leoben
27-07-2019, 12:45
Ciao a tutti,
al lavoro abbiamo una vecchia workstation HP X2000 (monta un P4 1.5GHz...) che utilizzo per disegno cad e successiva lavorazione collegata ad una fresa cnc.
Da qualche tempo sul display presente nel case, esce un errore relativo all'alimentazione. In particolare sembra che per un attimo venga a mancare il +5V. Quando questo avviene (in maniera del tutto random), il s.o. non trova più l'hard disk e tutto si blocca.
Volevo provare a sostituire l'alimentatore, ma queste workstation hanno un connettore un po' particolare che non è presente negli alimentatori atx dei nostri pc:
https://i.imgur.com/ZPxjPmD.jpg
Il connettore a destra è un normale atx a 20 pin (anche se dovrei controllare colore e posizione dei cavetti).
Quello a sinistra, quello "fuori standard", va comunque sulla scheda madre vicino a quello a 20pin e nel manuale lo indica come alimentazione ausiliaria. Le tensioni corrispondono ai colori dei cavetti: 3.3V per l'arancio e 5V per il rosso. Il pinout è questo:
https://pinouts.ru/visual/gen/atxaux.jpg
Il problema non sarebbe tanto quello di adattare un normale atx montando quel connettore (con un saldatore e del termorestringente ci vogliono 10 minuti), quanto quello di capire se devono essere linee differenti e/o isolate fra loro. Teoricamente non ci dovrebbero essere problemi, ma rischiare di friggere cpu o scheda madre proprio non possiamo permettercelo...
Oltretutto sarebbe solo una prova fra le tante da fare per individuare il problema, perchè non è detto che i 5V non vengano erogati. Col tester infatti la lettura è costante fra 4.96 e 5.02V, e non si riesce a visualizzare nessuna caduta di tensione.
I tecnici che seguono i pc aziendali non hanno trovato una soluzione, si sono solo limitati a dirci di cambiare il pc. Peccato che quel cad gira su Win2000 e richiede una porta parallela per la chiave hardware di protezione e 2 porte seriali per il collegamento di una periferica e del modem che va sul cnc.
:help:
al lavoro abbiamo una vecchia workstation HP X2000 (monta un P4 1.5GHz...) che utilizzo per disegno cad e successiva lavorazione collegata ad una fresa cnc.
Da qualche tempo sul display presente nel case, esce un errore relativo all'alimentazione. In particolare sembra che per un attimo venga a mancare il +5V. Quando questo avviene (in maniera del tutto random), il s.o. non trova più l'hard disk e tutto si blocca.
Volevo provare a sostituire l'alimentatore, ma queste workstation hanno un connettore un po' particolare che non è presente negli alimentatori atx dei nostri pc:
https://i.imgur.com/ZPxjPmD.jpg
Il connettore a destra è un normale atx a 20 pin (anche se dovrei controllare colore e posizione dei cavetti).
Quello a sinistra, quello "fuori standard", va comunque sulla scheda madre vicino a quello a 20pin e nel manuale lo indica come alimentazione ausiliaria. Le tensioni corrispondono ai colori dei cavetti: 3.3V per l'arancio e 5V per il rosso. Il pinout è questo:
https://pinouts.ru/visual/gen/atxaux.jpg
Il problema non sarebbe tanto quello di adattare un normale atx montando quel connettore (con un saldatore e del termorestringente ci vogliono 10 minuti), quanto quello di capire se devono essere linee differenti e/o isolate fra loro. Teoricamente non ci dovrebbero essere problemi, ma rischiare di friggere cpu o scheda madre proprio non possiamo permettercelo...
Oltretutto sarebbe solo una prova fra le tante da fare per individuare il problema, perchè non è detto che i 5V non vengano erogati. Col tester infatti la lettura è costante fra 4.96 e 5.02V, e non si riesce a visualizzare nessuna caduta di tensione.
I tecnici che seguono i pc aziendali non hanno trovato una soluzione, si sono solo limitati a dirci di cambiare il pc. Peccato che quel cad gira su Win2000 e richiede una porta parallela per la chiave hardware di protezione e 2 porte seriali per il collegamento di una periferica e del modem che va sul cnc.
:help: