PDA

View Full Version : Odore di bruciato, pc si riavvia


frusaglia
28-07-2019, 09:06
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum, vi seguo da anni e mi avete tolto diversi dubbi una miriade di volte.
Adesso però ho un problema con il mio pc.
Premetto che da qualche tempo ho installato una seconda gpu in sli e non ho mai avuto problemi. Qualche giorno fa mio nipote, che stava giocando sul pc a gtaV (credo di non averlo mai aperto dopo l'aggiunta della scheda video), mi ha detto che sentiva odore di bruciato. Quando sono arrivato il pc si era riavviato.
Aperto il case, ventole tutte funzionanti. Leggero odore di bruciato, ma non ho capito da dove provenisse.
Adesso il pc si accende regolarmente e l'odore non si sente, ma non ho più provato a "stressarlo".
Ho letto su altre discussioni che potrebbe essere l'alimentatore.
Da configuratore online:
processore AMD FB-8350
2 ram 16gb ddr3
2 gpu nvidia geforce 660 in sli
1 hd ssd
2 hd sata
masterizzatore dvd
2 ventole nel case
il mio pc necessiterebbe di un alimentatore da 650 W. Amperaged (combined) +12V = 498 W
Attualmente il mio alimentatore è un MS-TECH 750 W (model MS-N750-VAL-CM).
Vi chiedo se il problema, da vostra esperienza, potrebbe essere l'alimentatore (come immagino) e se quindi sia il caso di cambiarlo prima che faccia danni irreparabili.
Grazie

alecomputer
28-07-2019, 09:38
Benvenuto nel forum .
Di solito problemi del genere sono causati proprio dall' alimentatore , anche a me e capitato un problema simile su un pc da riparare .
Se hai la possibilita smonta l' alimentatrore dal case e controlla se l' odore di bruciato viene proprio da li .
Comunque per evitare problemi e meglio sostituire subito l' alimentatore con un altro .

frusaglia
28-07-2019, 10:28
Benvenuto nel forum .
Di solito problemi del genere sono causati proprio dall' alimentatore , anche a me e capitato un problema simile su un pc da riparare .
Se hai la possibilita smonta l' alimentatrore dal case e controlla se l' odore di bruciato viene proprio da li .
Comunque per evitare problemi e meglio sostituire subito l' alimentatore con un altro .

Grazie della risposta.
Ho smontato l’alimentatore, visibilmente non vedo segni di bruciature (probabilmente non so vederle). A naso mi sembra di sentire un leggero odore di bruciato.
Stavo già guardando un nuovo ali, “cooler master v750 modulare 80 plus gold” è adatto alla mia configurazione? Già che devo cambiarlo, merita lo stesso modello ma da 850 W o superiore?

lemming
28-07-2019, 10:30
Se puoi spendere poco ma comunque prenderti un alimentatore sicuro puoi optare per un FSP Group Hexa 85+ 650W che viene circa 65-70 euro (spedito), con poco più di 10 euro il Bitfenix Whisper M 650W che è di gran lunga migliore del primo: efficiente e di ottima fattura. Io prenderei quest'ultimo.

frusaglia
28-07-2019, 10:48
Se puoi spendere poco ma comunque prenderti un alimentatore sicuro puoi optare per un FSP Group Hexa 85+ 650W che viene circa 65-70 euro (spedito), con poco più di 10 euro il Bitfenix Whisper M 650W che è di gran lunga migliore del primo: efficiente e di ottima fattura. Io prenderei quest'ultimo.

Quindi sufficiente una potenza di 650 W?
Non vorrei avere sorprese in futuro...

lemming
28-07-2019, 11:48
Se non intendi aggiungere altro, ma penso che non lo farai visto che hai già 2 schede video, un alimentatore di qualità di questa potenza è sufficiente.
Prenderlo più potente non vale la pena in quanto: spendi soldi in più e poi perdi in efficienza.
La massima efficienza si ha a metà carico, scendendo o salendo si perde. In più, se hai un alimentatore sovvradimensionato quando consumi poco tendenzialmente hai più disturbi (ripple).

https://i.ibb.co/ScsKSKn/Whisper-M.png

Sul Bitfenix hai anche due linee separate per collegare le 2 schede.
Le Geforce dovrebbero necessitare di un solo cavo a 6-pin, qui ne offrono 2 da otto pin per ogni scheda.

frusaglia
28-07-2019, 12:32
molto gentile ed esaustivo, grazie!

frusaglia
10-08-2019, 10:53
Buongiorno a tutti, sono di nuovo qua.
Acquistato l’ali Bitfenix Whisper M 650W, installato e tutto funzionante (non ho fatto grandi test, ma è stato acceso un giorno intero per un download).
Questa mattina, pensando di fare una genialata, sono entrato sul bios per fare oc del 5% tramite procedura “guidata” della asrock. Salvo modifiche ed il pc si spegne senza dare più segni di vita. Scollego cavi e ricollego ma niente, premendo il tasto di accensione nessun segno. Tolgo anche ram ma nulla.
Allora provo ad installare vecchio ali, pc si avvia, entro di nuovo nel bios e tolgo l’overclock. Rimonto l’ali nuovo ma tutto tace.
Provo di nuovo vecchio alimentatore collegarando anche gli hd (prima avevo collegato scheda madre e una gpu) ma, a questo punto, di nuovo nessun segno.
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie infinite

Perseverance
10-08-2019, 11:11
e mo? hai speso soldi a bischero. Bravo!
Bisogna fare le diagnosi prima di cambiare pezzi a caso.

aled1974
10-08-2019, 11:15
prova a tenere una sola gpu installata e ad avviare

se non va prova con l'altra gpu

:(

ciao ciao

frusaglia
10-08-2019, 11:44
prova a tenere una sola gpu installata e ad avviare

se non va prova con l'altra gpu

:(

ciao ciao

Con il vecchio alimentatore (che puzzava leggermente di bruciato) il pc si avvia, funziona windows ma non viene riconosciuta la scheda video al momento.
Il problema è che con il nuovo alimentatore, che fino a che non ho fatto l'oc funzionava, non da segni di vita. Premo il tasto di avvio ma nessuna risposta

frusaglia
10-08-2019, 12:38
Ho fatto un test facendo un ponticello tra cavo nero e verde del connettore 24 pin che alimenta la mobo. La ventola del vecchio alimentatore ovviamente si avvia, quella del nuovo no.
Suppongo quindi che l’alimentatore nuovo sia difettoso, nel caso provvedo a fare il reso e prenderne uno nuovo.
Resta il problema del non riconoscimento delle 2 vga, se il problema è l’alimentatore, perché non dovrebbero andare?

Attendo vostri preziosi consigli

frusaglia
10-08-2019, 12:50
Ho fatto un test facendo un ponticello tra cavo nero e verde del connettore 24 pin che alimenta la mobo. La ventola del vecchio alimentatore ovviamente si avvia, quella del nuovo no.
Suppongo quindi che l’alimentatore nuovo sia difettoso, nel caso provvedo a fare il reso e prenderne uno nuovo.
Resta il problema del non riconoscimento delle 2 vga, se il problema è l’alimentatore, perché non dovrebbero andare?

Attendo vostri preziosi consigli

Rettifico, schede video funzionanti dopo nuovo riavvio scollegando prima i cavi.
Avrei abbastanza premura di utilizzare il pc senza rischi e, utilizzando il vecchio alimentatore, ho il timore che possa accadere qualcosa di imprevisto. Pensavo di recarmi in uno store a prendere un nuovo alimentatore, ma a questo punto non so proprio più quale alimentatore prendere :doh:

alecomputer
10-08-2019, 13:10
Se hai bruciato un alimentatore e un altro si è quasi bruciato , significa che nel tuo sistema c' e qualcosa che non funziona bene .
Guasti come quelli che hai avuto possono essere causati da surriscaldamento dei componenti interni del pc causati da un aereazione insufficente , o anche dal sistema stesso che assorbe più di 700-750 W .
Poi prima di montare un alimentatore nuovo sarrebbe bene controllare in funzionamento delle schede video , Smontale pulisci la ventole dalla polvere , controlla che non ci siano condensatori scoppiati o altri segni di bruciature , poi monta solo una scheda video alla volta e verifica il funzionamento .

Io se fossi in te metterei un altro alimentatore da almeno 750W o superiore .

frusaglia
10-08-2019, 13:25
Se hai bruciato un alimentatore e un altro si è quasi bruciato , significa che nel tuo sistema c' e qualcosa che non funziona bene .
Guasti come quelli che hai avuto possono essere causati da surriscaldamento dei componenti interni del pc causati da un aereazione insufficente , o anche dal sistema stesso che assorbe più di 700-750 W .
Poi prima di montare un alimentatore nuovo sarrebbe bene controllare in funzionamento delle schede video , Smontale pulisci la ventole dalla polvere , controlla che non ci siano condensatori scoppiati o altri segni di bruciature , poi monta solo una scheda video alla volta e verifica il funzionamento .

Io se fossi in te metterei un altro alimentatore da almeno 750W o superiore .

Grazie della risposta.
Il case ed i componenti sono puliti e sgombri di polvere. Prima di cambiare psu ho smontato e verificato le schede video, nessun segno o odore, mentre nell’ali un componente aveva odore di bruciato (avvenuto durante il gaming).
Dopo aver installato il nuovo psu, tutto funzionava. Temperature ok verificate tramite speedfan in quasi 24 ore di funzionamento. Prima di provare a stressare il pc, ho provato a fare l’oc e l’alimentatore si è spento e non si è più avviato. Nessun odore di bruciato comunque.

Perseverance
10-08-2019, 15:37
Io fossi in te lo porterei ad un'assistenza, xkè qui sul forum più di così ti si può aiutare ben poco non avendo sotto mano i componenti.

Il dimensionamento dell'alimentatore è semplice da fare, bisogna sommare i tdp dei componenti. Le nvidia GTX660 hanno un tdp di 2*140W, la cpu AMD FX-8350 ha un tdp di 125W (e ci vuole una mobo adeguata, che non hai neanche menzionato), ram e il resto è quantificabile in 50W aggiuntivi. Perciò un alimentatore da 550W in su è sufficiente, scegliendolo in grado di operare a 40 o 50°C di temperatura sarà sicura l'erogazione anche a pieno carico.

Io ti ripeto che mi sembra impossibile aiutarti ulteriormente, bisogna avere il pc in mani esperte ed occhi esperti, e capisci bene che tramite forum risulta impossibile.

frusaglia
10-08-2019, 17:01
Io fossi in te lo porterei ad un'assistenza, xkè qui sul forum più di così ti si può aiutare ben poco non avendo sotto mano i componenti.

Il dimensionamento dell'alimentatore è semplice da fare, bisogna sommare i tdp dei componenti. Le nvidia GTX660 hanno un tdp di 2*140W, la cpu AMD FX-8350 ha un tdp di 125W (e ci vuole una mobo adeguata, che non hai neanche menzionato), ram e il resto è quantificabile in 50W aggiuntivi. Perciò un alimentatore da 550W in su è sufficiente, scegliendolo in grado di operare a 40 o 50°C di temperatura sarà sicura l'erogazione anche a pieno carico.

Io ti ripeto che mi sembra impossibile aiutarti ulteriormente, bisogna avere il pc in mani esperte ed occhi esperti, e capisci bene che tramite forum risulta impossibile.

Capisco perfettamente e siete stati tutti molto gentili.
In effetti ho dimenticato, la scheda madre è una Asrock 990FX Estreme3.
Comunque il fatto che il vecchio alimentatore sia comunque ancora funzionante mi fa pensare che il problema dell’alimentatore nuovo non sia imputabile a qualche componente del pc, ma che sia probabilmente difettoso.
Sto comunque cercando assistenze in zona.
Grazie ancora