PDA

View Full Version : w 10 si spegne usando todo bckup o anti malware


morenom
28-07-2019, 19:58
buonasera dopo tanto tempo ho bisogno del vostro aiuto,
uso w 10 pro, a da un pò usando il programma per creare immagini di sistema (easeUS todo backup)dopo qualche minuto che è in funzione si spegne il computer di colpo, uguale usando super anti spyware, che però funziona regolarmente in modalita provvisoria , fatte le scanzioni con antivirus non trova niente anche in modalita provvisoria.
non sapendo la causa ho pensato di ripristinare il pc con un immagine del disco fisso fatta con easeUS todo backup, avvio da apposito cd ma easeUS todo backup si presenta in maniera da non poter scegliere il file che voglio ma solo quelli che mi presenta lui ,niente di male se non fosse che invece che istallare l'immagine si spegne e riparte sempre da cd cosi al'infinito , se possibile vorrei risolvere senza reistallare tutto ,
grazie mille ,moreno

alecomputer
28-07-2019, 21:22
Per risolvere il problema dovresti almeno cercare di capire se la causa del problema e di tipo hardware o software .
Se non lo hai gia fatto , prova ad usare l' ultima versione di easeUS todo backup e fai un test alla ram con memtest per capire se hai qualche problema con la ram .
Per windows prova a dare uno sfc /scannow o fai un ripristino dal dvd di intallazione e vedi se si risolve il problema .

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-07-2019, 08:40
Per prima cosa tieni sotto controllo le temperature del processore e GPU durante il normale uso del computer. Poi controlla giustamente come ti hanno già detto, la RAM facendo un accurato memtest, dai una controllata anche ai parametri SMART del disco rigido con apposita applicazione, tipo CristalDiskInfo.

Che alimentatore c'è in quel PC? Potrebbe essere lui la causa degli spegnimenti. Se puoi provarne un altro sarebbe opportuno farlo. Inoltre dai una controllata a tutti i cavi e cavetti, loro connessioni, estrai ed inserisci più volte le eventuali schede inserite sulla scheda madre, togli la polvere accumulata sul dissipatore del processore a da ogni altro componente, insomma di cose e tentativi da fare ce ne sono parecchi.

Io, visto anche la stagione in cui ci troviamo, punterei sul calore.

morenom
29-07-2019, 22:19
il mio pc è configurato cosi.

morenom
29-07-2019, 22:23
Per prima cosa tieni sotto controllo le temperature del processore e GPU durante il normale uso del computer. Poi controlla giustamente come ti hanno già detto, la RAM facendo un accurato memtest, dai una controllata anche ai parametri SMART del disco rigido con apposita applicazione, tipo CristalDiskInfo.

Che alimentatore c'è in quel PC? Potrebbe essere lui la causa degli spegnimenti. Se puoi provarne un altro sarebbe opportuno farlo. Inoltre dai una controllata a tutti i cavi e cavetti, loro connessioni, estrai ed inserisci più volte le eventuali schede inserite sulla scheda madre, togli la polvere accumulata sul dissipatore del processore a da ogni altro componente, insomma di cose e tentativi da fare ce ne sono parecchi.

Io, visto anche la stagione in cui ci troviamo, punterei sul calore.

non so che alimentatore ma il pc funziona senza tentennamenti da 4 anni ,e anche ora funziona perfettamente solo che si spegne facendo le azioni menzionate, ma però in modalita provvisoria va perfettamente ,
ho 2 banchi di ram da 4 giga luno appena ho tempo ne tolgo uno per volta e provo se va ,magari!!!

morenom
29-07-2019, 22:24
la temperatura va da 32 a 42 gradi

morenom
29-07-2019, 22:25
ops c'è un software per testare la ram sensa smontarla??

morenom
29-07-2019, 22:28
Per risolvere il problema dovresti almeno cercare di capire se la causa del problema e di tipo hardware o software .
Se non lo hai gia fatto , prova ad usare l' ultima versione di easeUS todo backup e fai un test alla ram con memtest per capire se hai qualche problema con la ram .
Per windows prova a dare uno sfc /scannow o fai un ripristino dal dvd di intallazione e vedi se si risolve il problema .

dovrei scaricare la versione 11 consigliata dal programma stesso ma non ci riesco ora riprovo

morenom
29-07-2019, 22:31
dimenticavo dopo che si è spento deva fare da 2 a 3 tentativi di riavvio dopo parte come niente fosse , il copmputer è stato assemblato da un laboratorio specializzato,saluti

alecomputer
29-07-2019, 22:54
Per fare il test alla ram puoi usare il programma memtest , non serve smontarla dal pc , ma puoi provare un modulo alla volta .
Per il fatto che il pc non si avvia subito dopo che e stato spento farebbe pensare a un problema di alimentatore difettoso come ti e gia stato suggerito . La soluzione migliore e provare a cambiare alimentatore .

morenom
29-07-2019, 22:56
ok ragazzi forse penso di aver capito grazie ai vostri consigli , ho lanciato il software per fare un immagine di sistema e prima di spegnersi il computer la temperatura dela cpu è arrivata a 82 gradi , pensate che sia la temperatura a farlo spegnere , comunque domani lo pulisco col compressore, ciao

alecomputer
30-07-2019, 10:39
In questo caso e molto probabile che sia la temperatura eccessiva che blocca il pc . Oltre alla pulizia se hai la possibilità cambia anche la pasta termica del processore .

Kaya
30-07-2019, 15:55
ok ragazzi forse penso di aver capito grazie ai vostri consigli , ho lanciato il software per fare un immagine di sistema e prima di spegnersi il computer la temperatura dela cpu è arrivata a 82 gradi , pensate che sia la temperatura a farlo spegnere , comunque domani lo pulisco col compressore, ciao

82 gradi è già tanto che non ti sia andato a fuoco... Eventualmente puoi sempre metterci sopra una bistecca e sfruttarlo per cucinare.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-07-2019, 17:55
ok ragazzi forse penso di aver capito grazie ai vostri consigli , ho lanciato il software per fare un immagine di sistema e prima di spegnersi il computer la temperatura dela cpu è arrivata a 82 gradi , pensate che sia la temperatura a farlo spegnere , comunque domani lo pulisco col compressore, ciao

T'avevo detto che secondo me erano la alte temperature... :)

Oltre a ripulire dalla polvere accertati che le ventole siano tutte ben funzionanti, cioè girano senza impedimenti e rallentamenti, inoltre se è da parecchio tempo che è stato assemblato, potrebbe essere una buona idea sostituire la pasta termica tra dissipatore e processore.

morenom
30-07-2019, 19:55
T'avevo detto che secondo me erano la alte temperature... :)

Oltre a ripulire dalla polvere accertati che le ventole siano tutte ben funzionanti, cioè girano senza impedimenti e rallentamenti, inoltre se è da parecchio tempo che è stato assemblato, potrebbe essere una buona idea sostituire la pasta termica tra dissipatore e processore.

il computer ha 4 anni ma 2 anni fa ho fatto sostituire la pasta termica non lo ancora aperto ma guardando dalla griglia sembra pieno di polvere appena riesco a pulirlo vi faccio sapere ,grazie ,ciao ,moreno

tallines
31-07-2019, 18:18
82 gradi come temperatura..... :eek: è leggermente troppo alta..........

morenom
31-07-2019, 22:52
ok lo soffiato col compressore e sembra che vada bene ,ora mi resta da capire come mai non riescom a reistallare una immagine di sistema fatta in precedenza con avvio da cd ?