View Full Version : controller xbox one input lag
razor820
29-07-2019, 11:27
SAlve e' da qualche giorno che mi sono accorto mentre giocavo con un gioco di corse che ho un imput lag pazzesco, non riesco a guidare, peggio delle consolle.
Ho provato anche a cambiare diversi giochi e' il problema persiste.
Mai avuto problemi di questo genere.
Con la configurazione in firma, naturalmente con v-sync disattivato.
Non vorrei che sono stati gli ultimi aggiornamenti di windows.
Ho provato anche a staccare altri dispositivi USB, a cambiare porta USB, e a chiudere tutti i programmi in esecuzione che a volte possono creare qualche problemino, come MSi AB, logitech gaming software e di tutto e di piu'.
Niente
Qualche dritta?
aled1974
29-07-2019, 11:36
il controller è wireless, wired o entrambe le cose? tu come lo stai usando?
hai provato a vedere se esistono driver aggiornati per il tuo OS? (cos'è win10 64bit?)
se wireless hai dispositivi nelle vicinanze che possano interferire in RF?
mentre giochi il pc sta utilizzando la rete per altro? che so download pesante?
che altri programmi/app stanno girando in background che possano interferire?
lo fa con tutti i giochi o solamente con questo specifico? qual'è? hai già cercato se online risulta come problema noto e fixato con qualche patch ad hoc?
ciao ciao
razor820
29-07-2019, 11:42
Ciao. Come scritto in precedenza ho provato a disabilitare tutte le applicazioni in background, lo fa con tutti i giochi. Intendo partite offline no in rete. Il sistema è Windows 10 64bit aggiornato all ultima versione settimanale.
Naturalmente il controller è wired cablato
razor820
01-08-2019, 11:12
Niente ho provato anche a cambiare monitor.
Il problema persiste.
Provando con la tastiera cablata, mi sono accorto che il problema persiste anche lì.
Insomma soffro di input lag con qualsiasi periferica.
Nessun dritta?
aled1974
01-08-2019, 13:02
scusa non sono più intervenuto perchè pensavo che avessi risorto con i driver hotfix 431.68 come da discussione nel th rtx :stordita:
https://i.postimg.cc/NKyLG8Gw/razor.jpg (https://postimg.cc/NKyLG8Gw)
quindi neanche con questi hai risolto i problemi di lag?
escluso il monitor, che in realtà avevo già escluso a priori, rimane qualcosa legato a windows
- qualche driver
- qualche app/programma in background
controlla anche le impostazioni bios della mobo per le porte usb, se tutte le periferiche che laggano sono periferiche usb :mano:
ciao ciao
razor820
01-08-2019, 13:16
No nemmeno con gli hotfix. Da quanto ho capito fixavano il problema del doppio cursore e simili.
Si perfettamente periferiche usb, ad esclusione del mouse.
Da bios cosa dovrei controllare? Aggiornarlo? Ultimamente quando aggiorno alla nuova versione poi ho problemi in o.c.
I driver sono tutti aggiornati.
Ho provato anche a chiudere tutte le app in background
aled1974
01-08-2019, 13:25
scusa, adesso non riesco a guardare, comunque apri il manuale della mobo e leggi nella sezione bios i parametri possibili, consigliati e modificabili per tutto ciò che riguardano le porte usb :mano:
ciao ciao
razor820
01-08-2019, 16:15
Queste sono le impostazioni usb della mia mobo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190801/3ef18ff9809f8c0b38a147227cb56c04.jpg
aled1974
01-08-2019, 23:11
prova ad abilitare xhci come prima cosa, salva, riavvia e testa
altra domanda, a quali porte usb hai collegato le varie periferiche?
quali periferiche sono in tutto?
dal manuale:
https://i.postimg.cc/dZv2fSjj/razor.jpg (https://postimg.cc/dZv2fSjj)
^^ clicca per ingrandire
come vedi ci sono porte usb2, usb3.1 gen2 e usb3.1 gen1 ;)
poi puoi provare DPC, qui link https://www.thesycon.de/eng/latency_check.shtml e vedere se dice qualcosa di interessante
puoi anche aggiornare i driver IRST manualmente, anche se non sembra necessario, visto che a tanti con w10 aggiornato hanno dato problemi vari, qui il pacchetto link https://downloadcenter.intel.com/it/product/55005 (similmente, installi, riavvii, testi)
:sperem:
ciao ciao
P.S.1
ah, aproposito, hai mica modo di provare un altro OS, che so un linux in versione live (es. mint) per vedere se hai gli stessi lag?
P.S.2
- driver usb intel aggiornati: https://downloadcenter.intel.com/product/125903/Intel-Z370-Chipset
- driver usb asmedia aggiornati: https://www.station-drivers.com/index.php?option=com_remository&Itemid=352&func=startdown&id=3980&lang=en
P.S.3
altre possibilità
- disabilita la scheda audio nvidia (HDA)
- disabilita il fast boot di windows (googla)
- modifica la combinazione di risparmio energetico di windows in prestazioni (googla)
:)
razor820
01-08-2019, 23:41
La tastiera e mouse alle uniche usb 2.0.
Il controller inizialmente era sulle 3.1 poi ho messo sulle 2.0 frontali del case.
Quel programma DCP Che misura la latenza avevo provato tempo fa. Dovrei riprovare per vedere se c’è qualche valore sballato.
Come sistema ho solo win10. Ed è sempre aggiornato. Quindi se vado a scaricare i driver usb teoricamente mi dovrebbe andare a reinstallare la stessa versione.
Domani provo ad abilitare dal bios la retrocompatibilita delle porte usb 3.1 a 2.0
In ogni caso grazie.
Anche se penso questo genere di problemi si risolvono con grossi update o riformattazione del sistema
aled1974
03-08-2019, 10:26
come dicevo
- xhci
- sposta le periferiche riempiendo man mano le usb3.1 gen2, poi le gen1 vr, poi le gen1 e infine le 2.0
- reinstalla tutti i driver usb (intel/asmedia)
- reinstalla il rst
- eventualmente le voci del p.s.3
se ancora non va non saprei che altro consigliarti, il formattone mi sa che è un inutile perdita di tempo
o usciranno altri hotfix/update di microsoft/nvidia/giochi oppure boh :boh:
ciao ciao
razor820
03-08-2019, 15:08
Niente ho provato di tutto. Anche aggiornato il bios.
Forse L unica soluzione potrebbe essere il riformattone ma per ora non ho tempo e voglia. Aspetterò qualche grosso update.
Se avrò la possibilità comprerò un nuovo gamepad, anche se le scelte soprattutto per la compatibilità sono piuttosto limitate.
Per ora cerco di abituarmi a questo inputLag pensando ai vecchi tempi con la ps4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.