lcd ex novo, nn costa troppo e poi ho tutti gli schemi pronti.........

Che lcd è? quanto costa?

sandropallini
26-07-2002, 11:16
è un 20x4....lo compro in america, retroilluminato e già con controller, viene 25€+ss, una sciocchezza rispetto a quanto si pagano qui in italia...se vuoi ti posto il sito dove ho trovato le info, lo schema è proprio per un 20x4 è per quello che lo prendiamo....;) è già tutto pronto e forse riusciamo ad avere anche il cavo pronto, quidi si ha tutto bello pronto solo da attaccare, al massimo le saldature dei cavi sul cavo stampante ma è semplice e comodo se c'è già il cavo....fammi sapere che magari lo ordiniamo anche per te :D

gamma29
26-07-2002, 11:25
Per quella cifra lo prendo anche se lo uso per altri scopi!
Comunque, puoi mandarmi un link e tutto il materiale che hai sull'argomento?
gamma29@libero.it

gamma29
26-07-2002, 11:26
Ahh... dimenticavo, dai un'occhiata a
questo. (http://forum.taconuts.org/topicDisplay.php?topicID=314)

Randall
26-07-2002, 13:06
Anche io e da un pò che sto pensando ad un moddin estremo da autoveicolo ma non ho acora deciso per lo schermo...

quello del tizio che ha postato gamma29 probabilmente è un monitor lcd con ingresso PAL o NTSC composito (il cavetto giallo)
sul frontale del pc...

devo scappare a più tardi

Ciauz

sandropallini
26-07-2002, 13:11
per il monitor la cosa + semplice è un lcd, da 20x4 è il massimo, n ingombra e poi il software è già programmato per quelle dimensioni, basta solo saldare e attaccare al pc, poi lanci il prog e magari se vuoi lo configuri....

ecco il link:

http://mcascar.tripod.com/credits.htm

è semplice e se vuoi lo prendo anche a te l'lcd e sento per queoi benedetti cavi che salverebbero la vita....

zheb
26-07-2002, 15:01
Originariamente inviato da gamma29
[B]Ahh... dimenticavo, dai un'occhiata a
questo. (http://forum.taconuts.org/topicDisplay.php?topicID=314)

wow è proprio stupendo, lcd lo ha comprato qui:
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=1360479347
E non è costato nemmeno molto solo 97$
e c'è nè anche di più piccoli sino a 78$...direi che la cosa è molto interessante!!

sandropallini
26-07-2002, 15:04
si, forrse nn è tantissimo ma per quell'uso è sprecatissimo, con quel che costa....:eek: 100€ per metterlo sul case...mah :D

zheb
26-07-2002, 15:58
Beh c'è quello da 78$ che costa quanto due lcd 20x4...ma credo proprio che non c'è paragone!!

Jimmy3Dita
26-07-2002, 19:33
Non vorrei fare il guastafeste, ma quello che volete fare e' complicatissimo. I problemi sono molteplici, i piu' devastanti sono:
- controller..
Ogni Lcd ha bisogno di un controller proprietario che decide quali e quanto accendere ogni singolo pixel dello schermo. Se cercate in giro ci sono aziende specializzate nel produrre controller universali per lcd ma non azzeccano la matrice dello schermo (quindi pixel rettangolari), inoltre per avere risoluzioni superiori ai 640x480 i costi salgono esponenzialmente. Inoltre tutti i controller universali funzionano con il connettore dvi o con una scheda proprietaria (che spessissimo e' una sk video isa riadattata). Se volete farvi un'idea di quello che sto dicendo date un'occhiata qui (http://www.everything2.com/index.pl?node_id=807977&lastnode_id=925893) e qui (http://earthlcd.com/). Anche qui (http://www.eio.com/public/lcd/) c'e' qualcosa.
- programma..
Adesso che avete collegato il controller al computer e siete riusciti a vedere qualcosa, dovete mettervi li e scrivervi un programmino che mandi sullo skermo quello che vi interessa. Anche in questo caso non e' impossibile, pero' non so quanti di noi sono cosi' bravi da creare qualcosa del genere.
- schermo
Anche se gli lcd su E-bay costano poco, non e' una mossa furba scegliere quello che piu' ci aggrada. Il primo degli ostacoli e' trovare dei datasheet che ci spieghino cosa vuole in termini di segnale. Ed in genere le case costruttrici se li tengono ben stretti, specialmente perche' le richieste e' meglio farle in Coreano (visto che li fanno la'). Ahime' i vari monitor del GameGear e Gameboy sono pressoche' impossibili da connettere, ricordo solo di aver visto su un sito un pazzo che si era costruito da zero un controller parallelo per il monitor del GB, ma egli stesso sconsigliava a chiunque di intraprendere un'impresa analoga. Il motivo e' semplice: e' nata prima la console e poi ci si e' costriuito intorno lo schermo, che e' stato progettato e fabbricato solo per quello scopo.

Dopo questo bollettino di guerra spero che voi non mi diate dell'untore, ma purtroppo anche io mi ero fomentato all'idea di un pannello del pc con i plugin del winamp, ma ho dovuto desistere. SOB! :(
Per quanto riguarda gli schemi postati da Sandropallini c'e' un problema di fondo: il primo spiega i collegamenti (ed e' ottimo per trovare un controller adatto), il secondo spiega come attaccare il controller HD44780 (che sicuramente conoscete) di un Lcd 20x4. Quindi se volete attaccare qualcosa alla porta parallela, deve essere un 20x4 con il suddetto controller, se volete collegare lo schermo del GameBoy alla parallela armatevi di pazienza e google e sperate di trovare qualcosa di incoraggiante!
Ciao a tutti e non lapidatemi! :D

gamma29
27-07-2002, 01:34
Il mio scopo non è quello esclusivo di ascoltare gli mp3, quindi mi servirebbe collegarci un monitor vero e proprio e gli lcd a colori di questo (http://www.tundraelectronics.com) sito sono perfetti! Mi basta utilizzare una scheda video con l'uscita tv e collegarci il suddetto!

ZigoZago
29-07-2002, 15:26
come va ragazzi?

oggi sto costruendo il case per il mio lettore mo3 sta venenddo molto bene :)

stavo pensando di prendere un classico LCD collegabile tramite porta seriale...

Non che non sia bello, però non mi convince, mi piacerebbe piuttosto montare un'LCd di un vecchio portatile (ne sto cercando uno... ma per ora niente un mio amico mi aiuta a farlo :) )

mi interessa, perché:

1 puoi visualizzare windows, anche se in uno schermino in bianco e nero da 10", va bene ugualmente ;)

2 puoi esplorare i files, cosa che con un seriale non puoi fare, o al massimo in maniera ristretta...

ma si può usare l'esplora risorse in un LCd 20x4???!!!

nnaaaa che cazzate sparo!

gamma29
29-07-2002, 17:00
Originariamente inviato da ZigoZago
[B]come va ragazzi?

oggi sto costruendo il case per il mio lettore mo3 sta venenddo molto bene :)

stavo pensando di prendere un classico LCD collegabile tramite porta seriale...

Non che non sia bello, però non mi convince, mi piacerebbe piuttosto montare un'LCd di un vecchio portatile (ne sto cercando uno... ma per ora niente un mio amico mi aiuta a farlo :) )

mi interessa, perché:

1 puoi visualizzare windows, anche se in uno schermino in bianco e nero da 10", va bene ugualmente ;)

2 puoi esplorare i files, cosa che con un seriale non puoi fare, o al massimo in maniera ristretta...

ma si può usare l'esplora risorse in un LCd 20x4???!!!

nnaaaa che cazzate sparo!

ma allora hai trovato il modo per collegarlo all'uscita VGA del PC?

ZigoZago
29-07-2002, 18:57
Originariamente inviato da gamma29
[B]

ma allora hai trovato il modo per collegarlo all'uscita VGA del PC?

più o meno, il mio amico smanettone più di mè mi ha detto che é possibile utilizzare la schema madre del portatile, riuscire a trovare l'uscita o meglio l'entrata VGA, adesso sto cercando qualcuno che vendu un portatile a pochi € con un LCD da 10" in bianco e nero, o a colori, poi vediamo il da farsi ;)

gamma29
29-07-2002, 20:26
Io uno ce l'ho già: è un vecchio 486 con monitor b/n da cui potrei ricavare anche la tastiera e il mouse/trackball !
Forse un mio amico ne ha un altro simile a questo. Se vuoi mi informo e ti ridico.
Altrimenti, hai visto quel link che ho postato sugli lcd a colori?
I 5" con ingresso video composito si trovano anche a 70/80$, a colori e MATRICE ATTIVA!!!!!

gamma29
29-07-2002, 20:29
Già?! Dimenticavo...
Ecco i link:

http://app.infopia.com/Shop/Control/MainMenu/fp/MainMenu/fp/scat/11397/page/3

http://www.tundraelectronics.com/

Si trovano gli stessi prodotti anche in Italia, ma costano molto di più!! (Tipo 180/200€ !!!!!)

ZigoZago
30-07-2002, 11:08
Grazie!!!

ma qui in italia nessuno li vende? :confused:

comunque vediamo se la spesa per un portatilino costa quanto un LCD di quel tipo tanto vale comprare subito l'LCD!

adesso vedo quanto costa un lcd quelli per l'auto quelli estraibili...
guarda questo tipo che bel lavoro che ha fatto!!!

http://scott.kincaid.net/

http://scott.kincaid.net/images/system.JPG

ha usato l'mpxplay che é ottimo e gira su dos ;)

sandropallini
30-07-2002, 11:29
si, ma il tipo s'è preso un lcd della alpine se nn erro e mi sa che ha speso un botto di soldi :eek: :eek: ....ora cerco qualcosa pure io......ma da pochi soldini :D

ZigoZago
30-07-2002, 11:38
Originariamente inviato da sandropallini
[B]si, ma il tipo s'è preso un lcd della alpine se nn erro e mi sa che ha speso un botto di soldi :eek: :eek: ....ora cerco qualcosa pure io......ma da pochi soldini :D

ecco se trovi uno di pochi soldi fammi un fischio :D

gamma29
30-07-2002, 12:10
In Italia si trovano nei negozi che vendono autoradio.
L'unico problema è che costano molto di più che in america (tipo 3/4 volte di più!!!)
Io sono intenzionato a comprarlo in america.